|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#601 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
|
Ciao,
se devo dirti la verita,forse è meglio che ti indirizzi verso qualcosa di piu nuovo e con un supporto ufficiale a windows Xp/2000. In teoria potrebbe fare anke al caso tuo (sotto win 98/me) ma hai la limitazione dei 2gb,mentre sotto win2k puoi usare solo il suo programma dedicato,volendo si possono comprare dei drivers non ufficiai che la fanno funzionare anke sooto xp. A mio modesto parere ti consiglio di pasare su Canopus av1000 (mi pare sia sta roba qua,cmq controlla in questo thread,molti sono passati dalla dc30+ (scheda semi professionale) alla canopus perche quest'ultima si collega al firewire mi sembra e non ha bisogno di alcun driver per funzionare. Ciao Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon |
|
|
|
|
|
#602 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
il fatto è che mi serve solo per acquisire vecchi filmati (lo ho fatto con una pctv figurati) ma quanto occupa un filmato di 20-25 min acquisito con la dc30?
so che salva in mjpeg ma si può convertire in mpg o avi?
__________________
![]() ..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
|
|
|
|
|
|
#603 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
|
dipende dal formato scelto (es. 352*284;720*576;768*576) e dal fattore di compressione scelto, che va da 2.5:1 a mi pare 19:1
(scusa se non sono preciso ma ho messo in pensione la dc30 da circa un anno) diciamo che se ricordo bene con 720*576 e fattore 4.5:1 con 5' di acquisizione copriresti 2GB.... al contrario a 360*270 con compressione 7.5:1 potresti acquisire circa 40-45' di filmato per quanto riguarda il formato video, acquisisce in mpg1 proprietario... ossia se non hai la dc30 o un plug sul computer, il video non è visionabile... per cui se la tua intenzione è quella di digitalizzare il filmato avi per vederlo su supporto da tavolo, lo devi riconvertite tramite altri programmi, esempio Tmpgenc, CCE, Mainconcept... Ciao e buon 1° maggio.... |
|
|
|
|
|
#604 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
Quote:
__________________
![]() ..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
|
|
|
|
|
|
|
#605 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
|
si.... ma non ti aspettare nulla di eccezionale (come qualità) a meno di avere una sorgente ottima... (miniDV-Hi8-SVhs)
per farti un esempio, ancora non sono riuscito ad ottenere nulla di decente dai vecchi filmini a suo tempo riversati su vhs da telecamere vhs-c... il degrado iniziale è tale che anche a 720*576 con 2.5:1 di compressione e successiva riconversione a 720*576 7Mb/s non ottengo nulla di accettabile... (almeno per me...)..... nel mio caso temo che tenterò l'ultima carta.... riversare direttamente su recorder DVD da tavolo.... (appena i prezzi scenderanno un'altro pò... bene ora scappo via.... buon divertimento... |
|
|
|
|
|
#606 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
|
posso darti una idea:
ho fatto dei test di riversamento da vhs (piu volte registrata,quindi con qualita < alla max resa di una vhs commerciale) di un film registrato da rai2. ho confrontato il medesimo frame (che era un cambio di scena) fcendo prove che variavano da 0% al 100%(rispettivamente max compressione,min compressione,i miei drivers mi permettono di impostare su una scala percentuale anzike per rapp.compressione) ti devo dire che oltre il 30% 40% il frame era presso ke uguale,tanto da pensare che sia inutile acquisire con la compressione minima (anke perche tanto lo devi rielaborare se vuoi fare vcd/divx..). Cmq io di un film da 2 ore circa ho ottenuto qualcosa come 30gb se non ric male,e alla fine ho sfornato un bel film divX in 2 cd,la qualita è simile al vhs,magari ogni tanto puo saltar fuori un artefatto,ma cmq molto buono come risultato. Vale appunto il risultato che se la fonte è a bassa qualita,al max otterai ancora quella (il che poi risulta impossibile),ecco perche è importante,per filmati personali,usare un supporto migliore di quelli di supermercato,oppure usare come ti è stato detto un hi8 o dv. Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon |
|
|
|
|
|
#607 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
Mi date una dritta
Siete mai riusciti ad usare la pinnacle dc10+ come se fosse una dc30+ in windows xp con premiere 6.5 o pro.
Io è da una settimana che ci provo ma non ci riesco. Con il 98 invece tutto funzionava....... Che dite ? |
|
|
|
|
|
#608 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
|
Che non funziona decentemente una vera dc30+ in xp, figuriamoci una dc10+
|
|
|
|
|
|
#609 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
behh se fossi in te vedrei questo link
|
|
|
|
|
|
#610 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
|
il mio pensiero è questo.
Se puoi partiziona il disco e installa win98/me:da li acquisisci,da win xp fai quello che devi fare con premiere. Un'altra alternativa e cambiare scheda oppure di provare a chiedere al webmaster del sito mirosupport.de (Maik)se ha sviluppato qualche drivers che permetta il pieno controllo in acquisizione per la dc10+ sotto win xp. Io ho seguito quest'ultima strada e sono contento anke se non sono tutte rose:ora la mia dc30 viene si riconosciuta dal sistema (win2k/xp) con i drivers wdm,ma per alcuni aspetti tecnici che non comprendo,è possibile acquisire solo da determinati programmi (tra i quali premiere non funziona,nemmeno virtualdub)!!! Ora,noi utenti della dc30 avevamo delle pesanti limitazione col sw originale della dc30 in ambiente win2k,che ora non sussistono a patto di usare questi programmi (Amcap e virtual VCR),pero l'audio lo devo acquisire separatamente dalla scheda audio... quindi da una parte hai uno vantaggio,dall'altra uno svantaggio..ma almeno la puoi usare ancora (si dice che questi drivers siano compatibili gia con la versione test di windows Loghtorn o come diavolo si chiama...dipende da te in definitiva... Ciao Gianni
__________________
Intel core 2 duo e6600 - Abit aw9d max - 1gb ddr2 teamgroup 667 - Pov 8800gts 320 - raid0 WD raptor 74gb - Xaser V - Leadman Powmax 500W - Cooled by Ybris Typhoon |
|
|
|
|
|
#611 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 256
|
anch'io uso la mia DC30+ sotto win XP e acquisisco direttamente da PREMIERE, l'unico problema è che l'audio lo devo acquisire separatamente dalla scheda audio, in teoria, anche s eper adesso non mi è mai successivo, potrebbe esere una perdita di sincronia audio/video.
comuque la qualità è la stessa di una dc30+ sotto win98. ciauz |
|
|
|
|
|
#612 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
ragazzi ma per acquisire da vhs e fare dei videoCD meglio la dc30 o la dc10?
__________________
![]() ..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
|
|
|
|
|
|
#613 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Scusate..., xchè non continuare ad usare..
Win 98 x la DC30+?
Personalmente ho preferito tenere 2 SO sul PC , win 98 x l'editing e acquisizione da VHS , e XP 2000 x acquisizione da minidv e varie. |
|
|
|
|
|
#614 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 256
|
con cosa acquisisci per mini dv ?
|
|
|
|
|
|
#615 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
|
Premiere 6.5 DV/IEEE 1394
Ho istallato una scheda firewire appositamente x acquisire da minidv , nella confezione x 20 euri era abbinato anche il cavo x collegare la minidv e un programma di acquisizione che non ricordo xchè non lo uso, ho sempre usato Premiere che gestisce la telecamera perfettamente durante la cattura,ciao.
|
|
|
|
|
|
#616 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22112
|
Re: Scusate..., xchè non continuare ad usare..
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#617 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Portsmouth - UK
Messaggi: 5385
|
Quote:
__________________
![]() ..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.
|
|
|
|
|
|
|
#618 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
|
Re: Scusate..., xchè non continuare ad usare..
Quote:
Ciao a tutti Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF |
|
|
|
|
|
|
#619 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: near Palermo
Messaggi: 483
|
Re: Re: Scusate..., xchè non continuare ad usare..
Quote:
Ciao Grunge... la butto lì.... Con partition magic creati la seconda partizione in fat32, istalla il secondo S.O., quindi dal primo (quello in ntfs, per intenderci) copia i file renderizzati nella partizione in fat32.... |
|
|
|
|
|
|
#620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
Vorrei farvi alcune domande:
1)Per la dc10+ esistono i drive per windowsxp , quali vantaggi avrei usando i drivers wdm ?
2)Il codec Morgan è il migliore codec mjpeg ? Che dite ? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.












..1927: vincemmo scegliendo di non essere voi.








