Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2011, 15:50   #581
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
piccola curiosità.
ma l'equivalente o la diretta concorrente della D7000 Nikon in casa Canon quale sarebbe?
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:59   #582
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182 Guarda i messaggi
piccola curiosità.
ma l'equivalente o la diretta concorrente della D7000 Nikon in casa Canon quale sarebbe?
60d

@SunBlack: ciao caro!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:10   #583
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Un completo neofita, abituato al punta e scatta potrebbe ugualmente iniziare da una D7000?
In altre parole, avvicinarsi al mondo delle reflex con questa macchina è una buona idea? Personalmente non penso che ci sia molta differenza nel partire da una reflex base o da una professionale in termini di approccio fotografico.
Cosa ne pensate?
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:33   #584
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da wdesign Guarda i messaggi
Personalmente non penso che ci sia molta differenza nel partire da una reflex base o da una professionale in termini di approccio fotografico.
l'unico limite è il conto in banca

nel senso che se poi devi stare due anni col solo 18-105VR allora non ne vale la pena, meglio spendere un terzo per una D80 usata e con la differenza comprarsi un sacco di obiettivi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 14:36   #585
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
l'unico limite è il conto in banca

nel senso che se poi devi stare due anni col solo 18-105VR allora non ne vale la pena, meglio spendere un terzo per una D80 usata e con la differenza comprarsi un sacco di obiettivi
quotillimo....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 15:45   #586
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Pongo la domanda in un altro modo..
a parità di condizioni, iniziare con un corpo macchina semipro e in particolare, con quello della D7000, ai fini didattici è o non è meno efficace di iniziare con corpi entry level?
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 15:46   #587
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da wdesign Guarda i messaggi
Pongo la domanda in un altro modo..
a parità di condizioni, iniziare con un corpo macchina semipro e in particolare, con quello della D7000, ai fini didattici è o non è meno efficace di iniziare con corpi entri level?
no, è solo più comodo.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:28   #588
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da wdesign Guarda i messaggi
a parità di condizioni, iniziare con un corpo macchina semipro e in particolare, con quello della D7000, ai fini didattici è o non è meno efficace di iniziare con corpi entry level?
la teoria e il modo di "pensare" è lo stesso, con una reflex "professionale" ci sono vantaggi nella quantità/qualità di impostazioni e disposizione dei relativi comandi e altre migliorie ergonomiche come un mirino più grande e luminoso...le entry-level sono più immediate se ci si concentra principalmente sulle tecniche compositive [ stile ken rockwell insomma ]

insomma la "comodità" accennata da supermariano potrebbe tradursi in un più facile apprendimento della tecnica fotografica...dopo l'iniziale panico da eccesso di bottoni

diciamo che, personalmente, trovo ci siano più controindicazioni nel prendere una entry-level che una semi-pro
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:31   #589
wdesign
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
la teoria e il modo di "pensare" è lo stesso, con una reflex "professionale" ci sono vantaggi nella quantità/qualità di impostazioni e disposizione dei relativi comandi e altre migliorie ergonomiche come un mirino più grande e luminoso...le entry-level sono più immediate se ci si concentra principalmente sulle tecniche compositive [ stile ken rockwell insomma ]

insomma la "comodità" accennata da supermariano potrebbe tradursi in un più facile apprendimento della tecnica fotografica...dopo l'iniziale panico da eccesso di bottoni

diciamo che, personalmente, trovo ci siano più controindicazioni nel prendere una entry-level che una semi-pro
Commento interessante.
La macchina in questione ha automatismi quasi completi dai quali discostarsi col tempo in misura pari all'esperienza?
wdesign è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:44   #590
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
la teoria e il modo di "pensare" è lo stesso, con una reflex "professionale" ci sono vantaggi nella quantità/qualità di impostazioni e disposizione dei relativi comandi e altre migliorie ergonomiche come un mirino più grande e luminoso...le entry-level sono più immediate se ci si concentra principalmente sulle tecniche compositive [ stile ken rockwell insomma ]

insomma la "comodità" accennata da supermariano potrebbe tradursi in un più facile apprendimento della tecnica fotografica...dopo l'iniziale panico da eccesso di bottoni

diciamo che, personalmente, trovo ci siano più controindicazioni nel prendere una entry-level che una semi-pro
sono d'accordo con il dott.zyrquel al 99% della sua teoria.
l'unica cosa che mi fa dissociare, ma solo in parte, è l'utlima frase.
Trovo un entry level adatta a chi non vuole "sbilanciarsi" troppo, a chi ha le mani piccole ed chi possiede un portafoglio sottile
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:57   #591
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da wdesign Guarda i messaggi
La macchina in questione ha automatismi quasi completi dai quali discostarsi col tempo in misura pari all'esperienza?
puoi lavorare in full-auto anche con la D7000 ...ma insomma a me piace giocare duro fin da subito
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Trovo un entry level adatta a chi non vuole "sbilanciarsi" troppo, a chi ha le mani piccole ed chi possiede un portafoglio sottile
assolutamente vero...ma qua si parlava solo di "didattica",, insomma di qualcuno che è sicuro di voler imparare a fotografare, di qualcuno che è disposto ad adattarsi* e che ha i soldi per comprare quello di cui stiamo parlando

*come si deve adattare chi ha le mani grandi ma pochi soldi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 16:59   #592
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
puoi lavorare in full-auto anche con la D7000 ...ma insomma a me piace giocare duro fin da subito

assolutamente vero...ma qua si parlava solo di "didattica",, insomma di qualcuno che è sicuro di voler imparare a fotografare, di qualcuno che è disposto ad adattarsi* e che ha i soldi per comprare quello di cui stiamo parlando

*come si deve adattare chi ha le mani grandi ma pochi soldi
yep!
ma in quel caso basta segare via anulare e mignolo

ovviamente scherzo!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 17:31   #593
iroko
Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Pippo182 Guarda i messaggi
piccola curiosità.
ma l'equivalente o la diretta concorrente della D7000 Nikon in casa Canon quale sarebbe?
la d7000 è molto di più di una 60d e qualcosina in meno di una 7d....

ergo l'equivalente di fatto non c'è
iroko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:02   #594
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da wdesign Guarda i messaggi
Un completo neofita, abituato al punta e scatta potrebbe ugualmente iniziare da una D7000?
In altre parole, avvicinarsi al mondo delle reflex con questa macchina è una buona idea? Personalmente non penso che ci sia molta differenza nel partire da una reflex base o da una professionale in termini di approccio fotografico.
Cosa ne pensate?
bhè qualche settimana fa ho fatto un corso di fotografia ad una mia amica che ha appena comprato un D7000, e bhè mi sono reso conto che non è così facile imparare se si è a digiuno di fotografia, ci sono un delirio di opzioni e di tasti, col tempo però più tasti e più funzioni ci sono e meglio è! Io avevo iniziato con D80 e per me non è stato difficile imparare, ma io sono uno che se vuole imparare qualcosa la impara in pochissimo... mi dicevano: non imparerai mai a sviluppare in casa senza fare un corso, non sono cose che impari da auto-didatta... se se come no!
Quindi in conclusione a mio parere la differenza tra una cosa difficile e una semplice sta tutta nella voglia di imparare, se vuoi fortemente una cosa la avrai!

H. Ford, diceva: Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:09   #595
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
assolutamente vero...ma qua si parlava solo di "didattica",, insomma di qualcuno che è sicuro di voler imparare a fotografare, di qualcuno che è disposto ad adattarsi* e che ha i soldi per comprare quello di cui stiamo parlando
Saro' che son Xeneize, ma non sono completamente d'accordo.
Io trovo piu' giusto comprarsi un corpo macchina usato (magari una D70 o D80 o D90) e qualche ottica. Se poi trova che il mondo della fotografia reflex, che e' diverso da quello delle compatte, fa per lui allora puo' passare a un corpo migliore.
E se, invece, trova che il mondo compatte sia il piu' adatto a lui ha minimizzato la spesa.
Dopotutto una D70 e una D7000 fan le foto allo stesso, identico modo. Magari la seconda sara' migliore sugli alti ISO, avra' un bordovalle di ammennicoli che la prima si scorda, un gozziliardo di punti AF (che poi cosa se ne fa di tutti quei punti AF chi viene dal punta&clicca...)... ma la tecnica per fare unabella foto rimane la stessa: composizione, luci, soggetto (e complemento oggetto )
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2011, 20:42   #596
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
Io trovo piu' giusto comprarsi un corpo macchina usato (magari una D70 o D80 o D90) e qualche ottica. Se poi trova che il mondo della fotografia reflex, che e' diverso da quello delle compatte, fa per lui allora puo' passare a un corpo migliore.
chiaramente il discorso, del tutto teorico, prevede che l'interessato sia già "convinto" del passaggio compatta-->reflex

altrimenti, come ho già detto, la reflex entry-level è più indicata...ma solo per evitare spese inutili, non perchè sia più difficile da usare o altre complicazioni del caso

insomma mi pareva che il discorso economico fosse stato accantonato per un semplice confronto teorico sull'uso delle entry-level vs. semi-pro da parte di un neofita
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 09:36   #597
Triumph650
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 19
Da qualche mese posseggo una D90 della quale sono molto soddisfatto ; però avendo ricevuto da un amico una buona offerta , sarei tentato di cederla e fare il passo verso la D 7000. Ora, vorrei sapere da chi questo passo lo ha già fatto, quali sono i REALI miglioramenti trovati a pari ottica usata.
Ho visto infatti commenti tipo "aah, una gran macchina ....un'altra cosa ..ecc" , ma mi piacerebbe conoscere quali sono esattamente le differenze in meglio trovate e che giustificherebbero un ulteriore scarificio economico da parte mia.
Aggiungo che del video in HD non mi importa nulla......
Triumph650 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 10:16   #598
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
Quote:
Originariamente inviato da Triumph650 Guarda i messaggi
Da qualche mese posseggo una D90 della quale sono molto soddisfatto ; però avendo ricevuto da un amico una buona offerta , sarei tentato di cederla e fare il passo verso la D 7000. Ora, vorrei sapere da chi questo passo lo ha già fatto, quali sono i REALI miglioramenti trovati a pari ottica usata.
Ho visto infatti commenti tipo "aah, una gran macchina ....un'altra cosa ..ecc" , ma mi piacerebbe conoscere quali sono esattamente le differenze in meglio trovate e che giustificherebbero un ulteriore scarificio economico da parte mia.
Aggiungo che del video in HD non mi importa nulla......
fondamentalmente ti devi chiedere se hai realmente bisogno dei 3200/6400 iso e non riesci risolvere la cosa con obbiettivi luminosi, ovviamente imho
poi se il tuo amico ti dà 900 euro per una d90 con ottica kit bhè.... presentacelo che qualcosa da vendergli troviamo!!
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi
permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 10:23   #599
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
Quote:
Originariamente inviato da Triumph650 Guarda i messaggi
Da qualche mese posseggo una D90 della quale sono molto soddisfatto ; però avendo ricevuto da un amico una buona offerta , sarei tentato di cederla e fare il passo verso la D 7000. Ora, vorrei sapere da chi questo passo lo ha già fatto, quali sono i REALI miglioramenti trovati a pari ottica usata.
Ho visto infatti commenti tipo "aah, una gran macchina ....un'altra cosa ..ecc" , ma mi piacerebbe conoscere quali sono esattamente le differenze in meglio trovate e che giustificherebbero un ulteriore scarificio economico da parte mia.
Aggiungo che del video in HD non mi importa nulla......

Allora se aspetti che qui dovremmo convincerti di cambiarla, credo abbia sbagliato discussione, la scelta spetta solo a te ed è (per me) prima di tipo economico, che altro, visto che otterresti delle bellissime foto con entrambe!
Come dice qualcuno: "le foto non le fà la reflex... Ma il manico!"

Per il resto delle tue domande, comprese le differenze con la D90, sarebbe il caso che leggessi PRIMA questa review:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/

... Poi se non ti è chiaro qualcosa, postala qui pure e tenteremo di risponderti.

Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2011, 11:28   #600
Triumph650
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Allora se aspetti che qui dovremmo convincerti di cambiarla, credo abbia sbagliato discussione, la scelta spetta solo a te ed è (per me) prima di tipo economico, che altro, visto che otterresti delle bellissime foto con entrambe!
Come dice qualcuno: "le foto non le fà la reflex... Ma il manico!"

Per il resto delle tue domande, comprese le differenze con la D90, sarebbe il caso che leggessi PRIMA questa review:
http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/

...

Ciao
Quotando anzitutto che "le foto le il manico " e , pur, avendo letto dpreveiws che peraltro non fa un confronto diretto , desideravo sapere , ad esempio, se oltre agli alti ISO utilizzabili e che spesso mi servono anche con lenti luminose,l' AF è veramente migliore anche in quelle condizioni dove la D 90 (presenta alcune carenze
Siccome sono molto, molto indeciso mi aspetto risposte da chi questo cambio l'ha fatto e le differenze le ha provate in diretta e non su articoli di pur ottimi siti .
Uno scrisse che le migliorie sono tante da renderla una mcchina diversa ??? Solo per gli alti ISO o le modalità scena ?hummmm
Comunque le risposte ironiche, non mi stanno certo spingendo al cambio.
Per il conterraneo Permaloso : l'amico mi da il giusto considerando l'uso fatto della macchina e le poche foto scattate; quindi devo comunque aggiungere parecchi baiocchi per avere il body D7000...e questo mi lascia moto dubbioso ....considerando che della D90 sono nel complesso assai soddisfatto
Triumph650 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Ricorso scritto con l'IA respinto a Tori...
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in...
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per...
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 p...
Creata con l'AI la prima generazione di ...
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta ...
Ufficiale: il misterioso chip N1 di NVID...
Klarna, l'ossessione per l'IA: il CEO si...
Bugatti battuta: l'auto di serie pi&ugra...
Elon Musk annuncia: X introdurrà un algo...
Basta popup e fastidi sui cookie: l'UE p...
Non crederai ai prezzi degli Amazfit su ...
WhatsApp integra Meta AI nei messaggi: i...
Già disponibili le ISO di Windows...
Dimensity 9500 ufficiale, MediaTek punta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v