Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2019, 09:31   #6541
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Vision.X Guarda i messaggi
perchè con ftth solitamente dovresti fare anche tu tra i 1 ed i 5 massimo, con 8 su alcune cose (come il gaming online) vai alla pari di una adsl/fttc
Solite leggende metropolitane, come si vede dalla latenza al primo hop dopo il router la differenza tra una FTTH e una FTTC/VDSL è minima, 3-4 ms.

E' il routing che fa la differenza, ed è normale che chi abita al Sud sia penalizzato pingando server ubicati al Nord, o internazionali (tanto per uscire dall'Italia si viene instradati quasi sempre su Milano).
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 09:36   #6542
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da M4nu33 Guarda i messaggi
Scusami, se 8 ti sembra alto, io con 27/30 coea dovrei fare?
Nei gaming online, per esempio bfv, avete avuto modo di testare il ping?
Sarei curioso di capire se la differenza rimane tanta anche su server esteri.
Grazie
io 8 ms li facevo con la FTTC 100 sempre di Infostrada e come ping su giochi come World Of Warcraft o CoD la differenza con la FTTH (ping 1~5 ms) la si percepisce in pochissimi casi... nel tuo caso invece che hai 27/30 di ping la differenza la percepirai tantissimo e fraggherai tutti a manetta
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 09:51   #6543
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
EDIT
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 19-01-2019 alle 09:53.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 09:58   #6544
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Solite leggende metropolitane, come si vede dalla latenza al primo hop dopo il router la differenza tra una FTTH e una FTTC/VDSL è minima, 3-4 ms.

E' il routing che fa la differenza, ed è normale che chi abita al Sud sia penalizzato pingando server ubicati al Nord, o internazionali (tanto per uscire dall'Italia si viene instradati quasi sempre su Milano).
Obiettivamente questa corsa al ping ma anche allo Speedtest, è tuttosommato una valutazione un pò da smanettoni perchè nella pratica e nell'uso comune che si fa di internet noto che c'è poca differenza rispetto ad una buona FTTC , con la FTTH più che mai mi sto rendendo conto che è veramente ma veramente difficile saturare banda negli usi comuni e solo se "stressi" alcuni ambiti riesci a vederne le potenzialità.

Ieri sera, come stamattina, ho messo in download una 15ina di torrent nuovi ed è obiettivamente una manna dal cielo la FTTH perchè in questi casi si vede veramente la differenza tra scaricare a 96 mbps e scaricare a 960 mbps... ed è una manna dal cielo pure quando devi uppare in HD file video grossi su youtube... ma per il resto non cambia granchè. Nemmeno lo streaming 4k cambia tanto e nemmeno il gaming online.

Sulla questione dell'instradamento e del tracing, gli stereotipi che vedevano il Sud più penalizzato è da valutare meglio ora. Zion di Open Fiber [https://openfiber.it/it/fibra-ottica...-e-gia-realta] è già una realta che rappresenta un collegamento fotonico che garantisce la più alta elevata capacità e la più bassa latenza al momento presente in Italia e questa cosa nel breve periodo cambierà moltissime situazioni e ne beneficeranno in primis gli utenti connessi con la FTTH di Open Fiber ed anche l'instradamento dei dati ipotizzo che verrà veicolato altrove, creando quindi delle latenze più basse di quelle che siamo abituate a vedere.
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 10:04   #6545
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15617
Quote:
Originariamente inviato da Vision.X Guarda i messaggi
Sulla questione dell'instradamento e del tracing, gli stereotipi che vedevano il Sud più penalizzato è da valutare meglio ora. Zion di Open Fiber [https://openfiber.it/it/fibra-ottica...-e-gia-realta] è già una realta che rappresenta un collegamento fotonico che garantisce la più alta elevata capacità e la più bassa latenza al momento presente in Italia e questa cosa nel breve periodo cambierà moltissime situazioni e ne beneficeranno in primis gli utenti connessi con la FTTH di Open Fiber ed anche l'instradamento dei dati ipotizzo che verrà veicolato altrove, creando quindi delle latenze più basse di quelle che siamo abituate a vedere.
Marketing puro e semplice. Oltretutto i vostri pacchetti vengono instradati su reti di trasporto Wind già a partire dal POP urbano Open Fiber, dove sono colocati gli OLT.

Le dorsali OF, nella maggior parte dei casi, servono agli operatori in bitstream.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 12:29   #6546
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Primo speedtest della giornata, battuto il mio record:



Quote:
Originariamente inviato da Vision.X Guarda i messaggi
io 8 ms li facevo con la FTTC 100 sempre di Infostrada e come ping su giochi come World Of Warcraft o CoD la differenza con la FTTH (ping 1~5 ms) la si percepisce in pochissimi casi... nel tuo caso invece che hai 27/30 di ping la differenza la percepirai tantissimo e fraggherai tutti a manetta
Scusa forse stiamo confondendo le cose.
Io il ping di 8ms lo ho su Milano (da Firenze), te, se non erro da Napoli, su Milano stai sui 15ms, quindi in FTTC di certo non potevi fare 8ms. Al limite facevi 8ms su qualche server di zona, ma non su Milano.
Vero che io pingando 1-2ms in più il gateway perdo qualcosina per i motivi scritti prima, quindi nel mio caso l'ideale sarebbe circa 6ms sui server milanesi, ma meno non è possibile nemmeno in FTTH per motivi logistici.

Il resto come ha scritto Psyred dipende dall'instradamento e dalla distanza, quindi ai server fuori Italia, dato che per raggiungerli si passa praticamente sempre da Milano o comunque dal nord Italia, occorrerà aggiungere la latenza con la quale si arriva a Milano e in più la latenza necessaria da Milano per arrivare su quei server (in Germania\Francia\Olanda\UK, in media diciamo +10\20\30ms a seconda del server).
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 13:09   #6547
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Io il ping di 8ms lo ho su Milano (da Firenze)
ecco, mi era sfuggita sta cosa, pensavo facessi 8 da Milano invece era 8 da Firenze, ora è più chiaro

Quelli di Milano hanno il ping tra 0 ed 1
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 13:43   #6548
pulcix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Secondo me hanno configurato (o dimenticato) un reboot schedulato di qualche apparato in centrale (lo shift dei 10 minuti è strano, ma potrebbe avere diverse spiegazioni).

Stanotte dovrebbe verificarsi verso le 01.40 - 01.45.

Prima o poi capiterà nelle ore diurne, ma vedo il lato positivo: se è un problema generalizzato forse cominceremo ad accorgersene più persone (e non solo i nottambuli come noi) :-)

Ciao,
D
Confermo che ieri notte il "reboot" si è verificato esattamente alle 01.45 (shift di 10 minuti). Dunque, stanotte prevedo le 01.55…

Per statistica: in che zona d'Italia è ubicata la tua utenza? Il problema è localizzato o possono riscontrarlo su tutto il territorio?

Pensavamo di contattare l'assistenza tecnica via chat ma ho paura che, per questa tipologia di problemi, non siano preparati a dare risposte adeguate ai clienti.

Attendiamo altre testimonianze in merito.

Ultima modifica di pulcix : 19-01-2019 alle 13:51.
pulcix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 13:57   #6549
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da pulcix Guarda i messaggi
Per statistica: in che zona d'Italia è ubicata la tua utenza? Il problema è localizzato o possono riscontrarlo su tutto il territorio?

Pensavamo di contattare l'assistenza tecnica via chat ma ho paura che, per questa tipologia di problemi, non siano preparati a dare risposte adeguate ai clienti.

Attendiamo altre testimonianze in merito.
Io abito a Grugliasco, quindi per ora il problema sembra confinato a Torino e provincia.

Ho già provato a contattare l'assistenza via chat, ma mi hanno liquidato rispondendomi che il problema va segnalato al 155 nel momento esatto in cui si verifica (un po' difficile, visti gli orari, e visto che il down dura comunque pochi minuti).

In settimana proverò a contattare il 155, invito comunque chiunque riscontri lo stesso problema a farlo, magari su più canali contemporaneamente.

Grazie cmq per la testimonianza.

D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 15:06   #6550
pulcix
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da deuterio1 Guarda i messaggi
Io abito a Grugliasco, quindi per ora il problema sembra confinato a Torino e provincia.

Ho già provato a contattare l'assistenza via chat, ma mi hanno liquidato rispondendomi che il problema va segnalato al 155 nel momento esatto in cui si verifica (un po' difficile, visti gli orari, e visto che il down dura comunque pochi minuti).

In settimana proverò a contattare il 155, invito comunque chiunque riscontri lo stesso problema a farlo, magari su più canali contemporaneamente.

Grazie cmq per la testimonianza.

D
Bene (anzi, male )… Allora, il CASO sembra essere circoscritto per ora all'anello di Torino/Provincia. La tua tesi su eventuale reboot di un qualche apparato è più che plausibile. Non capisco però lo SHIFT dei 10 minuti!!!

Come temevo l'assistenza via chat non ha portato a nulla. Proveremo a contattare anche noi il 155 non appena possibile (ma ho paura che siano anche meno preparati a riguardo). Cercheremo di far aprire, quantomeno, una verifica tecnica.

Nel frattempo, preghiamo altri utenti (in zona o fuori) di verificare e segnalare il problema — anche se l'orario notturno non aiuta. Meglio essere tempestivi, perché la disconnessione potrebbe presentarsi a breve anche nelle ore diurne.
pulcix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 16:35   #6551
davi92
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Catania
Messaggi: 529
Quote:
Originariamente inviato da pulcix Guarda i messaggi
Non capisco però lo SHIFT dei 10 minuti!!!
Forse quei 10 minuti di shift sono dovuti per il riavvio degli apparati.
In ogni caso dopo la disconnessione avete delle attese (10 minuti?) oppure si riconnette subito?
davi92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 16:36   #6552
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
raga per chi ha la FTTH attiva e lo Zyxel come modem, avete per caso cambiato DNS mettendo quelli di Google oppure avete lasciato tutto come era ?
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 16:44   #6553
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
@Vision.X

Per il modem Zyxel c'è un thread dedicato e secondo me le domande riferite allo Zyxel andrebbero fatte in quel thread.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 17:05   #6554
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Vision.X

Per il modem Zyxel c'è un thread dedicato e secondo me le domande riferite allo Zyxel andrebbero fatte in quel thread.
si si lo conosco quel thread e lo seguo pure ma la domanda/dubbio era più ampio e cioè sapere se per chi avesse la FTTH era megllio usare i DNS di default (quelli di Infostrada per intenderci) o era meglio usare quelli di Google.
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 17:09   #6555
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31391
@Vision.X

A livello di velocità non credo ci siano differenze importanti tar DNS provdier e DNS Google.

Sui DNS non c'è relazione tra tipo di connesione (FFTC o FTTH) e provider (Wind o altri).

La maggior parte delle volte impostare i DNS di Google serve solo ad evitare il blocco di taluni siti da parte dei provider italiani.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 21:05   #6556
deuterio1
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da davi92 Guarda i messaggi
Forse quei 10 minuti di shift sono dovuti per il riavvio degli apparati.
In ogni caso dopo la disconnessione avete delle attese (10 minuti?) oppure si riconnette subito?
In alcuni tipi di scheduler quando si pianifica un job ripetitivo, la successiva esecuzione del job viene rischedulata dal job stesso, questo causa un costante shift dell'orario di inizio (anche se 10 minuti sono un po' tanti). Non conosco gli apparati di rete che usa OF, ma potrebbe essere una spiegazione.

D
deuterio1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 21:17   #6557
Mtty
Senior Member
 
L'Avatar di Mtty
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5101
Quote:
Originariamente inviato da Vision.X Guarda i messaggi
si si lo conosco quel thread e lo seguo pure ma la domanda/dubbio era più ampio e cioè sapere se per chi avesse la FTTH era megllio usare i DNS di default (quelli di Infostrada per intenderci) o era meglio usare quelli di Google.
meglio i Cloudflare DNS (1.1.1.1 e 1.0.0.1)
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Vision.X

A livello di velocità non credo ci siano differenze importanti tar DNS provdier e DNS Google.

Sui DNS non c'è relazione tra tipo di connesione (FFTC o FTTH) e provider (Wind o altri).

La maggior parte delle volte impostare i DNS di Google serve solo ad evitare il blocco di taluni siti da parte dei provider italiani.
a prescindere dalla connessione (ADSL, VDSL, FTTH) c'è molta differenza invece... intanto come hai detto, i DNS dei provider devono bloccare i siti "scomodi", e poi i DNS alternativi (che puntano appunto sull'essere migliori) sono praticamente sempre più veloci...

e la differenza non è da poco, perchè aprire un sito web vuol dire inviare una richiesta al server DNS con "io voglio vedere www.google.it" lui riceve, cerca e ti risponde "ok vai su 216.58.198.35" e allora puoi connetterti alla pagina.

prima il server DNS completa la ricerca e ti risponde, prima cominci a connetterti al sito...
__________________
iliadbox FTTH 1000/300 Mega (OpenFiber) | AMD Phenom II X4 940BE | Sapphire HD6870 1gb | Asus M4A78Pro | Kingston 4x2GB DDR2 | Asus Xonar DX | Crucial M550 256GB | HITACHI 4TB | Enermax Modu82+625 | Coolermaster 690II Advanced | Samsung C27F396 | Huawei MateBook D 14" AMD Ryzen 5 2500 | Samsung S8 | Telegram
Mtty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 21:33   #6558
Vision.X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
meglio i Cloudflare DNS (1.1.1.1 e 1.0.0.1)
perfettissimo, tnx.

ora vado a vedere sul thread dello Zyxel come cambiare sti DNS che da st'interfaccia sembra un macello

Grazie ancora
Vision.X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 21:37   #6559
M4nu33
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Mtty Guarda i messaggi
meglio i Cloudflare DNS (1.1.1.1 e 1.0.0.1)


a prescindere dalla connessione (ADSL, VDSL, FTTH) c'è molta differenza invece... intanto come hai detto, i DNS dei provider devono bloccare i siti "scomodi", e poi i DNS alternativi (che puntano appunto sull'essere migliori) sono praticamente sempre più veloci...

e la differenza non è da poco, perchè aprire un sito web vuol dire inviare una richiesta al server DNS con "io voglio vedere www.google.it" lui riceve, cerca e ti risponde "ok vai su 216.58.198.35" e allora puoi connetterti alla pagina.

prima il server DNS completa la ricerca e ti risponde, prima cominci a connetterti al sito...
Per cambiare i dns, con windows, non basta farlo dalle impostazioni di connessione di rete su proprieta di ipv4?
O bisogna per forza farlo da router?
M4nu33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2019, 21:39   #6560
satman
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
Quote:
Originariamente inviato da Vision.X Guarda i messaggi
perfettissimo, tnx.

ora vado a vedere sul thread dello Zyxel come cambiare sti DNS che da st'interfaccia sembra un macello

Grazie ancora
Se non riesci a cambiarli nel router, puoi cambiarli sulla scheda di rete del pc funziona uguale.
satman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Stampanti HP in super sconto su Amazon: ...
Ecobonus auto elettriche 2025, terminati...
Omoda & Jaecoo svelano un motore a c...
Crollo del mercato di Counter-Strike: br...
Super sconti Amazon sui monitor: OLED, 4...
Niente sexting su Copilot: il capo AI di...
1.600 km di autonomia e l'alimentazione ...
Google e Anthropic: l'accordo da capogir...
Xbox, obiettivo troppo ambizioso? Il 30%...
Arriva Mico su Copilot insieme alle novi...
Assassin's Creed Shadows arriva su Switc...
Oggi su Amazon si risparmia veramente ta...
Il caccia che vola da solo: Shield AI pr...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Dreame L40 Ultra AE, il più vendu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v