|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#641 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
|
Nessuna novità in un mese?
nessun nuovo arrivo? nessuna morte improvvisa!?!?!?!? ahahahahahah ![]() io ho pure abilitato tutti i risparmi...il c-state...che ganzata...mi sta a meno di 1600 con 0.880 volts...e poi quando serve a 3535 con 1.136 (che è il voltaggio di default). a proposito, nei settaggi c-state c'è auto e poi c1, c2, c3...ecc...io lascio su auto che mi sembra abbia il miglior comportamento...gli altri cosa sono?
__________________
Viva le valvole e chi le fà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#642 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
|
presente
ho finito una recensione mo mi metto sotto a vedere come và il mio 655k hihihih non ho avuto ancora il tempo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#643 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 897
|
Buona sera a tutti, ho da pochi giorni montato un pc con core i3 540(K0) ASRock H55M-LE 2x2GB DDR3 1600 Corsair e il resto è in firma. Sulla cpu ho montato un AC Freezer 7 PRO Rev2 perchè l'intenzione era appunto quella di overclockare. Premetto che questo e il primo sistema intel che mi accingo a manomettere
![]() Fatto ciò ho provato ad overclockare ed ho raggiunto questi risultati: 1° tentativo: 3680Mhz(160mhz*23) RAM@800Mhz nessun overvolt e sistema stabile dopo 3,5ore di Prime95 salendo con il BCLK ho dovuto aumentare Vcore 2°tentativo: 4025Mhz(175mhz*23) RAM@875Mhz(Memtest OK) overvolt solo su Vcore @+0.1Volts Stabile dopo 1ora di Prime95 (CPUTIN Max 44° e Cores temp Max 68°). Salendo oltre con BCLK il sistema sembra non essere più stabile anche aumentando il Vcore(mai oltre 1.36v). Domanda: Quali voltaggi tra VPLL, VVT e VPCH mi consigliate di aumentare e a che valore per poter salire di più con il BCLK? Grazie in anticipo! ![]()
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u LAPTOP: Apple MacBook Pro 14" |
![]() |
![]() |
![]() |
#644 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
|
Allora, evidentemente il problema non sta nella cpu.
prova ad abbassare le memorie (invece di sincrone mettile al rapporto inferiore) così pure come il qpi link...vedrai che 99 su 100 ancora un po sali...
__________________
Viva le valvole e chi le fà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#645 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
|
premetto che esperienze dirette con l'oc degli i3 non ne ho, però...
a mio avviso, prova ad abbassare le ram...e attento all'imc voltage, se troppo alto rischi di friggere la cpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#646 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 897
|
Ho risolto, forse. Per salire di più con il BCLK ho aumentato il VTT fino a 1,23v e raggiunto stabilmente i 4,2ghz dato che non ho voluto esagerare con il vcore(1,35v).
Solo due cose che non capisco: 1) il motivo per cui con BCLK @200mhz quanto in windows in idle il voltaggio si abbassa, cpu-z mi indica che solo uno dei due core schende da 4,2ghz a 2ghz. Di fatto Core0 rimane a 4200ghz e Core1 schende a 2000mhz; 2) come mai con la cpu @175x23(4025Mhz) faccio più punti (diciamo 1000) che @200x20(4000mhz) nel 3DMark06. E' strano perchè con BCLK @200mhz ottiene più punti nel Cpuscore e nel SM3 ma meno nei primi due test(SM2) e questo porta il benchmark a finire con quasi 1000punti in meno non rendendo effettivamente propizio salire troppo di BCLK.... P.s. Per ora l'oc migliore (per il du) mi sembra essere 175x23(4025mhz), vcore+0.9v(0,98->1,28), Ram@875Mhz(8-8-8-24@vdef), QPI 5600, tutto il resto su auto
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u LAPTOP: Apple MacBook Pro 14" Ultima modifica di Cybermanu : 07-11-2010 alle 14:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#647 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
|
Devo chiedervi un favore.
Potreste vedere che voltaggio vi dà sui vostri i3 - i5 mettendo la frequenza standard e poi il voltaggio una volta su manual e default e l'altra su offset? A me da 1.136 in idle e 1.141 sotto carico su default e da 1.152 a 1.168 su offset (ovviamente sotto carico...altrimenti sta a meno di 0.9)...e non riesco a capire quale sia il reale voltaggio di default del processore... Grazie per l'aiuto...
__________________
Viva le valvole e chi le fà! Ultima modifica di GURU : 11-11-2010 alle 18:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#648 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1153
|
vcore massimo per queste cpu???
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#649 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
|
1.40 per gli i3
__________________
Viva le valvole e chi le fà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#650 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1153
|
e per l'i5 661???
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#651 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
|
penserei lo stesso?
visto che son lo stesso processore solamente con frequenze diverse (e il turbo sull'i5)
__________________
Viva le valvole e chi le fà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#652 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
|
Comunque, per quel che mi riguarda sono ottimi processori...
personalmente il mio i3 sta a 160 di bus (3535)con meno v-core che di default (1.144) e arriva a 4 ghz a 1.272...e non è per niente male...un sacco di potenza con poco consumo visto che ho anche i risparmi energetici attivati...e soprattutto sto andando ancora con la vga integrata, un banalissimo case con 3 8x8 più le 2 dell'ali enermax e uno zalman 7000 in alluminio residuato di un p4...ecco perkè nn sto a 4 ghz...
__________________
Viva le valvole e chi le fà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#653 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
edit
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen Ultima modifica di Domen : 14-11-2010 alle 18:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#654 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Grosseto
Messaggi: 8955
|
Ciao vi volevo chiedervi i parametri precisi da impostare dal bios, dato che sono nuovo in questo, come si può fare oc per raggongere i 4000 mhz, il cpu è un i3 540 step ko, scheda è una asrock extreme 4, ram g skill 1600 cl8, dissi corsair h50. Ringrazio anticipatamente tutti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#655 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
salve ragazzi.....
dipenderà dalla mobo o dalla cpu? a questa frequenza và: ![]() già per 4700mhz solo 100mhz in+ vuole 1.488v...... la mobo è una asus p7h57d-v evo le temperature a 1.488v in idle 24 e full 66..... avete per caso qualche dritta per raggiungere i 4.7ghz risparmiando un po di vcore.... o anche a 1.488v per un day va bene o lo fumo in 2 giorni? sec voi è stato un affare 180 euro cpu+mobo+2gb di ddr3 kingstone? cmq la differenza con un q6600@3600mhz(che avevo su prima) è mostruosa! pur essendo un dual dà le paste e di brutto al quad e avendoci anche metà cache sarà la frequenza?+ ho anche letto da qualche parte mi pare alzare il qpi frequency porta a dei benefici...... sinceramente portarlo da auto a ben 9640mhz non mi ha fatto notare troppe differenze almeno al 3dmark06 altra cosa strana ho notato nel bios non cè la dicitura pcie frequency.... è per caso fissatat base a 101? grazie
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen Ultima modifica di Domen : 15-11-2010 alle 09:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#656 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1153
|
sei un tantino alto,ricordati che è un 32nm e avere quasi 1,50v è da frittura nei datasheet di intel è ben chiaro di non superare i 1,40v le temp sono ottime,il pci frequenzy lascialo a 101mhz ricordati di scendere il NB frequenzy perche' con le asus da qualche problema e ricordati di mettere ventolina nei mosfet come la tua vecchia p55d-deluxe
![]()
__________________
Ultima modifica di punkynaro89 : 15-11-2010 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#657 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Palermo
Messaggi: 8489
|
Quote:
e 4600mhz? se intel dice di non superare la soglia in questione di 1.4 mi pare di non averla superata... il cruccio è + per gli 1.488v se posta posta bios e bla bla bla.... ci rimetti l'infinità tempoprale a passare quì da me? ![]() ps: la gpu integrata porta benefici di pari ad una cippa avendoci già la 295 ![]() tra l'altro come faccio a lasciare il pcie frequency a 101 se neanche cè la voce nel bios? ![]()
__________________
cpu i9 14900ks@6000mhz screen-- Thermalright Frozen Notte 240--main Asus Rog Strix z690-f gaming -ram G.Skill Rgb Ddr5 7200@7000mhz cl 30--vga Sapphire Radeon RX 9070 XT Pure 16GB--screen Ultima modifica di Domen : 15-11-2010 alle 14:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 897
|
Bhè non direi che si riferiva agli 1,4v...
![]() Il datasheet dice tensione massima 1,4volts quindi 1,488volts sono troppi per un du. La questione è che aoltre una certa frequenza (a mio parere inferiore a 4,6ghz) il tuo sistema è gpu limited quindi salire di frequenza con la cpu non ti porta benefici tali da rischiare di friggere la cpu. ![]()
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u LAPTOP: Apple MacBook Pro 14" |
![]() |
![]() |
![]() |
#659 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 600
|
Avete mai provato a vedere se usando la gpu integrata le T salgono?
Io sono ancora senza scheda video...e quindi mi sarebbe piaciuto sapere se una volta spenta la gpu integrata avrei guadagnato qualcosa in T...
__________________
Viva le valvole e chi le fà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#660 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 897
|
Non te lo saprei dire però in teoria la mia è sempre accesa dato che da bios non posso spegnerla. Certo il carico sarà a 0 e di conseguenza il calore prodotto molto più contenuto rispetto a quando è in funzionamento.
__________________
DESKTOP: AMD Ryzen 5800x + Noctua NH-D15 -- Gigabyte x570 Aorus elite -- Crucial Ballistix 2x16GB DDR4 3200MHz CL16 -- Corsair HX750i -- Samsung 980 Pro 1TB M.2 -- Asus Strix GTX1080 -- Fractal R5 -- Logitec MX Master3 -- Benq PD2700u LAPTOP: Apple MacBook Pro 14" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.