|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#581 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
|
piccola curiosità.
ma l'equivalente o la diretta concorrente della D7000 Nikon in casa Canon quale sarebbe? |
![]() |
![]() |
![]() |
#582 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
@SunBlack: ciao caro! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#583 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
Un completo neofita, abituato al punta e scatta potrebbe ugualmente iniziare da una D7000?
In altre parole, avvicinarsi al mondo delle reflex con questa macchina è una buona idea? Personalmente non penso che ci sia molta differenza nel partire da una reflex base o da una professionale in termini di approccio fotografico. Cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#584 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() nel senso che se poi devi stare due anni col solo 18-105VR allora non ne vale la pena, meglio spendere un terzo per una D80 usata e con la differenza comprarsi un sacco di obiettivi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#585 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
quotillimo....
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#586 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
Pongo la domanda in un altro modo..
a parità di condizioni, iniziare con un corpo macchina semipro e in particolare, con quello della D7000, ai fini didattici è o non è meno efficace di iniziare con corpi entry level? |
![]() |
![]() |
![]() |
#587 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
no, è solo più comodo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() insomma la "comodità" accennata da supermariano potrebbe tradursi in un più facile apprendimento della tecnica fotografica...dopo l'iniziale panico da eccesso di bottoni ![]() diciamo che, personalmente, trovo ci siano più controindicazioni nel prendere una entry-level che una semi-pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#589 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 212
|
Quote:
La macchina in questione ha automatismi quasi completi dai quali discostarsi col tempo in misura pari all'esperienza? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
l'unica cosa che mi fa dissociare, ma solo in parte, è l'utlima frase. Trovo un entry level adatta a chi non vuole "sbilanciarsi" troppo, a chi ha le mani piccole ed chi possiede un portafoglio sottile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#591 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
Quote:
*come si deve adattare chi ha le mani grandi ma pochi soldi ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#592 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
ma in quel caso basta segare via anulare e mignolo ![]() ovviamente scherzo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#593 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 122
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#594 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Quindi in conclusione a mio parere la differenza tra una cosa difficile e una semplice sta tutta nella voglia di imparare, se vuoi fortemente una cosa la avrai! H. Ford, diceva: Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#595 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Io trovo piu' giusto comprarsi un corpo macchina usato (magari una D70 o D80 o D90) e qualche ottica. Se poi trova che il mondo della fotografia reflex, che e' diverso da quello delle compatte, fa per lui allora puo' passare a un corpo migliore. E se, invece, trova che il mondo compatte sia il piu' adatto a lui ha minimizzato la spesa. Dopotutto una D70 e una D7000 fan le foto allo stesso, identico modo. Magari la seconda sara' migliore sugli alti ISO, avra' un bordovalle di ammennicoli che la prima si scorda, un gozziliardo di punti AF (che poi cosa se ne fa di tutti quei punti AF chi viene dal punta&clicca...)... ma la tecnica per fare unabella foto rimane la stessa: composizione, luci, soggetto (e complemento oggetto ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#596 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
altrimenti, come ho già detto, la reflex entry-level è più indicata...ma solo per evitare spese inutili, non perchè sia più difficile da usare o altre complicazioni del caso insomma mi pareva che il discorso economico fosse stato accantonato per un semplice confronto teorico sull'uso delle entry-level vs. semi-pro da parte di un neofita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#597 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 19
|
Da qualche mese posseggo una D90 della quale sono molto soddisfatto ; però avendo ricevuto da un amico una buona offerta , sarei tentato di cederla e fare il passo verso la D 7000. Ora, vorrei sapere da chi questo passo lo ha già fatto, quali sono i REALI miglioramenti trovati a pari ottica usata.
Ho visto infatti commenti tipo "aah, una gran macchina ....un'altra cosa ..ecc" , ma mi piacerebbe conoscere quali sono esattamente le differenze in meglio trovate e che giustificherebbero un ulteriore scarificio economico da parte mia. Aggiungo che del video in HD non mi importa nulla...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#598 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
|
Quote:
poi se il tuo amico ti dà 900 euro per una d90 con ottica kit bhè.... presentacelo che qualcosa da vendergli troviamo!! ![]() ![]() ![]()
__________________
Costruitevi una cantina ampia,spaziosa,ben aerata rallegratela di tante bottiglie,queste ritte,quelle coricate,da considerare con occhio amico nelle sere di Primavera,Estate,Autunno e inverno sogghignando al pensiero di quell'uomo senza canti, senza donne e senza vino,che dovrebbe vivere una decina d'anni più di voi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Quote:
Allora se aspetti che qui dovremmo convincerti di cambiarla, credo abbia sbagliato discussione, la scelta spetta solo a te ed è (per me) prima di tipo economico, che altro, visto che otterresti delle bellissime foto con entrambe! Come dice qualcuno: "le foto non le fà la reflex... Ma il manico!" Per il resto delle tue domande, comprese le differenze con la D90, sarebbe il caso che leggessi PRIMA questa review: http://www.dpreview.com/reviews/nikond7000/ ... Poi se non ti è chiaro qualcosa, postala qui pure e tenteremo di risponderti. Ciao
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#600 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 19
|
Quote:
Siccome sono molto, molto indeciso mi aspetto risposte da chi questo cambio l'ha fatto e le differenze le ha provate in diretta e non su articoli di pur ottimi siti . Uno scrisse che le migliorie sono tante da renderla una mcchina diversa ??? Solo per gli alti ISO o le modalità scena ?hummmm Comunque le risposte ironiche, non mi stanno certo spingendo al cambio. Per il conterraneo Permaloso : l'amico mi da il giusto considerando l'uso fatto della macchina e le poche foto scattate; quindi devo comunque aggiungere parecchi baiocchi per avere il body D7000...e questo mi lascia moto dubbioso ....considerando che della D90 sono nel complesso assai soddisfatto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.