Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2011, 15:55   #6381
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Bè per esempio a me già il fatto di avere il menù iniziare dove scegliere che os far partire non mi piace perchè mi fa perdere tempo al boot.

E poi appunto visto che quello che fa xp lo fa anche seven mentre il contrario non è vero (vedi giochi dx10 dx11 ecc) preferisco tenere solo seven...che graficamente è anche più carino, per quanto poco possa fregargliene a uno della grafica.

Comunque non cercavo di convincere nessuno sia chiaro,dicevo solo che secondo me xp non ha più senso di esistere su un pc con hw recente tutto quà
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 17:10   #6382
The Solutor
Senior Member
 
L'Avatar di The Solutor
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
E poi appunto visto che quello che fa xp lo fa anche seven mentre il contrario non è vero (vedi giochi dx10 dx11 ecc)

Beh, per esempio, un sacco di sw per flashare telefonini, router o quant'altro continuano ad essere più sicuri su xp, quando non usabili solo su xp.
Poi c'è la questione giochi d'annata / abandonware, e si potrebbe continuare.

Per cui seven fa alcune cose che xp non fa (e non le fa perche qualcuno ha deciso che non dovesse farle), mentre ce ne sono altre che seven non fa (e non fa perche non può farle).

Quote:
Comunque non cercavo di convincere nessuno sia chiaro,dicevo solo che secondo me xp non ha più senso di esistere su un pc con hw recente tutto quà
Parere personale anche usando seven come os principale una installazione di XP è ancora indispensabile, primo perchè avere un secondo OS è sempre una cosa furba per togliersi dai casini se il primo si incasina, secondo perche ci sono cose che seven non fa, terzo, e non dimentichiamocelo, una installazione massacrata, che non si avvia, di xp la si ripiglia 95 volte su 100 con un semplice inplace upgrade, mentre la cosa è impossibile o quasi con vista e seven.
__________________
Il mio sistema attuale: Asrock 870 Extreme + Phenom II X6 1055T + 2X Kingston HyperX blu + Shythe Orochi +Intel X25M 160GB 2X WD Green 1TB Raid1 + Sapphire 5670 Ultimate + Lantec Air Yellow + Seasonic X400 Fanless
The Solutor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2011, 19:01   #6383
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da The Solutor Guarda i messaggi
Beh, per esempio, un sacco di sw per flashare telefonini, router o quant'altro continuano ad essere più sicuri su xp, quando non usabili solo su xp.
Poi c'è la questione giochi d'annata / abandonware, e si potrebbe continuare.

Per cui seven fa alcune cose che xp non fa (e non le fa perche qualcuno ha deciso che non dovesse farle), mentre ce ne sono altre che seven non fa (e non fa perche non può farle).
Raramente mi è capitato di trovare software che non girasse...la maggior parte delle volte ho sempre risolto eseguendo il programma/gioco in modalità compatibile con Xp

Sicuramente ci sono software che non girano proprio, ma sono davvero una minima parte....piuttosto tenderei ad installare Xp in un vecchio hd in modo da usarlo solo in caso di emergenza, ma poi ovviamente ognuno è libero di fare ciò che vuole ci mancherebbe!


Quote:
Parere personale anche usando seven come os principale una installazione di XP è ancora indispensabile, primo perchè avere un secondo OS è sempre una cosa furba per togliersi dai casini se il primo si incasina, secondo perche ci sono cose che seven non fa, terzo, e non dimentichiamocelo, una installazione massacrata, che non si avvia, di xp la si ripiglia 95 volte su 100 con un semplice inplace upgrade, mentre la cosa è impossibile o quasi con vista e seven.
Per il momento (lo uso dall'uscita della beta o RC adirittura) non mi si è mai sputtanato seven, o se è successo ho sempre risolto in qualche modo con ripristini e robe varie....per tutto il resto c'è Ubuntu Live
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 00:00   #6384
ningos
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 345
Ritornando al mio post originale, cioè la questione del BSOD negli ultimi due catalyst 10.11 e 10.12, qualcuno di voi ha trovato una soluzione(escludendo driver sweeper da me provato e riprovato)? Leggendo su altri forum, alcuni sono riusciti a farli funzionare, altri no. Tutto in xp sp3 con i .net framework aggiornati alla 4.0.
__________________
PC: Case: CM 690 II Basic, i5 8500, asus b360m-a, 2x8gb HyperX FURY Black 16GB DDR4 2666MHz, Sapphire Radeon RX 580 Special 8 GB, 1430 MHz , enermax pro82+ 620w, Cruscial SSD 750GB, 2 hd seagate sata2, pioneer 215d, Enermax 620w 82+, Windows 10, No overclock.
ningos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2011, 23:14   #6385
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Ragazzi c'è ancora qualcouno vivo su questo thread? Riportiamo in auge un po' questa signora scheda
Io stavo pensando di ri-overclocclare una Hd3850 512 singleslot dellla sapphire, come avevo fatto una 30ina di pagine più indietro di questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3487&page=307) e mi servirebbe una mano, essendo un po' arruginito (nè sono stato mai chissa quale portento ).
Ho dato prima di tutto una pulita al dissipatore della scheda (non ho smontato il dissipatore ma ho pulito con un pennellino), anche in quel punto critico segnalato qualche pagine fa (c'era un nastro di polvere di 7cm x 0.5 di spessore ), e stavo dando un occhiata a che temperature arriva salendo un poco con le frequenze (720/950 per il momento)
- I software da usare sono ancora rivatuner e basta? Ati Tray tool fa ancora solo casini vero? (Ho visto che controlla anche la regolazione in base alla temperatura della ventola, anche se mi ha mandato in freeze il pc appena ho tentato di cambiare le frequenze di clock ...) Che software conviene usare?
- Per testare la stabilità? 3dMark Vantage e Crysis possono andare bene?
- Per la ventola stock l'unico fix decente è creare un bios modificato con RBE (o come si chiama) con i settaggi e flashare?
- Il dissipatore Zalman VF770 (http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?idx=374) pensate possa andare bene? Più che altro perchè è l'unico che trovo nei negozi vicino a me E' meno efficiente del vf700 vero?

Grazie!
PS. Sniperspa, che mi sembra uno dei piu attivi al momento, sei anche uno di quelli che mi dette qualche consiglio all'inizio Me ne sono appena accorto
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )

Ultima modifica di Zabuza : 07-02-2011 alle 23:17.
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 00:07   #6386
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Zabuza Guarda i messaggi
Ragazzi c'è ancora qualcouno vivo su questo thread? Riportiamo in auge un po' questa signora scheda
Io stavo pensando di ri-overclocclare una Hd3850 512 singleslot dellla sapphire, come avevo fatto una 30ina di pagine più indietro di questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3487&page=307) e mi servirebbe una mano, essendo un po' arruginito (nè sono stato mai chissa quale portento ).
Ho dato prima di tutto una pulita al dissipatore della scheda (non ho smontato il dissipatore ma ho pulito con un pennellino), anche in quel punto critico segnalato qualche pagine fa (c'era un nastro di polvere di 7cm x 0.5 di spessore ), e stavo dando un occhiata a che temperature arriva salendo un poco con le frequenze (720/950 per il momento)
- I software da usare sono ancora rivatuner e basta? Ati Tray tool fa ancora solo casini vero? (Ho visto che controlla anche la regolazione in base alla temperatura della ventola, anche se mi ha mandato in freeze il pc appena ho tentato di cambiare le frequenze di clock ...) Che software conviene usare?
- Per testare la stabilità? 3dMark Vantage e Crysis possono andare bene?
- Per la ventola stock l'unico fix decente è creare un bios modificato con RBE (o come si chiama) con i settaggi e flashare?
- Il dissipatore Zalman VF770 (http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?idx=374) pensate possa andare bene? Più che altro perchè è l'unico che trovo nei negozi vicino a me E' meno efficiente del vf700 vero?

Grazie!
PS. Sniperspa, che mi sembra uno dei piu attivi al momento, sei anche uno di quelli che mi dette qualche consiglio all'inizio Me ne sono appena accorto
Sempre presente quando si tratta di dare assistenza per la piccoletta

Dunque andando subito al sodo ti spiego la mia esperienza per quanto possa esserti utile:

L'overclock da windows l'ho sempre fatto usando il Catalyst control center, dal momento che la mia scheda è un parecchio sfigatella e non regge frequenze molto alte, il CCC permette di impostare al massimo 770mhz per la GPU che dai vari test che ho fatto si è rivelato essere il limite per la completa stabilità della mia scheda (in poche parole se vado oltre ogni tanto crasha).

Ati tray tools sono quasi sicuro si riesca ad usarlo piuttosto bene per l'oc,però pure a me si pianta ogni volta che provo ad impostare una frequenza e non mi sono mai sbattuto per capire il perchè, visto che non ne avevo strettamente bisogno...forse chiudendo il CCC funziona senza problemi, ma preferisco non provare in questo momento

In poche parole per stare presto ti consiglio di iniziare usando la funzione "ATI Overdrive" presente nel CCC magari potresti anche usare la funzione di auto regolazione delle frequenze,che aumenta automaticamente le frequenze e testa brevemente la stabilità...in pratica lasci andare e fa tutto da solo.

Una volta finito, testi di persona la stabilità della scheda (il benchmark di crysis con impostazioni video alte e aa2x ricordo che funzionava abbastanza bene a tale scopo)
Se risulta stabile provi a vedere se regge aumentando ulteriormente, altrimenti abbassi un pò.

Nel caso in cui la scheda si rivelasse stabile oltre i 770mhz di gpu, puoi provare con ati tray tools e vedere se funge, altrimenti le uniche opzioni rimanenti sono rivatuner oppure la soluzione finale di editare il bios e sovrascrivere quello presente sulla scheda.

Una volta fatto tutto puoi provare a giocarti il jolly dell'aumento del voltaggio via driver che in teoria la tua scheda dovrebbe permettere...si tratta semplicemente di un leggero aumento di voltaggio che dovrebbe permetterti di guadagnare qualche mhz senza comunque compromettere l'affidabilità della scheda; puoi effettuarlo sia tramite ati tray tool (se riesci a farlo funzionare) sia tramite bios. (se ti servirà qualche aiuto per la sovrascrittura del bios dovrei ancora ricordarmi come si fa).

Per quanto riguarda il dissipatore non so aiutarti perchè non avuto esperienze dirette, io uso ancora quello originale (con fix via bios) e la scheda non supera i 75° con un livello di rumore più che accettabile....oltretutto non penso valga la pena spendere magari 30€ per un dissi da montare su una scheda che varrà ad occhio 40€

Ciao!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 15:51   #6387
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Grazie della veloce risposta
Allora guarda io, come ti ho detto, avevo già overclocckato la scheda in passato ma mai usando il CCC, in quanto sono uno dei poveri sfigati che ha come limiti nel pannello invece di 770/1000epassa 720/950 .
Mi sa quindi che userò come feci tempo addietro Rivatuner o provo a far funzionare Ati tray tools (interessante l'aumento del voltaggio da software ).
Mi ricordo sempre che in passato il mio problema erano le temperature, quindi faccio qualche prova per vedere a quanto arrivo in gradi... piu' che altro devo trovare un po' di tempo per fare tutto
Ieri ho fatto una mezzoretta di Killing Floor con gli amici con la scheda a 720/950 (delle frequenze che sapevo essere stabili) e ventola fissa a 50% (o era 55? ) e stavo in media a 70 gradi con un picco di 74/73. Che ne dici?

Il fanfix funziona bene? Alla fine non è altro che un bios modificato sulla gestione ventola con RBE, no? Pensi che mi potrebbe abbassare le temperature?

Come hai detto giustamente forse non vale la pena di spendere 20 euro di dissipatore per una scheda che ne vale 40, anche se la tentazione di metterlo comunque è tanta
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 17:16   #6388
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Zabuza Guarda i messaggi
Grazie della veloce risposta
Allora guarda io, come ti ho detto, avevo già overclocckato la scheda in passato ma mai usando il CCC, in quanto sono uno dei poveri sfigati che ha come limiti nel pannello invece di 770/1000epassa 720/950 .
Mi sa quindi che userò come feci tempo addietro Rivatuner o provo a far funzionare Ati tray tools (interessante l'aumento del voltaggio da software ).
Mi ricordo sempre che in passato il mio problema erano le temperature, quindi faccio qualche prova per vedere a quanto arrivo in gradi... piu' che altro devo trovare un po' di tempo per fare tutto
Ieri ho fatto una mezzoretta di Killing Floor con gli amici con la scheda a 720/950 (delle frequenze che sapevo essere stabili) e ventola fissa a 50% (o era 55? ) e stavo in media a 70 gradi con un picco di 74/73. Che ne dici?

Il fanfix funziona bene? Alla fine non è altro che un bios modificato sulla gestione ventola con RBE, no? Pensi che mi potrebbe abbassare le temperature?

Come hai detto giustamente forse non vale la pena di spendere 20 euro di dissipatore per una scheda che ne vale 40, anche se la tentazione di metterlo comunque è tanta
Bé guarda fino a 70-80° non ha problemi la scheda, in passato ho raggiunto anche i 90-100° nei momenti in cui la scheda era piena di polvere e comunque non si è mai rotto nulla (uno sul thread della 3850 agp è arrivato anche a 115° perchè aveva la ventola ferma e non si è rotta)
Finché non fai vmod hardware non dovresti aver problemi di temperature

Tramite RBE puoi creare un bios con un profilo delle ventole personalizzato come vuoi (ovviamente puoi modificare anche frequenze e voltaggi)

Le tue temperature sono in linea con le mie circa.
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 18:18   #6389
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Io stesso credo di aver toccato i 100 gradi un giorno in estate Va bene quindi non mi preoccuperò particolarmente delle temperature per il momento.
A questo punto penso mi convenga creare un bios con un profilo ventole personalizzato, che è meglio di una ventola a velocità fissa penso?, e lasciare per il momento come frequenze quelle di default, per testarle ed alzarle con un software.
Ma come faccio? Dimmi se sono questi i passaggi giusti:

Devo copiarmi il bios con GPU-Z, aprirlo con RBE, andare nella scheda FAN SETTINGS, usare la TRANSFER FUNCTION, mettere la temp minima a 40 e il duty cicle a 20 (vanno bene no? Mi pare che il fanfix iniziale era cosiì...), salvare il bios... e poi? Come si flasha?

Grazie in anticipo
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 20:18   #6390
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Dunque innanzitutto metti la ventola al 60% fissa e prova a vedere occando con rivatuner, fino a dove ti sembra arrivare la gpu stabilmente, poi passi ad alzare le memorie.

Dopo di che usi Winflash per scaricare il BIOS attuale della tua scheda,se non funziona puoi sempre usare atiflash da boot, prova a vedere se riesci altrimenti trovi sicuramente qualche bios per il tuo modello direttamente online.

Una volta caricato il bios vai nella sezione fan settings ed imposti la curva del grafico a piacimento in modo da regolare la ventola in modo automatico in base alle temperature.

Nella sezione clock invece puoi impostare le frequenze che hai trovato esser stabili sulla tua scheda, sostituisci solamente quelle dei profili 3D (cioè quelle più alte che immagino siano 669/829) mentre quelli dei profili 2D le lasci così come sono....in quelle che cambi puoi impostare anche già il voltaggio a 1,327 invece che 1,254 in modo da guadagnare qualcosina.
Poi salvi il bios.

Se ti funziona Winflash puoi usare direttamente quello per caricare il bios,io però ho avuto diversi problemi con quel programma e non sono riuscito a farlo andare quindi ho sempre usato atiflash.
Per usare Atiflash devi creare un disco di avvio (o floppy oppure per chiavetta usb tramite appositi programmi, io ho usato "HP usb format tool" e caricando come file di avvio i file di "bootme" al limite se non trovi te li passo via email)
Una volta fatto fai partire il computer da floppy/usb e digitando "atiflash -?" di esce la guida per l'uso del programma.
Se non sbaglio il comando era una cosa tipo "atiflash -p 0 nuovobios.rom" (dove nuovobios.rom deve essere ovviamente nella root del floppy/chiavetta usb che usi per il boot)

Per salvare il tuo vecchio bios invece devi digitare il comando "atiflash -s 0 oldbios.bin"
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 21:47   #6391
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Winflash mi si apre ma non saprei come usarlo... Per salvare il bios della scheda ho usato GPU-Z. Ho modificato come ti avevo detto il bios (t.40, duty cicle 20%) e vorrei usare, per stare sicuro, atiflash. Avendo un lettore floppy mi semplifico la vita usandolo, ma come lo creo il floppy? Basta copiare bios nuovo e atiflash? Oppure devo usare qualche programma anche col floppy?
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:04   #6392
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Zabuza Guarda i messaggi
Winflash mi si apre ma non saprei come usarlo... Per salvare il bios della scheda ho usato GPU-Z. Ho modificato come ti avevo detto il bios (t.40, duty cicle 20%) e vorrei usare, per stare sicuro, atiflash. Avendo un lettore floppy mi semplifico la vita usandolo, ma come lo creo il floppy? Basta copiare bios nuovo e atiflash? Oppure devo usare qualche programma anche col floppy?
Basta che lo formatti come disco di avvio e poi metti dentro i file di Atiflash
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:15   #6393
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Basta che lo formatti come disco di avvio e poi metti dentro i file di Atiflash
augurami buona fortuna
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:24   #6394
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Dopo aver passato mezzora a cercare un floppy funzionante in mezzo ai tanti, quando vado a copiarci sopra atiflash mi accorgo che è troppo grande l'exe... solo atiflash.exe è 1.6 mb... Come c'è lo faccio entrare?

EDIT: Ad un certo punto mi sono scocciato, ho cercato una guida su internet sul funzionamento di WinFlash ed ho flashato con quello. Tutto è filato liscio Ora la ventola è graduata come impostato. Osservo un poco come va la ventola e come sono le temperature e incomincio a salire con le frequenze.
Grazie del supporto
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )

Ultima modifica di Zabuza : 08-02-2011 alle 22:51.
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2011, 22:55   #6395
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Zabuza Guarda i messaggi
Dopo aver passato mezzora a cercare un floppy funzionante in mezzo ai tanti, quando vado a copiarci sopra atiflash mi accorgo che è troppo grande l'exe... solo atiflash.exe è 1.6 mb... Come c'è lo faccio entrare?

EDIT: Ad un certo punto mi sono scocciato, ho cercato una guida su internet sul funzionamento di WinFlash ed ho flashato con quello. Tutto è filato liscio Ora la ventola è graduata come impostato. Osservo un poco come va la ventola e come sono le temperature e incomincio a salire con le frequenze.
Grazie del supporto
Di niente, buon overclock
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:27   #6396
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
752/1012 per il momento Salgo di 10/20 per volta e testo con 3dMark Vantage e Crysis Benchmark (3 loop). Ogni tanto anche qualche partitina a Killing Floor con gli amici
Nessun artefatto, prblema o crash e 70 gradi stabili in full, con qualche picco di 73! La ventola ri-regolata funziona benissimo
Le frequenze della HD3870 sono 775/1050 giusto?
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 19:55   #6397
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da Zabuza Guarda i messaggi
752/1012 per il momento Salgo di 10/20 per volta e testo con 3dMark Vantage e Crysis Benchmark (3 loop). Ogni tanto anche qualche partitina a Killing Floor con gli amici
Nessun artefatto, prblema o crash e 70 gradi stabili in full, con qualche picco di 73! La ventola ri-regolata funziona benissimo
Le frequenze della HD3870 sono 775/1050 giusto?
Esatto 775 mentre per le memorie 1126mhz

Probabilmente di memorie non riuscirai a salire più di molto mentre magari di gpu qualche decina di mhz li guadagni ancora
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 12:49   #6398
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Quote:
Originariamente inviato da Zabuza Guarda i messaggi
Le frequenze della HD3870 sono 775/1050 giusto?
Le frequenze dell’Atomic sono 825/1200, e con la mia che monta le DDR2 funzionano.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 14:47   #6399
Zabuza
Senior Member
 
L'Avatar di Zabuza
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da corgiov Guarda i messaggi
Le frequenze dell’Atomic sono 825/1200, e con la mia che monta le DDR2 funzionano.
Caspita 1200 addirittura ti reggono?

Io ero arrivato ora a 770/1050 ma Crysis benchmark è crashato alla fine del primo loop 3dMark con queste frequenze mi aveva sparato un punteggione
Mi sa che provo a scendere un poco con le memorie e poi alzo un poco il core...
__________________
ER SUPER BOMBAZZA PC = Intel i7 4790K @stock (CM Hyper 412s), Asus Z97 PRO Gamer, 16 GB (2x8Gb) Corsair Vengence 1866 @1333, KFA2 GeForce GTX 980ti, SSD 850 Evo 256GB + HD WDGreen 2TB, Corsair RM750i, Corsair Carbide 300r - Finestrato, Cherry MX Board 3.0 (switch blue) + Logitech G500, BenQ EW2750ZL VA 1080p
Comparto audio = Creative X-Fi Elite Pro + Creative T7700 @5.1 + Superlux 681EVO + Xbox One (collegata alla console esterna della X-Fi )
Zabuza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 15:01   #6400
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3703
Comunque, poiché scaldano, con quelle impostazioni avvengono a volte crash in alcuni videogiochi (dovevo scriverlo anche prima, ma mi sono dimenticato).
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v