Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 22:18   #601
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da gitti Guarda i messaggi
Il masterizzatore dvd sulla ide funziona con il SB settato a tensione [Auto]?

Io ho tutto su auto
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:19   #602
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da Helstar Guarda i messaggi
Ed eccoci qua... in mezz'oretta di assemblaggio (non ho dovuto manco formattare ). Dedicato a tutti i 'true believers'. Per la cronaca NON ho spostato i ponticelli. Da bios ho potuto mettere 333 sulle ram (e quindi 1:1, salito in sincrono). Ho un E8400 pero' (fsb 333). Questo processore e' na bomba ! Domani provo a spingere di piu'



Alcune impressioni sulla scheda:
1) Il voltaggio cpu e' mooooooolto vdroppato, piu' della Asus che avevo prima. Non so quanto decade il voltaggio delle ram (come controllare ?).

2) Ero sicuro di non poter utilizzare lo Zalman 7700 invece c'e' andato Non solo non tocca il dissi del NB, ma il 24 pin passa comodamente ! Problemi invece sul 4-8 pin, che e' proprio sotto lo Zalman e quindi i fili sono a contatto diretto (rischio fusione alle alte temperature...). Ma ho risolto 'isolando' il tutto con un robusto pezzo di plastica ad hoc
3) Una vera rottura dover togliere la batteria ad ogni prova di overclock fallito...

4) Purtroppo gli spegnimenti da cambio fsb/divisori ci sono ancora, speriamo li tolgano come fa la Asus dopo tot bios.

5) Posizione del cavetto del floppino veramente scadente (come tutte le Asrock, oramai c'ho fatto l'abitudine).

6) Lo Zalman 7700 ha 3 pin di attacco sulla ventola e non 4, Qfan controller non lo fa scendere di giri ed e' sempre sparato al massimo (mi stanno esplodendo le orecchie lol !). Dovro' mettere il regolatore manuale che danno in dotazione al dissi... stessa sorte per l'unico ingresso chassis fan: non e' controllabile (e questo non c'e' 4 o 3 pin di attacco che tenga, non si puo' regolare e basta, devo mettere un regolatore esterno pure qua ^^).

7) il masterizzatore dvd LG sulla IDE funziona perfettamente. Io penso che questa scheda abbia problemi solo se mettete due periferiche (master+slave).

8) Ho dovuto cambiare un cavo SATA che non e' compatibile con la mobo... boh.

Boh per adesso e' tutto, se mi viene in mente altro lo scrivo dopo.
Ottimo,ma hai fatto qualche test di stabilità? di quanto vdroppa? Quindi nn hai spostato i jumpers? k opzioni hai da bios? Xk togli la batt ad ogni prova di oc? A me solo una volta nn si è riavviato e ho fatto un clercmos.Io ho 2 periferiche EIDE master+slave e nn hanno problemi.Il cavetto Sata nn è compatibile? ma parli di quello in dotazione? Sono pure di qualità con aggancio
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 23:56   #603
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da gitti Guarda i messaggi
Il masterizzatore dvd sulla ide funziona con il SB settato a tensione [Auto]?
Allora, in default il SB si setta a 'low', e a me funziona. In overclock l'ho dovuto impostare a 'middle', altrimenti freezava tutto.
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Ho provato SB highest e nonostante ho un solo lettore IDE collegato sul connettore, questo va a tratti :/
Ripiegherò su un mast sata e che palle...
Che masterizzatore IDE hai ?
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN Guarda i messaggi
Non serve che stacchi la batteria, basta che aspetti e la mobo riavvia a valori def.
PS domani mi arriva un 8200. sperem
Infatti ho provato, spento la mobo, aspettato una decina di secondi.....niente, non ripartiva: ventole al massimo all'infinito e nessun POST. Ho provato pure a togliere la corrente, non ripartiva uguale.
L'8200 lo stavo per prendere anche io ma per fortuna non l'ho fatto (30 euro di differenza mi son detto vabbe' chissenefrega... crepi l'avarizia xD) ! Ne e' valsa la pena: con solo 8x di moltiplicatore non avrei mai preso i 4ghz (500x8) ! Ci vogliono ram da 1000mhz... io ho delle semplici 800mhz :\ non credo arrivino a 1000 anche overvoltando.
Avrei dovuto venderle e prenderne altre che salgono di piu', senza considerare che a 500 la mobo si stressa di piu' (=durera' di meno ...).
Quote:
Originariamente inviato da Ayrton71 Guarda i messaggi
Ottimo,ma hai fatto qualche test di stabilità? di quanto vdroppa? Quindi nn hai spostato i jumpers? k opzioni hai da bios? Xk togli la batt ad ogni prova di oc? A me solo una volta nn si è riavviato e ho fatto un clercmos.Io ho 2 periferiche EIDE master+slave e nn hanno problemi.Il cavetto Sata nn è compatibile? ma parli di quello in dotazione? Sono pure di qualità con aggancio
Si tutto a posto la stabilita' c'e' (pero' ho alzato un po' il vcore in modo da avere 1.40 reali). Ho giocato a Trackmania United per ore Vdroppa di circa 0.03 (e' molto si :\).
No non ho spostato i jumperini (l'ho dimenticato lol !). Ma vedo che non fa differenza, ho 1:1 ugualmente selezionabile da bios (processore fsb333 -> 667 o 800mhz sulle ram).
Ho overcloccato da OC Tuner, da bios mi son scocciato dopo l'ennesimo no-POST con relativo clear cmos e distacco della batteria. Io penso sia impossibile overcloccare 'pesantemente' da bios. Anche da Windows bisogna andarci cauti (personalmente faccio a passetti... 6x, 7x, 8x e infine 9x per il 4000 finale - se faccio da 333 a 450 oppure da 6x a 9x si impalla ^^).
Che periferiche IDE hai in master-slave ?
Il cavetto SATA era uno giallo che avevo prima (non ricordo dove l'ho preso, forse da una mobo MSI o Gigabyte boh), non e' uno di quelli in dotazione con la 1600 wifi+. E' strano perche' anche quello ha un aggancio e sembra di qualita' xD e comunque funzionava perfettamente sulla Asus che avevo prima...
Adesso tutti i cavetti son quelli rossi scrausi senza aggancio ed e' tutto ok
__________________
Evitate Lancillo1 (date un'occhiata QUA e QUA) e -tommi-

Ultima modifica di Helstar : 29-02-2008 alle 01:27.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 00:42   #604
gitti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Hack3rAttack Guarda i messaggi
Ho provato SB highest e nonostante ho un solo lettore IDE collegato sul connettore, questo va a tratti :/
Ripiegherò su un mast sata e che palle...
Ancora non ho capito da cosa dipende. Asrock intanto si disinteressa, dicendo che sono le nostre schede rotte. Bah.
gitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 01:21   #605
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da gitti Guarda i messaggi
Ancora non ho capito da cosa dipende. Asrock intanto si disinteressa, dicendo che sono le nostre schede rotte. Bah.
Ci son problemi di compatibilita' con alcuni tipi di HD/unita' ottiche.

Provate a sostituire i driver con questi magari qualcuno risolve http://www.mediafire.com/?1axzitzevuz (sono i Jmicron)

Ah mi ero dimenticato di dire una cosa a proposito dell'8400... avete presente il pessimo dissi boxato Intel ? Bene, quello nuovo e' alto DUE CENTIMETRI ... ! E senza base di rame. Cosa vuol dire ? Che il procio non consuma e scalda niente (confermo), e che vogliono evitare che la gente overclocki (con quel cessino e' impossibile, manco un E2xxx salirebbe !) LOL
__________________
Evitate Lancillo1 (date un'occhiata QUA e QUA) e -tommi-

Ultima modifica di Helstar : 29-02-2008 alle 01:49.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 08:59   #606
gitti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Helstar Guarda i messaggi
Ci son problemi di compatibilita' con alcuni tipi di HD/unita' ottiche.

Provate a sostituire i driver con questi magari qualcuno risolve http://www.mediafire.com/?1axzitzevuz (sono i Jmicron)

Ah mi ero dimenticato di dire una cosa a proposito dell'8400... avete presente il pessimo dissi boxato Intel ? Bene, quello nuovo e' alto DUE CENTIMETRI ... ! E senza base di rame. Cosa vuol dire ? Che il procio non consuma e scalda niente (confermo), e che vogliono evitare che la gente overclocki (con quel cessino e' impossibile, manco un E2xxx salirebbe !) LOL
Ho provato qualche giorno fa con i driver ufficiali dal sito jmicron ma la situazione non era migliorata.

Il dissipatore che dici tu dell'e8400 credo sia simile a quello incluso nel box del celeron 420, anche se quest'ultimo non ha manco il pwm. Infatti con 7€ ci ho messo un alpine 7.
gitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 09:31   #607
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da Helstar Guarda i messaggi
Allora, in default il SB si setta a 'low', e a me funziona. In overclock l'ho dovuto impostare a 'middle', altrimenti freezava tutto.

Che masterizzatore IDE hai ?

Infatti ho provato, spento la mobo, aspettato una decina di secondi.....niente, non ripartiva: ventole al massimo all'infinito e nessun POST. Ho provato pure a togliere la corrente, non ripartiva uguale.
L'8200 lo stavo per prendere anche io ma per fortuna non l'ho fatto (30 euro di differenza mi son detto vabbe' chissenefrega... crepi l'avarizia xD) ! Ne e' valsa la pena: con solo 8x di moltiplicatore non avrei mai preso i 4ghz (500x8) ! Ci vogliono ram da 1000mhz... io ho delle semplici 800mhz :\ non credo arrivino a 1000 anche overvoltando.
Avrei dovuto venderle e prenderne altre che salgono di piu', senza considerare che a 500 la mobo si stressa di piu' (=durera' di meno ...).

Si tutto a posto la stabilita' c'e' (pero' ho alzato un po' il vcore in modo da avere 1.40 reali). Ho giocato a Trackmania United per ore Vdroppa di circa 0.03 (e' molto si :\).
No non ho spostato i jumperini (l'ho dimenticato lol !). Ma vedo che non fa differenza, ho 1:1 ugualmente selezionabile da bios (processore fsb333 -> 667 o 800mhz sulle ram).
Ho overcloccato da OC Tuner, da bios mi son scocciato dopo l'ennesimo no-POST con relativo clear cmos e distacco della batteria. Io penso sia impossibile overcloccare 'pesantemente' da bios. Anche da Windows bisogna andarci cauti (personalmente faccio a passetti... 6x, 7x, 8x e infine 9x per il 4000 finale - se faccio da 333 a 450 oppure da 6x a 9x si impalla ^^).
Che periferiche IDE hai in master-slave ?
Il cavetto SATA era uno giallo che avevo prima (non ricordo dove l'ho preso, forse da una mobo MSI o Gigabyte boh), non e' uno di quelli in dotazione con la 1600 wifi+. E' strano perche' anche quello ha un aggancio e sembra di qualita' xD e comunque funzionava perfettamente sulla Asus che avevo prima...
Adesso tutti i cavetti son quelli rossi scrausi senza aggancio ed e' tutto ok
Come periferiche EIDE ho un Maxtor 120Gb MaxD10 e un mast Piooner DVR105 k avrà più di 4 anni ma và benissimo
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:21   #608
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da Helstar Guarda i messaggi
Allora, in default il SB si setta a 'low', e a me funziona. In overclock l'ho dovuto impostare a 'middle', altrimenti freezava tutto.

Che masterizzatore IDE hai ?

Infatti ho provato, spento la mobo, aspettato una decina di secondi.....niente, non ripartiva: ventole al massimo all'infinito e nessun POST. Ho provato pure a togliere la corrente, non ripartiva uguale.
L'8200 lo stavo per prendere anche io ma per fortuna non l'ho fatto (30 euro di differenza mi son detto vabbe' chissenefrega... crepi l'avarizia xD) ! Ne e' valsa la pena: con solo 8x di moltiplicatore non avrei mai preso i 4ghz (500x8) ! Ci vogliono ram da 1000mhz... io ho delle semplici 800mhz :\ non credo arrivino a 1000 anche overvoltando.
Avrei dovuto venderle e prenderne altre che salgono di piu', senza considerare che a 500 la mobo si stressa di piu' (=durera' di meno ...).

Si tutto a posto la stabilita' c'e' (pero' ho alzato un po' il vcore in modo da avere 1.40 reali). Ho giocato a Trackmania United per ore Vdroppa di circa 0.03 (e' molto si :\).
No non ho spostato i jumperini (l'ho dimenticato lol !). Ma vedo che non fa differenza, ho 1:1 ugualmente selezionabile da bios (processore fsb333 -> 667 o 800mhz sulle ram).
Ho overcloccato da OC Tuner, da bios mi son scocciato dopo l'ennesimo no-POST con relativo clear cmos e distacco della batteria. Io penso sia impossibile overcloccare 'pesantemente' da bios. Anche da Windows bisogna andarci cauti (personalmente faccio a passetti... 6x, 7x, 8x e infine 9x per il 4000 finale - se faccio da 333 a 450 oppure da 6x a 9x si impalla ^^).
Che periferiche IDE hai in master-slave ?
Il cavetto SATA era uno giallo che avevo prima (non ricordo dove l'ho preso, forse da una mobo MSI o Gigabyte boh), non e' uno di quelli in dotazione con la 1600 wifi+. E' strano perche' anche quello ha un aggancio e sembra di qualita' xD e comunque funzionava perfettamente sulla Asus che avevo prima...
Adesso tutti i cavetti son quelli rossi scrausi senza aggancio ed e' tutto ok

A 500 mhz bene o male ci arrivano quasi tutte le 800. (le mie ci arrivano gia provato). Stressi di piu la scheda che dura meno, non è che dopo un mese si fulmina perchè hai il bus a 500, può darsi che si fulmina pure se ce l'hai a 200.
E poi quanto ti deve durare na scheda 20 anni.
Si e no dopo 1 anno si cambia tutto.

Boh, se io sbaglio over, la scheda dopo tre o 4 tentativi di boot riparte a def.
Ma ne che hai disabilitato il safe boot da bios?


Da bios si può overcloccare pesantemente, fidati. Con software da win ti serve per dare quella spinta in più (quel fine tuning)sui bench brevi tipo SPi da 1M. Ma se da bios sei stabile stai tranquillo che lo sei anche in win.
Io per adesso non uso OCtuner, l'ho usato ma poi, dopo varie prove ho deciso di rimanere a 3300mhz (11x300) e l'ho impostato da bios.
Mo se oggi è arrivato l'8200 lo monto e ti dico.
Comunuque è appurato adesso che sta scheda sale di bus, è solo un problema con i proci con bus a 200.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.

Ultima modifica di GIASAN : 29-02-2008 alle 11:26.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 16:07   #609
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
Ragazzi ma secondo voi fra una Asus P5Kpro (m anche p5kR) ed una Asrock 4Core1600P35 wifi+ chi è qualitativamente migliore?

Cioè qual'è la scheda più stabile con la componentistica migliore? Anche a livello di drivers e compatibilità varie schede video e cpu...

le ddr3 non mi interessano nel paragone.

Quale mi suggerite di acquistare?

Grazie
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:06   #610
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN Guarda i messaggi
A 500 mhz bene o male ci arrivano quasi tutte le 800. (le mie ci arrivano gia provato).
Le mie no pero' son banchi da 2GB cadauno eheh
Quote:
Stressi di piu la scheda che dura meno, non è che dopo un mese si fulmina perchè hai il bus a 500, può darsi che si fulmina pure se ce l'hai a 200.
Non sono d'accordo. Non consideri il fatto che piu' alzi di frequenza il chipset, piu' tensione devi dargli. Non so se ricordi il chipset 975x, a 380 ci andavi in default, gia' a 410 dovevi spararlo al massimo ... alla lunga la differenza c'e' eccome ! Dipende che tipo di voltaggi prende il P35 e a che frequenze ...
Quote:
E poi quanto ti deve durare na scheda 20 anni.
Si e no dopo 1 anno si cambia tutto.
La precedente scheda l'ho tenuta 21 mesi ! E alla fine vorrei venderla per recuperarci qualcosa, non buttarla
Quote:
Boh, se io sbaglio over, la scheda dopo tre o 4 tentativi di boot riparte a def.
Ma ne che hai disabilitato il safe boot da bios?
Se di default e' abilitato, allora non l'ho toccato ed e' rimasto attivo ... non mi riparte, non so :\
Quote:
Da bios si può overcloccare pesantemente, fidati. Con software da win ti serve per dare quella spinta in più (quel fine tuning)sui bench brevi tipo SPi da 1M. Ma se da bios sei stabile stai tranquillo che lo sei anche in win.
Io per adesso non uso OCtuner, l'ho usato ma poi, dopo varie prove ho deciso di rimanere a 3300mhz (11x300) e l'ho impostato da bios.
Mo se oggi è arrivato l'8200 lo monto e ti dico.
Comunuque è appurato adesso che sta scheda sale di bus, è solo un problema con i proci con bus a 200.
E' strano ma non sono mai riuscito a farla partire con 450 di bus ^^ con gli stessi settaggi che sto usando da win.
Quote:
Originariamente inviato da Prassia Guarda i messaggi
Ragazzi ma secondo voi fra una Asus P5Kpro (m anche p5kR) ed una Asrock 4Core1600P35 wifi+ chi è qualitativamente migliore?

Cioè qual'è la scheda più stabile con la componentistica migliore? Anche a livello di drivers e compatibilità varie schede video e cpu...

le ddr3 non mi interessano nel paragone.

Quale mi suggerite di acquistare?

Grazie
Io ho provato una P5K-SE e devo dire che sono rimasto sorpreso dalla quantita' di impostazioni bios che ci stanno, persino lo strap selezionabile ... se tanto mi da' tanto pero' la P5K-R costa molto piu' della Asrock - gia' la P5K-SE costa tipo 80 e passa euro ...
__________________
Evitate Lancillo1 (date un'occhiata QUA e QUA) e -tommi-

Ultima modifica di Helstar : 29-02-2008 alle 17:58.
Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 13:12   #611
Mad_Griffith
Senior Member
 
L'Avatar di Mad_Griffith
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: RM Mercatini: 150+
Messaggi: 3459
Ragazzi, tra una P5KC e una 1600p35-WiFi+ quale consigliate?
Mad_Griffith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 14:33   #612
Prassia
Senior Member
 
L'Avatar di Prassia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 355
costano più o meno uguale Helstar o almeno io le ho trovate a cifre simili.

Quindi prezzi a parte consigliereste una Asus P5K-R (ma anche C o pro)? Quindi sarebbe fatta con materiali migliori ed è più stabile?... Oppure questa Asrock non ha nulla da invidiare alla marca concorrente?
__________________
NEW LAPTOP: Acer Aspire V3-772G; i5 4200M; Nvidia GT750; integrated intel HD4600; 8gb RAM; Windows 8.1
Old LAPTOP: Compaq presario CQ60 210EL; Vista home basic (32bit)
Prassia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 14:40   #613
DioX92
Member
 
L'Avatar di DioX92
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Salerno
Messaggi: 249
Dipende da quello che ci devi fare e da quello che cerchi. Ad esempio se devi andare per l'overclock è sicuramente meglio l'asus anche se questa comunque se la cava. Invece se non devi praticare overclock e cerchi la stabilità questa scheda non è niente male.
__________________
Powered By: Case:Enermax Phoenix/Alimentatore:Corsair VX550/MainBoard:Asus P5Q/Proscessore:Intel [email protected]/Dissipatore:AC Freezer7 Pro/Ram:2x2gb DDR2 V-Data 800Mhz/HD:Crucial C300 128Gb/HD2:2x Seagate 7000.12 RAID1 /Scheda Video:Sapphire ATI HD6850 1Gb.
DioX92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 14:51   #614
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da DioX92 Guarda i messaggi
Dipende da quello che ci devi fare e da quello che cerchi. Ad esempio se devi andare per l'overclock è sicuramente meglio l'asus anche se questa comunque se la cava. Invece se non devi praticare overclock e cerchi la stabilità questa scheda non è niente male.
Quoto,la Asrock ha un rapporto dotazione/prezzo migliore ma la Asus è più votata x l'OC...scegli te
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 15:05   #615
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10327
sono quasi sicuro di acquistare questa splendida scheda madre

ma che kit di ram 2x2gb ci monto?

OCZ PC2-8000 1000Mhz-555 4GB kit (2x2GB) Platinum XTC

oppure

G.Skill 2x2GB PC6400-444 Dual Channel kit 4GBPK


da considerare che ci monto un e8500 e non mi interessa overcloccare
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 16:07   #616
Ayrton71
Senior Member
 
L'Avatar di Ayrton71
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Ariccia (RM)
Messaggi: 2504
Quote:
Originariamente inviato da lele980 Guarda i messaggi
sono quasi sicuro di acquistare questa splendida scheda madre

ma che kit di ram 2x2gb ci monto?

OCZ PC2-8000 1000Mhz-555 4GB kit (2x2GB) Platinum XTC

oppure

G.Skill 2x2GB PC6400-444 Dual Channel kit 4GBPK


da considerare che ci monto un e8500 e non mi interessa overcloccare
sei sicuro k poi nn ti interessi? Xk sennò sulle ram puoi anche risparmiare,senza prenderne k salgano moltissimo.Cmq è preferibile un kit CL4 ovvio.
__________________
Intel Q8400,TT Golden Orb IIAsRock P43Pro/Usb3OCZ Gold 2x2Gb DDR3 1333MhzGigabyte GTX460 oc 1GbKingstone SSD SNV425-S2/64GB WD 160Gb sata2Enermax Liberty 400WTV LCD 32 FHDLogitech MOMO RacingEdifier S330DWin8.1 64Bit
Ayrton71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 18:54   #617
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
ho provato a scarica il bios 1.10 dal sito asrock
ma quando provo a flasharlo (tramite windows) mi dà un errore
ci sono link alternativi per scaricarlo?? voi come avete proceduto??
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 19:01   #618
gitti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
ho provato a scarica il bios 1.10 dal sito asrock
ma quando provo a flasharlo (tramite windows) mi dà un errore
ci sono link alternativi per scaricarlo?? voi come avete proceduto??
Io l'ho fatto tramite floppy sotto dos.
gitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 19:09   #619
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
io non ho il floppy e non c'ho voglia di montarlo solo per il bios
l'errore che mi dà è file rom ID incorrect
edit: credo di avere scaricato la versione wi-fi +

Ultima modifica di Jackari : 01-03-2008 alle 19:14.
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 20:53   #620
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8205
allora dalle prime prove di oc sembra che il il max fsb raggiungibile con l'e4300 sia attorno ai 270. anche con il molti a 6 infatti il sistema si resetta. il risultato è un miserello 2340 mhz
è necessario secondo voi impostare i ponticelli per avere una ratio di 1:1 per salire di più??
non posso che parlare bene dell'utility asrock oc. notevolmente più comoda dell'oc da bios
peccato per l'impssibilità di caricare i profili
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v