|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#581 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
I valori della mia linea non credo siano brutti ![]() visto che qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=924959 in fondo al primo post, danno una guida di come dovrebbero essere Faccio notare una cosa sul nuovo firmware, e sarebbe interessante che chi ha ancora il 1.05.00 facesse lo stesso test: sul forum uffciale Netgear (slittate al secondo post) http://forum1.netgear.com/support/viewtopic.php?t=4964 qualcuno dice che le porte del router 1864, 4443, 5190, 5566 sono APERTE mentre 40000-40090 dovrebbero essere STEALTH e invece sono CLOSED. Fate anche voi un test (DOVETE DISABILITARE QUALSIASI FIREWALL SOFTWARE tipo quello integrato in WinXP per capirci): andate qui https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 e cliccate su PROCEED. Alla pagina successiva mettete nella casella sottostante i valori come nell'immagine qui sotto ![]() cliccate come indicato e ditemi che responso ottenete |
|
|
|
|
|
#582 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
io ho il firmware originale (1.05.00) quelle porte risultano aperte (le prime) e chiuse (il secondo intervallo)
ma con i firmware beta si risolve il problema? o basta mettere delle regole nel firewall del router? (anche se non è bello che sia così esposto)
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
|
|
|
#583 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
Leggevo sul forum Netgear che se vuoi le puoi chiudere creando delle apposite regole nel firewall, ma appariranno CLOSED anziché STEALTH (come dovrebbero apparire tutte le porte protette dal firewall). Probabilmente quelle porte sono aperte perché stiamo lasciando attivo il protocollo UPnP? Io ce l'ho attivo (e lo lascio così per evitare problemi con Messenger e altri software) .. magari prova a disabilitarlo e vedi come va |
|
|
|
|
|
#584 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1626
|
niente credevo di aver risolto ma proprio adesso non mi apriva piu' le pagine internet nonostante sia connesso infatti sto scaricando da zdc++....
a questo potrebbe essere anche colpa del provider...
__________________
LIAN-LI "CLASSICAL PLUS" PC-G70B TOWER | Hiper HPU-4K580-MU 580W Black | Intel Pentium Core 2 DUO E6850 Conroe 3000@3200Mhz | Zalman CNPS 9500 AT | Asus P5W DH Deluxe Intel 975X | Sapphire Radeon X1900XT 256MB | Creative Labs Sound Blaster X-Fi Platinum | Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP 4-4-4-12 | Boot Western Digital RaptorX 10.000 150GB 16MB | NEC ND4570 Black |
|
|
|
|
#585 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
veramente ora che ho messo le regole sul firewall risulto stealth su tutte (per la 5190 ho dovuto bloccare il servizio AIM, ma tanto è una rete che non uso
non ho toccato il protocollo UPnP, è ancora come di default
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
|
|
|
#586 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#587 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
|
Quote:
intanto di problema ne ho un altro, e non penso che queste regole possano risolverlo. io intanto lo espongo, se poi qualcuno ha qualche idea... ho preso questo router per collegare 2 pc fissi (in lan) e un portatile (in wireless). su un pc uso dei programmi p2p (edonkey in primis, ogni tanto emule e BT) l'altro è quello da cui posto abitualmente, e dove uso msn e miranda ho impostato le regole per edonkey e per il file transfer di icq/msn sul router, solo che se sul pc1 è aperto edo, sul pc2 msn e icq perdono la connessione ogni 2 minuti. se edo è chiuso questo non succede. non succede nemmeno se uso emule o BT. chiaramente le porte sono diverse. se disattivo le regole del file transfer (e quindi non posso ricevere file da msn e icq) msn e miranda rimangono connessi un po' più a lungo, ma in capo a 5 min sono cmq offline. qualcuno ha qualche idea sul perchè succede? prima il pc1 era connesso a internet e faceva da gateway per il pc2, e non avevo problemi simili
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx |
|
|
|
|
|
#588 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
altro problema, abbastanza assurdo direi: mi è appena arrivato oggi un notebook con scheda wireless 2200Pro B/G, in quattro e quattrotto lo configuro (disabilitando sempre il servizio di xp "Zero configuration rete senza fili") si connette al router accede alla rete e tutto ok.
allora provo a connettermi dal portatile al mio desktop, anche questo connesso via wireless al router (scheda WG311, netgear), ma non riesco a pingarlo e viceversa nemmeno dal desktop riesco a pingare il portatile, eppure entrambi sono connessi contemporaneamente senza fili al router, entrambe si connettono senza alcun problema ad internet, insomma se tutto funziona bene come sembra dovrebbero anche vedersi l'uno con l'altro, o sbaglio? invece no... ma ecco che viene la parte veramente strana: smanetto un po' dentro nelle impostazioni del router, testo su manutenzione "Periferiche collegate" e mi ritrovo che è collegato al router solamente il notebook e non il desktop (con scheda netgear, tra l'altro). eppure il desktop E' collegato al router, altrimenti non potrebbe accedere ad internet, per cui che senso ha questa cosa? naturalmente ho fatto il test "periferiche collegate" sia dal nb che dal desktop, in entrambe i casi solo il nb viene visto come connesso, il fisso è come se non esistesse ho controllato una per una tutte le impostazioni ed i servizi del notebook e sono identiche a quelle del desktop, tranne che per una cosa: su stato della connessione (icona nel systray) il nb scambia con il router pacchetti mentri il desktop scambia byte, quindi probabilmente i due pc si connettono con protocolli diversi, il fatto è che non ho trovato dove poter modificare questi ipotetici protocolli, non c'è in nessuna opzione (in teoria dovrebbero scambiare entrambi con tcp/ip, eppure sembrerebbe che non sia così, ed è per questo probabilmente che i due pc non si vedono come fare per risolvere? io proprio non so più che pesci pigliare....
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
#589 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Anche io ho un problema simile al tuo (anche con la vecchia release del firmware, la 1.05.00): il PC collegato al router via cavo è riconoscibile fra le PERIFERICHE COLLEGATE, mentre il notebook connesso via wifi non compare da nessuna parte anche se si connette perfettamente ad internet e accede alla rete fra i 2 pc.
Il problema è che però, visto che il notebook wifi non "compare" fra le periferiche collegate, non riesco a creare ed applicare regole del firewall a questo pc |
|
|
|
|
#590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sottomarina (Ve)
Messaggi: 1161
|
ragazzi...dopo aver aggiornato l'ultimo firmware su emule nn riesco + a collegarmi con id alto....
|
|
|
|
|
#591 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 109
|
a me accade il contrario
|
|
|
|
|
#592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sottomarina (Ve)
Messaggi: 1161
|
le ho sistemate le porte
hai msn o icq cosi mi aiuti direttamente? |
|
|
|
|
#593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
nessuno conosce una soluzione per il problema descritto 3 post sopra? dev'essere qualche impostazione driver... aiuto pls!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
#594 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 109
|
sicuro di aver impostato ip diversi per i due pc??? .. altrimenti vanno in conflitto..
non mi viene altro in mente sinceramente :| |
|
|
|
|
#595 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
Quote:
ma il router mi dà come periferiche presenti e collegate unicamente il laptop, il fisso non lo vede, eppure entrambi accedono normalmente al router per accedere ad Internet anche se il portatile è spento e mi collego solo con il desktop, sulle proprietà del router non mi dà nessuna periferica collegata! che differenza c'è tra scambio di "pacchetti" e scambio di "byte" nel pannello stato di connessioni? può essere che la differenza stia nell'utilizzo di due protocolli diversi tra pc e router? è l'unica differenza che ho trovato tra le impostazioni dei due computer, differenza che peraltro non riesco nemmeno a modificare (come fare a passare da scambio di pacchetti a scambio di byte e viceversa?) ricordo che tutti e due comunicano via wireless....
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
|
#596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
|
sono riuscito a risolvere: era il firewall sygate che non mi permetteva di farmi riconoscere al router come periferica collegata, ora vedo sia desktop che notebook
tuttavia ancora non riesco a pingare un pc dall'altro e viceversa: che impostazioni devo mettere?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta. |
|
|
|
|
#597 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 490
|
l'ho provato
funziona!
Apparte gli scherzi: tutto bene. diciamo però che ho notato che la rete cablata va che una meraviglia. ho aperto le porte per emule e tutto va a id alto. funzionano tutti i programmi. con il notebook wireless (2200 b&g) navigo bene però vedo che la velocità varia molto anche tenendo il notebook sempre nello stesso punto. mi cambia da 54mbps a 18mbps. cosa potrebbe essere? per adesso sto usando il software di windows xp sp2. dite che dovrei provare ad usare il software dell'Intel?
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8) http://www.towersband.it |
|
|
|
|
#598 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
|
Quote:
Io invece ho capito perché alcuni siti non mi si aprivano nei giorni scorsi: era colpa del firewall software (Sygate) .. anche se disattivato mi creava casini. Ora, con il Kerio, non capita più Il mio è un router fortunato (sgrat
|
|
|
|
|
|
#599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 3047
|
ho aggiornato il firmware all'ultima beta 2.10.17
Mi pare che le cose siano un pò migliorate... di base mi prese un colpo perchè ho visto che il pannello dell'help (il frame coi testi dell'help dentro) è scomparso, cioè...non lo carica (404 page not found).
Tuttavia, il segnale wireless sembra più stabile, ho quasi sempre 3 tacche su 4.... a volte anche 4 su 4... (che non avevo mai avuto prima, il router non ha mai cambiato posizione nel mondo) Ieri la connessione è andata giù parecchie volte, ma credo sia stato un problema di Tiscali che è un pò singhiozzante ultimamente. |
|
|
|
|
#600 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 490
|
Quote:
__________________
iMAC 27"/core i5/8gb/1tb/4850 512mb Canon EOS 60D (Canon 50 f/1,8 ; Tamron 17-50 f/2,8 ; Sigma 70-200 f/2,8) http://www.towersband.it |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.





















