Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2008, 23:56   #641
NatZan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Lodrone
Messaggi: 73
io ho un "fortunato" nx7300 (RU389ES) con chipset 940 (son sicuro, c'ho guardato dentro) con Celeron M430

detto questo e stabilendo che penso che la sostituzione della mobo non sia un opzione conveniente.... e che non ho voglia di mettermi a giocare con numeratori, moltiplicatori, bios o cose del genere..... e che quindi anche se comprassi un dual core di core ne userei comunque solo uno....


che CPU sarebbe l'upgrade ideale?

Pentium M (780)
Core Solo (T1350-1400) considerando che questi ultimi si prendono per 20-30 euro spediti

o meglio comunque andare su un dual core T7XXX anche se poi non userei il secondo core?
__________________
- INTERNET + CABERNET
A.I.C.A. Associazione Italiana Consumatori d'Alcool.
Chi beve acqua ha un segreto da nascondere.
NatZan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 11:07   #642
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da NatZan Guarda i messaggi
io ho un "fortunato" nx7300 (RU389ES) con chipset 940 (son sicuro, c'ho guardato dentro) con Celeron M430

detto questo e stabilendo che penso che la sostituzione della mobo non sia un opzione conveniente.... e che non ho voglia di mettermi a giocare con numeratori, moltiplicatori, bios o cose del genere..... e che quindi anche se comprassi un dual core di core ne userei comunque solo uno....


che CPU sarebbe l'upgrade ideale?

Pentium M (780)
Core Solo (T1350-1400) considerando che questi ultimi si prendono per 20-30 euro spediti

o meglio comunque andare su un dual core T7XXX anche se poi non userei il secondo core?
Pentium M780 NON SUPPORTATO! I processori serie M NON montano sul socket M dell'nx7300/7400.
Hanno gli stessi piedini come numero,ma quei 2 che servono ad indicarne il lato giusto di inserimento sono spostati.

Intel core solo:buon compromesso costo/upgrade.
Funziona appieno.Ti consiglio il t1350 con fsb533 e freq di 1,86 GHz,che lavora sincrono con le ram e non dà problemi con il bios.Il mio l'avevo montato con il bios di serie

Core duo/2 duo:funzionano solo ad un core.i t5xoo azzoppati,sono di poco superiori ai core solo come benchmark.Da valutare il costo d'acquisto.
Personalmente non ho mai provato un fsb 667 sulla mainboard dell'nx7300.Ma qualcun'altro sul forum,mi pare avesse provato con successo.Da valutare,ma sicuramente richiede l'aggiornamento bios.

Un t7x00,lo sconsiglierei:dato il costo d'acquisto elevato (+ di 100 euro per il 7200,gli altri ancora di +),con quella cifra ed un pò di fortuna,conviene cercare una mainboard con chipset 945 e mettere un qualsiasi dual core.Renderà sicuramente di + di un t7xoo azzoppato.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:54   #643
NatZan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Lodrone
Messaggi: 73
ok, vado di core sole t1350-t1400
__________________
- INTERNET + CABERNET
A.I.C.A. Associazione Italiana Consumatori d'Alcool.
Chi beve acqua ha un segreto da nascondere.
NatZan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 12:56   #644
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Personalmente non ho mai provato un fsb 667 sulla mainboard dell'nx7300.Ma qualcun'altro sul forum,mi pare avesse provato con successo.Da valutare,ma sicuramente richiede l'aggiornamento bios.

Un t7x00,lo sconsiglierei:dato il costo d'acquisto elevato (+ di 100 euro per il 7200,gli altri ancora di +),con quella cifra ed un pò di fortuna,conviene cercare una mainboard con chipset 945 e mettere un qualsiasi dual core.Renderà sicuramente di + di un t7xoo azzoppato.
Io ho provato un t1300 su chipset 940 gml e funzionava tranquillamente a 667 mhz e ho saputo di persone che hanno montato core2 duo a 667 mhz che funzionavano ad un solo core ma senza perdite di ghz e con un f.s.b di 667 mhz.Ho avuto l'occasione di provare un t2500 sul chipset 940 ed il portatile non si accendeva neanche (non compariva neanche la schermata Hp che mi faceva accedere al bios) ragione per cui penso i core 2 t7xxx non funzionino..
Comunque sono riuscito ad installare tutto da cd di Windows..con un solo problema però: ho dovuto disattivare modalità sata da bios in quanto da ricerche da me effettuate pare non sia possibile caricare i driver sata (che vanno inseriti tramite floppy )con una normale installazione windows e quindi si prospettano due vie:
1)acquistare un'unità floppy usb
2)utilizzare programmi per moddare i cd windows ed inserire all'interno il file in questione.
Inoltre non so perchè ma nell'hard disk si sono formate 3 partizioni involontariamente.
Il problema è che in risorse del computer me ne da solo due e l'hard disk appare da 120 gb in quanto gli altri 110 sono occupati da questa partizione invisbile che diventa invece visibile in: pannello di controllo-> strumenti di amministrazione->Gestione Computer->Archiviazione->gestione disco..ma non vi è possibilità di cancellarla in quanto è vuota..ho provato anche con partition magic ma non posso manco toccarla in quanto è vuota.come inesistente..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:00   #645
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Inoltre non so perchè ma nell'hard disk si sono formate 3 partizioni involontariamente.
Il problema è che in risorse del computer me ne da solo due e l'hard disk appare da 120 gb in quanto gli altri 110 sono occupati da questa partizione invisbile che diventa invece visibile in: pannello di controllo-> strumenti di amministrazione->Gestione Computer->Archiviazione->gestione disco..ma non vi è possibilità di cancellarla in quanto è vuota..ho provato anche con partition magic ma non posso manco toccarla in quanto è vuota.come inesistente..
???????
Non è che riesci a farmi avere tale disco/immagine per darle un'occhiata?
Mi sa di cosa assurda!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:07   #646
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
Il problema è che in risorse del computer me ne da solo due e l'hard disk appare da 120 gb in quanto gli altri 110 sono occupati da questa partizione invisbile che diventa invece visibile in: pannello di controllo-> strumenti di amministrazione->Gestione Computer->Archiviazione->gestione disco..ma non vi è possibilità di cancellarla in quanto è vuota..ho provato anche con partition magic ma non posso manco toccarla in quanto è vuota.come inesistente..
Scusa la domanda scema:hai provato a partizionarla/formattarla da gestione disco?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:22   #647
NatZan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Lodrone
Messaggi: 73
ok, comprato

20 euro spedito dall' inghilterra un core solo T1350


male non gli fà di sicuro
__________________
- INTERNET + CABERNET
A.I.C.A. Associazione Italiana Consumatori d'Alcool.
Chi beve acqua ha un segreto da nascondere.
NatZan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:47   #648
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Scusa la domanda scema:hai provato a partizionarla/formattarla da gestione disco?
Si, non si può toccare in quanto è di colore nero e dice non allocata...per l'immagine non posso ora perchè sto formattando e reinstallando di nuovo tutto nella speranza di risolvere..Il problema è che forse i cd di ripristino che ho utilizzato (ho preso il pc usato quindi non sono stati fatti da me ma dal precedente proprietario del notebook) avevano all'interno due sistemi operativi.
Quando infatti ho installato windows, avevo precendetemente iniziato ad installare dai cd di ripristino che in seguito si erano bloccati al solito 10%, allora ho seguito la procedura da cd originale e tutto è filato liscio ma all'avvio mi ha fatto scegliere tra Windows xp home edition, professional e una terza cosa di cui non ricordo il nome ma non è un sistema operativo..l'unico funzionante era solo Home edition. Da windows ho eliminato il dual boot ma andando a controllare l'hard disk (unità D) risulta come unità da 120Gb, poi altri 9 sono occupati dalla partizione Hp recovery (unità E) (che i cd avevano iniziato ad installare ma è incompleta e non può esere neanche eliminata) e allora mi sono chiesto: gli altri 110?
Seguendo poi il percorso gestione disco mi diceva: unità E 120Gb, unità D recovery 9 Gb, e poi unità C mi pare, non allocata e ti assicuro che non è possibile intervenire in alcun modo su di essa nè ridimensionandola, nè cancellandola..in quanto non sono disponibili le solite opzioni poichè è vuota...ora ho formattato tutto da bios e voglio provare a reinstallare windows da Cd, sempre disattivando modalità sata, ieril'avevo fatto in seguito alla incompleta installazione da Cd di ripristino, causa secondo me di tale confusione..ti terrò aggiornato...grazie.
Scusa, non sono fatti miei, ma non potevi vendere tu il tuo ex core solo t1350 (sempre che non ti serva più) a NatZan?
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 13:55   #649
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da §pier§ Guarda i messaggi
...per l'immagine non posso ora perchè sto formattando e reinstallando di nuovo tutto nella speranza di risolvere..Scusa, non sono fatti miei, ma non potevi vendere tu il tuo ex core solo t1350 (sempre che non ti serva più) a NatZan?
Ok,aspetterò che tu abbia possibilità per l'immagine.Sono curioso di dare un'occhiata,se puoi.
Eventualmente contattami in pvt per accordarci.Anche per l'eventuale disturbo da parte tua.
Per il t1350:sì,penso di metterlo in vendita,ma dato che gli ho dato un consiglio di cosa scegliere,dettato dalla mia esperienza personale con il mio pc,non volevo che,proponendogli la mia cpu,volesse sembrare un consiglio interessato.
La venderò in altra occasione.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2008, 14:32   #650
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Per il t1350:sì,penso di metterlo in vendita,ma dato che gli ho dato un consiglio di cosa scegliere,dettato dalla mia esperienza personale con il mio pc,non volevo che,proponendogli la mia cpu,volesse sembrare un consiglio interessato.
La venderò in altra occasione.
Giusto molto corretto da parte tua.

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ok,aspetterò che tu abbia possibilità per l'immagine.Sono curioso di dare un'occhiata,se puoi.
Eventualmente contattami in pvt per accordarci.Anche per l'eventuale disturbo da parte tua. :
Ma quale disturbo! Non ti preoccupare non c'è alcun problema,anche se ora "forse" con questa nuova formattazione il problema si è risolto e non so se potrò mandarti il file..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:17   #651
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ok,aspetterò che tu abbia possibilità per l'immagine.Sono curioso di dare un'occhiata,se puoi.
Eventualmente contattami in pvt per accordarci.Anche per l'eventuale disturbo da parte tua.
Come previsto dopo la reinstallazione di Windows da cd originale il problema non si è ripresentato, dipendeva da quei cd di ripristino fatti male..
Quindi mi dispiace ma non posso inviarti l'immagine..
Comunque ora utilizzo l'hard disk con tutti i suoi 232gb, l'unico problema è che ho dovuto disattivare la modalità SATA dal bios..putroppo o si installa dal cd di ripristino Hp con tutta quella roba sopra o si perde questa modalità (non so quanto influisca sulle prestazioni) in quanto Hp (la sto ancora ringraziando per tutti i guai che mi ha fatto passare) fornisce i driver sata che possono essere instalalti solo da floppy...
Per chi fosse interessato, qui si spiega il problema e si suggerisce anche una soluzione: (testata ma non ha funzionato) http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=165&cp=6
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...reg_R1002_USEN
Quindi o vi tenete l'installazione di Windows&Hp (essendo stata fatta da alice si possono notare alcune differenze da un normale sistema operativo Windows Xp, ed inoltre vi chiamate alicetuttoincluso) oppure per fare una pulita installazione di Windows dovrete rinunciare a questa modalità..saluti!
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000

Ultima modifica di §pier§ : 21-11-2008 alle 10:20.
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 10:40   #652
NatZan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Lodrone
Messaggi: 73
quando ho formattato il mio notebook nx7300 per installare i driver sata ho implementato in un cd di installazione di windows xp i driver corretti... e se li è caricati da solo
__________________
- INTERNET + CABERNET
A.I.C.A. Associazione Italiana Consumatori d'Alcool.
Chi beve acqua ha un segreto da nascondere.
NatZan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 12:32   #653
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da NatZan Guarda i messaggi
quando ho formattato il mio notebook nx7300 per installare i driver sata ho implementato in un cd di installazione di windows xp i driver corretti... e se li è caricati da solo
Puoi spiegarmi bene come hai fatto passo-passo?
Io ho fatto in questo modo, ovvero ho messo i driver sul floppy (tramite pc fisso) poi li ho estratti e messi in una nuova cartella ed ho utilizzato nlite, in questo modo ho inserito i driver nel cd di Windows ma purtroppo la procedura non ha funzionato...
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 17:07   #654
ago88
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 44
salve a tutti..chiedo scusa poichè non è il topic appropriato..ma penso che voi siete gli "specialisti" dell'nx7300..ho un piccolo problema, quando mi si accende sta un po e poi mi chiede la pass del bios.. ma non identifica nessun imput dalla tastiera..inoltre non funzionano neanke F9 ed F10...non me lo so spiegare dato ke ha funzionato fino al 5 minuti fa..cmq avevo pensato ad un reset del bios..voi che ne dite?mi date qualche suggerimento?grazie 1000
__________________
VENDO: hardware di tutti i tipi per portatili e Desktop, sia nuovi che usati, ottimi prezzi..contattatemi per info!
ago88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 17:55   #655
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
pier, esiste una procedura piuttosto delicata (rischi di sputtanare windows) che permette di installare windows con sata disattivato e poi attivarlo in un secondo momento. io l'ho usata e funziona:

non mi assumo responsabilità, queste istruzioni potrebbero rendere necessarie la reinstallazione di windows, danneggiare il tuo computer, fare del male ai tuoi amici e animali domestici:

se sei proprio sicuro continua a leggere...

----------------------------------------------------------------------------

1) installi windows con sata nativo disabilitato
2) scarichi i file che sono necessari per creare il dischetto coi driver (dal sito intel o ancora meglio da quello hp)
3) quei file ovviamente non li metti su dischetto ma te li tieni da qualche parte
4) vai nella gestione periferiche, clicchi col destro sul controller ide e scegli aggiorna driver
5) non glielo fai autorilevare, non gli dai un percorso da cui ricercare i driver, ma scegli manualmente il dispositivo
6) scegli disco driver
7) seleziona tra i file destinati al dischetto il file iachi (non iastor)
8) tra i vari controller che questo driver potrebbe gestire selezioni quello appropriato, ovvero ICH7M + un altro po' di scritte
9) gli dici che sei davvero sicuro di quello che stai facendo
10) riavvii
11) entri subito nel bios e attivi la modalità sata
12) a sto punto windows dovrebbe ripartire con la modalità sata attivata, invece di darti la bsod
13) per sicurezza installa il pacchetto intel matrix storage

14) fine

sono andato a memoria perchè sono su linux in questo momento.
io ho fatto questo procedimento 2 o 3 volte e non ho mai dovuto reinstallare, ma stai attento perchè potrebbe essere necessario in caso di errori
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 18:44   #656
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
non mi assumo responsabilità, queste istruzioni potrebbero rendere necessarie la reinstallazione di windows, danneggiare il tuo computer, fare del male ai tuoi amici e animali domestici
Addirittura?

Comunque ottima mini-guida, spiegata molto bene a mio parere.

Ciao ciao, Whity

P.S. Complimenti a "NatZan" per l'upgrade.............funziona bene, con SpeedStep e tutto?
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 22:44   #657
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
pier, esiste una procedura piuttosto delicata (rischi di sputtanare windows) che permette di installare windows con sata disattivato e poi attivarlo in un secondo momento. io l'ho usata e funziona:

non mi assumo responsabilità, queste istruzioni potrebbero rendere necessarie la reinstallazione di windows, danneggiare il tuo computer, fare del male ai tuoi amici e animali domestici:

se sei proprio sicuro continua a leggere...

----------------------------------------------------------------------------

1) installi windows con sata nativo disabilitato
2) scarichi i file che sono necessari per creare il dischetto coi driver (dal sito intel o ancora meglio da quello hp)
3) quei file ovviamente non li metti su dischetto ma te li tieni da qualche parte
4) vai nella gestione periferiche, clicchi col destro sul controller ide e scegli aggiorna driver
5) non glielo fai autorilevare, non gli dai un percorso da cui ricercare i driver, ma scegli manualmente il dispositivo
6) scegli disco driver
7) seleziona tra i file destinati al dischetto il file iachi (non iastor)
8) tra i vari controller che questo driver potrebbe gestire selezioni quello appropriato, ovvero ICH7M + un altro po' di scritte
9) gli dici che sei davvero sicuro di quello che stai facendo
10) riavvii
11) entri subito nel bios e attivi la modalità sata
12) a sto punto windows dovrebbe ripartire con la modalità sata attivata, invece di darti la bsod
13) per sicurezza installa il pacchetto intel matrix storage

14) fine

sono andato a memoria perchè sono su linux in questo momento.
io ho fatto questo procedimento 2 o 3 volte e non ho mai dovuto reinstallare, ma stai attento perchè potrebbe essere necessario in caso di errori
Grazie mille innanzitutto, ho iniziato la procedura anche se non ho capito bene da dove iniziare perchè da controller IDE mi da solo due opzioni: rileva modifiche hardware e proprietà poi andando nello specifico ci sono: canale primario IDE, canale secondario IDE o Controller standard PCI IDE. Ho provato con tutti e 3 ma arrivato al punto 8 non trovo ICH7M ma questo:
Intel (R)82801FBM SATA AHCI Controller
Intel (R)FR SATA AHCI Controller
Intel (R) 82801 GBM SATA AHCI Controller
Intel (R) 82801 GR/GH SATA AHCI Controller
I driver li ho scaricati da Hp, li ho trasferiti sul fisso e messi su floppy poi li ho estratti e messi su una pen drive per trasferirli sul portatile.
Inoltre volevo chiederti un'altra cosa: i danni possono riguardare il sistema operativo o il pc?
Perchè se è il primo caso sinceramente non mi interessa in quanto non ho dati importanti su windows e li posso anche perdere...se è il secondo..
Ho provato ad installare il pacchetto intel matrix storage ma dice che non ho i requisiti minimi necessari, grazie mille della tua disponibilità
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 01:17   #658
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
naturalmente i danni riguardano il sistema operativo :P hardware, amici e animali domestici sono al sicuro!

per sicurezza allora scarica i driver per dischetto dal sito intel, io ho usato quelli al posto di quelli hp, e con i driver intel c'è ich7m di sicuro
ah, devi aggiornare i driver del controller, non dei 2 canali


http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 08:19   #659
NatZan
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Lodrone
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Whity Guarda i messaggi
Addirittura?

Comunque ottima mini-guida, spiegata molto bene a mio parere.

Ciao ciao, Whity

P.S. Complimenti a "NatZan" per l'upgrade.............funziona bene, con SpeedStep e tutto?


bo... appena arriva faccio sapere
__________________
- INTERNET + CABERNET
A.I.C.A. Associazione Italiana Consumatori d'Alcool.
Chi beve acqua ha un segreto da nascondere.
NatZan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 19:06   #660
§pier§
Senior Member
 
L'Avatar di §pier§
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3664
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
per sicurezza allora scarica i driver per dischetto dal sito intel, io ho usato quelli al posto di quelli hp, e con i driver intel c'è ich7m di sicuro
ah, devi aggiornare i driver del controller, non dei 2 canali


http://downloadcenter.intel.com/Deta...ional&lang=eng
Non ho parole per esprimere la mia gratidueine nei tuoi confronti, sei un genio!!!!!Funzionaaaaaaa, grazieeeeeeeeeee e dire che ho letto forum e forum e nessuno aveva proposto una soluzione del genere così pratica! Grazie!!!
Quote:
Originariamente inviato da alexrena Guarda i messaggi
naturalmente i danni riguardano il sistema operativo :P hardware, amici e animali domestici sono al sicuro!
In effetti ho provato ad aggiornare anche le altre periferiche e ovviamente windows andava in crash e ho dovuto formattare e reinstallare tutto.
L'avevo fatto in quanto ora ho ancora questa periferica: Controller Standard PCI IDE, al suo posto non dovrebbe esserci: i82801GBM/GHM (ICH7-MFAmily Serial ATA Storage Controller -27C4?
La periferica aggiornata ora è diventata: Intel (R) ICH7M/MDH SATA AHCI
Ancora grazie mille..
__________________
Intel® Core™ i7 4770k @4,5Ghz | CM Hyper 412S | Asus Z87-A | 8Gb G.SKILL SNIPER F3 | Sapphire R9 290 Vapor X | Vertex 4 128Gb | WD Blue 1Tb | Cm Real Power 850W | Carbide SPEC-02 | Achieva Shimian QH270 | Windows 10 64 | CMSTORM TRIGGER | Perixx MX-2000
§pier§ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Non solo iPhone, iPad e Mac: ecco tutte ...
ROG Xbox Ally non potrà che migli...
Il Bonus Elettrodomestici sarà pr...
Svelato il prezzo 'perfetto' per GTA 6, ...
Perché i giochi mobile non mantengono la...
2 minuti per risparmiare: non serve di p...
Le migliori offerte su Apple Watch e Sam...
Call of Duty, futuro incerto? La regia d...
I 4 portatili migliori su Amazon: da 355...
Da 99€ a 151€: ecco i 6 tablet migliori ...
Switch 2 non si ferma più: Ninten...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v