Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2005, 13:56   #41
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Scusa, mi intrometto, forse in un'ambito general purpose tutto ciò che dici potrebbe essere superfluo, dato che ci son altri comparti del pc che farebbero da collo di bottiglia (vedi unità hdd).
Inoltre sarebbe sconveniente investire denaro in una nuova tipologia di processori (peraltro particolarmente ardita in fatto ad innovazioni) prima che le tecnologie attualmente in vendita si siano ripagato ed abbiamo permesso di reinvestire sulle nuove.

non vedo il problema..già adesso l'hdd è un collo di bottiglia ma non previene l'industria dall'aumentare (grazie alla concorrenza) la potenza dei processori.

Inoltre non sono io che sto suggerendo l'adozione di questa tecnologia..lo fa già l'industria.
nelle vostre fotocamere digitali alcuni chip di controllo e di processing dell'immagine sono completamente selftimed..senza clock.
Per ora viene utilizzato in questo modo per ragioni di costo ma il limite della tecnologia ttuale è oramai palese e la strada più ovvia è quella dei circuiti selftimed (anche meno costosa in termini di ricambio industriale).

Anche per le interconnessioni elettriche è la stessa cosa ad es....quando vedete 65nm di gate significa che le interconnessioni sono cosi piccole da rompere le palle con le loro resistenze..non è un caso infatti che in tutto il mondo si faccia ricerca sulle guide d'onda su silicio per sostituire le interconnessioni elettriche con quelle ottiche.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 00:09   #42
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da andrea80
beh sai, probabilmente AMD nn starà a guardare per un anno intero...... mentre intel cercherà di costruire processori efficienti AMD ne avrà fatti di migliori!!!
sfera di cristallo o fanboysmo?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 20:20   #43
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk
io non parlavo di blocchi asincroni..ma di blocchi che si autosincronizzano senza quindi un clock centrale di alcun tipo.
Tutti i blocchi che conosciamo possono essere costruiti in questo modo,dai registri alle ALU finanche ai data path e control path di semplici micrprocessori.

Certo,fare una CPU complessa in questo modo richiede un certo sforzo di progettazione (che dovrà per forza essere fatta custom e quindi avrà un certo costo) ma la velocità sarà di molto superiore a quella di un processore odierno.basti considerare che una pipeline self timed (detta micropipeline) può raggiungere delle velocità impossibili da raggiungere dalle pipeline odierne ed inoltre riesce ad adeguarsi alla velocità dei dati anzichè avere una velocità fissa (quella del clock) come avviene ora.Quindi dissipa una quantità di potenza variabile (seppure più bassa dei circuiti attuali).
Hai idea di quanto possa essere complesso lavorare in custom con milioni e milioni di mos? Bisognerebbe addirittura decidere il w/l di ogni singolo mos; per me è un lavoro da pazzi!
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 20:23   #44
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Cosa intendi con l'albero di clock?
L'albero di clock è quella "struttura" che sincronizza tutto il chip.
Se si facesse partire un clock da un lato, ad esempio, e si volesse far arrivare dall'altra parte del chip con queste frequenze sarebbe sicuramente sfasato in confronto all'originale e si avrebbe che ogni area, in base alla distanza del generatore di clock, lavorerebbe prima o dopo di un'altra con conseguente malfunzionamento generale (sempre se funzioni ancora) del chip intero.
L'albero fa in modo di sincronizzare tutto il chip allo stesso modo.
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 20:25   #45
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Se ci pensiamo è quasi un anno che hanno introdotto il processor number, non è altro che un metodo per dare un nome ai propri prodotti che sia il meno possibile legato ai megahertz, tutt'oggi mi trovo a proporre notebook con centrino, ed il cliente mi chiede se un dothano a soli 2 GHz non sia vecchio perchè lui ha visot in giro dei processori a 3.2GHz su notebook, è molto difficile far perdere all'utenza un punto di riferimento (i MHz) così consolidato nell'immaginario collettivo.
imho sarà + arduo per Intel (ed i suoi rivenditori) far capire alla clientela che i nuovi proci sono + veloci a meno megahertz, che progettarli.
La miglior cosa allora sarebbe fare come fa amd con la sua bella nomenclatura 3200+ che con gli attuali venice, ad esempio, è 2GHz.
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2005, 21:08   #46
andrea80
Senior Member
 
L'Avatar di andrea80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: milano
Messaggi: 401
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
sfera di cristallo o fanboysmo?
era solo per dire che nn mi sembra proprio che AMD possa essere in pericolo.... sono contento che intel abbia cambiato strada!!! finalmente un po' di sana concorrenza?? speriamo. e speriamo anche che l'unica cosa "in pericolo" siano i prezzi!!!! forse a colpi di nuovi processori e tecnologie i prezzi diventeranno un po' più umani.
__________________
Mediacom WinPad W911 3g | Intel Z3735F
AMD FX8350 | MSI 760GA-P43 (FX) | 8Gb DDR3 1600Mhz | Radeon R9 270X | SSD 250Gb 840 Evo + 2x250Gb +1x500 Gb | LCD Philips 226V4LSB + LCD Samsung T220

Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
andrea80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 08:16   #47
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
La miglior cosa allora sarebbe fare come fa amd con la sua bella nomenclatura 3200+ che con gli attuali venice, ad esempio, è 2GHz.
Intel è da un anno che è passata, suo malgrado, a questa nomenclatura, da quanto ha capito che netburst non aveva avvenire.
Difatti già da un po' i P4 si chiamano anzitutto 530, 540,550 etc, tenendo come riga piccola il valore in MHz, diciamo che stanno preparando il terreno per la tecnologia Mobile su Desktop.
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2005, 13:21   #48
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
......quando affermavo che netburst era tutto ciò che non dovevamo vedere in una architettura moderna. Eppure c'era chi li difendeva a spada tratta (alcuni di questi adesso li vedi nel mercatino e nella sezione overcloking a sperimentare Pentium-M su adattatore ).....


forse non mi sono spiegato, ma mi sembra che stiamo dicendo la stessa identica cosa:
gli utenti del forum piu' smaliziati non hanno mai digerito l'architettura netburst e si sono sempre augurati una rapida transizione ad architetture pentium-M style!!!!

Solo pochissimi utenti del forum (che io ho denominato "ottusi" in maniera volutamente esagerata, pur senza voler offendere nessuno) hanno "tifato" per il netburst e quindi, allo stesso tempo, denigrato il pentium-M.

Dal tuo commento deduco che tu, come me, sei sempre stato nel "partito anti-netburst" (se così si puo' chiamare), così come la maggioranza del forum.

Quindi mi pare che stiamo dicendo la stessa identica cosa e la pensiamo nello stesso modo,ora come svariati anni fa......

Ultima modifica di dins : 01-08-2005 alle 13:26.
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 12:33   #49
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Sicuramente un'ottima notizia ma non mi sbilancerei troppo prima di vedere qualche test...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 14:49   #50
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Sicuramente un'ottima notizia ma non mi sbilancerei troppo prima di vedere qualche test...
Quoto! ma se alla Intel rimettono la testa apposto, qui imho potremmo vedere un gran procio desktop, il primo dai tempi del pentium MMX
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:54   #51
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Sicuramente un'ottima notizia ma non mi sbilancerei troppo prima di vedere qualche test...
si be'....
qui nessuno si sbilancia e nessuno ha la "palla di cristallo".
Pero', a tale notizia, viene piu' da pensare che sarà una cpu riuscita che non il contrario.

Quindi credo sia normale pensare:
"Cavolo, sembrerebbe una bella cpu, speriamo che i test futuri confermeranno questa sensazione....."
rispetto a:
"uhmmm....sarà una cpu buona???....mah....non mi sbilancerei troppo prima di aver visto qualche test....."

Poi è normale che solo i test (e non solo prestazionali, ma anche di consumi etc...) potranno confermare tale impressione
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2005, 03:37   #52
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da IL PAPA
Quoto! ma se alla Intel rimettono la testa apposto, qui imho potremmo vedere un gran procio desktop, il primo dai tempi del pentium MMX
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2005, 10:34   #53
tatomalano
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 85
Conroe

Conroe consumerà molto?
tatomalano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1