Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 22:37   #41
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
A mio parere per alzare la qualità del forum bisognerebbe fare una delle seguenti riguardo ai flame Debian/Gentoo etc... ma anche per un novizio è meglio Suse o SimplyMepis, Kde o Gnome, Konqueror o Safari (o Mozilla Suite) e simili:
- permetterli solo in una sottosezione per masochisti
- vietarli pena ban o punizioni corporali
- riassumerli in uno sticky fatto da tipo un post per distro e poi chiuderlo per tempo da definirsi (tanto comunque)

Troppe domande sono sempre le stesse, non vi rompete anche voi a dire sempre le stesse cose? Finisce che poi ci si stufa di riscrivere post sensati ma lunghi e sempre uguali e si degenera in flame, e chi ha fatto la domanda si chiede se ce l'abbiamo un cervello o è solo che non lo usiamo...
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 22:47   #42
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
non una volta sola mi hanno dello user masochist, devo preoccuparmi o mi prenoto una visita?

comunque concordo
se aprite una sezione per masochisti ditempo che voglio essere uno dei primi member
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...

Ultima modifica di PiloZ : 14-07-2005 alle 22:49.
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 23:38   #43
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
smettete di spammare mo basta, avete quasi rotto
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 23:53   #44
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Thules
smettete di spammare mo basta, avete quasi rotto
hai la signature di molto fuori regolamento

passo e chiudo.
Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 21:35   #45
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
Allora c'è nessuno che faccia una sezione only nubbi
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 21:49   #46
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Creare una nuova sezione non è una cosa da poco, quindi dovrebbero valutare un po' la situazione gli amministratori.
Una cosa del tutto fattibile è però quella di indicare banalmente, in due parole, il grado di newbismo di colui che pone la domanda.
Se io, principiante di linux, specifico di essere tale, mi aspetto, o almeno spero, che mi risponda qualcuno con parole semplici, quasi idiote, perché nessuno nasce imparato e passare da un SO stile WinXP a Linux, è davvero tutto un altro pianeta.
Se qualche genio di linux bazzica la sezione e legge la domanda, deve almeno aver la coscienza di farsi autocritica, se non è capace di rispondere senza offendere implicitamente il basso livello culturale in campo *nix del niubbo, allora non risponda proprio, ci guadagano tutti.
Trovo abbastanza inutile che se uno vi chiede come leggere il contenuto di una penna USB gli si venga consigliato di installare una debian o una slack perché "è meglio così" (nel senso che dopo 45 minuti di configurazione di un programma, a linea di comando, poi tutto funziona automaticamente).
Capisco bene, dal canto loro, quelli che non hanno la voglia di spiegare tutto per filo e per segno quando un utente si trova in difficoltà, ma credo anche che se un utente viene qui a porre una domanda (a meno che sia utonto proprio come internauta, non solo in Linux), abbia già cercato soluzione su Google ma non l'abbia trovata, dopo tutto scrivere qui non è né garanzia di risposta né di risposta pronta. Chi scrive qui probabilmente proprio non riesce a capire un passaggio spiegato su una pagina internet e chiede una spiegazioncina breve, banale.

Chiedo solo maggior indulgenza da parte dei Linuxxiani esperti nei confronti di persone che rispecchiano loro stessi, solo qualche anno addietro.

PaveK
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:54   #47
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da PaveK
CUT
Una cosa del tutto fattibile è però quella di indicare banalmente, in due parole, il grado di newbismo di colui che pone la domanda.
Se io, principiante di linux, specifico di essere tale, mi aspetto, o almeno spero, che mi risponda qualcuno con parole semplici, quasi idiote, perché nessuno nasce imparato e passare da un SO stile WinXP a Linux, è davvero tutto un altro pianeta.
Questa potrebbe essere un'idea, quella di porre nel titolo del thread anche il "livello di competenza" di chi fa la domanda... ma secondo me non risolverebbe questo gran che, infatti non sono i principianti linux quelli che creano problemi (lo sono stato anch'io, e alla fin dei conti pur usando linux da 8 anni mi ritengo lo stesso un principiante sotto molti aspetti), ma quelli che pongono le domande in maniera deficente.. faccio un esempio:
possibili titoli dei thread:
Aiuttooooo!
URGENTE!!!

contenuto del thread:
- il mio modem non funziona, non riesco a connettermi a internet
- non riesco ad avere l'interfaccia grafica... come faccio??

Bene... siccome qui nessuno e' pagato per rispondere, lo si fa per aiutare gli altri, per cercare di diffondere questo magnifico S.O., ma da parte mia (e credo anche da parte di molti altri) lo facciamo perche' DA SODDISFAZIONE insegnare qualcosa a uno che HA VOGLIA DI IMPARARE, e sinceramente uno che pone certe domande, senza specificare un bel niente ne nel titolo del thread ne nemmeno nel messaggio vero e proprio (magari marca o modello del modem, se e' usb ethernet o un 56K, o che scheda video si ritrova), beh da l'impressione di qualcuno che vuole sbolognare il lavoro a qualcun'altro senza doversi sbattere nemmeno un po'.

Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Se qualche genio di linux bazzica la sezione e legge la domanda, deve almeno aver la coscienza di farsi autocritica, se non è capace di rispondere senza offendere implicitamente il basso livello culturale in campo *nix del niubbo, allora non risponda proprio, ci guadagano tutti.
Trovo abbastanza inutile che se uno vi chiede come leggere il contenuto di una penna USB gli si venga consigliato di installare una debian o una slack perché "è meglio così" (nel senso che dopo 45 minuti di configurazione di un programma, a linea di comando, poi tutto funziona automaticamente).
e su questo mi trovi perfettamente daccordo..

Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Capisco bene, dal canto loro, quelli che non hanno la voglia di spiegare tutto per filo e per segno quando un utente si trova in difficoltà, ma credo anche che se un utente viene qui a porre una domanda (a meno che sia utonto proprio come internauta, non solo in Linux), abbia già cercato soluzione su Google ma non l'abbia trovata, dopo tutto scrivere qui non è né garanzia di risposta né di risposta pronta. Chi scrive qui probabilmente proprio non riesce a capire un passaggio spiegato su una pagina internet e chiede una spiegazioncina breve, banale.
sinceramente secondo me sei troppo buono nel confronto di moltissimi utenti... credo che al 50% delle domande "stupide" si possa trovare risposta direttamente facendo una ricerca su questo forum (posso capire che con google si abbia qualche problema visto che il 99% della documentazione e' in inglese, e se uno non sa l'inglese...)

Quote:
Originariamente inviato da PaveK
Chiedo solo maggior indulgenza da parte dei Linuxxiani esperti nei confronti di persone che rispecchiano loro stessi, solo qualche anno addietro.

PaveK
e chi risponde chiede solamente un po di chiarezza in piu' e un pelino di buona volonta' visto che:
- /dev/magic o /dev/palladivetro non sono stati ancora implementati
- nessuno obbliga ad installare linux, e se invece siete obbligati, allora e' tempo di studiare!

Spero di non essere frainteso, visto che scrivere discorsi non e' il mio forte.

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 10:02   #48
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
/dev/magic o /dev/palladivetro non sono stati ancora implementati
Li voglio
Scherzi a parte, sono d'accordo con HexDEF6, molte risposte si trovano nelle faq, o con una ricerca del sito. In più molte parti della documentazione linux non sono come quella windows
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 22:41   #49
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Spero di non essere frainteso, visto che scrivere discorsi non e' il mio forte.
Assolutamente no, sono d'accordo con te. Forse è vero che sono troppo ottimista quando dico che il niubbo cerca prima su google. Come scritto ci sono poi gli utonti a 360° che fanno domande poste in maniera idiota anche per il S.O. più semplice della terra. Qui c'è poco da fare se non IGNORARE. Alla fine se si risponde male oltre a non dare la risposta, si offende. Tanto vale non rispondere nulla in attesa, per così dire, di una questione meglio posta.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 23:57   #50
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
il problema è anche che uno che ha sempre usato win non si immagina nemmeno che attorno a Linux ruoti tutto questo movimento di forum, howto, manuali disponibili in rete. Almeno la prima volta bisogna dirglielo, informarli.

Sarebbe ottimo un thread ad uso dei newbbi che spieghi loro come comportarsi, dove, come e cosa cercare, ecc... insomma dove trovare le basi ... e poi dare loro il link (magari c'è già tutto nelle sezioni in rilievo ?)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 10:32   #51
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da mykol
Sarebbe ottimo un thread ad uso dei newbbi che spieghi loro come comportarsi, dove, come e cosa cercare, ecc... insomma dove trovare le basi ... e poi dare loro il link (magari c'è già tutto nelle sezioni in rilievo ?)
Tanto non lo leggerebbero, è QUESTO il problema.
La gente dovrebbe essere obbligata, se vuole usare un pc collegato ad internet, a leggersi la netiquette ALMENO.

http://www.nic.it/NA/netiquette.txt
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 10:37   #52
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da mykol
Sarebbe ottimo un thread ad uso dei newbbi che spieghi loro come comportarsi, dove, come e cosa cercare, ecc... insomma dove trovare le basi ... e poi dare loro il link (magari c'è già tutto nelle sezioni in rilievo ?)
quel 3d esiste già nella sezione FAQ, manuali, HowTo... certo... che se uno non le vuole vedere le cose...

P.S.
Non mi riferivo a te ovviamente!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 11:52   #53
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Non sono un veterano del forum (e neanche di linux), ma se non ricordo male 3d come questo si ripresentano a periodi.

Generalmente (parlo per me) ho avuto un approccio abbastanza 'semplice' con linux, perchè quando mi ci sono avvicinato, l'ho fatto non usando come metro di paragone windows; intendo che non mi è mai venuto in mente che potessi usare gli stessi metodi per fare determinate operazioni. Detto questo, mi cimentai con l'installazione di una debian, cercando di capire i messaggi che mi dava in fase d'installazione, e qui, i primi problemi a familiarizzare con termini come:

swap, ext3, /dev/hda1, cfdisk, root, /home, etcetera.....

Fui preso dallo sconforto quando digitando queste parole in un motore di ricerca, venivano fuori tonnellate di documentazioni e non sapevo quale scegliere...

Molto bene mi dissi, sto usando la debian, scarico la guida ufficiale di debian.
Di nuovo alcuni termini erano per me incomprensibili, ma almeno avevo una linea che mi guidava passo passo su come partizionare, come impostare alcune cose all'avvio e via dicendo. Inoltre.. mi dicevo... 'mo provo sta cosa, il peggio che mi può capitare è che non funziona' (avendo avuto cura di NON provare a fare i miei esperimenti sul disco dove avevo windows). Pian pianino la mia installazione ha cominciato a prendere forma, pian pianino le fatiche passate a LEGGERE molte guide e ad avere il dolore di 'ragionare', sono state ripagate dalla gioia di avere un sistema perfettamente funzionante in dual boot con windows. E qui, credo di essere arrivato al punto:

Da utente windows, non mi ero mai preso la briga di preoccuparmi di leggere alcunchè, abituato ad ignorare anche ciò che c'era scritto poco più sopra del tasto "Next" (mi sorprendo infatti di essere ancora vivo....e se ci fosse stato scritto: "Stai per esplodere tu e il tuo maledetto pc, vuoi continuare?") mentre con linux, volente o nolente per fare qualcosa DOVEVO per forza documentarmi e seguire attentamente quello che il sistema mi diceva. Moltissime volte invece che sono ricorso al forum, è stato proprio o per mia manifesta incapacità, oppure perchè quello che trovavo su qualche guida o non lo riscontravo mentre procedevo, oppure mi era proprio incomprensibile.

Di forum ne frequento diversi, e non credo che vi sia qualche altro così "morbido" nell'aiuto per i newbie come me e tanti altri. In altri (senza menzionare nessuno) a domande tipo:

"Sono un newbie! Help me!" e che contengono cose come: "Ma la stampante xyz, funziona su linux?"

La risposta è in genere:

"Domanda già affrontata nelle FAQ. Closed"

E non oso dirvi invece se si va sul canale ufficiale di debian (non quello di Piloz & Co. per intenderci), ma proprio su debian di freenode.net, le risposte più frequenti alle domande dei niubbi sono:

RTFM, google is your friend.

Il motivo imho è chiarissimo: chiunque di noi alla millemillesima volta che legge la stessa identica domanda di sempre, gli piglia male ^^.

Con questo inutile discorso, vorrei solo dire che per quanto mi riguarda, se da parte di un utente non c'è nessuna voglia di fare un minimo sforzo nella comprensione di alcune cose, non c'è ne faq, ne guida ne guru che tenga.

Aggiungo anche che il non voler fare un minimo sforzo, resta comunque un diritto insindacabile dell'utente, vuoi per problemi di tempo, vuoi perchè non gli frega nulla, vuoi perchè non lo ritenga utile. Questo però porta ad un'altra mia piccola considerazione: in mancanza di tali input, che bisogno c'è di voler provare linux o qualsiasi altro sistema?

Magari tra tre/quattro anni, linux si installerà e si configurerà alla stessa maniera di windows, e gli utenti più esigenti in termini di semplicità, potranno rifare tutte le prove del caso.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 12:04   #54
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
La simpatia dei canali debian è proverbiale
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2005, 12:10   #55
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
La simpatia dei canali debian è proverbiale
secondo me indipendentemente dalla ripetitività della domanda la colpa di risposte spesso maleducate e insensata è della moglie/della ragazza.
o magari della sua assenza totale

se non hanno voglia di rispondere basta stare zitti....

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 00:21   #56
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
La simpatia dei canali debian è proverbiale
Letteralmente.
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 03:44   #57
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Thules
la critica e che uno che cerca d entrare nel mondo d linux, e cerca aiuto qua può rimanere spiazzato in quanto molto viene dato per scontato. Ho proposto d creare una sezione per esperti e uno per novizii.

Cmq leggi meglio il post era abbastanza chiaro
Però è anche vero che quando uno comincia a usare qualcosa di nuovo, quanto meno si documenta. Sui forum in genere si cerca aiuto su problemi specifici. Per imparare a usare Linux c'e' la documentazione, non i thread di un forum.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 10:33   #58
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
un altro problema (io ritengo sia il principale) è che la massa (compresi anche molti diplomati e laureati) non è abituata ad usare il cervello. I giornali e la tv forniscono già la pappa pronta, perchè sforzarsi ? Visto come va il mondo e come funziona la scuola ( col determinante supporto delle famiglie) l'anafabetismo vero e quello di ritorno impazzano...

In cima alla pagina del forum ci vorrebbe la seguente scritta:

"Se non hai voglia di sforzare il cervello lascia perdere linux"
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 15:59   #59
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
spero che nessuno si offenda per quanto sto per dire:

Manco da questo forum da molto tempo, per diversi motivi, però, ho notato che la maggior parte delle domande poste in questa sezione, non sono quasi per niente cambiate e sono quasi sempre le stesse.

Si potrebbe quindi muovere una critica al contrario, ovvero che, anche se più volte viene fatto notare, i consigli di leggere le FAQ, di cercare di trovare le informazioni prima autonomamente o mediante la ricerca nel forum, vengano spesso ignorate e prese a male.

Siamo tutti qui per imparare e per condividere le nostre esperienze e conoscenze, a prescindere dal livello, ma la buona volontà e la voglia di imparare dovrebbero essere condizioni appena sufficienti per trarne un minimo di beneficio.

Poi, personalmente ad una non-risposta preferisco una "risposta sgarbata", come il classico RTFM oppure vai di google, in quanto, non rispondere potrebbe essere anche scambiato da parte dell'autore come una totale indifferenza al suo problema.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 07:32   #60
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Diciamo che una vaga, e ribadisco VAGA, scusante ad una risposta sgarbata potrebbe essere la non ricerca svolta da un utente. Potrei anche sforzarmi di capirlo, ma assolutamente non lo condivido e tanto meno lo approvo.

Comunque quando le domande sono specifiche esse meritano rispetto (le meriterebbero tutte ma vedi sopra).

Guarda, ti faccio un esempio: un po' di tempo fa mi imbatto in una domanda sull'HTML nella sezione Programmazione. Un utente poco esperto (per sua stessa ammissione) chiede lumi sul tag marquee.
Un idiota gli risponde che l'HTML è troppo banale, lui usa solo PHP & Co.

Che gli dovrebbe rispondere un poveraccio?

Fai i dovuti rapporti e vedrai che in questa sezione, a volte succede la stessa cosa. L'ho scritto in un mio intervento tempo fa: la combinazione principiante/Mandrake da molti è vista come la peste. Ti trattano come se fossi un parassita che inquini il loro forum dove poter parlare di Debian (Messggio rivolto a quell'utente che mi ha cogliona*o: a ora, dopo essermi fatto il c*lo su Mandrake ed Ubuntu, ho Debian e non mi sebra 'sta gran difficoltà ... C'è poco di che vantarsi!) o fare a gara su chi ci impiega meno a ricompilare il kernel in Gentoo.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 21-07-2005 alle 07:36.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v