Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 19:22   #601
Balthasar
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
Se lo sai fare conviene sempre.
5 gradi li recuperi (lappatura + pasta)...se il tutto è fatto bene.
Okk, grazie a tutti e 2
Kmq prima di farlo sulla macchina "buona" userò come cavia il mio bel P4.. così approfitto pure per imparare a "scoperchiare" la cpu.. a proposito sapete se esiste una guida per quello?
(credo di dover cambiare sezione tra un pò, qui si parla troppo di OC)


CIAWA
Balthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:00   #602
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
se si tratta solo di togliere il dissipatore basta o svitare le viti se è aggangiato a vite...oppure sgangiare la molla...per quello non troverai guide...
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:05   #603
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar Guarda i messaggi
Okk, grazie a tutti e 2
Kmq prima di farlo sulla macchina "buona" userò come cavia il mio bel P4.. così approfitto pure per imparare a "scoperchiare" la cpu.. a proposito sapete se esiste una guida per quello?
(credo di dover cambiare sezione tra un pò, qui si parla troppo di OC)


CIAWA
No, ma attento che se hai i pin di plastica sono delicatissimi (ne ho fatti fuori 3 io ).
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:11   #604
Balthasar
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
se si tratta solo di togliere il dissipatore basta o svitare le viti se è aggangiato a vite...oppure sgangiare la molla...per quello non troverai guide...
No no, parlavo proprio di togliere la copertura di metallo (quella che vedi quando levi il dissipatore) che copre la cpu e lasciare il core scoperto (un pò come accadeva con i Pentium 3).. i vantaggi con i vecchi P4 erano dell'ordine di 2/5°.. ovviamente così però perdi la garanzia.

Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
No, ma attento che se hai i pin di plastica sono delicatissimi (ne ho fatti fuori 3 io ).
Quali? Quelli del meccanismo di aggancio della ventola del dissi?

P.S.
Scusate se insisto.. ma per rilevare le temperature del core che sw usate?


CIAWA

Ultima modifica di Balthasar : 17-01-2009 alle 20:13.
Balthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:12   #605
saverio80
Senior Member
 
L'Avatar di saverio80
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Segni (RM)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
se si tratta solo di togliere il dissipatore basta o svitare le viti se è aggangiato a vite...oppure sgangiare la molla...per quello non troverai guide...
per scoperchiare si intende rimuovere il coperchio metallico che protegge i dye in modo da metterli a contatto diretto col dissi, recuperando anche qualche grado, ed e' un'operazione abbastanza delicata, e' facile distruggere il processore sia scoperchiandolo che successivamente montando in modo scorretto il dissi
__________________
CPU Ryzen 7 5800X3D Mb ASrock B450 Steel Legend Dissi Phantom Spirit 120 SkVideo Radeon RX 6800 RAM RipJaws 16Gb 3200 Nvme 870 EVO 256gb; SSD QVO 4Tb Case Itek Qb0 HMD Oculus Quest 2
saverio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:13   #606
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
No, ma attento che se hai i pin di plastica sono delicatissimi (ne ho fatti fuori 3 io ).
come hai fatto??qualcuno è riuscito andare oltre i 400 mhz di fsb??
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:19   #607
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar Guarda i messaggi
No no, parlavo proprio di togliere la copertura di metallo (quella che vedi quando levi il dissipatore) che copre la cpu e lasciare il core scoperto (un pò come accadeva con i Pentium 3).. i vantaggi con i vecchi P4 erano dell'ordine di 2/5°.. ovviamente così però perdi la garanzia.


Quali? Quelli del meccanismo di aggancio della ventola del dissi?

P.S.
Scusate se insisto.. ma per rilevare le temperature del core che sw usate?


CIAWA
Usa real temp e basati sulla tj max corretta che è di 100° per il tuo processore.
Per quanto riguarda lo scoperchiare la cpu a mio parere non vale correre il rischio
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
come hai fatto??qualcuno è riuscito andare oltre i 400 mhz di fsb??
I push-pins del mio vanquisher li sfasciai in un attimo appena comprato perché delicatissimi loro o violentissima io.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:24   #608
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Scoperchiare la cpu ........ ho visto farlo e ho seguito varie discussioni in merito ....le conclusioni?
Per i benefici molto trascurabili che comporta,il gioco non vale la candela.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:24   #609
Balthasar
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
Usa real temp e basati sulla tj max corretta che è di 100° per il tuo processore.
Per quanto riguarda lo scoperchiare la cpu a mio parere non vale correre il rischio
Scusa l'ignoranza.. real temp ok, me lo son già procurato.. ma che sarebbe tj max?

-EDIT-
Ok, tralasciate la mia ultima domanda, credo di aver capito un pò come funziona la storia.
Vedrò di informarmi su un topic che riguarda la mia cpu


CIAWA

Ultima modifica di Balthasar : 17-01-2009 alle 20:48.
Balthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 20:49   #610
windsofchange
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 6330
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza.. real temp ok, me lo son già procurato.. ma che sarebbe tj max?

-EDIT-
Ok, tralasciate la mia ultima domanda, credo di aver capito un pò come funziona la storia.
Vedrò di informarmi su un topic che riguarda la mia cpu


CIAWA
Guarda basta che controlli sulle impostazioni di Real che sia settata a 100° la dicitura tj max. Solo quello è semplicissimo.
windsofchange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 01:32   #611
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Madò quanto sono rimasto arretrato!!!!

Grazie per avermi pensato lo stesso e aver postato consiglie...

Inizio con le risposte:

Quote:
Originariamente inviato da Balthasar Guarda i messaggi
No, x le temperature uso PC Probe di Asus. Meglio TJ Max? Se si mi puoi consigliare dove andarlo a prendere?
E poi.. esattamente cosa di questi devo andare a toccare?

(uff.. xke le foto non si rimpiccioliscono a me?)

Dilemma amletico.. per 20€ in + potrei chiudere l'argomento e prendermi le 1066.. vabbè, ci penserò su tnx

CIAWA
Per le ram 65 euro e poterle portare a 1 ghz è ottimo direi, quindi inutile spendere di più per le 1066..secondo me con rischio non siano compatibili..

Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
magari è un tipo fortunato....
Quote:
Originariamente inviato da windsofchange Guarda i messaggi
E ovviamente lo spero per lui! Ma già giocare di overvolt con la sua configurazione e la gpu occata...

boh sarò io quella troppo previdente.
Avete ragione...infatti provvederò al più presto...già un ali mi è saltato e non ho avuto fortunatamente altri danni ma era 300 w...cmq...ora che il budget sale lo compro come prima cosa..

Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
anch'io la pensavo come lui...ma poi..
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
ragazzi a quanto fsb si può arrivare al max??
La p5ql-e sembra non superi i 418 mhz (x 4 = 1672 mhz in overclock).

Quote:
Originariamente inviato da saverio80 Guarda i messaggi
si ma non puoi valutare le temperature basandoti sullo stato idle, guarda in full load altrimenti le misurazioni non sono affidabili, intel stessa dice che in idle c'e' un errore fino a 10c (quindi sostanzialmente te le sbatti quelle misurazioni). Devi provare sottosforzo e li vedi la differenza di temp tra oc, default e undervolt. Prova coretemp per le temperature, e imposta il giusto tjmax come da tabelle intel.
P.S.: non prendere un semplice alimentatore prendine uno ottimo, non te ne pentirai (meno rumore, piu stabilita', insomma quando ne metti uno buono la differenza e' tangibile )
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
Quoto sempre............e insisto.

Per le temperature comunque con quel dissi a default e idle dovresti essere almeno a 28° e non di + ...questo con il tutto installato in un case ...nelle tue condizioni forse ancora meno.

Non ricordo che pasta hai usato ...ma se hai messo quella originale trovata in confezione il metodo del chicco di riso non lo trovo buono poichè è una pasta poco propensa a spandersi.
Ti consiglierei il metodo "carta telefonica" o come già detto "dito protetto da pellicola" ....sempre su tutta la superfice ...e falla assestare.
Io ho usato la zalman zm-stg1 (facile da stendere e molto fluida) nonostante quella pur buona presente in confezione.
Il problema è che proprio perchè senza case le temperature sotto i 29-31 gradi non stanno scendendo e in camera mia (dove c'è il computer) si gela...

La pasta termica è la Arctic Cooling MX-2, chicco di riso al centro del procio e spalmata da sola...
Ho provato con il dito protetto da pellicola ma si spalma male...ora aspetto che si assesta qualche altra ora e vediamo come va...

In idle cmq non va più giù dei 29° in un core e 31 nell'altro...in full ancora non ho provato, non ho fatto conversioni di film...stanotte ne metto uno e vediamo che risultati ho domattina..

Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
come hai fatto??qualcuno è riuscito andare oltre i 400 mhz di fsb??
Sì, i 400 sono superati...418 no..

Grazie a tutti per le risposte e per i suggerimenti, oltre agli avvertimenti per cambiare alimentatore...

Mi state davvero aiutando...:
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:05   #612
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Buongiorno a tutti..e buona domenica..
Dopo un'ora e mezza in full per convertire due film queste sono le temperature...

.

La temperatura massima registrata sul core più caldo è stata 52, sull'altro non è mai andata oltre i 49..e precisamente quando una era 52 l'altra era 46/47..(5-6 gradi di differenza tra i due core, è normale??)

Penso di essere abbastanza soddisfatto se mantiene queste temperature visto che cmq è l'utilizzo che ne faccio...ha lavorato sempre con il core più caldo sui 49-50 e qualche picco a 52...sempre meglio dei 55 raggiunti prima del riposizionamento della pasta termica e del dissi...

Il tutto a 399 x 8 con vcore bios 1.35 e cpuz 1.328, come riferisce l'immagine...
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:39   #613
Hoshizora
Member
 
L'Avatar di Hoshizora
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Ragazzi scusate la domanda, ma sono l'unico ad avere un volume bassissimo con la P5QL-E? Anche se alzo al massimo il volume di windows, il volume resta molto basso. Con le casse è facilmente risolvibile il problema alzando di più il volume, ma con le cuffie no ^^; Per ora ho utilizzato delle impostazioni di boost del volume interne al mio mediaplayer, ma non c'è un modo per risolvere la cosa? Il volume è basso sia se lo collego tramite uscita davanti, sia collegandolo alle casse (che hanno l'entrata per le cuffie).
Hoshizora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 10:45   #614
antonioman86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Lecce
Messaggi: 2930
Quote:
Originariamente inviato da Hoshizora Guarda i messaggi
Ragazzi scusate la domanda, ma sono l'unico ad avere un volume bassissimo con la P5QL-E? Anche se alzo al massimo il volume di windows, il volume resta molto basso. Con le casse è facilmente risolvibile il problema alzando di più il volume, ma con le cuffie no ^^; Per ora ho utilizzato delle impostazioni di boost del volume interne al mio mediaplayer, ma non c'è un modo per risolvere la cosa? Il volume è basso sia se lo collego tramite uscita davanti, sia collegandolo alle casse (che hanno l'entrata per le cuffie).
Io ho la stessa scheda madre e il volume si sente parecchio alto, tranne se collego le casse incorporate nel monitor...
Devi collegare le casse al secondo attacco della seconda fila posteriore...quello verde per intenderci...
Cmq controlla i driver..potrebbero essere anche quelli...
__________________
Dissi:Nirvana NV120-CPU:Q9550 2.83Ghz@4123 Mhz,1.328 v-RAM:TeamGroup XtreemDark 800 Mhz@961 Mhz 5-5-5-15-MB:P5Q-E-GPU:Sapphire HD4890 VaporX (980/1130)-Temp:Full 60° Idle 31°-Ali:Corsair 550VXEU.iMac 21.5" e iMac 27" mid 2011, Apple TV 3,iPad 2 3G,DS214se,WDTV Live,DGND4000,W8960N.Trattato con: igor34, Abadir_82.
antonioman86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 11:08   #615
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da antonioman86 Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti..e buona domenica..
Dopo un'ora e mezza in full per convertire due film queste sono le temperature...

.

La temperatura massima registrata sul core più caldo è stata 52, sull'altro non è mai andata oltre i 49..e precisamente quando una era 52 l'altra era 46/47..(5-6 gradi di differenza tra i due core, è normale??)

Penso di essere abbastanza soddisfatto se mantiene queste temperature visto che cmq è l'utilizzo che ne faccio...ha lavorato sempre con il core più caldo sui 49-50 e qualche picco a 52...sempre meglio dei 55 raggiunti prima del riposizionamento della pasta termica e del dissi...

Il tutto a 399 x 8 con vcore bios 1.35 e cpuz 1.328, come riferisce l'immagine...
vabè potresti accontentarti allora, ora la situazione è sicuramente migliorata, e 3.2ghz sono davvero tanti per la maggior parte delle applicazioni così come dei giochi al disotto dei 1680x1050.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 11:50   #616
Balthasar
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Hoshizora Guarda i messaggi
Ragazzi scusate la domanda, ma sono l'unico ad avere un volume bassissimo con la P5QL-E? Anche se alzo al massimo il volume di windows, il volume resta molto basso. Con le casse è facilmente risolvibile il problema alzando di più il volume, ma con le cuffie no ^^; Per ora ho utilizzato delle impostazioni di boost del volume interne al mio mediaplayer, ma non c'è un modo per risolvere la cosa? Il volume è basso sia se lo collego tramite uscita davanti, sia collegandolo alle casse (che hanno l'entrata per le cuffie).
"volume bassissimo" è una parola grossa.. ma anche io certo non mi posso sentire soddisfattissimo.
Al massimo del volume del sw Realtek e al massimo del Winamp, le mie CX300 (collegate al connettore lime, il centrale della 2a fila per intenderci) suonano abbastanza forte.. ma certo non possono sfondarmi i timpani (tanto per capirci il mio Creative Zstone plus senza limitatore mi può portare alla sordità bilaterale molto prima ).

Mi pare che in passato esistevano dei problemi di fruscio per l'audio integrato di questa mobo che poi son stati risolti con i successivi bios.
Tanto per sapere Hoshizora, tu che bios hai? Io lo 0905


CIAWA

Ultima modifica di Balthasar : 18-01-2009 alle 12:06.
Balthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 12:32   #617
Hoshizora
Member
 
L'Avatar di Hoshizora
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 62
Ho l'ultimo del sito della asus. No, il problema del fruscio lo risolvi nelle proprietà altoparlanti, PC beep al minimo. Il volume però è bassino.
Hoshizora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 12:57   #618
Balthasar
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da Hoshizora Guarda i messaggi
Ho l'ultimo del sito della asus. No, il problema del fruscio lo risolvi nelle proprietà altoparlanti, PC beep al minimo. Il volume però è bassino.
Non sò che dirti, a me tutto sommato va bene (cioè, è quel che basta per non ferire le orecchie ), hai provato a collegare direttamente le cuffie alla mobo dove ha collegato le casse (non cambierà nulla.. ma giusto per levarci ogni dubbio)?

Tornando ad i miei problemi ecco 2 domande fresche fresche: Cosa sono i FIX e il mio chipset li prevede?
Quote:
Tutti i chipset sopraccitati sono dotati di FIX che consentono di mantenere le frequenze dei bus AGP, PCI e PCI-E entro gli standard, evitando il rischio di instabilità o danni ai componenti collegati ad essi (Schede video, audio, hard disk…)
Per la prima domanda vedrò di rispondermi da solo: il fix è un sistema che serve a mantenere i bus secondari "stabili" (default?) anche quando andiamo ad effettuare l'incremento di frequenza dell'fsb della cpu così da evitare di innalzare (o danneggiare involontariamente) le altre periferiche (come la vga).
E' giusto?
Se si, i fix sono compresi nella p5ql-e? Bisogna attivarli in qualche modo?


-EDIT-
Altra domanda:
E' normale che, aumentando l'FSB dal bios (a 210), il computer si spenga e riaccenda subito dopo?
(mai occato da bios )


CIAWA

Ultima modifica di Balthasar : 18-01-2009 alle 13:06.
Balthasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 14:39   #619
Davidvfr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
help me

eccomi quà
allora ho appena assemblato il pc con MB in p5ql-e cpu q6600 itel, ram nonricordo dopoguardo ma la riconosce, HD sata samsung hd501lj 500giga.
bene collegato tutto e letto il manuale ma al avvio mi chiede insert boot media, il lettore è un philips dvd master. cdr1648 ide, la MB non c'è verso che lo veda, quindi non riesco ad installare il SO (xp pro sp2)
se schiaccio f8 al avvio per config la periferica di boot non vede il lettore ma solo il floppy (sia se collegato o meno) e l'HD, il flat è connesso regolarmente
anche connettendo un HD ide con sistema operativo già installato non ne vuol sapere di vederlo. praticamente je stà sul c@@o tutto ciò che è ide...
help me!!!!!
ho letto tutto il tred ma nulla di ciò mi è servito,
domandine a parte, che è sto RAID ?
saluti spero in una celera risposta
David

Ultima modifica di Davidvfr : 18-01-2009 alle 14:43.
Davidvfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 14:42   #620
Davidvfr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 4
PS per il problema cuffie e volume, hai controllato l'impedenza delle cuffie? alle volte può succedere, nel caso prova con differenti cuffie, se il problema persiste ....non sò .....io di PC capisco poco....
Davidvfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v