Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2014, 11:56   #6981
Vince360
Senior Member
 
L'Avatar di Vince360
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da RealB33rM4n Guarda i messaggi
Che menata pero'...
In DX11 non ho nessun problema ma in mantle mi si pianta abbastanza sistematicamente.
Vado a cercare altre info in giro
hai gia provato a fare un'installazione pulita dei driver con driver uninstall utility e reinstallarli? oppure prova con scheda stock, magari e' un problema di oc...

@giaval al prossimo smontaggio dell'accelero prova a darci una lappatina, non che siano male come temp, ma io 62 gradi sul core li faccio con +100 mv
__________________
CPU:i7 8700k @4.8ghz 1.272v Delidded+CM TPC 800 + 2x CM Excalibur MB:Gigabyte z370 Aorus Ultra Gaming RAM:2x8GB GSkill Trident Z rgb @3200 16-18-18-38 VGA:Asus RTX 2080 dual + Arctic Accelero Xtreme IV @2100-7700 Audio:Creative X-Fi Titanium Fatal1ty SSD:NVMe m2 Samsung 970 evo 500 gb HDD:2x Seagate 1TB PSU:XFX 850W XXBE Monitor:Benq XL2420TX Case:CM MasterCase Maker 5T OS:Windows 10 Pro x64
Vince360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:05   #6982
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Vince360 Guarda i messaggi
hai gia provato a fare un'installazione pulita dei driver con driver uninstall utility e reinstallarli? oppure prova con scheda stock, magari e' un problema di oc...

@giaval al prossimo smontaggio dell'accelero prova a darci una lappatina, non che siano male come temp, ma io 62 gradi sul core li faccio con +100 mv
Guarda, ad essere sincero, l'ho smontato circa 3 volte per migliorare la situazione vrm e fai conto che non ho nemmeno cambiato/aggiunto pasta termica, ma ho solo piazzato il dissi sopra alla gpu
Tanto le temperature sono ottime lo stesso. Magari in estate, se vedrò temperature significative lo aprirò di nuovo e cambierò pasta termica. vale il vecchio adagio che finche una scheda funziona bene, non la pastrugnare per niente, perché il corto circuito è dietro l'angolo
Per non parlare di quella volta che da strunz ho smontato il mio 3930K per metterci la pasta nuova e all'avvio ciccia
Incredibile ma vero ma si erano piegati dei piedini della mobo che ho dovuto gettare perché non mi hanno riconosciuto la garanzia. Da quella volta mai più tolto una cpu dal socket se non per venderla e la pasta ce la metto lo stesso.
Bye
P.S.: ocio coi fili dell'accelero eh!
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:17   #6983
Vince360
Senior Member
 
L'Avatar di Vince360
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Guarda, ad essere sincero, l'ho smontato circa 3 volte per migliorare la situazione vrm e fai conto che non ho nemmeno cambiato/aggiunto pasta termica, ma ho solo piazzato il dissi sopra alla gpu
Tanto le temperature sono ottime lo stesso. Magari in estate, se vedrò temperature significative lo aprirò di nuovo e cambierò pasta termica. vale il vecchio adagio che finche una scheda funziona bene, non la pastrugnare per niente, perché il corto circuito è dietro l'angolo
Per non parlare di quella volta che da strunz ho smontato il mio 3930K per metterci la pasta nuova e all'avvio ciccia
Incredibile ma vero ma si erano piegati dei piedini della mobo che ho dovuto gettare perché non mi hanno riconosciuto la garanzia. Da quella volta mai più tolto una cpu dal socket se non per venderla e la pasta ce la metto lo stesso.
Bye
P.S.: ocio coi fili dell'accelero eh!
eh si anche io ovviamente ho avuto un po di disavventure vedi il cavi dell'accelero pure a me nello smontaggio della cpu mi si erano piagati i dentini della mobo non so come... bah... alla fine mi e' andata bene che sono riuscito a riaddrizzarlo senza rompere niente che era solo 1. brutte avventure della serie :don't try this at home
__________________
CPU:i7 8700k @4.8ghz 1.272v Delidded+CM TPC 800 + 2x CM Excalibur MB:Gigabyte z370 Aorus Ultra Gaming RAM:2x8GB GSkill Trident Z rgb @3200 16-18-18-38 VGA:Asus RTX 2080 dual + Arctic Accelero Xtreme IV @2100-7700 Audio:Creative X-Fi Titanium Fatal1ty SSD:NVMe m2 Samsung 970 evo 500 gb HDD:2x Seagate 1TB PSU:XFX 850W XXBE Monitor:Benq XL2420TX Case:CM MasterCase Maker 5T OS:Windows 10 Pro x64
Vince360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:27   #6984
Asnito
Member
 
L'Avatar di Asnito
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Ma non puoi andare con lo spannometro... qui si tratta di cose serie.
"2000 giri per una ventola da 9cm ( mi confermate? non so se sono 8 o 9 cm) sono il minimo per ottenere uno spostamento d'aria degno di nota"... IMHO già parti da un assioma sbagliato... in mezzo ci sta il coefficiente di trasmissione del calore (la capacità di dissipare) e infine anche la conformazione delle ventole (negli ultimi 10-15 anni sono stati fatti moltissimi studi sulla conformazione delle palette delle ventole, il risultato è che alcune conformazioni spostano maggior volume d'aria a parità di giri facendo meno rumore perchè creano meno turbolenze).... mi spiego meglio: su un dissipatore ci possono volere 1500 giri, su un altro ne servono 2000 e su un altro ne servono 3000 di giri tutto questo a parità di temperatura.
Sono un tecnico acustico, faccio questo per guadagnarmi il pane, le cose non stanno come dici te.
Ma poi: qual'è il dissi che ha due ventole da 12 cm... che senso hanno? Non esiste nessuna scheda che sia alta + di 8-9 cm, il restante 3 cm della ventola da 12 cm sarebbe solo costo in + e maggior spazio occupato dalla scheda, no?
Non avendo competenza specifica mi fido di quello che mi stai dicendo. SOlo una osservazione: l'accelero monta ventole da massimo 1.5cm di spessore ( vorrei essere più preciso ma purtroppo la colpa non è mia ma della scheda tecnica del produttore). Anche studiando la conformazione delle ventole siamo d'accordo che delle ventole da 9cm*1.5cm di spessore devo girare a regimi alti per sostare aria?

Quote:
Originariamente inviato da Vince360 Guarda i messaggi
con l'accelero non overvolti io a +100 mv dopo 10 run di valley, sui vrm non supero gli 80 gradi (con una ventola davanti alla scheda pero) e anche giaval che aveva il problema dei vrm vicini ai 100 gradi, rismontando tutto e mettendo una ventolina davanti, ha risolto pure lui... fai tu che con le custom migliori (tipo tri-x) fanno 82 gradi circa sui vrm a stock senza overvolt... per il fattore rumorosita, ti dico solo che una custom al 50% delle ventole fa piu casino di un'accelero al massimo della velocita, fai tu ovvio se girano piano, non penso che muovano tanta aria, ma chi e' che si compra un'accelero e non lo fa girare? per di piu' che e' silenzioso anche al massimo? io per es come dicevo qualche post su, ho attaccato l'accelero con i 4 pin pwm al pcb, impostando la curva delle ventole per andare al 50% a 30 gradi, e al 100% dai 50 gradi in su, e la cosa che sento di piu' in game e' la ventola da 140 che ho davanti alla vga fai tu...
Questo discorso non mi piace. Se il mio è approssimativo, posso accettarlo, questo va oltre. Ho una 680light, in vendita a causa del rumore delle ventole dal 60% in avanti. Sotto quella soglia, deo gratia, era inudibile. COme mi puoi dire che l'accelero al max fa meno casino di una custom al 50%?
Non voglio linkare il video di un sito concorrente ma il rumore dell'accelero al massimo è notevole, anche per chi , a differenza di me, ha un livello di sopportazione più alto.
Poi se vogliamo parlare dei video su youtube fatti col cellulare taccio.

Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Leggi sopra, invece di ipotizzare, se non ti bastano i vari filmati sul tubo che comparano il rumore prodotto dai vari dissipatori a confronto con l'accelero. Io ho avuto il dissipatore reference ed anche il famoso dissipatore della Asus Direct CU 2 sulla 7970 (entrambi rumorosi) e non efficienti a livello temperature.
Come detto ho spiegato che sto a 1040-1300 default con ventola in auto (dagli 800 ai 1200 giri) praticamente inudibile.
Con overvolt pesanti anche di + 125 millivolt e dissini originali dell'accelero i vrm stanno ampiamente sotto i 100 gradi se si ha l'accortezza di affiancare anche solo una piccola ventola diretta verso i medesimi o il retro della della scheda all'altezza dei vrm 1 (gli altri sono freddi in ogni caso).
Le temperature accelero sulla gpu sono bassissime anche rispetto agli altri dissipatori ad aria aftermarket, se leggi 60/62 gradi in full a 1040-1300 senza overvolt e 70/72 in full con overvolt superiore ai +100 millivolt.
Infine cosa c'entra l'accelero con il daily use? Con pesante overvolt, anche a liquido e con temperature basse sia gpu che vrm, la scheda la rovini lo stesso se mantenuta sempre a quelle spedifiche.
Quindi concludendo smettila di denigrare per "sentito dire" e senza esperienza diretta le prestazioni dell'accelero. Peraltro non si è ancora ben capito cosa monti tu, ipotizzo un water block generico sulla gpu (con pasta metallica liquida credo) e parti di dissipatore originale segato e limato artigianalmente sui vrm.
Circa la garanzia persa, senza rientrare in polemiche passate, intendevo di stare attento ad esporre/consigliare manomissioni invalidanti la garanzia (avevo criticato anche la lappatura del dissi originale) perché qui leggono anche utenti giovani ed inesperti che magari per emulare certi esperimenti fanno danni gravi ed irreversibili o magari si avventurano in tentate truffette ai danni di che ha loro venduto la scheda ne tentativo di porvi rimedio.
Non mi sembra il caso di fare di tutta l'erba un fascio. Io ho caricato la foto perchè un utente mi ha chiesto come avessi fatto. Non voglio supporto ma allo stesso tempo non voglio essere attaccato.
Non ho un impianto a liquido e per questo ho dovuto studiare una soluzione fatta in casa per ottenere risultati soddisfacenti quanto a prestazioni-rumore.

Ad entrambi. La dissipazione del vrm1 crea problemi con questo tipo di soluzioni per 2 motivi: materiale con cui si trasferisce il calore e pressione degli heatsink ( in questo caso parlo dei dissini) sul vrm. La superficie di dissipazione passa in secondo piano se non si studiano bene i primi 2 aspetti. Basti vedere le soluzioni adottate dalle principali case: per fare un esempio, la Sapphire con la tri-x ha adottato un plate unico per dissipare tutti i componenti del pcb (purtroppo in questo modo scalda anche le ram che di conseguenza saliranno di meno).

La ventola laterale ( fate voi, io ne monto 2 laterali) ha un senso se c'è scambio di calore tra il vmr e il dissi. Dubito quindi che quelle ventole laterali con i dissini ( quelli forniti con l'accelero) facciano la differenza.
Asnito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:28   #6985
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 552
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
Invece di scandalizzarti per la nostra inefficienza, fai la tua parte e segnala (con apposito tasto) questi casi specifici... un mod non è sempre connesso e non può sempre leggere tutte le discussioni, ok?! Non è difficile...
Già segnalato(diversi gg fa) con apposito tasto ma evidentemente qualcuno è distratto o fa finta di nulla.....

Ultima modifica di cicastol : 05-02-2014 alle 12:35.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:34   #6986
Vince360
Senior Member
 
L'Avatar di Vince360
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Torino
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da Asnito Guarda i messaggi
Questo discorso non mi piace. Se il mio è approssimativo, posso accettarlo, questo va oltre. Ho una 680light, in vendita a causa del rumore delle ventole dal 60% in avanti. Sotto quella soglia, deo gratia, era inudibile. COme mi puoi dire che l'accelero al max fa meno casino di una custom al 50%?
Non voglio linkare il video di un sito concorrente ma il rumore dell'accelero al massimo è notevole, anche per chi , a differenza di me, ha un livello di sopportazione più alto.
Poi se vogliamo parlare dei video su youtube fatti col cellulare taccio.
io parlo a confronto della mia vecchia 7950 dual-x che al 50% non era rumorosa, ma lo e' di piu dell'accelero al massimo della velocita. poi non so che video guardi tu per dire che l'accelero a quanto hai visto e sentito e' rumoroso, ma fidati che sei proprio fuori strada , poi oh, non ti piace? non lo comprare, io non e' che lavoro per la arctic eh!ma non sparare a zero su una cosa che hai solo visto tramite qualche video in rete
__________________
CPU:i7 8700k @4.8ghz 1.272v Delidded+CM TPC 800 + 2x CM Excalibur MB:Gigabyte z370 Aorus Ultra Gaming RAM:2x8GB GSkill Trident Z rgb @3200 16-18-18-38 VGA:Asus RTX 2080 dual + Arctic Accelero Xtreme IV @2100-7700 Audio:Creative X-Fi Titanium Fatal1ty SSD:NVMe m2 Samsung 970 evo 500 gb HDD:2x Seagate 1TB PSU:XFX 850W XXBE Monitor:Benq XL2420TX Case:CM MasterCase Maker 5T OS:Windows 10 Pro x64
Vince360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:37   #6987
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da Vince360 Guarda i messaggi
hai gia provato a fare un'installazione pulita dei driver con driver uninstall utility e reinstallarli? oppure prova con scheda stock, magari e' un problema di oc...

@giaval al prossimo smontaggio dell'accelero prova a darci una lappatina, non che siano male come temp, ma io 62 gradi sul core li faccio con +100 mv
Ho la scheda a stock.
L'installazione dovrebbe essere pulita nel senso che ho seguito la procedura consiglaita da amd.
Posso fare la solita procedura con ccleaner e riprovare ma secondo me è colpa un po' di bf4 e un po dei driver beta. ma non è un grosso problema gioco in DX11 tanto i mia 120fps li tengo lo stesso
Se riesco a risolvere o a capire da che dipende vi informo.

Approfitto invece per chidervi che dissipatore mi consigliate sia ad aria sia a liquido. Sto pensando di riprendere l'impianto a liquido anche solo per la gpu.
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:37   #6988
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Asnito Guarda i messaggi
Non avendo competenza specifica mi fido di quello che mi stai dicendo. SOlo una osservazione: l'accelero monta ventole da massimo 1.5cm di spessore ( vorrei essere più preciso ma purtroppo la colpa non è mia ma della scheda tecnica del produttore). Anche studiando la conformazione delle ventole siamo d'accordo che delle ventole da 9cm*1.5cm di spessore devo girare a regimi alti per sostare aria?



Questo discorso non mi piace. Se il mio è approssimativo, posso accettarlo, questo va oltre. Ho una 680light, in vendita a causa del rumore delle ventole dal 60% in avanti. Sotto quella soglia, deo gratia, era inudibile. COme mi puoi dire che l'accelero al max fa meno casino di una custom al 50%?
Non voglio linkare il video di un sito concorrente ma il rumore dell'accelero al massimo è notevole, anche per chi , a differenza di me, ha un livello di sopportazione più alto.
Poi se vogliamo parlare dei video su youtube fatti col cellulare taccio.



Non mi sembra il caso di fare di tutta l'erba un fascio. Io ho caricato la foto perchè un utente mi ha chiesto come avessi fatto. Non voglio supporto ma allo stesso tempo non voglio essere attaccato.
Non ho un impianto a liquido e per questo ho dovuto studiare una soluzione fatta in casa per ottenere risultati soddisfacenti quanto a prestazioni-rumore.

Ad entrambi. La dissipazione del vrm1 crea problemi con questo tipo di soluzioni per 2 motivi: materiale con cui si trasferisce il calore e pressione degli heatsink ( in questo caso parlo dei dissini) sul vrm. La superficie di dissipazione passa in secondo piano se non si studiano bene i primi 2 aspetti. Basti vedere le soluzioni adottate dalle principali case: per fare un esempio, la Sapphire con la tri-x ha adottato un plate unico per dissipare tutti i componenti del pcb (purtroppo in questo modo scalda anche le ram che di conseguenza saliranno di meno).

La ventola laterale ( fate voi, io ne monto 2 laterali) ha un senso se c'è scambio di calore tra il vmr e il dissi. Dubito quindi che quelle ventole laterali con i dissini ( quelli forniti con l'accelero) facciano la differenza.
A sto punto non so che dirti, se in 7 ti diciamo che l'accelero in auto con tachimetrico è inudibile (molto silenzioso col collegamento diretto a 7 volts e appena avvertibile con quello diretto a 12 volts, entrambi in dotazione) e tu non ci credi. Poi se ti diciamo da possessori che il problema delle temperature dei vrm si risolve con una ventolina aggiuntiva e tu nuovamente non ci credi.
Circa la tua modifica, ancora non ho capito cosa tu abbia fatto per battere in silenziosità un accelero, in quanto se hai segato il dissi originale per raffreddare i vrm 1 e non hai il liquido come raffreddi la gpu? Hai aperto tipo scatoletta il dissipatore originale? E in tal caso come può essere silenzioso se già quello è un turbojet?
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:46   #6989
Asnito
Member
 
L'Avatar di Asnito
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da Vince360 Guarda i messaggi
ma non sparare a zero su una cosa che hai solo visto tramite qualche video in rete
Dai ragazzi non scherziamo l'avete visto anche voi il video di tomshw prima di acquistare l'accelero. E fintanto che non l'avete acquistato quello era il test più credibile e affidabile.

Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
A sto punto non so che dirti, se in 7 ti diciamo che l'accelero in auto con tachimetrico è inudibile (molto silenzioso col collegamento diretto a 7 volts e appena avvertibile con quello diretto a 12 volts, entrambi in dotazione) e tu non ci credi. Poi se ti diciamo da possessori che il problema delle temperature dei vrm si risolve con una ventolina aggiuntiva e tu nuovamente non ci credi.
Circa la tua modifica, ancora non ho capito cosa tu abbia fatto per battere in silenziosità un accelero, in quanto se hai segato il dissi originale per raffreddare i vrm 1 e non hai il liquido come raffreddi la gpu? Hai aperto tipo scatoletta il dissipatore originale? E in tal caso come può essere silenzioso se già quello è un turbojet?
Si l'ho fatto proprio per battere in sileziosità l'accelero. Anche se forse sarebbe più appropriato dire: per rimediare alla rumorosità a parità di prestazioni ( sono sicuro che la dissipazione del core sia ottima, mai messo in dubbio).
Cmq la mia dissipazione consta di 4 ventole da 140mm.
Asnito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 12:46   #6990
methis89
Senior Member
 
L'Avatar di methis89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Vicenza
Messaggi: 8474
anche se non sono possessore di un accelero dato che ho tutto sotto liquido volevo precisare che (da esperienze passate) l'actic ha sempre fatto buone ventole e il suo dissi per le vga è sempre stato uno dei top (per non dire IL top) e comunque per la dissipazione sia su dissipatori che radiatori non conta solo la quantità d'aria della ventola ma anche quanto sono fitte le lamelle, la conformazione delle pale e soprattutto la pressione statica, dato che una ventola può spostare anche 200 m^3 d'aria ma se non ha pressione fara fatica a passare tra le lamelle e quindi dissiperà meno...difatti io sui radiatori ho solo corsair high performance tenute a 1000 rpm per il semplice fatto che hanno una notevole pressione e quindi anche a bassi giri riescono a spingere l'aria tra le lamelle
methis89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 13:01   #6991
goemonchan
Senior Member
 
L'Avatar di goemonchan
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trieste
Messaggi: 317
secondo voi il mio ali in firma la regge una tri-x? ho letto che ci vuole almeno un 750w e i mio è 620
__________________
NEW PC CPU: i7 5820k | MB: MSI X99s SLI plus| Ram: 16Gb G.Skill DDR 4 PC2400| SSD+HD: Crucial MX100 256Gb + 2 SG Barracuda 3Tb | Ali: EVGA Supernova 850 B2 | VGA: Galax GTX 980 SOC | Monitor: Panasonic FHD 37'' TX-L37ET5| KB: SteelSeries MERC Stealth| Mouse: Logitech G500s| Headset: Logitech G930

OLD i5 2500k |AsRock Z68 Extreme3Gen3| 12Gb Corsair Vengeance Blue| SSD Sandisk 128Gb| CM M620 | Sapphire HD6950

STEAM NAME: Doi Frittur
goemonchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 13:08   #6992
RealB33rM4n
Senior Member
 
L'Avatar di RealB33rM4n
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da goemonchan Guarda i messaggi
secondo voi il mio ali in firma la regge una tri-x? ho letto che ci vuole almeno un 750w e i mio è 620
ho un 650watt 82+ bronze e la R9 290 e non ci sono problemi. Basta che il tuo ali non sia un alimentato di quelli che trovi con i case. In quel caso non c'è speranza
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB
PC02: i7 [email protected] - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970
GRAL - Team Racing Combat Game
RealB33rM4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 13:30   #6993
zoeid
Senior Member
 
L'Avatar di zoeid
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
Ragazzi ma per i 1100 bisogna necessariamente dare un +voltage??
No perché stavo giocando a blacklist a 1100/1250 e ho avuto errore 3b, anche se ho testato 50run di ibt, e tantissime valley/heaven con la scheda impostata così (max 67C)
Non ne ho più avuti comunque..

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk
zoeid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 13:54   #6994
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Asnito Guarda i messaggi
Dai ragazzi non scherziamo l'avete visto anche voi il video di tomshw prima di acquistare l'accelero. E fintanto che non l'avete acquistato quello era il test più credibile e affidabile.



Si l'ho fatto proprio per battere in sileziosità l'accelero. Anche se forse sarebbe più appropriato dire: per rimediare alla rumorosità a parità di prestazioni ( sono sicuro che la dissipazione del core sia ottima, mai messo in dubbio).
Cmq la mia dissipazione consta di 4 ventole da 140mm.
Ora ho capito hai fatto una modifica simile alla vecchia customizzazione che si faceva ai tempi delle 4870x2 e delle 5970. In pratica hai tenuto la parte dissipante tipo radiatore sotto la plastica apponendovi sopra delle ventole da 140 e usato altri pezzi del dissi per raffreddare i vrm.
Io lo feci al tempo della 5970, ma senza rovinare il dissipatore originale, ma solo smontando la parte in plastica e aggiungendoci due ventole da 12 sul radiatore rimasto esposto.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 13:56   #6995
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Ora ho capito hai fatto una modifica simile alla vecchia customizzazione che si faceva ai tempi delle 4870x2 e delle 5970. In pratica hai tenuto la parte dissipante tipo radiatore sotto la plastica apponendovi sopra delle ventole da 140 e usato altri pezzi del dissi per raffreddare i vrm.
Io lo feci al tempo della 5970, ma senza rovinare il dissipatore originale, ma solo smontando la parte in plastica e aggiungendoci due ventole da 12 sul radiatore rimasto esposto.
Magari posta delle foto per vedere il risultato.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 14:12   #6996
Asnito
Member
 
L'Avatar di Asnito
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da methis89 Guarda i messaggi
anche se non sono possessore di un accelero dato che ho tutto sotto liquido volevo precisare che (da esperienze passate) l'actic ha sempre fatto buone ventole e il suo dissi per le vga è sempre stato uno dei top (per non dire IL top) e comunque per la dissipazione sia su dissipatori che radiatori non conta solo la quantità d'aria della ventola ma anche quanto sono fitte le lamelle, la conformazione delle pale e soprattutto la pressione statica, dato che una ventola può spostare anche 200 m^3 d'aria ma se non ha pressione fara fatica a passare tra le lamelle e quindi dissiperà meno...difatti io sui radiatori ho solo corsair high performance tenute a 1000 rpm per il semplice fatto che hanno una notevole pressione e quindi anche a bassi giri riescono a spingere l'aria tra le lamelle
Quello della pressione statica è un argomento che non ho approfondito ed in effetti dovrei. Non mi sembra però che le 3 ventole eccellano da questo punto di vista.
Grazie per lo spunto. Mi informo.
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Ora ho capito hai fatto una modifica simile alla vecchia customizzazione che si faceva ai tempi delle 4870x2 e delle 5970. In pratica hai tenuto la parte dissipante tipo radiatore sotto la plastica apponendovi sopra delle ventole da 140 e usato altri pezzi del dissi per raffreddare i vrm.
Io lo feci al tempo della 5970, ma senza rovinare il dissipatore originale, ma solo smontando la parte in plastica e aggiungendoci due ventole da 12 sul radiatore rimasto esposto.
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Magari posta delle foto per vedere il risultato.
No uso il Prolimatech mk-26 per il core. Ho tutte le foto ma devo risolvere un problema con la dissipazione del core ( metà dissi non scalda!).
Asnito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 14:24   #6997
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Quote:
Originariamente inviato da Asnito Guarda i messaggi
Quello della pressione statica è un argomento che non ho approfondito ed in effetti dovrei. Non mi sembra però che le 3 ventole eccellano da questo punto di vista.
Grazie per lo spunto. Mi informo.




No uso il Prolimatech mk-26 per il core. Ho tutte le foto ma devo risolvere un problema con la dissipazione del core ( metà dissi non scalda!).

Mazza, ma è quello da due chili che agganci al case per aiutarlo a non flettere vero?
Ma sarà quadrislot penso, son curioso di vederlo montato.
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 15:29   #6998
Asnito
Member
 
L'Avatar di Asnito
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Mazza, ma è quello da due chili che agganci al case per aiutarlo a non flettere vero?
Ma sarà quadrislot penso, son curioso di vederlo montato.
1.3kg con le 2 usv 140mm montate. Più o meno 4 slot.
Asnito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 15:51   #6999
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Alla faccia del bicarbonato di sodio

Mah, quei mostri di dissy ad aria non li ho mai capiti IMHO, alla fine il vero limite saranno sempre i VRM (e poi la gpu/silicio) che nulla come il liquido di un full cover può tenere a bada quando si esagera nel oc....poi oh, ognuno fa le sue considerazioni personali.....ci mancherebbe
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 15:59   #7000
Asnito
Member
 
L'Avatar di Asnito
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 267
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
Alla faccia del bicarbonato di sodio

Mah, quei mostri di dissy ad aria non li ho mai capiti IMHO, alla fine il vero limite saranno sempre i VRM (e poi la gpu/silicio) che nulla come il liquido di un full cover può tenere a bada quando si esagera nel oc....poi oh, ognuno fa le sue considerazioni personali.....ci mancherebbe
Eheh avere i soldi per un impianto a liquido ( decente) lo farei subito!
Diciamo che il maggior volume e la maggior superficie garantiscono un bel po'di gradi in meno, non ai livelli del liquido.
Per i vrm ho adottato quella soluzione ed in effetti sembra dare i suoi risultati: mai sopra i 65 gradi a voltaggio stock ( vrm2 max 55 gradi).
Asnito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v