|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#621 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 205
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#622 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Quote:
Io ho risolto con dei tips a doppia falange comprate in usa, pagate mi sembra sui 5 euro. Ora il suono è migliorato come l'indossabilità ed il confort di ascolto. Ti consiglio di provare, anche se ho dovuto aspettare 5 settimane per averle. A presto. Pierpippo. |
|
|
|
|
|
|
#623 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10102
|
Quote:
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
|
#624 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
|
|
|
|
|
|
#625 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#626 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
E' talmente bella la recensione di queste cx300 che un venditore di ebay l'ha copiata ed utilizzata per farci una guida...
Cosa non si fa per vendere... |
|
|
|
|
|
#627 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
|
Si è stata fatta bene, molto accurata brava
Ultima modifica di Ryoga85 : 19-01-2008 alle 20:50. |
|
|
|
|
|
#628 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Quote:
Mi spiego meglio: se da una parte si incassa bene nel padiglione "scomparendo" senza sporgere troppo fuori, dall'altra il filo e relativa guaina, all'attaccatura sulla cupoletta tendono a spingere fuori l'auricolare dal canale. Se fosse stato più lungo (vedi alcuni modelli della Shure per esempio) nulla compromette la stabilità nel padiglione, a patto che poi trovi cmq un valido appoggio. Insomma, qualcuno ora mi spiega COSA e COME un intraurale deve stare fermo incollato sul o nel canale resistendo al peso del corpo auricolare stesso, alla radice del cavo, alla trazione accidentale del cavo... Non vorrete farmi credere che la semplice sigillatura del fungetto sull'imbocco del canale sia sufficiente vero? Perdonate la prolissità, ma stò cercando di "interpretare" un intraurale fino in fondo, mettendo da parte soggettività ed anatomia del proprio orecchio...
|
|
|
|
|
|
|
#629 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
l'auricolare stà su per gran parte dall'attrito dei gommini con il canale uditivo e in parte per l'effetto sottovuoto
|
|
|
|
|
|
#630 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
|
Salve ragazzi, mi sono arrivate ieri.Le sto provando con il mio iaudio 7 e devo dire che mi hanno impressionato per la potenza, la definizione nei medio alti e la spazialità del suono.Rispetto alle mie creative ep630 le differenza , a parte qualche elemento estetico ma anche per i gommini che sono di materiale decisamente piu' solido, la sento in una piu' definita risoluzione sonora, senza magari eccedere troppo nelle frequenze basse, difetto che le creative hanno a discapito di quelle alte.I parametri dell'iaudio 7 mi consentono di settarle a dovere ed sono perfette in ogni genere musicale, anche se in generi come il jazz o la classica ti godi ogni minima sfumatura.La differenza la noto anche tra formati lossless e quelli mp3 a bitrate medio(192k), differenza che con le creative sentivo di molto meno.Insomma, per adesso il mio giudizio è molto positivo e la differenza di prezzo tra i due modelli c'è,anche se non pienamente giustificata dai materiali costruttivi impiegati.Per il resto sono una goduria
|
|
|
|
|
|
#631 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
![]() Praticamente hai centrato il contrario di ciò che si sa su queste cuffiette... Boh! Ultima modifica di windsofchange : 20-01-2008 alle 19:04. |
|
|
|
|
|
|
#632 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
|
Quote:
Te lo dico perchè io ho sia le cx300 che le ep630 e ti devo dire che sono pressocchè uguali. Io non sento tutte queste differenze che dici. Oltretutto le cx 300 hanno più bassi rispetto alle creative e tu sostieni il contrario Ma stiamo parlando delle stesse cuffie????? |
|
|
|
|
|
|
#633 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 205
|
Quote:
Ho provato tutti i gommini e la taglia perfetta per me è la S. La M faccio fatica ad inserirle, la L non mi entra proprio!! Quando le inserisci non si staccano più! Non ti devono nè cadere, nè scappellarsi, nè nulla!!! E poi non devi forzare per inserirle nell'orecchio, cioè devono entrare normalmente. Le cuffie non mi cadono perchè son ben salde all'orecchio. E l'isolamento è perfetto. Mi sembra che le tue ti creino un po' troppi problemi, non mi sembrano molto normali... no? |
|
|
|
|
|
|
#634 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
|
Quote:
confrontale di nuovo tra qualche giorno, magari dopo aver smaltito la sbornia da effetto novità scherzo, se ci trovi tutte queste differenze buon per te che le hai comprate
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado. I MIEI VIDEO |
|
|
|
|
|
|
#635 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
|
Quote:
io quando mi infilo degli intraurali per toglierli devo tirarli con forza, come un tappo da una bottiglia...
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado. I MIEI VIDEO |
|
|
|
|
|
|
#636 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
|
Quote:
Si sa che l'ascolto è soggettivo, io le ho sentite cosi e di ottimi auricolari e cuffie me ne sonmo passate per le mani... Sarà che le mie ep-630 si saranno "sbracate" nel corso del tempo ma la differenza si sente, nella definizione degli alti e nei bassi, meno "ovattati" che nelle creative. Naturalmente IMHO Ultima modifica di M.A.A.Studio : 20-01-2008 alle 21:48. |
|
|
|
|
|
|
#637 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 623
|
Quote:
E poi, se fossero contarffate, il suono sarebbe peggiorato, o mi sbaglio? |
|
|
|
|
|
|
#638 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Belluno
Messaggi: 1127
|
Quote:
Quote:
Quote:
Riproverò per l'ennesima con i gommini piccoli, ma dubito sull'effetto "tappo di bottiglia"... x O'Bryan, ti faccio una domanda precisa: sapresti quantificare x quanti millimetri ENTRI normalmente nel tuo canale auricolare? Tu mi parli di entrare, io continuo a dire che li appoggio sul bordo del canale fino a sigillare con un leggero effetto ventosa, ma al massimo sarò penetrato di 1-2 millimetri... Vabbè, indicatemi dove posso acquistare gommini speciali che si adattano realmente e restano appiccicati... |
|||
|
|
|
|
|
#639 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#640 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.





















