|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14063
|
Quote:
Quali sono i test di cui parli?
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
|
|
|
|
|
#602 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Molti di questi in pratica hanno dei minimi al limite o al di sotto dei 60fps. Ultima modifica di nickname88 : 06-03-2017 alle 16:03. |
|
|
|
|
|
|
#603 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
A me pare che tutte le review con asus e msi mostrano proprio problemi nel gaming e in alcuni software st, senza considerare che proprio in queste ore sta venendo fuori che il mc di ryzen sia, come al solito visto che provo piattaforme amd dal 939, rognosetto e quando trova delle ram che mal digerisce può mostrare scarse performance invece che instabilità gravi come "manco mi accendo". |
|
|
|
|
|
|
#604 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
|
|
|
|
|
|
#605 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14063
|
Quote:
Per quanto riguarda le RAM, da quanto ho letto io, aumentare la frequenza non porta a miglioramenti tangibili (è sempre il rapporto frequenza/latenza a contare maggiormente).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
|
|
|
|
|
#606 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Quando debuttò Kepler gli i5 erano ottime CPU per giocare, poi sono uscite le Pascal che andavano il doppio dei corrispettivi modelli Kepler e l'impronta degli i7 si sente già da BF1. A questo servono i test a bassa risoluzione, per misurare questo tipo di potenziale. Ultima modifica di nickname88 : 06-03-2017 alle 16:09. |
|
|
|
|
|
|
#607 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
|
Quote:
Per pretendere maggiori prestazioni da Ryzen occorrerà attendere specifiche ottimizzazioni che vadano oltre le richieste di quad core da parte degli sviluppatori dei motori grafici che per una questione di maggiore diffusione e penetrazione di CPU a 4 core nel mercato dei gamers è stata ad oggi la scelta più logica, bilanciata e giusta. Per cambiare l'andazzo nell'intero mercato globale occorrerà aumentare le basi installate dotate di processori octacore con IPC valido per ogni core come sta facendo AMD mediante Ryzen avendo fallito con le precedenti proposte Piledriver che non giustificavano un aumento della complessità del codice a causa del limitato IPC per core che li caratterizzava e non come ha fatto fino ad ora Intel che con il costo spropositato di certe soluzioni enthusiast delle serie 49x0, 59x0 e 69x0 non ha mai lavorato per favorire tale introduzione. |
|
|
|
|
|
|
#608 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14063
|
Quote:
![]() Anche qui, stessa scheda madre: ![]() ![]() ![]()
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
|
|
|
|
|
#609 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14063
|
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|
|
|
|
|
|
#610 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
Ne ho cercate di review con giga o asrock ma tutti hanno avuto asus e msi ergo se vuoi provare a cercare te, io più di quello non ho trovato. E cmq non è che non ritengo validi quelli che hai postato te. Dico solo che da quanto detto e appurato da leoneazzuro che ha postato link a forum stranieri, sembra che proprio con asus e msi si siano avuti i maggiori problemi e infatti in tutte le recensioni con quelle schede madri i risultati sono inferiori per es a quelli di joker production. Per il discorso ram invece si sta scoprendo (se vai sui thread ufficiali nelle sezioni cpu e overclocking puoi leggere tutto) che il IF, bus di collegamento dei CCX sia legato alla velocità del bus ram ergo se le ram sono a bassa frequenza anche IF ne risente e penalizza la cpu. Attenzione che però anche se questa potrebbe essere penalizzata non vuol dire che con ram maggiori si ottengano maggiori performance dappertutto ma come sempre capita, sono pochi i casi dove ram ad alta frequenza (e quindi alta banda passante) possano risultare determinanti con configurazioni con gpu dedicata. Quello che però volevo dire io, è che se IF risente della ram e se la ram scelta non è proprio compatibile con ryzen può accadere di avere cmq una certa stabilità (arrivare al windows, portare a termine i test) ma avere minori risultati e credimi, quando dico che con amd può succedere di più, avendo provato tutte le cpu amd dagli athlon64 fino agli fx, tranne i phenomI. Se non metti ram digerite bene dal mc si nota anche a occhio un certo impuntamento della macchina, anche a frequenze jedec e non in profili xmp. IF sta per infinity fabric |
|
|
|
|
|
|
#611 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14063
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
|||
|
|
|
|
|
#612 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Techspot ha usato la gigabyte nei test del 6 marzo.
edit: sono arrivato tardi
Ultima modifica di Ren : 06-03-2017 alle 16:31. |
|
|
|
|
|
#613 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
1) hardocp ha usato delle risoluzioni veramente basse, ok mostrare la differenza tra cpu ma mi pare che 1024x768 si usava nel 2000, ma va bene 2) techreport ha portato gli unici due test dove va peggio di cui doom non in vulkan dove va benissimo e anche deus ex non era in dx12 Ma a parte ciò una volta che una cpu ti spinge una gpu in fullhd oltre il refresh del monitor (gta 88 vs 108, deus ex 98 vs 112 e doom 123 vs 170) che ve ne fate di avere ancora più fps, tanto più che hanno pure inventato i monitor a refresh variabile g-sync che freesync che siano? Ok magari per una limitita percentuale di persone che si sono prese un fullhd fisso a 144 Hz potrebbe essere utile un 7700k ma uno che prende un ryzen non mi pare si possa dire che non si gioca o no? Come io non ho mai detto che ryzen arriva alle prestazioni di un 7700k in gaming (visto che è impossibile che ci arrivi dato che kabylake ha più IPC e più frequenza). Ok tu me le hai postati per farmi vedere che i problemi ci sono anche sulle gigabyte e io ti dico: ok potrebbe essere. Alla fine non ho detto che asus e msi sì e giga e asorck no. Ho solo detto che gigabyte e asrock mostrano meno problemi e un delta rispetto il 7700k in gaming minore. Ok? |
|
|
|
|
|
|
#614 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Watch dog 2 non mi sembra tanto migliorato...
|
|
|
|
|
|
#615 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Qui il mio pensier sulla situazione:
https://forums.anandtech.com/threads...#post-38778153 io direi di aspettare che alcuni problemi (Scheduling in primis, poi immaturità del BIOS in seguito) vengano risolti prima di dare un responso definitivo aull'architettura. A mio parere, siamo ben lontani dal caso di Bulldozer, anche se la strada è ancora lunga, penso che con Zen2 AMD dovrà occuparsi di questi punti: - miglioramento del processo produttivo per portare la CPU consistentemente oltre i 4 GHz - migliorare il supporto alle AVX256 - miglioramento dello scambio dati tra CCX - E ovviamente ogni miglioramento relativo al branch predictor è bene accetto |
|
|
|
|
|
#616 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
OK OK non c'è bisogno perché ti credo e alla fine stiamo dicendo la stessa cosa: il 7700k va di più ma la differenza per me non è così sconvolgente da non permettere di giocare e che per me ryzen 8core non è fatto specificatamente per il gaming, altrimenti amd avrebbe puntato ad die monolitico da 4 core e pompato le frequenze. Concordi? Poi io ho solo aggiunto che chi ha avuto asus e msi si è ritrovato con bios più acerbi e mostrato più delta nel gaming mentre gigabyte e asrock meno ergo qualcosa vorrà dire o no? |
|
|
|
|
|
|
#617 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#618 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14063
|
Quote:
Se la situazione non si sbloccherà nei prossimi giorni/settimane, c'è poco da fare: chi cerca una CPU per il solo gaming, farebbe bene a farsi due conti. Il divario, ad oggi, non è affatto trascurabile. Per tutto il resto, Ryzen spacca, ma nel gaming, ad oggi, no. Bisogna essere obiettivi. Quote:
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck |
||
|
|
|
|
|
#619 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
dai su, se ti compri un ryzen al massimo puoi giocarci a pacman a dettagli medi e senza filtri, abbiamo capito
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.































