|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#721 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
beh, se davvero il B1 esiste e funziona bene potremmo avere qualche sorpresa, l'unica speranza è che vogliano proprio cercare di sorprendere intel bluffando fino all'ultimo... è un lumicino di speranza, ma meglio che niente
però faccio una considerazione, se davvero il B1 esiste e riesce a salire bene di frequenza, perché AMD va a fare un bench con degli opteron vecchi abbassati di frequenza? sono più che convinto che in quel test abbiano usato anche loro il B0... questo mi porta a ritenere inverosimile che esista già un B1... in più penso lo avrebbe portato al computex... ripeto, l'unica possibilità è che stiano cercando di bluffare, ma mi sembra davvero troppo inverosimile... e in più a questo punto credo che non sia neanche conveniente (per tutte le problematiche di immagine, di fiducia sui mercati ecc) |
![]() |
![]() |
#722 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
#723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
|
Quote:
__________________
NAS:Synology 923+ |
|
![]() |
![]() |
#724 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
AMD ha dato un K10 barcelona hai suoi partner al Computex SOLO per mostrare che il quad core è una realtà. Il bench fatto da dailytech non era assolutamente autorizzato. Che senso avrebbe proporre delle prove con un solo K10 montato su una scheda mamma a 4 socket? La verità è che il NDA di AMD sta funzionando fin troppo bene, soprattutto sul Phenom qual core e quad core.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#725 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
io mi sono fatto questa idea: come architettura è pressochè pari alla controparte intel (forse 5-8% inferiore a parità di clock), solo che non riescono a scalare in frequenza; sotto i 2,6 ghz le "prende" da intel, quindi finchè non riescono ad avere delle cpu con almeno quella frequenza non escono. Tutto quindi si traduce nel problema del tempo: intel che marcia spedita, amd che arranca a raggiungere una frequenza che non faccia sfigurare la loro "nuova" architettura nei confronti di intel.
|
![]() |
![]() |
#726 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
PS: voglio spezzare un processore, emh, una lancia in favore di fudzilla: è diventato piu' attendibile o sbaglio?
|
![]() |
![]() |
#727 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
è chiaro che hanno fatto quel bench a 1.8 (o 1.6 chissà?) perché stavano usando il B0 anche loro... se avessero avuto un B1 funzionante lo avrebbero usato penso |
|
![]() |
![]() |
#728 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
k8 sarà il 20% inferiore, ma anche meno, se il k10 si porta a metà strada è un vero fallimento |
|
![]() |
![]() |
#729 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
putroppo confermo che...la vedo cosi'. io firmerei in questo momento se fossi amd per avere cpu che vanno come quelle intel o anche poco meno; tutti questi nda, tutti questi ritardi che cosa significano? che non sono pronti. se avessero dei k10 a 4 ghz non pensate che li avrebbero fatti gia uscire?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#730 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
una cosa mi è stranissima: ok la difficoltà dei 4 core nativi, ma i dual core...i kuma intendo...non capisco come mai questa ostinazione di dover presentare per forza il top lato server per cominciare. Secondo me avrebbero incominciato a fare un po di soldini con quelli. mah.
|
![]() |
![]() |
#731 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
|
Si, ok siamo daccordo, ho citato non a caso l'FX in quanto è il + costoso e con moltiplicatore sbloccato. volevo dire che AMD lo vendo come top di gamma anche se paga 200MHz dall' X2 6000+
__________________
NAS:Synology 923+ |
![]() |
![]() |
#732 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Analysts Continue to Expect AMD to Delay Quad-Core Processor Introduction
Several analysts have published statements that Advanced Micro Devices will not be able to release its highly-anticipated quad-core chips on time after supercomputer maker Cray issued a warning that it may not get revenue from its quad-core microprocessor-based Cray XT4 systems in 2007. AMD was quick to deny such a possibility, however, many now expect AMD’s new chips to become massively available only in Q4 2007.
Cray Expects Delays, AMD Denies In early May the management of Cray Inc. issued a warning that if the company recognizes no product revenue from BlackWidow and quad-core Cray XT4 systems in 2007, Cray’s total revenue for 2007 would be less than $200 million. Cray’s XT4 systems are comprised of numerous processing elements (PEs), each of which is based on one AMD Opteron processor for uni-processor (UP) applications coupled with its own memory and dedicated communication resource. Following Cray’s warning in early May, the company confirmed in early June that a “third party vendor” had notified it about a delay of certain volume shipments, which caused analysts and observers to blame AMD for inability to supply quad-core AMD Opteron processors code-named Budapest designed for UP systems. Both “Barcelona” and “Budapest” quad-core AMD Opteron processors are based on the company’s next-generation micro-architecture and will be produced using 65nm process technology. Among the highlights of AMD’s new chips the manufacturer lists shared 2MB L3 cache, 128-bit floating point units (FPU), SSE4A instructions, support for dual-channel DDR2 memory and other innovations. The difference between the two designs is that Barcelona can work in dual-processor (DP) and multi-processor (MP) configurations and uses coherent HyperTransport 1.0 bus, whereas Budapest is aimed at UP systems and sports higher-speed HyperTransport 3.0 bus. Microprocessors for DP and MP machines featuring HyperTransport 3.0 bus code-named Shanghai are projected to be released in 2008. Even though AMD demonstrated dual-chip and multi-chip systems with quad-core code-named Barcelona Opteron processors based on the company’s next-generation micro-architecture at Computex Taipei 2007, the rumours about possible delay of the product re-emerged after they first transpired in mid-May. To prove that the rumours about the delay are groundless, AMD recently issued a statement claiming that its quad-core code-named Barcelona chip was on-track. “We remain on track for a summer 2007 launch with partners shipping platforms in the third quarter. The guidance that we’ve been giving and that we’re sticking to is that Budapest will follow Barcelona in the second half of 2007,” said AMD spokeswoman Marian Kelley. Not the First Disappointment Unfortunately for AMD, Cray’s lowered revenue guidance is hardly the first time when analysts and investors might get disappointed in the quad-core roadmap of the world’s second largest maker of x 86 microprocessors. Back in the past AMD already delayed the first public demonstration of its quad-core central processing unit (CPU) from mid-2006 to late-2006. Later on, the company indicated that its quad-core chips were 40% faster compared to quad-core Intel Xeon processors, but when Randy Allen of AMD showcased a system running two quad-core AMD Opteron microprocessors last month and disclosed its POV-Ray benchmark result, it turned out that approximately 4000 pixels per second processed by quad-core AMD Opteron chips is below over 4500 pixels per second rendered by quad-core Intel Xeon processors-based machine. In fact, even according to AMD’s official information, the introduction of quad-core AMD Opteron code-named Barcelona product has been delayed. The company originally said that it would start delivering its quad-core products in mid-2007. But already in an interview in late February, 2007, it indicated that the CPU was “slated for introduction at the end of the second quarter and would be in the market in the third quarter”. Even though the company released some peculiarities about its quad-core offering recently, it now expects to start quad-core server shipments in July or August. Small Delay May Cause Serious Problems Even though many products get delayed, postponements of server solutions may cause serious problems, as server companies have delivery schedules and later-than-expected CPU ramp up may force them to be missed. Those missed schedules cause issues not only to those, who buy servers and those who build them, but to AMD itself on the first place. According to AMD, it takes approximately two quarters, or half a year, to transit 50% of server and workstation offerings to a new technology. At least, this was the case with the switch from single-core to dual-core AMD Opteron processors. “Within two quarters of the [dual-core AMD Opteron] introduction, 50% of AMD’s [server and workstation] shipments were dual-core. I expect the ramp from dual-core to quad-core to be similar,” earlier this year said Randy Allen, corporate vice president of AMD’s server and workstation division. The quad-core AMD Opteron launch in August means that it will take some time before the new product emerges in mass quantities and throughout all the ramp up time AMD’s arch-rival Intel will be able to enjoy increases of market share in the lucrative market of servers, putting further pricing pressure on AMD’s dual-core offerings. On the other hand, Hector Ruiz, chief executive at AMD, has predicted that revenue ramp of quad-core AMD Opteron would not be rapid... http://www.xbitlabs.com/news/cpu/dis...612143452.html |
![]() |
![]() |
#733 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
In rete ci sono altre notizie sul presunto ritardo del K10 Barcelona; ma queste voci sono state lanciate da alcuni partner commerciali. A questo punto AMD dovrebbe chiarire la situazione con o senza NDA. I produttori dopo il Computex vogliono chiarezza, sono stufi dei "no comment" di Phil Hughes e compagnia bella...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Quote:
Io penso che se AMD non si è ancora scoperta è perchè ha delle serie difficoltà a mettere sul mercato una cpu competitiva. Niente di male se si prende altro tempo per migliorare il prodotto (qualche mese in più non cambia niente). Però vorrei che AMD fosse più trasparente e che mettesse un freno alle continue speculazioni sull'uscita delle nuove cpu. Speranza vana temo....
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
|
![]() |
![]() |
#735 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Inoltre la tecnologia R600 non è nata per essere una GPU pura; siano alla fase embrionale della tecnologia Fusion... Quote:
La strategia di non diffondere niente è andata bene negli ultimi mesi, ora però AMD deve dare delle "certezze" soprattutto nel lungo periodo. Quote:
Il mercato si deve fidare di AMD, ma se poi al Computex fa vedere la prima CPU K10 barcelona al pubblico con frequenza di SOLI 1.6Ghz, quando Intel mostra i muscoli con CPU a 45nm con clock di 3.3Ghz è chiaro che si possono creare molto ombre, penalizzando la stessa AMD. La colpa di questa situazione è anche del marketing AMD con comportamenti al limite dell' autolesionismo...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
#736 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
Mi trovo d'accordo con quanto hai postato. Il mio rifermento alla 2900XT non era rivolto alle sue prestazioni tecniche (che sul lato consumo/rumore sono comunque deludenti) ma sulle aspettive/flame che aveva suscitato la sua ritardata uscita e, come hai detto, sulla pessima "stategia marketing AMD con comportamenti al limite dell' autolesionismo...". Per l'autunno volevo metter su una nuova postazione e aspettavo le nuove cpu AMD per avere un quadro della situzione rispetto alla concorrenza Intel. Mi sa che dovrò aspettare la primavera 2008 sperando in un buon prodotto AMD che aiuti noi consumatori ad avere il massimo rapporto qualità/prezzo.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
#737 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
|
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen |
![]() |
![]() |
#738 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
![]() il 74 (e anche il 72 dal mio punto di vista) non hanno nessun senso, anche perché il 70 lo puoi tenere a 3.0ghz a vcore default senza problemi, il 74 invece non sale neanche di 50mhz... peccato che il 70 lo abbiano tagliato dal listino Quote:
che non riescano ad arrivare a 4ghz è chiaro, io parlavo delle prestazioni a parità di frequenza però |
||
![]() |
![]() |
#739 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
#740 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1248
|
mi riferivo sempre al socket AM2, senza scomodare il dual socket direct connect!
in termini assoluti l'FX 74 è il top di gamma.
__________________
NAS:Synology 923+ |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.