Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2008, 14:37   #621
NadEos3
Member
 
L'Avatar di NadEos3
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
ragazzi io confermo la mia scelta ( con cio' non voglio screditare le altre...)
la mia asus M3N78-Emh-hdmi è stabilissima e con al configurazione che vedete in firma, il contatore mi segna 0,1 tenendo il pc in modalità "muletto".
è l'ideale per chi ha esigenze di consumo limitato...
(ovviamente con il monitor spento )
l'unica pecca è il costo di una Geforce 9800 GTX da abbinarci!!!!!!!!!!!!!!

almeno per ora non posso spendere quella somma per giocare...
pero' è importante sottilineare che nVidia con questa scheda da pieno supporto alla possibilità di spegnerla quando non serve...

sul sito Ati cio' non è espressamente riportato per le rispettive schede concorrenti..la funzione power express è dedicata ai notebook...
questo mi ha spinto a scegliere il chip nVidia...e mi spiace sono un Fan di AMD da anni...

a presto!
NadEos3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 14:49   #622
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Stiamo parlando di overclock e di hybrid crossfire con schede avanzate ma vi siete forse dimenticati dei grossi problemi con l'AHCI? Non capisco come facciate a comprare le schede madri con i chipset amd.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 15:15   #623
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Stiamo parlando di overclock e di hybrid crossfire con schede avanzate ma vi siete forse dimenticati dei grossi problemi con l'AHCI? Non capisco come facciate a comprare le schede madri con i chipset amd.
mi spiegate cosa sia con chiarezza questo ahci?

e cmq questa scheda per giocare e cloccare nn ha senso...è per htpc
se poi dovete aggiungerci una scheda video è ancora + illogico sli hibryd a parte che ancora avvolto da dubbi.
compravate una scheda intel e ci mettavate una scheda video decente.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 15:24   #624
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
mi spiegate cosa sia con chiarezza questo ahci?
Abbiamo capito tutto, solo che le recensioni del 780G si concentrano sulle potenzialità grafiche ma si dimenticano che se settiamo l'AHCI le prestazioni sono pietose rispetto a quello che ci si aspetterebbe. Basta leggere qua: http://techreport.com/articles.x/14261/10
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 15:29   #625
spulci
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
ragazzi, qua mi as che facciamo un po' di confusione.
La 3800 non supporta L'hybrid sli, ma il powerXpress (che è poi la tecnologia che fa spegnere la gpu discreta quando non la si sfrutta) sì.
Ok, perfetto...ora è tutto chiaro! Abbiam fatto un po' di confusione sui nomi. Direi che possiamo concludere che la serie 3800 usa questa modalità (che si chiama PowerPlay). In particolare se è presente il 780G il consumo si riduce ulteriormente in tutte quelle attività comuni dove non è richiesto l'uso intensivo della CPU.
Osservo però con curiosità che nel link alla pagina ufficiale AMD-ATI che riguarda PowerPlay

http://ati.amd.com/products/powerplay/index.html

non si fa alcun accenno alla necessità della presenza del chipset 780 per l'attivazione di tale modalità. Il risparmio energetico massimo avverrà presumibilmente in presenza del chipset 780G; in caso contrario sarà presente comunque la funzionalità seppur con un risparmio meno contenuto. Deduco bene?

Simone
spulci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 15:36   #626
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Abbiamo capito tutto, solo che le recensioni del 780G si concentrano sulle potenzialità grafiche ma si dimenticano che se settiamo l'AHCI le prestazioni sono pietose rispetto a quello che ci si aspetterebbe. Basta leggere qua: http://techreport.com/articles.x/14261/10
si ok ma nn mi hai spiegato cos'è sta ahci.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 15:46   #627
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
si ok ma nn mi hai spiegato cos'è sta ahci.
AHCI è una modalità che dovrebbe permetterti di sfruttare meglio gli hard disk serial ATA. Con il southbridge SB700 montato dalle schede madri 780G funziona male, come puoi vedere dal precedente link che ti ho dato.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 15:49   #628
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da spulci Guarda i messaggi
Ok, perfetto...ora è tutto chiaro! Abbiam fatto un po' di confusione sui nomi. Direi che possiamo concludere che la serie 3800 usa questa modalità (che si chiama PowerPlay). In particolare se è presente il 780G il consumo si riduce ulteriormente in tutte quelle attività comuni dove non è richiesto l'uso intensivo della CPU.
Osservo però con curiosità che nel link alla pagina ufficiale AMD-ATI che riguarda PowerPlay

http://ati.amd.com/products/powerplay/index.html

non si fa alcun accenno alla necessità della presenza del chipset 780 per l'attivazione di tale modalità. Il risparmio energetico massimo avverrà presumibilmente in presenza del chipset 780G; in caso contrario sarà presente comunque la funzionalità seppur con un risparmio meno contenuto. Deduco bene?

Simone
In teoria il 780G grazie a PowerXPress dovrebbe riuscire proprio a spegnere completamente una GPU che supporti tale tecnologia ed utilizzare solo quelle integrata, non si è ancora capito bene quali schede video supportano tale funzione.

Di certo il Geforce 8200 è capace di spegnere una 9800 GTX e una 9800 GX2
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 16:04   #629
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
AHCI è una modalità che dovrebbe permetterti di sfruttare meglio gli hard disk serial ATA. Con il southbridge SB700 montato dalle schede madri 780G funziona male, come puoi vedere dal precedente link che ti ho dato.
quindi disattivandolo funzionera come un qualsiasi controller sata?
be nn è una cosa cosi grave...per un htpc...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 16:49   #630
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
Quote:
Originariamente inviato da spulci Guarda i messaggi
Ok, perfetto...ora è tutto chiaro! Abbiam fatto un po' di confusione sui nomi. Direi che possiamo concludere che la serie 3800 usa questa modalità (che si chiama PowerPlay). In particolare se è presente il 780G il consumo si riduce ulteriormente in tutte quelle attività comuni dove non è richiesto l'uso intensivo della CPU.
Osservo però con curiosità che nel link alla pagina ufficiale AMD-ATI che riguarda PowerPlay

http://ati.amd.com/products/powerplay/index.html

non si fa alcun accenno alla necessità della presenza del chipset 780 per l'attivazione di tale modalità. Il risparmio energetico massimo avverrà presumibilmente in presenza del chipset 780G; in caso contrario sarà presente comunque la funzionalità seppur con un risparmio meno contenuto. Deduco bene?

Simone
Il PowerPlay è una funzione di risparmio energetico della GPU, mentre il PowerXPress è associato al chipset 780G dove può spegnere la GPU discreta a secondo del consumo energetico del PC.
Questa tecnologia funziona solamente su Windows Vista...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 20:53   #631
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
quindi disattivandolo funzionera come un qualsiasi controller sata?
be nn è una cosa cosi grave...per un htpc...
No, disattivandolo funziona come un hard disk ide. Quale sia la differenza in termini prestazionali non sono ancora riuscito a capirla. Qualcuno è in grado di darmi una mano?

Grazie
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 21:09   #632
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3335
senza ahci non si può usare l'NCQ.
Non so quanto poi su un utilizzo per cui sono indirizzate questo può pregiudicare (secondo me poco).
Se qualcuno trova qualche test (o lo fa) sarebbe molto interessante avere un dato concreto per fare paragoni.
Però, come dice la rece linkata, è assurdo che una caratteristica sia implementata così male da non poter essere utilizzata.
Speriamo che Ati faccia qualcosa, se possibile, sul piano dei driver per migliorare la situazione.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2008, 22:27   #633
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
senza ahci non si può usare l'NCQ.
Non so quanto poi su un utilizzo per cui sono indirizzate questo può pregiudicare (secondo me poco).
Se qualcuno trova qualche test (o lo fa) sarebbe molto interessante avere un dato concreto per fare paragoni.
Però, come dice la rece linkata, è assurdo che una caratteristica sia implementata così male da non poter essere utilizzata.
Speriamo che Ati faccia qualcosa, se possibile, sul piano dei driver per migliorare la situazione.
Potete leggere alcuni test AHCI contro IDE, datati 2004, a partire da questa pagina:

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2094&p=6

Ecco che cosa dice, ad esempio, di un test in multitasking:

The impact of NCQ is tremendous in this test, increasing the real world system performance of our test bed by an incredible 10%. That's more than what most processor upgrades will give you. The beauty of this test is that it is definitely real world, and there are a number of times where a similar situation may occur during your normal system use.
[...]
Although we could only show it in one of our three multitasking tests, NCQ can have some pretty serious performance implications for those users who are running a lot of applications simultaneously.


Ebbene, la nostra AMD ci nega questa possibilità.

Ultima modifica di Zenigata : 13-04-2008 alle 22:31.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 00:12   #634
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
No, disattivandolo funziona come un hard disk ide. Quale sia la differenza in termini prestazionali non sono ancora riuscito a capirla. Qualcuno è in grado di darmi una mano?

Grazie
Quote:
Originariamente inviato da obogsic Guarda i messaggi
senza ahci non si può usare l'NCQ.
Non so quanto poi su un utilizzo per cui sono indirizzate questo può pregiudicare (secondo me poco).
Se qualcuno trova qualche test (o lo fa) sarebbe molto interessante avere un dato concreto per fare paragoni.
Però, come dice la rece linkata, è assurdo che una caratteristica sia implementata così male da non poter essere utilizzata.
Speriamo che Ati faccia qualcosa, se possibile, sul piano dei driver per migliorare la situazione.
io n penso funzioni come ide semplicemente nn avra funzioni avanzate con ncq...in pratica in uso onormale di htpc nemmeno si nota.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 00:27   #635
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
mah,io passando da una mb con il 570 sli ad una con 790+sb 600,non ho notato peggioramenti ,a parte un lieve rallentamento nell'avvio,e nell'uso comune(giochi,video ed,rip,converisoni varie )va benone,dimenticavo ,non è possibile rilevare le temp degli hdd(settando ide invece si)
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 00:36   #636
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3335
Quote:
Originariamente inviato da Zenigata Guarda i messaggi
Potete leggere alcuni test AHCI contro IDE, datati 2004, a partire da questa pagina:

http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2094&p=6

Ecco che cosa dice, ad esempio, di un test in multitasking:

The impact of NCQ is tremendous in this test, increasing the real world system performance of our test bed by an incredible 10%. That's more than what most processor upgrades will give you. The beauty of this test is that it is definitely real world, and there are a number of times where a similar situation may occur during your normal system use.
[...]
Although we could only show it in one of our three multitasking tests, NCQ can have some pretty serious performance implications for those users who are running a lot of applications simultaneously.


Ebbene, la nostra AMD ci nega questa possibilità.
aspetta però...
non creare falsi allarmismi...
Per quel test del multitasking in cui c'è un guadagno sensibile ce ne sono decine in cui il guadagno è praticamente zero o addirittura c'è un peggioramento di prestazioni usando l' NCQ (questo forse dovuto ad un maggiore utilizzo della cpu).
Gli stessi test nei giochi (una situazione che molti utenti ricreeranno sul prorio pc) lo confermano.
Da una rapida lettura dei grafici mi tranquillizzo pure io...perdere l' AHCI non significa poi sta gran perdita...anzi...credo proprio che nemmeno me ne accorgerei se non facendo appositi test che, come tali, sono indicativi in quanto vanno a prendere in esame un unico fattore dei 1000 che rilevano nell'uso quotidiano e generico del pc.

Però è interessante fare paragoni!
Qualcuno con una mobo nvidia può fare qualche test con AHCI attivato e disattivato?

Ultima modifica di obogsic : 14-04-2008 alle 00:41.
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 00:40   #637
obogsic
Senior Member
 
L'Avatar di obogsic
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3335
Aggiungo anche che quella rece è di un disco con ncq del 2004.
Bisognerebbe vedere in questi 4 anni che passi ha fatto questa tecnologia applicata ai nuovi chipset.
Io continuo a pensare che la differenza di prestazioni sia limitata (un po' come quando si sbandierò che il passaggio da ata 133 a serial ata avrebbe portato a enormi benefici...per poi rivelarsi essere 'na mezza bufala se nn di più...)
obogsic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 00:45   #638
audio65
Senior Member
 
L'Avatar di audio65
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: genova
Messaggi: 1524
ora vado a memoria ma testando con il bench di hdtune(x quello che può valere)precedentemente con la m2n sli deluxe(570 sli) e con la attuale m3a32
lo stesso hdd grosse differenze non ne ho rilevate,se trovo gli screen salvati li posto
audio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 11:13   #639
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
ASrock presenta la K10N78FullHD-hSLI con chipset GeForce 8200!

ASRock presenta la scheda mamma K10N78FullHD-hSLI con chipset Nvidia Geforce 8200 in due versioni:
K10N78FullHD-hSLI R2.0 ( Lan Realtek 10/100)
K10N78FullHD-hSLI R3.0 ( Lan Realtek 10/100/1000)


K10N78FullHD-hSLI R2.0



CPU - Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
- AMD LIVE!™ Ready
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport 3.0 (HT 3.0) Technology
Chipset - NVIDIA® GeForce 8200
Memory - Dual Channel DDR2 memory technology
- 4 x DDR2 DIMM slots
- Supports DDR2 1066/800/667/533 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 8GB*

*Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.
BIOS - 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Audio, Video and Networking
Graphics - Integrated NVIDIA® GeForce8 Series
- DX10 VGA, Pixel Shader 4.0
- Max. shared memory 512MB
- Dual VGA Output: support DVI-D and D-Sub ports by independent display controllers
- Supports HDCP function with DVI-D port
- Supports 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback with DVI-D port
- NVIDIA® PureVideo™ HD Ready
Audio - 5.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (Realtek ALC662 Audio Codec)
- Chipset embedded HDMI Audio
LAN - Realtek PHY RTL8201CL
- Speed: 10/100 Ethernet
- Supports Wake-On-LAN
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (green @ x16 mode)
- 1 x PCI Express x1 slot
- 2 x PCI slots
- Supports NVIDIA® Hybrid SLI™
Connector - 6 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x DeskExpress Hot Plug Detection header
- 1 x COM Port header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- CPU/Chassis FAN connector
- 24 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
- 1 x WiFi/E header
Rear Panel I/O ASRock 6CH_DVI I/O Plus
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x VGA/D-Sub Port
- 1 x VGA/DVI-D Port
- 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 Port
- HD Audio Jack: Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Unique Feature - ASRock OC Tuner
- Intelligent Energy Saver
- Hybrid Booster:
- CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SATA data cable (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
- 1 x HDMI_SPDIF cable (optional)
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Form Factor - Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 9.6-in, 24.4 cm x 24.4 cm
OS - Microsoft® Windows® XP / XP Media Center / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL



K10N78FullHD-hSLI R3.0



CPU - Support for Socket AM2+ / AM2 processors: AMD Phenom™ FX / Phenom / Athlon 64 FX / Athlon 64 X2 Dual-Core / Athlon X2 Dual-Core / Athlon 64 / Sempron processor
- AMD LIVE!™ Ready
- Supports AMD's Cool 'n' Quiet Technology
- FSB 2600 MHz (5.2 GT/s)
- Supports Untied Overclocking Technology
- Supports Hyper-Transport 3.0 (HT 3.0) Technology
Chipset - NVIDIA® GeForce 8200
Memory - Dual Channel DDR2 memory technology
- 4 x DDR2 DIMM slots
- Supports DDR2 1066/800/667/533 non-ECC, un-buffered memory
- Max. capacity of system memory: 8GB*
*Due to the operating system limitation, the actual memory size may be less than 4GB for the reservation for system usage under Windows® XP and Windows® Vista™. For Windows® XP 64-bit and Windows® Vista™ 64-bit with 64-bit CPU, there is no such limitation.

BIOS - 4Mb AMI BIOS
- AMI Legal BIOS
- Supports "Plug and Play"
- ACPI 1.1 Compliance Wake Up Events
- Supports jumperfree
- SMBIOS 2.3.1 Support
Audio, Video and Networking
Graphics - Integrated NVIDIA® GeForce8 Series
- DX10 VGA, Pixel Shader 4.0
- Max. shared memory 512MB
- Dual VGA Output: support DVI-D and D-Sub ports by independent display controllers
- Supports HDCP function with DVI-D port
- Supports 1080p Blu-ray (BD) / HD-DVD playback with DVI-D port
- NVIDIA® PureVideo™ HD Ready
Audio - 5.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio (Realtek ALC662 Audio Codec)
- Chipset embedded HDMI Audio
LAN - Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Giga PHY RTL8211B
- Supports Wake-On-LAN
Expansion / Connectivity
Slots - 1 x PCI Express 2.0 x16 slot (green @ x16 mode)
- 1 x PCI Express x1 slot
- 2 x PCI slots
- Supports NVIDIA® Hybrid SLI™
Connector - 6 x Serial ATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0,
RAID 1, RAID 0+1, RAID 5, JBOD), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
- 1 x ATA133 IDE connector (supports 2 x IDE devices)
- 1 x Floppy connector
- 1 x DeskExpress Hot Plug Detection header
- 1 x COM Port header
- 1 x HDMI_SPDIF header
- CPU/Chassis FAN connector
- 24 pin ATX power connector
- 4 pin 12V power connector
- CD in header
- Front panel audio connector
- 2 x USB 2.0 headers (support 4 USB 2.0 ports)
- 1 x WiFi/E header
Rear Panel I/O ASRock 6CH_DVI I/O Plus
- 1 x PS/2 Mouse Port
- 1 x PS/2 Keyboard Port
- 1 x VGA/D-Sub Port
- 1 x VGA/DVI-D Port
- 6 x Ready-to-Use USB 2.0 Ports
- 1 x RJ-45 Port
- HD Audio Jack: Line in / Front Speaker / Microphone
Other Features / Miscellaneous
Unique Feature - ASRock OC Tuner
- Intelligent Energy Saver
- Hybrid Booster:
- CPU Frequency Stepless Control
- ASRock U-COP
- Boot Failure Guard (B.F.G.)
Support CD - Drivers, Utilities, AntiVirus Software (Trial Version)
Accessories - Quick Installation Guide, Support CD, I/O Shield
- Floppy/ATA 133 cables
- 1 x SATA data cable (optional)
- 1 x SATA 1 to 1 power cable (optional)
- 1 x HDMI_SPDIF cable (optional)
Hardware Monitor - CPU Temperature Sensing
- Chassis Temperature Sensing
- CPU Fan Tachometer
- Chassis Fan Tachometer
- CPU Quiet Fan
- Voltage Monitoring: +12V, +5V, +3.3V, Vcore
Form Factor - Micro ATX Form Factor: 9.6-in x 9.6-in, 24.4 cm x 24.4 cm
OS - Microsoft® Windows® XP / XP Media Center / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant
Certifications - FCC, CE, WHQL
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2008, 13:11   #640
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
ASRock presenta la scheda mamma K10N78FullHD-hSLI con chipset Nvidia Geforce 8200 in due versioni:
K10N78FullHD-hSLI R2.0 ( Lan Realtek 10/100)
K10N78FullHD-hSLI R3.0 ( Lan Realtek 10/100/1000)


K10N78FullHD-hSLI R2.0
Chissà quando uscirà in Italia. Noto, comunque, che la Asrock continua a proporre schede madri con condensatori di scarsa qualità.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v