Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2010, 13:25   #601
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
notizia dell'ultim ora o quasi: il 25 British telecom lancerà il suo servizio su "fibra"
stessa storia di telecom italia, parlano di fibra quando è in realtà FTTC, in pratica vdsl2

comunque le offerte sono due, una da 20 sterline al mese, 40/2 con 20 GB di limite di traffico mensile, e una da 25 sterline al mese, 40/10, traffico illimitato (anche se qualche inglese pensa che lo limiteranno a qualche centinaio di giga, tipo 2-300, vedremo tra qualche giorno)

meh, se ci superano persino gli inglesi, che notoriamente erano/sono un paese molto indietro come offerte di connettività, siamo ormai alla frutta


simpatico il commento dello svedese sotto, che parla della sua 1000/1000, anche se gli costa un pelo di più di quella di BT


PS
per gherf, se ancora leggi questo thread e ti capita un attimo di tempo libero e soprattutto voglia, avrei una cosa da chiederti

potresti provare a vedere quanto agganci avendo il doppino che arriva alla presa rj11 senza altri fili che partono, solo lui direttamente alla presa e poi al router?
quindi un altro test con un impianto fatto in questo modo
http://img51.imageshack.us/img51/3430/impianto.png , se ben ricordo quella è una derivazione in parallelo, sentitevi liberi di correggermi se l'ho sparata grossa eh
(non serve l' "eventuale telefono", basta solo quello disegnato)

leggevo in giro che ci dovrebbe essere una sostanziale riduzione della portante agganciabile se queste cose sono presenti, e sinceramente ho notato che togliendo una cosa del genere dal mio impianto ho guadagnato qualcosa sulle frequenze più alte della mia adsl2+, per questo chiedo

ovviamente ripeto solo se hai il tempo, la voglia, il materiale, etc, altrimenti non muoio senza queste info
grazie

Ultima modifica di lonewo|_f : 22-01-2010 alle 13:58.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 13:46   #602
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4855
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
notizia dell'ultim ora o quasi: il 25 British telecom lancerà il suo servizio su "fibra"
stessa storia di telecom italia, parlano di fibra quando è in realtà FTTC, in pratica vdsl2

comunque le offerte sono due, una da 20 sterline al mese, 40/2 con 20 GB di limite di traffico mensile, e una da 25 sterline al mese, 40/10, traffico illimitato (anche se qualche inglese pensa che lo limiteranno a qualche centinaio di giga, tipo 2-300, vedremo tra qualche giorno)

meh, se ci superano persino gli inglesi, che notoriamente erano/sono un paese molto indietro come offerte di connettività, siamo ormai alla frutta


simpatico il commento dello svedese sotto, che parla della sua 1000/1000, anche se gli costa un pelo di più di quella di BT
Come al solito bisogna vedere la copertura..
Invece tornando in topic sarebbe interessante capire meglio se quello che ha postato Mirco e' quello che crediamo ( o vogliamo credere ) tutti, cioe' l'inizio della commercializzazione VDSL2+ ( cioe' Alice Phibra ed offerte simili ).. Intanto ci accontentiamo di quello poi la fibra ben venga quando sara'
__________________
TIM FTTC 200/20 LIVE SPEEDTEST
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 15:43   #603
M for MGF
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
cut
Fonte? Comunque incredibile. Mi piacerebbe sapere se in Italia avremo mai questa possibilità. Mi sembra impossibile, davvero.
Anche BT limita di molto l'upload. Come mai lo fanno?
M for MGF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 15:49   #604
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da M for MGF Guarda i messaggi
Fonte? Comunque incredibile. Mi piacerebbe sapere se in Italia avremo mai questa possibilità. Mi sembra impossibile, davvero.
Anche BT limita di molto l'upload. Come mai lo fanno?
ops, mi ero dimenticato

http://www.productsandservices.bt.co...?topicId=28987

molti britannici mi dicono che si tratta di vdsl2, FTTC, al massimo vediamo cosa succede il 25
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 15:52   #605
M for MGF
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 77
Altre domande: perchè dovrebbero limitare l'uso mensile? Perchè vendono tagli con UpLoad così basso?
M for MGF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 15:57   #606
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da M for MGF Guarda i messaggi
Altre domande: perchè dovrebbero limitare l'uso mensile? Perchè vendono tagli con UpLoad così basso?
Perchè con linee del genere a basso costo, tutti potrebbero diventare "piccoli provider"
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 16:15   #607
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
lonewo|_f, per favore posta il link alla news dove c'è il commento dello svedese.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 17:18   #608
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
lonewo|_f, per favore posta il link alla news dove c'è il commento dello svedese.
google. lo riporta
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 19:13   #609
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da schizzato2 Guarda i messaggi
google. lo riporta
Ma siete tutti a risparmio link?
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 20:07   #610
schizzato2
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 471
http://fastweb.it/portale/canali/att...lo/?id=FW01356
sarà vera?
schizzato2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:55   #611
Wolvye
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 73
No, forse l'intenzione c'è ma... prima che si crei il consenso e si decida come fare questa società (con o senza operatori) e che si superino i molti interessi a non farla, passerà molto tempo 10 forse anche 20 anni e sono ottimista. Per ora ci si concentra sul "mantenimento" ossia il tappare i buchi della rete esistente scienza di cui noi italiani siamo premi nobel. Per fare questo si buttano cifre di miliardi di euro quando "forse" sarebbe piu conveniente e popolare farne una nuova di rete.
__________________
ASUS G73JW-TZ154V SSd Kingston 128GB Windows 7 Ultimate x64 Ita + Intel Wireless Ultimate-N 6300
Wolvye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 09:23   #612
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
.......
per il "pago 7 mega come chi vive in città voglio i 7 mega": non puoi sperare di avere banda al prezzo di città pur abitando in una zona che costa molto di più da coprire. ovviamente si spera che copriranno in fibra e/o in wireless il dslam della zona prima o poi (piu prima che poi, effettivamente i 640k sono pochi), ma ovviamente non lamentarti che "paghi lo stesso di chi sta in città e ha la 50 mega"
secondo me qui ti sbagli di grosso.... io PAGO per una 7 mega e PRETENDO di andare esattamente come in città.... dei costi di copertura della zona, rurale o meno che sia, "non me ne può fregare di meno", non è un problema mio ma del provider che sul suo sito pubblicizza la 7 mega per tutti salvo che poi quando ci parli ti dicono che tu sei coperto dalla 640K e sei fortunato. L'unica cosa che li salva da una denuncia per frode nei confronti dell'utenza finale sai qual'è? E' il fatto che ti dicono che teoricamente puoi andare a 7 mega, ma tecnicamente non è fattibile. Io questa la considero truffa a tutti gli effetti. Non vogliono spendere soldi per gli adeguamenti tecnici delle zone rurali ma pretendono di essere pagati esattamente come un utente che fruisce della 7 mega, mi pare troppo comoda come situazione. Ma quello che mi fa più schifo e sentirmi dire dal pirlotto di turno del 187 che "devo ritenermi fortunato se pago per la 7 mega e navigo a 640, c'è chi sta peggio".

Comunque per come hai impostato l'ultima parte del discorso ci sono utenti di serie A e di serie B.... e chi se ne frega se quelli di serie B pagano come quelli di serie A ma non riusciranno mai ad usufruire del servizio no?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 09:42   #613
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
.... io PAGO per una 7 mega e PRETENDO di andare esattamente come in città.... dei costi di copertura della zona, rurale o meno che sia, "non me ne può fregare di meno", non è un problema mio ma del provider ...... L'unica cosa che li salva da una denuncia per frode nei confronti dell'utenza finale sai qual'è? E' il fatto che ti dicono che teoricamente puoi andare a 7 mega, ma tecnicamente non è fattibile. .....
mi permetto di dissentire anch'io da questa affermazione.
in primo luogo a livello di legge la connettività internet non è considerata un servizio essenziale come invece lo è il servizio telefonico di rete fissa. ciò malgrado che a livello politico si esalti la "cultura delle tre I".
in secondo luogo noi tutti abbiamo voluto la privatizzazione dei servizi e spesso ci lamentiamo perchè il nostro gestore telefonico ha ancora qualche residuo da vecchio monopolista.
ma ogni impresa privata che si rispetti non va certo a fare investimenti che non possano fruttare utili adeguati.
per questi motivi i 100 abitanti della frazione x distanti 5 km dal più vicino centro urbano difficilmente saranno accontentati, dato che per loro si dovrebbero fare ingenti investimenti che non verrebbero poi ripagati in tempi accettabili, rappresentando una perdita per l'azienda.
non si tratta quindi di una mancanza del gestore, ma più probabilmente di una politica economica che ha voluto da tempo la maggior parte di noi cittadini
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:05   #614
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
rob66, forse per come lo presentano hai ragione, dovrebbero semplicemente non scrivere proprio che velocità offrono e semplicemente scrivere "la velocità e il costo sono strettamente legati al posto dove abiti", e quindi fare un preventivo in seguito

molti provider seri fanno già così, se continuiamo con questo discorso della "linea uguale per tutti" finiamo TUTTI digital divisi rispetto al mondo, si, anche chi ha una 20/1 (che in media non va a 20 ma a 1X), aspetta che escano servizi che consumano una decina di mega costantemente e capirai cosa dico (senza contare la saturazione che questi servizi causeranno)

Ultima modifica di lonewo|_f : 29-01-2010 alle 11:12.
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:20   #615
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
mi permetto di dissentire anch'io da questa affermazione.
in primo luogo a livello di legge la connettività internet non è considerata un servizio essenziale come invece lo è il servizio telefonico di rete fissa. ciò malgrado che a livello politico si esalti la "cultura delle tre I".
in secondo luogo noi tutti abbiamo voluto la privatizzazione dei servizi e spesso ci lamentiamo perchè il nostro gestore telefonico ha ancora qualche residuo da vecchio monopolista.
ma ogni impresa privata che si rispetti non va certo a fare investimenti che non possano fruttare utili adeguati.
per questi motivi i 100 abitanti della frazione x distanti 5 km dal più vicino centro urbano difficilmente saranno accontentati, dato che per loro si dovrebbero fare ingenti investimenti che non verrebbero poi ripagati in tempi accettabili, rappresentando una perdita per l'azienda.
non si tratta quindi di una mancanza del gestore, ma più probabilmente di una politica economica che ha voluto da tempo la maggior parte di noi cittadini
Non posso far altro che darti ragione, e proprio seguendo questa tua linea di pensiero che si definisce la "truffa". Io capisco esattamente che a livello di investimento non vale la pena di ammodernare certe aree se poi non c'è il giusto ritorno economico, ma non per questo, visto che non si vogliono fare investimenti in aree "a perdita", si deve far pagare all'utenza "rurale" la stessa cifra che si paga nei centri urbani. Non vogliono adeguare la struttura tecnica? mi sta bene, ma allora voglio un adeguamento della tariffa sulla velocità di banda che mi metti a disposizione e non che "siccome l'offerta garantisce un massimo di banda di 7 mega lei paga per una 7 mega" quando sanno benissimo, anche perché mi è stato detto più volte dagli operatori del 187, che la limitazione è dovuta al fatto che io sono collegato ad un mini dslam che supporta al massimo 4 utenze (oltretutto sono tutte e 4 collegate) e quindi la banda è suddivisa e si va ad un massimo di 800K ad utenza, che è un limite hardware. Quindi i soldi che ti pago in più li investi per fare l'adeguamento hardware necessario per allineare il costo che chiedi al cliente con il servizio che questi soldi dovrebbero pagare.

In parole povere... mi dai una 800K mi chiedi soldi per una 800K, mi dai una 7 mega mi chiedi i soldi per una 7 mega.... e non mi dai una 800K e mi chiedi i soldi di una 7 mega.

Come se tu pagassi per una Ferrari ma poi ti danno una Panda 4X4... tanto il gruppo di appartenenza è lo stesso no? a te cosa cambia?
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:23   #616
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
rob66, forse per come lo presentano hai ragione, dovrebbero semplicemente non scrivere proprio che velocità offrono e semplicemente scrivere "la velocità e il costo sono strettamente legati al posto dove abiti", e quindi fare un preventivo in seguito

molti provider seri fanno già così, se continuiamo con questo discorso della "linea uguale per tutti" finiamo TUTTI digital divisi rispetto al mondo, si, anche chi ha una 20/1 (che in media non va a 20 ma a 1X), aspetta che escano servizi che consumano una decina di mega costantemente e capirai cosa dico (senza contare la saturazione che questi servizi causeranno)
anche qui ti do ragione pienamente.... io infatti non chiedo l'adeguamento hardware ma per lo meno di pagare il prezzo giusto per il servizio che mi offrono....
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 12:17   #617
gionnico
Senior Member
 
L'Avatar di gionnico
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2969
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
anche qui ti do ragione pienamente.... io infatti non chiedo l'adeguamento hardware ma per lo meno di pagare il prezzo giusto per il servizio che mi offrono....
Il fatto è che una 640k in campagna* per tot utenti costa come una 7 mega in città per lo stesso numero di utenti ...


* è vero che 640k sono pochi anche in campagna, dovrebbero darne 2m!
gionnico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:14   #618
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Il fatto è che una 640k in campagna* per tot utenti costa come una 7 mega in città per lo stesso numero di utenti ...


* è vero che 640k sono pochi anche in campagna, dovrebbero darne 2m!
pensi davvero che un mini dslam da 4 utenze costi come i dslam che mettono in città? io non credo.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:01   #619
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da rob66 Guarda i messaggi
pensi davvero che un mini dslam da 4 utenze costi come i dslam che mettono in città? io non credo.
seee mini dslam da 4 utenze.. il minidslam ne serve anche 50 di utenze nonostante sia connesso alla rete con fasci HDSL da 2/4/8 Mbit..

PS in germania esiste (non ricordo se sia ancora di TI) Alice Speed Fun che offre connettività fino a 50Mega... a 44.90€/mese
Mentre la 16Mega(linea base) costa 14.90€/mese PULITI.

Quote:

DSL:

* Internet flat con velocità di Download fino a 50.000 kbit / s
(Upload fino a 10.000 kbit / s)
* Free wireless HomeBox inclusa
* Nessuna tassa di installazione

Fisso:

* Chiamate illimitate all'interno della rete fissa tedesca

_____________________________________________________

44.90€/mese

Ultima modifica di gabryel48 : 29-01-2010 alle 16:15.
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 17:29   #620
rob66
Senior Member
 
L'Avatar di rob66
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
Quote:
Originariamente inviato da gabryel48 Guarda i messaggi
seee mini dslam da 4 utenze.. il minidslam ne serve anche 50 di utenze nonostante sia connesso alla rete con fasci HDSL da 2/4/8 Mbit..

PS in germania esiste (non ricordo se sia ancora di TI) Alice Speed Fun che offre connettività fino a 50Mega... a 44.90€/mese
Mentre la 16Mega(linea base) costa 14.90€/mese PULITI.
io ti riporto quello che mi è stato detto dal servizio tecnico telecom... se poi è vero quello che tu affermi a maggior ragione è una truffa
__________________
fatto affari con: un sacco di gente
PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18
rob66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v