Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2008, 15:19   #621
Cpt O'Bryan
Member
 
L'Avatar di Cpt O'Bryan
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
Esatto, fattore fondamentale e che può da solo costare qualche critica di troppo, come nel mio caso.
Piccolo aggiornamento: ora noto che i gommini tendono a staccarsi prima o parzialmente (esempio, basta un movimento mascellare accentuato e si stacca un pò...), togliendo parte della fondamentale sigillatura.
Pensavo si trattasse solo di "unto" sulla gomma, quindi le ho lavate bene sgrassando a fondo, ma situazione non è cambiata, sembra proprio dovuto ad impercettibile deformazione del materiale (silicone?).

Continuo a non ricevere benefici infilando con forza internamente al canale (il gommino si deforma scappellandosi all'indietro), ma anzi, il suono migliora se sono solo appena appoggiate sul bordo (facendo attenzione a sigillare bene cmq!). Riprovo ancora il gommino taglia piccola e grande, ma non si adattano bene.

Morale della favola: durante l'uso ogni quarto d'ora devo assestarle un pò ed a lungo andare diventa "snervante".

Evidentemene saranno le mie orecchie fuori norma, ma l'intraurale continua a non convincermi sotto l'aspetto ergonomico.

Sia chiaro che quando sigillo bene, il suono è ottimo ed i bassi si fanno sentire bene, pur non avendo un orecchio sopraffino e/o altri riferimenti in materia di cuffie.

Ciao
Fattele cambiare se sono in garanzia... Non è normale tutto ciò!!!
Cpt O'Bryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 16:10   #622
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
Esatto, fattore fondamentale e che può da solo costare qualche critica di troppo, come nel mio caso.
Piccolo aggiornamento: ora noto che i gommini tendono a staccarsi prima o parzialmente (esempio, basta un movimento mascellare accentuato e si stacca un pò...), togliendo parte della fondamentale sigillatura.
Pensavo si trattasse solo di "unto" sulla gomma, quindi le ho lavate bene sgrassando a fondo, ma situazione non è cambiata, sembra proprio dovuto ad impercettibile deformazione del materiale (silicone?).

Continuo a non ricevere benefici infilando con forza internamente al canale (il gommino si deforma scappellandosi all'indietro), ma anzi, il suono migliora se sono solo appena appoggiate sul bordo (facendo attenzione a sigillare bene cmq!). Riprovo ancora il gommino taglia piccola e grande, ma non si adattano bene.

Morale della favola: durante l'uso ogni quarto d'ora devo assestarle un pò ed a lungo andare diventa "snervante".

Evidentemene saranno le mie orecchie fuori norma, ma l'intraurale continua a non convincermi sotto l'aspetto ergonomico.

Sia chiaro che quando sigillo bene, il suono è ottimo ed i bassi si fanno sentire bene, pur non avendo un orecchio sopraffino e/o altri riferimenti in materia di cuffie.

Ciao
E' normalissimo, le cuffie sono ok. Anche il mio orecchio sinistro da questi problemi e se le infilo fino in fondo si scappellano all'indietro.
Io ho risolto con dei tips a doppia falange comprate in usa, pagate mi sembra sui 5 euro. Ora il suono è migliorato come l'indossabilità ed il confort di ascolto.
Ti consiglio di provare, anche se ho dovuto aspettare 5 settimane per averle.

A presto.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 16:35   #623
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
E' normalissimo, le cuffie sono ok. Anche il mio orecchio sinistro da questi problemi e se le infilo fino in fondo si scappellano all'indietro.
Io ho risolto con dei tips a doppia falange comprate in usa, pagate mi sembra sui 5 euro. Ora il suono è migliorato come l'indossabilità ed il confort di ascolto.
Ti consiglio di provare, anche se ho dovuto aspettare 5 settimane per averle.

A presto.

Pierpippo.
Hai una foto di questi tips?
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 17:03   #624
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da CARVASIN Guarda i messaggi
Hai una foto di questi tips?
Eccoli:

http://us.st11.yimg.com/us.st.yimg.c...e_1984_4993204
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 17:13   #625
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Sono diversi da come li immaginavo...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 18:09   #626
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
E' talmente bella la recensione di queste cx300 che un venditore di ebay l'ha copiata ed utilizzata per farci una guida...
Cosa non si fa per vendere...
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 19:59   #627
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Si è stata fatta bene, molto accurata brava

Ultima modifica di Ryoga85 : 19-01-2008 alle 20:50.
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 16:12   #628
Gilles72
Senior Member
 
L'Avatar di Gilles72
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Cpt O'Bryan Guarda i messaggi
Fattele cambiare se sono in garanzia... Non è normale tutto ciò!!!
Perchè? Le cuffie sono originalissime e perfette. Semplicemente non si adattano perfettamente o cmq hanno caratteristiche ergonomiche migliorabili, ne cito una, la prima che mi viene in mente: la lunghezza del corpo presa assialmente dal foro auricolare alla cupola esterna, è troppo corta.
Mi spiego meglio: se da una parte si incassa bene nel padiglione "scomparendo" senza sporgere troppo fuori, dall'altra il filo e relativa guaina, all'attaccatura sulla cupoletta tendono a spingere fuori l'auricolare dal canale. Se fosse stato più lungo (vedi alcuni modelli della Shure per esempio) nulla compromette la stabilità nel padiglione, a patto che poi trovi cmq un valido appoggio.

Insomma, qualcuno ora mi spiega COSA e COME un intraurale deve stare fermo incollato sul o nel canale resistendo al peso del corpo auricolare stesso, alla radice del cavo, alla trazione accidentale del cavo... Non vorrete farmi credere che la semplice sigillatura del fungetto sull'imbocco del canale sia sufficiente vero?

Perdonate la prolissità, ma stò cercando di "interpretare" un intraurale fino in fondo, mettendo da parte soggettività ed anatomia del proprio orecchio...
Gilles72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:22   #629
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
l'auricolare stà su per gran parte dall'attrito dei gommini con il canale uditivo e in parte per l'effetto sottovuoto
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:46   #630
M.A.A.Studio
Senior Member
 
L'Avatar di M.A.A.Studio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
Salve ragazzi, mi sono arrivate ieri.Le sto provando con il mio iaudio 7 e devo dire che mi hanno impressionato per la potenza, la definizione nei medio alti e la spazialità del suono.Rispetto alle mie creative ep630 le differenza , a parte qualche elemento estetico ma anche per i gommini che sono di materiale decisamente piu' solido, la sento in una piu' definita risoluzione sonora, senza magari eccedere troppo nelle frequenze basse, difetto che le creative hanno a discapito di quelle alte.I parametri dell'iaudio 7 mi consentono di settarle a dovere ed sono perfette in ogni genere musicale, anche se in generi come il jazz o la classica ti godi ogni minima sfumatura.La differenza la noto anche tra formati lossless e quelli mp3 a bitrate medio(192k), differenza che con le creative sentivo di molto meno.Insomma, per adesso il mio giudizio è molto positivo e la differenza di prezzo tra i due modelli c'è,anche se non pienamente giustificata dai materiali costruttivi impiegati.Per il resto sono una goduria
M.A.A.Studio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:55   #631
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da M.A.A.Studio Guarda i messaggi
Salve ragazzi, mi sono arrivate ieri.Le sto provando con il mio iaudio 7 e devo dire che mi hanno impressionato per la potenza, la definizione nei medio alti e la spazialità del suono.Rispetto alle mie creative ep630 le differenza , a parte qualche elemento estetico ma anche per i gommini che sono di materiale decisamente piu' solido, la sento in una piu' definita risoluzione sonora, senza magari eccedere troppo nelle frequenze basse, difetto che le creative hanno a discapito di quelle alte.I parametri dell'iaudio 7 mi consentono di settarle a dovere ed sono perfette in ogni genere musicale, anche se in generi come il jazz o la classica ti godi ogni minima sfumatura.La differenza la noto anche tra formati lossless e quelli mp3 a bitrate medio(192k), differenza che con le creative sentivo di molto meno.Insomma, per adesso il mio giudizio è molto positivo e la differenza di prezzo tra i due modelli c'è,anche se non pienamente giustificata dai materiali costruttivi impiegati.Per il resto sono una goduria
...
Praticamente hai centrato il contrario di ciò che si sa su queste cuffiette... Boh!

Ultima modifica di windsofchange : 20-01-2008 alle 19:04.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:57   #632
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da M.A.A.Studio Guarda i messaggi
Salve ragazzi, mi sono arrivate ieri.Le sto provando con il mio iaudio 7 e devo dire che mi hanno impressionato per la potenza, la definizione nei medio alti e la spazialità del suono.Rispetto alle mie creative ep630 le differenza , a parte qualche elemento estetico ma anche per i gommini che sono di materiale decisamente piu' solido, la sento in una piu' definita risoluzione sonora, senza magari eccedere troppo nelle frequenze basse, difetto che le creative hanno a discapito di quelle alte.I parametri dell'iaudio 7 mi consentono di settarle a dovere ed sono perfette in ogni genere musicale, anche se in generi come il jazz o la classica ti godi ogni minima sfumatura.La differenza la noto anche tra formati lossless e quelli mp3 a bitrate medio(192k), differenza che con le creative sentivo di molto meno.Insomma, per adesso il mio giudizio è molto positivo e la differenza di prezzo tra i due modelli c'è,anche se non pienamente giustificata dai materiali costruttivi impiegati.Per il resto sono una goduria
Scusa ma sei sicuro che siano originali?
Te lo dico perchè io ho sia le cx300 che le ep630 e ti devo dire che sono pressocchè uguali. Io non sento tutte queste differenze che dici. Oltretutto le cx 300 hanno più bassi rispetto alle creative e tu sostieni il contrario
Ma stiamo parlando delle stesse cuffie?????
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 19:13   #633
Cpt O'Bryan
Member
 
L'Avatar di Cpt O'Bryan
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
Perchè? Le cuffie sono originalissime e perfette. Semplicemente non si adattano perfettamente o cmq hanno caratteristiche ergonomiche migliorabili, ne cito una, la prima che mi viene in mente: la lunghezza del corpo presa assialmente dal foro auricolare alla cupola esterna, è troppo corta.
Mi spiego meglio: se da una parte si incassa bene nel padiglione "scomparendo" senza sporgere troppo fuori, dall'altra il filo e relativa guaina, all'attaccatura sulla cupoletta tendono a spingere fuori l'auricolare dal canale. Se fosse stato più lungo (vedi alcuni modelli della Shure per esempio) nulla compromette la stabilità nel padiglione, a patto che poi trovi cmq un valido appoggio.

Insomma, qualcuno ora mi spiega COSA e COME un intraurale deve stare fermo incollato sul o nel canale resistendo al peso del corpo auricolare stesso, alla radice del cavo, alla trazione accidentale del cavo... Non vorrete farmi credere che la semplice sigillatura del fungetto sull'imbocco del canale sia sufficiente vero?

Perdonate la prolissità, ma stò cercando di "interpretare" un intraurale fino in fondo, mettendo da parte soggettività ed anatomia del proprio orecchio...
Cioè, io non vedo sto casino con le mie cuffie...
Ho provato tutti i gommini e la taglia perfetta per me è la S. La M faccio fatica ad inserirle, la L non mi entra proprio!!
Quando le inserisci non si staccano più! Non ti devono nè cadere, nè scappellarsi, nè nulla!!! E poi non devi forzare per inserirle nell'orecchio, cioè devono entrare normalmente. Le cuffie non mi cadono perchè son ben salde all'orecchio. E l'isolamento è perfetto.
Mi sembra che le tue ti creino un po' troppi problemi, non mi sembrano molto normali... no?
Cpt O'Bryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 20:36   #634
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da M.A.A.Studio Guarda i messaggi
Salve ragazzi, mi sono arrivate ieri.Le sto provando con il mio iaudio 7 e devo dire che mi hanno impressionato per la potenza, la definizione nei medio alti e la spazialità del suono.Rispetto alle mie creative ep630 le differenza , a parte qualche elemento estetico ma anche per i gommini che sono di materiale decisamente piu' solido, la sento in una piu' definita risoluzione sonora, senza magari eccedere troppo nelle frequenze basse, difetto che le creative hanno a discapito di quelle alte.I parametri dell'iaudio 7 mi consentono di settarle a dovere ed sono perfette in ogni genere musicale, anche se in generi come il jazz o la classica ti godi ogni minima sfumatura.La differenza la noto anche tra formati lossless e quelli mp3 a bitrate medio(192k), differenza che con le creative sentivo di molto meno.Insomma, per adesso il mio giudizio è molto positivo e la differenza di prezzo tra i due modelli c'è,anche se non pienamente giustificata dai materiali costruttivi impiegati.Per il resto sono una goduria

confrontale di nuovo tra qualche giorno, magari dopo aver smaltito la sbornia da effetto novità
scherzo,
se ci trovi tutte queste differenze buon per te che le hai comprateio quando ho preso le cx 300 e dopo che ho scoperto che rano uguali alle ep-630, avrei voluto rosicchiare le orecchie di chi notova differenze, anche lievi tra le 2
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 20:40   #635
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
Perchè? Le cuffie sono originalissime e perfette. Semplicemente non si adattano perfettamente o cmq hanno caratteristiche ergonomiche migliorabili, ne cito una, la prima che mi viene in mente: la lunghezza del corpo presa assialmente dal foro auricolare alla cupola esterna, è troppo corta.
Mi spiego meglio: se da una parte si incassa bene nel padiglione "scomparendo" senza sporgere troppo fuori, dall'altra il filo e relativa guaina, all'attaccatura sulla cupoletta tendono a spingere fuori l'auricolare dal canale. Se fosse stato più lungo (vedi alcuni modelli della Shure per esempio) nulla compromette la stabilità nel padiglione, a patto che poi trovi cmq un valido appoggio.

Insomma, qualcuno ora mi spiega COSA e COME un intraurale deve stare fermo incollato sul o nel canale resistendo al peso del corpo auricolare stesso, alla radice del cavo, alla trazione accidentale del cavo... Non vorrete farmi credere che la semplice sigillatura del fungetto sull'imbocco del canale sia sufficiente vero?

Perdonate la prolissità, ma stò cercando di "interpretare" un intraurale fino in fondo, mettendo da parte soggettività ed anatomia del proprio orecchio...
mi sa che hai bisogno di auricolari su misura...
io quando mi infilo degli intraurali per toglierli devo tirarli con forza, come un tappo da una bottiglia...
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 21:42   #636
M.A.A.Studio
Senior Member
 
L'Avatar di M.A.A.Studio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
...
Praticamente hai centrato il contrario di ciò che si sa su queste cuffiette... Boh!
Ma scusa, devo dire quello che dici tu?
Si sa che l'ascolto è soggettivo, io le ho sentite cosi e di ottimi auricolari e cuffie me ne sonmo passate per le mani...
Sarà che le mie ep-630 si saranno "sbracate" nel corso del tempo ma la differenza si sente, nella definizione degli alti e nei bassi, meno "ovattati" che nelle creative.
Naturalmente IMHO

Ultima modifica di M.A.A.Studio : 20-01-2008 alle 21:48.
M.A.A.Studio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 21:45   #637
M.A.A.Studio
Senior Member
 
L'Avatar di M.A.A.Studio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Scusa ma sei sicuro che siano originali?
Te lo dico perchè io ho sia le cx300 che le ep630 e ti devo dire che sono pressocchè uguali. Io non sento tutte queste differenze che dici. Oltretutto le cx 300 hanno più bassi rispetto alle creative e tu sostieni il contrario
Ma stiamo parlando delle stesse cuffie?????
SI, sono originali.Come dicevo prima è probabile che le creative abbiano perso di definizione, visti i due anni di vita e le numerose ore di ascolto che hanno alle spalle, ma la differenza si sente.
E poi, se fossero contarffate, il suono sarebbe peggiorato, o mi sbaglio?
M.A.A.Studio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 22:06   #638
Gilles72
Senior Member
 
L'Avatar di Gilles72
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da dtreert Guarda i messaggi
l'auricolare stà su per gran parte dall'attrito dei gommini con il canale uditivo e in parte per l'effetto sottovuoto
Quote:
Originariamente inviato da Cpt O'Bryan Guarda i messaggi
Cioè, io non vedo sto casino con le mie cuffie...
Ho provato tutti i gommini e la taglia perfetta per me è la S. La M faccio fatica ad inserirle, la L non mi entra proprio!!
Quando le inserisci non si staccano più! Non ti devono nè cadere, nè scappellarsi, nè nulla!!! E poi non devi forzare per inserirle nell'orecchio, cioè devono entrare normalmente. Le cuffie non mi cadono perchè son ben salde all'orecchio. E l'isolamento è perfetto.
Mi sembra che le tue ti creino un po' troppi problemi, non mi sembrano molto normali... no?
Quote:
Originariamente inviato da erost Guarda i messaggi
mi sa che hai bisogno di auricolari su misura...
io quando mi infilo degli intraurali per toglierli devo tirarli con forza, come un tappo da una bottiglia...
Ragazzi, comprendo i vostri commenti e mi scuso se continuo a sottoporre le mie perplessità: sono un pò maniacale e preciso...

Riproverò per l'ennesima con i gommini piccoli, ma dubito sull'effetto "tappo di bottiglia"...

x O'Bryan, ti faccio una domanda precisa: sapresti quantificare x quanti millimetri ENTRI normalmente nel tuo canale auricolare? Tu mi parli di entrare, io continuo a dire che li appoggio sul bordo del canale fino a sigillare con un leggero effetto ventosa, ma al massimo sarò penetrato di 1-2 millimetri... Se spingo con forza il gommino è talmente tenero che si affloscia su se stesso impedendo la penetrazione (mmazza quanti doppi sensi... ), mentre con il piccolo penetro meglio ma man mano entro mi si attenua il suono (effetto tappo) invece di amplicarsi...

Vabbè, indicatemi dove posso acquistare gommini speciali che si adattano realmente e restano appiccicati...
Gilles72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 22:16   #639
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da M.A.A.Studio Guarda i messaggi
Ma scusa, devo dire quello che dici tu?
Si sa che l'ascolto è soggettivo, io le ho sentite cosi e di ottimi auricolari e cuffie me ne sonmo passate per le mani...
Sarà che le mie ep-630 si saranno "sbracate" nel corso del tempo ma la differenza si sente, nella definizione degli alti e nei bassi, meno "ovattati" che nelle creative.
Naturalmente IMHO
Se mi dici che ascolti bene la musica classica con le cx300 non posso dire che il tuo ascolto sia soggettivo. Mi spiace ma non sta in piedi la possibilità. Scusa la franchezza.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 22:38   #640
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
Quote:
Originariamente inviato da Gilles72 Guarda i messaggi
Ragazzi, comprendo i vostri commenti e mi scuso se continuo a sottoporre le mie perplessità: sono un pò maniacale e preciso...

Riproverò per l'ennesima con i gommini piccoli, ma dubito sull'effetto "tappo di bottiglia"...

x O'Bryan, ti faccio una domanda precisa: sapresti quantificare x quanti millimetri ENTRI normalmente nel tuo canale auricolare? Tu mi parli di entrare, io continuo a dire che li appoggio sul bordo del canale fino a sigillare con un leggero effetto ventosa, ma al massimo sarò penetrato di 1-2 millimetri... Se spingo con forza il gommino è talmente tenero che si affloscia su se stesso impedendo la penetrazione (mmazza quanti doppi sensi... ), mentre con il piccolo penetro meglio ma man mano entro mi si attenua il suono (effetto tappo) invece di amplicarsi...

Vabbè, indicatemi dove posso acquistare gommini speciali che si adattano realmente e restano appiccicati...
lavora meglio coi gommini small, se i medium non ti entrano l'unica sono gli small. Ultima alternativa sono le foam tips, che sono spugnosi (e sono buoni per il 95% delle orecchie, e in generale vanno bene per tutte le orecchie normali)
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Scope elettriche ai minimi: con doppio ...
Galaxy S25 Edge 5G a 639€ su Amazon: tit...
MacBook Pro M5: il teardown rivela picco...
Samsung Odyssey G30D oggi costa 87,5€, v...
4 smartphone 8/256GB a basso prezzo: rea...
Von der Leyen spiega RESourceEU: l'Europ...
YouTube, smantellata la "Ghost Netw...
Ferrari F76: la prima hypercar NFT segna...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v