|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#6741 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
Io sono dell'idea che il 955 abbia un consumo ancora inferiore di quello dichiarato, e questo lo si verificherà tranquillamente tramite rilevazioni temp confrontandolo al 940, e nel mio caso è facilissimo. Idem il discorso di 3,2GHz 3,6GHz, è un discorso che è a sé stante. Un 720 B.Ed poteva essere venduto tranquillamente a 3GHz anziché a 2,8GHz e probabilmente con un dissi stock sul tipo del 940 poteva essere venduto pure a 3,2GHz... Le decisioni commerciali al momento di AMD non hanno nulla a che vedere con prb di TDP del silicio, mentre se tu parli "AMD ci ha messo 4 mesi per salire di 200MHz" vuol dire che non hai capito bene come e quanto scalda il Phenom II, perché altrimenti parleresti differentemente. Per me AMD applicherà prezzi bassi per il 955 (200€), il quale avrà temp basse (meno del 940 a 3GHz), tu la pensi in altro modo, tuo diritto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-04-2009 alle 20:07. |
|
|
|
|
|
|
#6742 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 195
|
Ciao, io sono intenzionato a comprare un AMD Phenom II X4 940, volevo sapere, nella scatola è incluso un dissipatore di serie ?
Grazie
__________________
Ecco la squadra Discovery Channel ... gli uomini che hanno cambiato il mondo |
|
|
|
|
|
#6743 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
|
|
|
|
|
|
|
#6744 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
Io credo che i consumi del 955 siano almeno paragonabili a quelli del 940, entrambi a default. C'è anche la possibilità che siano meglio, non si può certo escludere. Quote:
La frase che ho evidenziato quale fine ha? Innescare il solito discorso senza fine? Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#6745 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Quote:
Li trovi nel sito AMD, al momento in cui scrivo è parzialmente inaccessibile per manutenzione. Il driver da cercare è questo: "AMD Processor Driver Version 1.3.2.0053 for Windows XP and Windows Server 2003 (x86 and x64)". E' indispensabile per far funzionare C'n'Q sotto XP/2003 e va benissimo anche con i Deneb, con i quali sono disponibili quattro P-States (800, 1800, 2300 MHz e freq. stock). Funziona benissimo anche se si è alzato il moltiplicatore CPU, ed anche con il Northbridge e l'Hypertransport a frequenze più elevate. Io sono a 3.2 GHz di CPU, ed a 2 GHz di HT e NB. Il reference clock l'ho invece lasciato a 200 MHz.
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 07-04-2009 alle 22:46. |
|
|
|
|
|
|
#6746 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1837
|
Già, sembra che non tutte le mainboard riescano a funzionare bene in OC con C'n'Q attivo... Hai provato a disabilitarlo da BIOS ed usare K10Stat?
Una curiosità: qualcuno può confermare che lo si può applicare anche a sistemi con CPU non Black Edition (e quindi con overclock ottenuti, ad esempio, tramite innalzamento del reference clock? Il mio precedente Athlon 64 X2 5600+ - con moltiplicatore bloccato - faceva crashare il sistema se lo alzavo...).
__________________
MB: ASUSTeK Sabertooth 990FX (r1604 BIOS) | CPU: AMD FX-8350 @ 4GHz | RAM: G.Skill 16GB DDR3-1600 | Blu-Ray writer: ASUS BW-12B1LT (xflashed to LiteOn iHBS212) | DVD writer: Plextor PX-891SAF PLUS | HDD: SSD WD Blue 240GB + 2TB RAID-6 (Broadcom MegaRAID SAS 9260CV-8i SAS adapter) | VGA: ASUSTeK Radeon R9 270 DirectCU II OC 2GB GDDR5 | O.S.: Microsoft Windows 10 IoT Enterprise LTSC 2021 Ultima modifica di fastleo63 : 07-04-2009 alle 23:03. |
|
|
|
|
|
#6747 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
|
|
|
|
|
#6748 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6749 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Phenom2 955 TDP 140W?
Signori, voglio analizzare un momento il codice OPN del Phenom2 955 apparso ieri su alcuni siti shop on-line (Clicca qui):
HDZ995FBGIBOX Purtroppo ho cattive notizie... La sigla in rosso dovrebbe rappresentare il TDP della CPU e la sigla in verde dovrebbe rappresentare il tipo di socket. Questa sigla non cè sugli attuali CPU Phenom2 a 125W; ma la lettera F è presente sul vecchio Phenom 9950 con un TDP pari a 140W... ![]() HD995ZFAGHBOX Se OPN è giusto e AMD non ha cambiato le lettere per identificare i vari modelli, emergono i primi sospetti che il Phenom2 955 @ 3.20Ghz abbia un TDP da 140W e non da 125W! La lettera B potrebbe rappresentare il socket AM3 dato che la lettera A sul Phenom 9950 rappresenta il socket AM2+... Nota bene: Per ora questa mia ipotesi rimane solo una congettura non confermata e spero che rimanga tale...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 07-04-2009 alle 23:16. |
|
|
|
|
|
#6750 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Potresti avere ragione capitano...
|
|
|
|
|
|
#6751 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Comunque il discorso che facevo io era ben altro... |
|
|
|
|
|
|
#6752 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Alessandria
Messaggi: 577
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6753 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6754 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
|
Certo che è strano quel 995..
Non dovrebbe essere 955? |
|
|
|
|
|
#6755 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Spero proprio che il codice OPN visto sia sbagliato...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
|
|
|
|
|
#6756 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Comunque, il discorso di Paolo non centra nulla con quello che facevo io, incentrato sulla capacità produttiva e sulle strategie marketing... |
|
|
|
|
|
|
#6757 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
|
Quote:
Comunque sono MOLTO pentito di questa mobo, non la dovevo comprare. Il chipset audio fa pena e molti giochi ne stanno penando... Non supporta neanche il buffering hardware... Che schifo
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!- |
|
|
|
|
|
|
#6758 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
Io i 3GHz RS a 1,250V li riesco a fare con tutti e 2 i proci ed i miei sono stati prodotti nell'ultima settimana del 2008. Cosa vuole dire ciò? che la capacità/resa produttiva c'è, allora rimane solo un discorso di marketing del perché AMD vende ad un determinato clock. Che il 940 non è a filo è ampiamente dimostrato dall'OC raggiungibile senza modificare il Vcore e senza cambiare il dissi-stock: chiunque i 3,4GHz a Vcore def è in grado di farli ed i più fortunati possono arrivare a 3,6GHz. Se un 940 fosse stato venduto con la stessa valutazione dei 6400+ i 940 sarebbero stati 3,4GHz già al debutto. E' per questo che io ti sottolineo quando scrivi "AMD ha guadagnato solo 200MHz in 4 mesi" perché lo trovo senza significato contando che un 940 poteva già essere un 3,2GHz a gennaio... Io sono convinto e lo posterò quando l'avrò, che il 955 arriverà al massimo OC del 940 almeno con 0,1V in meno, che quindi scalderà di meno, che saranno raggiungibili i 4GHz con dissi ad aria... mentre tu descrivi un 955 come un 940 con 200MHz in più stock... mi sembra molto riduttivo. Il discorso di 2 proci il cui il TDP (ed indirettamente i consumi) che sono entrambi a 125W non si può parlare che uno consumi più o meno dell'altro, perché in realtà consumano uguale, ma se i clock di lavoro sono diversi, l'efficieanza sarà migliore per il procio il cui clock sarà maggiore. Non capisco come un procio la cui efficienza sarà maggiore possa consumare di più di un altro la cui efficienza è minore... quindi in ogni caso il 955 dovrebbe sempre consumare meno di un 940 a parità di lavoro eseguito mentre tu già metti in dubbio che il 955 consumi di più di un 940...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-04-2009 alle 06:58. |
|
|
|
|
|
|
#6759 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Tradate (VA)
Messaggi: 3161
|
Quote:
__________________
Pc: Intel i3 10100F - 32GB DDR4-2666 - MSI MAG B460M BAZOOKA - MSI GTX 1660 Ventus XS OC Smartphone: REALME GT MASTER EDITION ![]() Concluso positivamente con: matrix1975 - sergies - glm2006ITALY - g1@nn1 - deccab189 Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente. |
|
|
|
|
|
|
#6760 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
|
Quote:
Però mi rimane tutto incomprensibile.... Io da quando ho montato il 940 ho la sensazione che il TDP di 125W è sovradimensionato e non di poco... forse perché i limiti di OC del Phenom II non mi permettono di tirare il collo al procio come ai B3 ma c'è una tangibile differenza tra un 9850 e un 940 che è tangibile... eppure sono ambedue a 125W. Io ho sempre detto che un 9850 a dissi stock a pieno carico era impossibile da tenere sopra i 2,850GHz... Un 9850 a def è 2,5GHz... 2,850GHz corrispondono a 13% circa di OC. Un 940 a 3,4GHz ha risposte in variazioni del consumo/calore neanche lontanamente confrontabili ad un 9850... Aspettiamo di vederlo sto 955...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.






















