Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-10-2012, 10:59   #641
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Comunque, appena mi arriva la 670 e la collego al televisore, mi rigioco Bioshock se riesco a farlo andare col pad e con un FOV decente... giusto per vedere se è più divertente sforzandosi di sfruttare i plasmidi anche se non servono.
gaxel è offline  
Old 11-10-2012, 10:59   #642
Jeetkundo
Senior Member
 
L'Avatar di Jeetkundo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2462
Io metacritic lo evito a priori, ci saranno anche commenti obiettivi e seri ma è difficile distinguerli dalla massa: quel calo di 0.2 ( 9 > 8.8) delle user's review lascia il tempo che trova dal mio punto di vista. Meglio sbirciare in forum più familiari come questo; leggo infine qualche recensione in giro e decido se comprare o no.
Jeetkundo è offline  
Old 11-10-2012, 11:07   #643
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Il gameplay di Bioshock non è mica questo granché... ma più che altro per un level design studiato male (artisticamente eccelso, questo sì). Per come la vedo io, se riesco a finire il gioco sempre usando gli stessi plasmidi, nonostante ne abbia 40 a disposizione, è il gioco fatto male, anche se volendo posso usarli tutti e 40. Tu puoi dirmi "sei tu che non usi il cervello, ci sono possibilità alternative" io ti rispondo: "non uso il cervello per complicarmi la vita, l'ho finito usando 2 plasmidi e due armi senza problemi".

HL2 è più lineare e per me ha gameplay e level design perfetti per un gioco lineare, a corridoio e scriptato... non c'è niente di meglio, ma con Dishonored non c'entra nulla, così come Dishonored non c'entra nulla con Bioshock.

Il gioco che ha il gameplay e level design non lineare e non scriptato perfetti resta Deus Ex... che è quello a cui andrebbe paragonato Dishonored.

Ora, i livelli son più piccoli, questo è appurato, l'IA dovrebbe essere decisamente meglio e anche la gestione dello stealth, non fosse altro per i 12 anni a livello tecnologico che li separano. Quello che farà la differenza è, come al solito e come in tutti i giochi di qualunque genere, il level design... in Deus Ex permetteva più approcci, ma sforzava a sfruttare più o meno tutto quello che il giocatore aveva a disposizione, in base al personaggio che si era costruito. In Dishonored non ti costruisci un personaggio e hai pochi poteri/gadget, quindi già sotto questo profilo le possibilità dimuinisco, l'interazione con l'ambiente non mi sembra straordinaria, si spera in un level design sapiente. Però da quello che si legge in giro, sembra che si punti esclusivamente sul Blink e sullo stealth di attesa, cosa che appiattisce il gameplay, e che si ritrova in tutti i giochi di questa generazione, anche i migliori come Bioshock o Human Revolution... che si giocano dall'inizio alla fine alla stessa maniera, che poi quella "ottimale" è solo una.

Deus Ex è e resta un'altra cosa...
Al livello più alto di difficoltà, in bioshock, i colpi sono pochi e l'eve scarseggia, quindi ti tocca usare un pò di tutto. Niente di troppo complicato, il che porta all'unico difetto di bioshock: l'eccessiva facilità.
Il level design è nella media, ma il piazzamento delle torrette e delle telecamere tante volte ti costringe ad usare i dardi elettrificati, la scossa elettrica etc., altrimenti di lì non passi. Deus ex è ovvio che resta su un altro livello, perchè era indirizzato a tutt'altro pubblico di giocatori. Anche DE:HR paga questa cosa. Ma poi queste review lasciano il tempo che trovano. Io me lo gioco al massimo livello di difficoltà, e credo che un minimo di sfida dovrei averla, visto quello che era dark messiah of might and magic per quanto riguarda la difficoltà.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 11-10-2012, 11:10   #644
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Jeetkundo Guarda i messaggi
Io metacritic lo evito a priori, ci saranno anche commenti obiettivi e seri ma è difficile distinguerli dalla massa: quel calo di 0.2 ( 9 > 8.8) delle user's review lascia il tempo che trova dal mio punto di vista. Meglio sbirciare in forum più familiari come questo; leggo infine qualche recensione in giro e decido se comprare o no.
Guarda, io metacritic non lo considero più da quando la media delle recensioni ha dato 60 e qualcosa a fantasy wars, quando gli utenti gli danno più di 80 ed è oggettivamente il miglior tattico a turni da lustri a questa parte. Quindi quel 60 è terribilmente inattendibile, come sicuramente lo è il 90 per molti altri giochi.
Aspetto di giocarlo e confrontare le mie impressioni con diversi utenti di questo forum che reputo competenti.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 11-10-2012, 11:13   #645
N I N
Senior Member
 
L'Avatar di N I N
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2837
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Scrive anche che bioshock mancava di gameplay. Si vede che è uno che ne capisce L'atmosfera cupa la trovi in stalker, il resto è centinaia di metri sotto, hl2 compreso. Magari sul resto ci ha preso, ma con queste premesse...
Comunque secondo me sarà un giocone, anche se inferiore a bioshock.
Bioshock è System Shock su una sedia a rotelle.
Half Life 2 è la produzione occidentale che riesce meglio di tutte a creare un "ambiente" dove l'oppressione è palpabile. S.T.A.L.K.E.R. è altro.

Direi che che qualcosa ne capisce.
__________________
Bill Hicks
Saivo
N I N è offline  
Old 11-10-2012, 11:14   #646
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Al livello più alto di difficoltà, in bioshock, i colpi sono pochi e l'eve scarseggia, quindi ti tocca usare un pò di tutto. Niente di troppo complicato, il che porta all'unico difetto di bioshock: l'eccessiva facilità.
Il level design è nella media, ma il piazzamento delle torrette e delle telecamere tante volte ti costringe ad usare i dardi elettrificati, la scossa elettrica etc., altrimenti di lì non passi. Deus ex è ovvio che resta su un altro livello, perchè era indirizzato a tutt'altro pubblico di giocatori. Anche DE:HR paga questa cosa. Ma poi queste review lasciano il tempo che trovano. Io me lo gioco al massimo livello di difficoltà, e credo che un minimo di sfida dovrei averla, visto quello che era dark messiah of might and magic per quanto riguarda la difficoltà.
Sì, probabilmente... è un peccato però che in questa generazione i livelli siano mediamente piccoli, probabilmente per colpa della scarsa memoria delle console... i free-roaming sono un altro discorso, vengono gestiti diversamente, non hanno mai interni (se non caricando sezioni a parte) e spesso (come i giochi Bethesda) son divisi in celle comunque piccole. Questo penalizza non poco il level design... cioè dai, Deus Ex nel 2000 aveva livelli enormi e spesso intricatissimi, non parliamo dei livelli di Tomb Raider o Quake o Unreal (Half Life è sempre stato a corridoio) rispetto agli attuali Tomb Raider o FPS.

In teoria, sfruttando a dovere l'ID Tech 5, si dovrebbe sopperire a queste mancanze grazie al virtual texturing (che non serve ad avere texture HD, ma ad avere ambiente ampi senza occupare troppa memoria) e alle informazioni aggiuntive che si possono mettere sulle MegaTexure, ma viene con limitazioni non indifferenti come la mancanza di ombre dinamiche.
gaxel è offline  
Old 11-10-2012, 11:18   #647
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Guarda, io metacritic non lo considero più da quando la media delle recensioni ha dato 60 e qualcosa a fantasy wars, quando gli utenti gli danno più di 80 ed è oggettivamente il miglior tattico a turni da lustri a questa parte. Quindi quel 60 è terribilmente inattendibile, come sicuramente lo è il 90 per molti altri giochi.
Aspetto di giocarlo e confrontare le mie impressioni con diversi utenti di questo forum che reputo competenti.
Di Metacritic vanno lette le recensioni utente, senza guardare il voto... Dishonored ha 0 da uno perché non gli va l'audio, per dire. Così come il 4 della recensione che ho postato sopra è eccessivamente basso. Ma ci stanno comunque i 10 senza senso a sopperire...
gaxel è offline  
Old 11-10-2012, 11:33   #648
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, probabilmente... è un peccato però che in questa generazione i livelli siano mediamente piccoli, probabilmente per colpa della scarsa memoria delle console... i free-roaming sono un altro discorso, vengono gestiti diversamente, non hanno mai interni (se non caricando sezioni a parte) e spesso (come i giochi Bethesda) son divisi in celle comunque piccole. Questo penalizza non poco il level design... cioè dai, Deus Ex nel 2000 aveva livelli enormi e spesso intricatissimi, non parliamo dei livelli di Tomb Raider o Quake o Unreal (Half Life è sempre stato a corridoio) rispetto agli attuali Tomb Raider o FPS.

In teoria, sfruttando a dovere l'ID Tech 5, si dovrebbe sopperire a queste mancanze grazie al virtual texturing (che non serve ad avere texture HD, ma ad avere ambiente ampi senza occupare troppa memoria) e alle informazioni aggiuntive che si possono mettere sulle MegaTexure, ma viene con limitazioni non indifferenti come la mancanza di ombre dinamiche.
Appunto. I paragoni in senso assoluto si possono anche fare, ma un torment non lo vedremo mai più, perchè nessuno ha più voglia di leggere migliaia di righe di testo, quindi non ci si mettono neanche dietro; e questo non significa che non possano uscire gdr validi solo perchè non raggiungono quei livelli di libertà di scelta, altrimenti the witcher non andrebbe nemmeno considerato.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Comunque, appena mi arriva la 670 e la collego al televisore, mi rigioco Bioshock se riesco a farlo andare col pad e con un FOV decente... giusto per vedere se è più divertente sforzandosi di sfruttare i plasmidi anche se non servono.
Però giocalo a difficile, altrimenti non ti diverti.

Quote:
Originariamente inviato da N I N Guarda i messaggi
Bioshock è System Shock su una sedia a rotelle.
Half Life 2 è la produzione occidentale che riesce meglio di tutte a creare un "ambiente" dove l'oppressione è palpabile. S.T.A.L.K.E.R. è altro.

Direi che che qualcosa ne capisce.
Quindi siccome ss era più vario il gameplay di bioshock non vale niente... interessante...
L'oppressione di stalker è data dall'ambiente, quella di hl2 dai combine, le telecamere volanti etc. Ma tra i due non ci sono paragoni, stalker è estremamente più immersivo; e comunque dreary vuol dire cupo, e non c'è niente di più cupo di stalker.
Direi che non capisce niente. Anche perchè critica lo stile deformed di dishonored gratuitamente: è uno stile, non ti piace, ok, ma non è che abbassa il livello del gioco.
E aggiungo anche che bioshock è troppo incompreso da tutti, che probabilmente l'hanno giocato a facile o normale. Giocato a difficile ha un suo perchè, anche se potrebbe esserlo ancora di più.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;

Ultima modifica di T_zi : 11-10-2012 alle 11:39.
T_zi è offline  
Old 11-10-2012, 11:35   #649
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Review interessante di un tizio che gli ha dato 10 e spiega perché alla fine... interessante perché anziché lodare, scrive tutte le pecche che ha trovato.

Instead of writing a wall of text, explaining why this game is great, I will just name cons that i have found during my play through. - Story is a bit too predictable, but nevertheless, ending left me more than satisfied (wich is rare nowdays). - Although it is actually a great stealth game, stealth here resides around "blink", rather then the play with light and shadow. In such a dark place as Dunwall, I would make a lot of sense to make dark places actually safer. Increasing mana cost of blinking above regeneration value and making light actually matter would have done game much more challenging and thus interesting for me. - Speaking of challenging. I've completed game on "Very Hard", and i would not say it is actually that hard. Sure thing I've avoided any direct contact with enemy forces and completed all missions in ghost mode because playing otherwise would be a suicide. But overall, blink is too powerful both for eliminating enemies and vertical/horizontal movement so with a keen eye and mind you will feel kidna godlike even on highest difficulty level. - "Darksight" ability, if im not mistaken that's how it is called , is done very wrong in my opinion. It has really high usefulness factor, so it will be turned on really often. Question is why would you do it with such an annoying sound and visual effect? - Guards are acting good enough, when facing suspicious sounds/visuals, but their view distance is very limited. Horizontal angle is ok, vertical angle is ok in 90% of situations, but view distance is just laughable. That should have been like 2x or even 3x as it is right now. Still would not be much of a problem with blink, timestop and other goodies. - High variety of devices, although only for casual walk through. If you gonna play it on normal or easy, rushing on enemies and dealing with them in most exotic ways then you will use your arsenal to full potential. But if you are planning on going silent, or even bloodless way if you choose so, you will be forced into using same tricks all over and over again. Grenades, traps, pistols, incendiary ammo, fatalities, etc. + all sorts of upgrades to them will be useless to you, coz they will be either lethal, or just too loud to make use of. Wider variety of silent and nonlethal weaponry would make this game a lot more interesting for stealh lovers. Summing things up, this game deserves solid 9, assuming the fact I'd never give game a 10 just because no game is perfect, but i will just to compensate for some dumbasses giving this game 3/10. Most of my complains are regarding difficulty, but that's mostly personal. Some people might find it hard enough im sure. This game could use some tuning in abilities and gear department to make things a bit more balanced to diversify gameplay, but even without it, it is just one hell of a journey. Your only excuse for missing this game is only if you cant stand sneaking up on people
gaxel è offline  
Old 11-10-2012, 11:44   #650
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Appunto. I paragoni in senso assoluto si possono anche fare, ma un torment non lo vedremo mai più, perchè nessuno ha più voglia di leggere migliaia di righe di testo, quindi non ci si mettono neanche dietro; e questo non significa che non possano uscire gdr validi solo perchè non raggiungono quei livelli di libertà di scelta, altrimenti the witcher non andrebbe nemmeno considerato.
Oddio, i libri mi sembra siano ancora venduti bene... il problema di Torment è che l'aspettiva in un gioco moderno è che non ci sia da leggere, ma piuttosto da ascoltare... e per pagare attori per doppiare un Torment, ti ci vogliono più soldi che per risanare l'Italia.

Quote:
Però giocalo a difficile, altrimenti non ti diverti.
Sicuramente, i giochi "validi" li gioco solo a difficile... ho solo piccolo dubbio per Hitman: Absolution in Purity Mode... probabilmente lo giocherò a difficile, ma non in Purity Mode la prima volta.
gaxel è offline  
Old 11-10-2012, 11:48   #651
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Oddio, i libri mi sembra siano ancora venduti bene... il problema di Torment è che l'aspettiva in un gioco moderno è che non ci sia da leggere, ma piuttosto da ascoltare... e per pagare attori per doppiare un Torment, ti ci vogliono più soldi che per risanare l'Italia.
Io preferisco leggere che ascoltare, anche perchè il voice acting è spesso approssimativo e sembra che stiano leggendo anche loro, non recitando
E poi si legge più in fretta di quanto si capisca ascoltando, quindi ci metto meno tempo.

Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sicuramente, i giochi "validi" li gioco solo a difficile... ho solo piccolo dubbio per Hitman: Absolution in Purity Mode... probabilmente lo giocherò a difficile, ma non in Purity Mode la prima volta.
A parte le modalità hardcore, tipo in torchlight 2, dove se perdi riparti totalmente da capo, anche dopo 10 ore, io gioco tutto a difficile.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 11-10-2012, 11:53   #652
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Io preferisco leggere che ascoltare, anche perchè il voice acting è spesso approssimativo e sembra che stiano leggendo anche loro, non recitando
E poi si legge più in fretta di quanto si capisca ascoltando, quindi ci metto meno tempo.
Io non riesco più a leggere a schermo... si fa troppa fatica. Poi la foga di "giocare", in fondo compro un gioco per quello, mi distrae e alla fine non ci capisco niente... vale comunque anche per cutscenes e dialoghi, se non in rarissimi casi in cui sia veramente interessante la storia (ma non ricordo l'ultima volta). Quindi non faccio testo, per dire... non mi sono mai letto il Codex di Mass Effect 2 e 3, mentre me lo sono spolpato in Mass Effect 1... ormai sto invecchiando
gaxel è offline  
Old 11-10-2012, 12:04   #653
N I N
Senior Member
 
L'Avatar di N I N
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2837
Stavo guardando il contenuto dei file .ini in rete... praticamente è possibile modificare ogni cosa. Dall'ia ai poteri sembra sia tutto in bella vista. Ottimo.

Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Quindi siccome ss era più vario il gameplay di bioshock non vale niente... interessante...
Bioshock è la semplificazione di un gioco del '94. È stata una grande delusione in quanto a gameplay e level design. Che poi sia ottimo sotto altri aspetti non ci piove.
Quote:
L'oppressione di stalker è data dall'ambiente, quella di hl2 dai combine, le telecamere volanti etc. Ma tra i due non ci sono paragoni, stalker è estremamente più immersivo; e comunque dreary vuol dire cupo, e non c'è niente di più cupo di stalker.
Ho solo scritto che HL2 è il gioco occidentale che meglio riesce a creare una certa "atmosfera"... non è poco. Tutto il mondo di gioco è coerente e ben realizzato.
S.T.A.L.K.E.R. è altro ed è migliore, si.
Quote:
Direi che non capisce niente. Anche perchè critica lo stile deformed di dishonored senza sapere che è, appunto, uno stile. Lui pensa che i grafici li hanno disegnati male
Ho scritto che "qualcosa ne capisce" riferendomi alle parti che hai citato e criticato. Può anche essere un demente, io non lo so e non posso affermarlo dato che il gioco non l'ho ancora provato.
__________________
Bill Hicks
Saivo
N I N è offline  
Old 11-10-2012, 12:07   #654
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da N I N Guarda i messaggi
Stavo guardando il contenuto dei file .ini in rete... praticamente è possibile modificare ogni cosa. Dall'ia ai poteri sembra sia tutto in bella vista. Ottimo.
Gran cosa... mi faccio un walkthrough con la 4890 ad heavy hard, poi lo ricomincio appena mi arriva la 670 tweakando ogni cosa...

Se si riuscissero ad aggiustare quelle 2/3 cose che dice il tizo della review che ho postato sopra, sarebbe ottimo... Blink più costoso, visuale a distanza dei nemici maggiore, più influenza da parte delle ombre nel nascondersi (questo mi sa che sia bigio però).
gaxel è offline  
Old 11-10-2012, 12:10   #655
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da T_zi Guarda i messaggi
Appunto. I paragoni in senso assoluto si possono anche fare, ma un torment non lo vedremo mai più, perchè nessuno ha più voglia di leggere migliaia di righe di testo, quindi non ci si mettono neanche dietro; e questo non significa che non possano uscire gdr validi solo perchè non raggiungono quei livelli di libertà di scelta, altrimenti the witcher non andrebbe nemmeno considerato.
Io spero invece che Project Eternity possa vantare un numero considerevole di testi scritti ed essere in questo simile a Torment.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline  
Old 11-10-2012, 12:14   #656
T_zi
Senior Member
 
L'Avatar di T_zi
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Io spero invece che Project Eternity possa vantare un numero considerevole di testi scritti ed essere in questo simile a Torment.
Quel gioco è un'incognita. O salta fuori un torment2 o una delusione totale che tarperà le ali definitivamente all'entusiasmo da kickstarter, della serie: c'è dietro x, sarà sicuramente un capolavoro. Resto in attesa ma non backo niente.
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs);
Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn;
T_zi è offline  
Old 11-10-2012, 14:02   #657
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Mi sto vedendo alcuni screen in rete.
La direzione artistica direi che è un piccolo gioiello ma le textures fanno ribrezzo.

Ma è impressione mia o sono addirittura sotto la media?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 11-10-2012, 14:26   #658
Jeetkundo
Senior Member
 
L'Avatar di Jeetkundo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2462
Io vorrei invece capire se è possibile lasciare l'audio in inglese e i sottotitoli in italiano.... non avendo trovato alcune informazioni immagino che non si possa fare....

Per la grafica sicuramente non sarà niente di esaltante, alla fine si tratta del buon vecchio UE 3 che è in giro da un pò di tempo. Mi basta un gameplay soddisfacente, la grafica pare discreta e mi accontento.
Jeetkundo è offline  
Old 11-10-2012, 14:36   #659
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Jeetkundo Guarda i messaggi
Io vorrei invece capire se è possibile lasciare l'audio in inglese e i sottotitoli in italiano.... non avendo trovato alcune informazioni immagino che non si possa fare....

Per la grafica sicuramente non sarà niente di esaltante, alla fine si tratta del buon vecchio UE 3 che è in giro da un pò di tempo. Mi basta un gameplay soddisfacente, la grafica pare discreta e mi accontento.


Io dico che domani qualcosa si troverà...D'altronde è una richiesta che più o meno fanno parecchi utenti. Se dovessi trovare qualcosa la posterò!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 11-10-2012, 15:35   #660
Pachanga
Senior Member
 
L'Avatar di Pachanga
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 5698
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Ma è impressione mia o sono addirittura sotto la media?
Qui:

http://www.neogaf.com/forum/showthre...57378&page=220

e nelle pagine precedenti si puo' giudicare meglio...

Mi sembra che,come gia' detto,dal punto di vista freddamente e cinicamente tecnico ci sia qualche appunto da muovere,ma per il resto l'impatto sia notevole...
Ma naturalmente qui e',anche,una questione di gusti...
__________________
case:Corsair 4000 d white ali:Corsair cx 750 m mobo:Msi Mag B550 Tomahawk cpu:AMD Ryzen 7 5800X+Noctua nh-u12s vga:Zotac 4070 super Trinity Black Edition ram:G.Skill Trident Z F4-3600C16D 3600 MHz 16gb ssd:2x Crucial P5 plus nvme m2 250gb+1tb+Samsung evo 850 500gb
hd:
2x Western digital sataII 320gb RE3
o.s.:Windows 11 monitor:LG 27GP850 UltraGear Gaming oled:LG evo c2 55"
Pachanga è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000 condannata a morte dal cavo...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v