|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#581 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 249
|
Quote:
Dove sbaglio? Altro tema: confermo che il dizionario eng-ita, come detto da altri è veramente inadeguato. Anche il solo eng non è soddisfacente. Come vi siete organizzati voi (sempre che ne abbiate bisogno)? Ho letto della possibilità di creare dizionari custom (progetto Penelope di uno sviluppatore italiano), ma non c'è niente di già pronto e migliore? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#582 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Riviera dei Fiori
Messaggi: 61
|
Effettivamente i valori di default arrivano al max a 6, per andare oltre è necessario aprire il file Kobo Ereader.conf con un editor avanzato, tipo "notepad ++" o Jedit e modificare "numPartialUpdatePageTurns=90" oppure ci sarebbe una patch da installare, che "tra le altre cose" permette la modifica del refresh delle pagine, ma qui siamo già nell'hacking.(argomento, che se di tuo interesse potresti sviluppare)
Per i dizionari non ti posso dire molto,salvo che devono essere del formato "dict" per cui se hai i diritti d'uso di un buon dizionario lo puoi convertire con i tools di Penelope, se ti serve aiuto cerca "How to make your own custom Kobo dictionaries" quelli già pronti e gratuiti non valgono molto Ultima modifica di cescom54 : 07-07-2014 alle 21:07. |
|
|
|
|
|
#583 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
io ho dovuto impostare il refresh ogni 3 pagine:
scazzava a bestia con 6 ... probabile complice i vari articoli in pocket con molte immagini che leggo...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#584 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 249
|
Per i dizionari farò una prova con questo, sembra migliore di quello di default.
Qualcuno ne ha uno buono eng-ita? Per quanto riguarda gli hack, sono molto interessato. Mi potete segnalare i "must have"? Nei prossimi giorni proverò a mettere koreader con la procedura segnalata da FabryHW. Mi segnalate altre cose che secondo voi sono "da avere"? Grazie |
|
|
|
|
|
#585 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Ultima modifica di FabryHw : 08-07-2014 alle 22:59. |
|
|
|
|
|
|
#586 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Riviera dei Fiori
Messaggi: 61
|
Se vuoi, puoi farti una patch su "misura"http://www.mobileread.com/forums/sho...d.php?t=238175
Un'altra interessante è il "Nigth Mode" che inverte la visualizzazione delle pagine, per cui avresti sfondo nero e testo bianco.(utile per la lettura notturna) Inoltre se apri il file Kobo Ereader.conf hai la possibilità di editarlo e modificarlo.Una voce interessante è "take screenshot" che permette di ottenere, come dice la parola stessa, delle "istantanee" della schermata, ma funziona solo fino al fw 3.2, per cui, se ti potesse interessare, dovresti fare un downgrade. Sono disponibili altre patchs, ma dovresti "studiare" un po' anche perchè se installi qualcosa non appropriato rischi il brick del lettore. |
|
|
|
|
|
#587 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Riviera dei Fiori
Messaggi: 61
|
Se qualc'uno è interessato, è disponibile una nuova versione del Fw (3.5) Scaricabile da MR per l'agg. manuale o tramite wi-fi cambiando l'affiliate.
Risolto il bug delle pagine spezzate |
|
|
|
|
|
#588 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
|
Ragazzi in casa ho già un Kobo GLO (che usa solo mia sorella).
Ora la mia ragazza vorrebbe lo stesso e io pensavo di comprarle l'aura HD. Conviene? I libri dove li può comprare? (mia sorella ci legge poco niente e trova solo su mondadori) |
|
|
|
|
|
#589 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
|
Bene bene, e dove è meglio comprarlo? Mondadori online come quando ho preso il GLO?
|
|
|
|
|
|
#591 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
|
|
|
|
|
|
#592 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Il giocattolo qui presente : http://liliputing.com/2014/08/netron...wacom-pen.html
Non assomiglia un po' troppo all'Aura HD (vedere video) Molto interessante lo schermo e-ink da 13.3" peccato per la risoluzione che mi pare un po' bassa rispetto al polliciaggio (certamente è ancora sufficiente per una buona qualità ma scendono i dpi perdendo in nitidezza dei caratteri rispetto ai dispositivi più piccoli). Ultima modifica di FabryHw : 04-08-2014 alle 20:31. |
|
|
|
|
|
#593 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
io avrei intenzione di prenderlo... lo ho visto in negozio. bello ma... ho letto che forse esce il nuovo kindle ...
__________________
D Ultima modifica di cocis : 12-08-2014 alle 15:04. |
|
|
|
|
|
#594 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
|
|
|
|
|
|
#595 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Quote:
Beh allora magari la speranza di avere un Kobo Aura HD2 con pen non è così remota (tutto dipende se Kobo vuole pagare il maggior prezzo per il gadget aggiuntivo). Come magari anche avere un Aura da 13.3 pollici. Comunque Netronix ha mandato ad omologare il successore (o uno dei successori) di AuraHD chiamato Aura H2O. Non si sa molto per ora tranne che lo schermo è ancora 6.8" e che il nuovo modello potete usarlo anche in piscina (è IP67) Ultima modifica di FabryHw : 18-08-2014 alle 20:40. |
|
|
|
|
|
|
#596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 728
|
Righe a fine pagina
Ragazzi ma esiste un modo per fare si che il Kobo usi tutta la pagina per il testo invece di utilizzare il 20% solo per intestazione e titolo? Se uso epub invece di kepub mi inizia in cima, ma in compenso mi mancano 4 righe che restano vuote a fondo pagina.
Altro problemuccio: ho preso un epub da una casa editrice, e volevo convertirlo in kepub, fatto con il plugin di Calibre ma anche qui ora la prima pagina di ogni capitolo la visualizzo bene, ma le successive hanno tutto una riga vuota in fondo.. Insomma cerco il modo di fare gli epub in modo che non ci siano righe vuote a fondo pagina. Non sono conversioni da pdf, tutti epub originali comperati. Suggerimenti?
__________________
FX 8350 on Asus Crosshair IV,Noctua NH-C14, 16GB DDR3 Corsair CL9@1600, Sapphire 390x Nitro 8GB, SSD Samsung Evo 1TB, HDD Caviar Black 1TB x2 & Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Asus Essence STX II 7.1, powered by Enermax Modu87+ 900W in a CoolerMaster Cosmos S! OS=Win10 pro 64bit |
|
|
|
|
|
#597 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 249
|
|
|
|
|
|
|
#598 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Bene hanno fatto presto a fare l'annuncio, pensavo che dall'omologazione (che ho annunciato poco dopo ferragosto) ad annunci commerciali passasse un mese o più.
Quindi come Aura HD, ma con schermo Carta, più sottile e leggero, Antiriflesso (questo è un cosa che adoro vorrei rendere antiriflesso pure il mio AuraHD) ed impermeabile ad acqua e polvere. Niente pennino peccato con i pdf sarebbe un must have per annotazioni o sottolineature, vabbé tanto i PDF si leggono decentemente solo con Koreader che non supporterebbe la penna per mesi e mesi. Non dicono nulla sul touch (ancora IR o capacitivo come Aura ? Penso la seconda perché più facile da rendere impermeabile) e non ci sono dettagli sul processore. AuraHD (come tutti i Kobo attuali) dovrebbe essere se non mi confondo un Cortex A8, mentre nel demo di simil-Aura con penna Wacom parlavano di Cortex A9. Se fosse vero e fosse presente anche nel nuovo Aura H2O allora anche a pari clock (che è sempre 1GHz) si dovrebbe avere un processore un 30% più veloce. Nota negativa oltre 180E di prezzo Mi sembrano tanti, ancora ancora se avesse avuto anche la penna wacom. Ultima modifica di FabryHw : 28-08-2014 alle 11:52. |
|
|
|
|
|
#599 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
|
Ciao,
devo prendere un lettore. In origine pensavo al touch "nudo e crudo" a 79 euro, poi, per 20 euro in più pensavo che l'illuminazione poteva avere il suo perchè. mi intrigava anche la possibilità di far bootare il device con android senza dover modificare il firmware (se ho ben capito si tratterebbe di un sideload da una immagine da piazzare su microsd. andando su mediaw*rld, ho trovato questa nota in grassetto nella descrizione dell'aura hd: Quote:
edit: mannaggia a loro... fino a ieri era in offerta a 149 euro; adesso l'hanno riportato a 169 |
|
|
|
|
|
|
#600 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
arrivato aggiornameto firmware che as usual
mi ha brasato via night mode e patch varie ... qualcuno ha già le versioni aggiornate da linkare please? grazie
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.




















