Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2005, 20:11   #41
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
ma mi sbaglio o il soundstorm occupava meno in percentuale la cpu, rispetto all'audigy, proprio perche' integrato sulla MB??
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 00:59   #42
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
@ ciocia

Il soundstorm era (purtroppo non è più prodotto per pc) un sistema audio molto evoluto rispetto ai classici codec AC97 diffusi su molte motherboard.
Si basava sull'unità di elaborazione audio incorporata in alcuni modelli di chipset Nforce e Nforce2 (Nvidia) e le funzionalità di accelerare audio posizionale e decodifica Dolby erano paragonabili a quelle di schede dedicate.
Questo sistema vive ancora e dà la sua autorevole voce alla X-box...
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 09:06   #43
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
scusatemi comincio ad andare in confusione ... quindi la mia epox 8rda+ che ha :
Nvidia Soundstorm class audio routed through onboard Realtek ALC-650 selectable 2 or 6-CH audio CODEC (AC97 v2.3 compliant) with Dolby RTCE (Real Time Content Encoding) enabling digital output of any multi-channel stream without the need for software codecs.

occuperebbe meno cpu di una scheda audio dedicata?!?! cio significherebbe che con la 8rda+ avremmo un ipotetico 17% in più di fps rispetto ad una mobo che ha solo codec ac97 non soundstorm
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA

Ultima modifica di kikkobna : 11-07-2005 alle 09:08.
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 09:36   #44
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da kikkobna
scusatemi comincio ad andare in confusione ... quindi la mia epox 8rda+ che ha :
Nvidia Soundstorm class audio routed through onboard Realtek ALC-650 selectable 2 or 6-CH audio CODEC (AC97 v2.3 compliant) with Dolby RTCE (Real Time Content Encoding) enabling digital output of any multi-channel stream without the need for software codecs.

occuperebbe meno cpu di una scheda audio dedicata?!?! cio significherebbe che con la 8rda+ avremmo un ipotetico 17% in più di fps rispetto ad una mobo che ha solo codec ac97 non soundstorm

ne dubito credo che fosse un sistema superiore rispetto ad altre soluzioni integrate, ma sinceramente superiore all'audigy mi sembra eccessivo.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 09:39   #45
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
ma mi sbaglio o il soundstorm occupava meno in percentuale la cpu, rispetto all'audigy, proprio perche' integrato sulla MB??
Qui trovi qualche dato a confronto:
http://www.3dss.com/reviews/nForce/nForce-p9.html

[anche se la recensione, onestamente, su alcune cose non pare molto convincente]
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 12:19   #46
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Qui trovi qualche dato a confronto:
http://www.3dss.com/reviews/nForce/nForce-p9.html

[anche se la recensione, onestamente, su alcune cose non pare molto convincente]
beh in alcuni test le tre soluzioni sembrano allineate in altre prevale l'audigy/fortissimo in una "custom opengl" addirittura prevale la soundstorm !?!

in tutti i casi c'e un decremento di prestazioni abbastanza rilevante con suono 3d ... bisognerebbe ripetere il test con processori attuali e qualche soluzione audio tipo intergrata-integrata soundstorm-sb live-sb audigy- etc etc per valutarne l'impatto .. lancio la proposta al team di HWupgrade
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 12:35   #47
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
@ kikkobna

La tua mobo dispone già, grazie al chipset, del processore audio evoluto che sta alla base del sistema Soundstorm di Nvidia, paragonabile per prestazioni di accelerazione audio alle soluzioni dedicate (Audigy ad esempio). Finchè non presenta incompatibilità con i giochi o i programmi che usi puoi tranquillamente evitare l'acquisto di una scheda audio dedicata. Il codec Realtek ALC-650 serve principalmente per convertire da digitale ad analogico il segnale in uscita dall'APU inclusa nel chipset Nvidia, oltre a gestire il segnale proveniente dall'ingresso Linea e Mic.
In soldoni, disponi già di una scheda audio on board che non "pesa" sul sistema come fa un semplice codec.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 19:01   #48
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
XYaYappyDoa

grazie
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 21:00   #49
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Io passai dall'audigy1 al soundstorm su nf7s.
Di fps non so nulla, ma SICURAMENTE a qualita' audio ho fatto un bel passo avanti
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 04:09   #50
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Guardate che X-FI non è un semplice processore sonoro. Puo' essere considerato una vera e propria APU (Audio Processing Unit).
Introdurrà una tecnologia che consentirà di silmulare l'audio posizionale anche quando si fa un'ascolto con delle semplici cuffie stereo.

Il chip implementa una tecnologia che si chiama "Audio Crystalizer" che effettua in hardware un "reverse engineering" su una sorgente audio a 16 bit (ad esempio un CD audio) con delle trasformazioni che sono l'esatto opposto da quelle fatte in fase di "masterizzazione" e cioè l'eliminazione dei segnali "inaudibili" e delle frequenze troppo alte e troppo basse (la cosiddetta compressione audio), ripristinando in parte la sorgente in real time. Il risultato è chiaramente a 24 bit.
Questo è un esempio di questa tecnologia:



Per quanto riguarda il miglioramento del 17% nei giochi, questo probabilmente deriva da un piano supporto "accelerato" DirectSound e OpenAL direttamente on-chip. X-FI inoltre ha la certificazione THX se non sbaglio.

E' proprio una rivoluzione come chip audio e personalmente non vedo l'ora di poter provare una nuova scheda audio basata su questo chip.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 10:04   #51
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Di tutte le innovazioni di cui è dotato questo nuovo chip Creative, quella che mi spingerà a fruirne a tempo debito è la resa dell'audio 3D in cuffia.
Ricreare l'ambienza del mio sistema Creative S750 in ore notturne è sempre stata per me esigenza sentita, ho anche comprato le cuffie Zalman ZM-RS6F ma le trovo carenti nel riprodurre l'effetto dei canali posteriori. Da quel che leggo un po' ovunque sembrerebbe che questo nuovo chip Creative al riguardo possa fare miracoli e allora voglio proprio provarli questi miracoli con le Sennheiser HD600!
Però, è curioso come alcune case costruttrici di hardware tendano a far velatamente capire, reclamizzando un nuovo prodotto, che questo è "quello buono" e tutto quello fatto in precedenza vale poco al confronto... btw, "così è (se vi pare)" ! (Pirandello)
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:23   #52
attackment
Senior Member
 
L'Avatar di attackment
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Backnang
Messaggi: 4494
nn sono un esperto di musica la ma audigy 2 zs nn mi ha mai dato problemi di driver sotto win e il suono(per quello che posso sapere) è ottimo senza ronzii di fondo, io ritengo creative il top di fascia media per il suono, per i driver nn lo so,a me vanno bene,fortuna?
attendo di vedere come è quest'ultima, son curioso
__________________
bah.... no comment
attackment è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:46   #53
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da YaYappyDoa
Però, è curioso come alcune case costruttrici di hardware tendano a far velatamente capire, reclamizzando un nuovo prodotto, che questo è "quello buono" e tutto quello fatto in precedenza vale poco al confronto... btw, "così è (se vi pare)" ! (Pirandello)
Bhè, oddio, non è che sia proprio questo il feeling che vogliono far capire i produttori... E' che questo X-FI rispetto ai chip audio precedenti ha molte innovazioni tecnologiche, ma anche i prodotti precedenti Creative sono sempre stati degli ottimi prodotti. Chiaramente il suono è una tecnologia (una scienza) che progredisce a ritmi meno serrati della grafica 3D, ma questo è proprio per la sua natura ... Io vedo X-FI qualcosa che renderà vecchio tutto ciò che è stato visto fino ad ora... La possibilità di riprodurre audio posizionale in cuffia è una caratteristica decisamente appetibile, così come la riproduzione 24 bit da normali CD audio...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 15:49   #54
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da attackment
nn sono un esperto di musica la ma audigy 2 zs nn mi ha mai dato problemi di driver sotto win e il suono(per quello che posso sapere) è ottimo senza ronzii di fondo, io ritengo creative il top di fascia media per il suono, per i driver nn lo so,a me vanno bene,fortuna?
attendo di vedere come è quest'ultima, son curioso
Creative ha fatto sempre ottimi prodotti, la Audigy 2 ZS è una grande scheda.
Ma questo X-FI è una rivoluzione, un chip totalmente nuovo. Gli altri prodotti bene o male erano basati tutti su tecnologia EMU10k1 implementato per primo sulle Sound Blaster Live! (se non erro). Questo è un chip totalmente nuovo. X-FI = Exttreme Fidelity.
Pure il nome fa molto cattivo
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 03:26   #55
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
soundstorm meglio dell'Audigy?

e' una leggenda.

secondo me, siccome molti dei tanti possessori dell'nforce 2 s'accontentarono, giro' la voce che il soundstorm era paragonabile all'Audigy 1 & 2.

ho letto qualche recensione online (se le ritrovo posto i link) e se non sbaglio il confronto l'aveva fatto anche PC professionale; bhe' ricordo che non c'era paragone.

esistono programmi appositi sia per testare le prestazioni dell'audio posizionale sia per quanto riguarda la qualita' (distorsione armonica, rapporto segnale rumore ecc), e in alcuni test c'erano differenze notevoli.

poi, molti degli ultimi giochi sfruttano l'EAX 3-4 (X-Fi avra' l'EAX 5) fruibile solo con le Audigy, e bisogna ammettere che per quanto riguarda l'audio multicanale dei giochi e' il top (basta sentire gli effetti di Thief 3).

per i driver, a me non hanno mai dato problemi, ho sentito che per programmi tipo Cubase non sono un granche', ma per quanto riguarda la compatibilita' con i giochi e' il punto di riferimento.
ho venduto l'Audigy 2 a un mio amico, pensando di prendere la ZS per meglio sfruttare le S750 (a questo punto aspetto la X-Fi), e mi ritrovo con una Realtek integrata.
la differenza e' netta (e non sono un esperto), con la musica il suono e' ovattato, con i giochi oltre a sentirsi peggio alcune volte sono costretto a togliere il 5.1 o l'EAX, altrimenti o rallenta vistosamente o emette strani fischi o borbottii e in generale noto un effetto stuttering amplificato con molti giochi.

in conclusione non vedo l'ora che esca questa X-Fi
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 12:01   #56
YaYappyDoa
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 338
Ho trovato con "google" diatribe a non finire sui forum immettendo le parole chiave "soundstorm audigy" ove pochissimi danno commenti obiettivi che espongono solide verificabili ragioni a favore di una (APU Nvidia) o l'altra (Audigy 1-2) soluzione audio, e tanti portano acqua al proprio mulino e si beccano analogamente ai fanboy di AMD e Intel.

Ho anche trovato alcune prove oggettive da cui ciascuno è in grado di trarre le proprie conclusioni:

http://www.xbitlabs.com/articles/multimedia/display/creative-audigy2.html
http://www.xbitlabs.com/articles/multimedia/display/int-sound.html
http://www.firingsquad.com/hardware/audigy2_versus_nforce2/default.asp

Da questi commenti e prove ho estrapolato che la maggiore critica mossa alla soluzione Nvidia riguarda la qualità del codec utilizzato da alcune mainboard (tipicamente Realtek ALC650) che pur non sfigurando rende ad un ascolto attento (e a misure strumentali) meno del corrispondente codec impiegato sulle Audigy 2. Ma di questo Nvidia non ha colpa...
Nvidia è stata molto selettiva nel concedere la certificazione SoundStorm alle ditte costruttrici (www.rojakpot.com, Editorials, Soundstorm In A Cpu) e questo, unito al fatto che componenti economici sulle motherboard degradavano la qualità dell'audio ha contribuito a far naufragare il SoundStorm (i costruttori invece dicevano che non era abbastanza pubblicizzato).

Tra i commenti più "pacati":

http://www.short-media.com/forum/showthread.php?t=5976

http://www.viperlair.com/forums/archive/index.php/t-590.html

E' anche accaduto che il suono sembrasse innaturale a causa di una incompatibilità tra gli ingressi del sistema di altoparlanti e l'uscita audio della mainboard:

"We have three A7N8X/Deluxe systems, on the one I use I have the Logitec's Z640 5.1 SS speakeres.
These speakers do not work well with the SoundStorm onboard sound equipment. This is due to the fact that the Bass and rear speakers do not come out from the three sound wires to the Main Box for the Z640's.
A lot of people have these speakers and all have the same problem. nVidia has come up with a fix that is supposed to help.
"NVSwap" this file is supposed to swap the rear and bass outlet to a different outlet to the wires."

Confrontando le funzionalità rese dal sistema Audigy e dal SoundStorm (es. la codifica Dolby 5.1 su uscita digitale in real time) e considerando che l'ultimo viene quasi gratis direi che c'è da baciarsi le manine...

Cmq il mio consiglio per chi usa il SoundStorm e vorrebbe cambiare è comprare, se non costa troppo, una scheda con il Creative X-Fi o, in attesa di questa, una Audigy 2 usata.
YaYappyDoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 17:52   #57
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Quote:
Originariamente inviato da Fos
e' una leggenda.

secondo me, siccome molti dei tanti possessori dell'nforce 2 s'accontentarono, giro' la voce che il soundstorm era paragonabile all'Audigy 1 & 2.
Io sono tra questi e non sponsorizzo certamente il soundstorm
E non mi sono accontentato, sono passato da audigy1 al soundstorm e ripeto con notevole miglioramento(la adigy2 non l'ho mai provata ) Ho il pc collegato in ottico ad un ampli DTS e appena accendo il pc l'ampli commuta subito in dolby, con la audigy dovevo sudare 77 camicie.
La nuova creative non avra' il DDlive quindi?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 17:35   #58
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
Io sono tra questi e non sponsorizzo certamente il soundstorm
E non mi sono accontentato, sono passato da audigy1 al soundstorm e ripeto con notevole miglioramento(la adigy2 non l'ho mai provata ) Ho il pc collegato in ottico ad un ampli DTS e appena accendo il pc l'ampli commuta subito in dolby, con la audigy dovevo sudare 77 camicie.
La nuova creative non avra' il DDlive quindi?
daccordo ma il tuo e' un caso particolare, e i problemi a cui ti riferisci sono citati come unico difetto nella recensione gentilmente postata da "YaYappyDoa"; poi e' chiaro che se sei collegato in ottico le differenze quasi non esistono.

io rispondevo a questo
Quote:
Originariamente inviato da ciocia
ma mi sbaglio o il soundstorm occupava meno in percentuale la cpu, rispetto all'audigy, proprio perche' integrato sulla MB???
qui non parli di problemi "pratici" con l'uscita ottica, ma delle prestazioni dei giochi, che come risaputo e puntualizzato nella recensione sopracitata sono a netto vantaggio delle Audigy (la 1 e la 2 non hanno differenze significative da questo punto di vista).

mi spieghi perche' l'audio integrato dovrebbe avere prestazioni superiori alle schede dedicate?
per avere risultati migliori dell'integerate, come gia' e' stato fatto notare, e' sufficiente una soundblaster "vecchia".

per la qualita', l'integrata e' soggetta a molte piu' interferenze; a prova di questo, ci sono marche di schede madri che piazzano il chip audio (e relativo DAC) su schede separate collegate alla sheda madre tramite ingresso propretario (guarda la Fatal1ty AN8 della Abit). poi basta guardare le schede piu' "serie" per scoprire che il DAC lo tengono addirittura fuori dal case (l'Audigy 4 Pro e' un'entry level in questa categoria).

ora vorrei sapere quante persone tengono il PC collegato in digitale ad un sintoamplificatore esterno, a occhio e croce giurerei che la percentuale non supera il 5%; poi mi spiegi come ascolti l'audio multicanane dei giochi collegato in digitale, visto che la stragrande maggioranza dei giochi non lo prevedono (astieniti dal menzionarmi l'espansione surround fatta a casa): quindi per i giochi il digitale e' sconsigniato (dalle mie parti si dice "c'e fai lo sugo").

come ripeto l'EAX 3 & 4 (che disolito e' anche 24bit e 96khz) e' di gran lunga la massima espressione dell'audio multicanale nei giochi (non vorrai mica paragonarla al DD ).

Quote:
Originariamente inviato da YaYappyDoa
Di tutte le innovazioni di cui è dotato questo nuovo chip Creative, quella che mi spingerà a fruirne a tempo debito è la resa dell'audio 3D in cuffia.
Ricreare l'ambienza del mio sistema Creative S750 in ore notturne è sempre stata per me esigenza sentita, ho anche comprato le cuffie Zalman ZM-RS6F ma le trovo carenti nel riprodurre l'effetto dei canali posteriori....
ti capisco, anchio gioco spesso nelle ore notturne e non reputo le cuffie soddisacenti.

comunque, come ripeto, non vedo l'ora che esca.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 02:55   #59
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Chissà quanto costerà un simile mostriciattolo... La voglio
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 17:32   #60
kikkobna
Senior Member
 
L'Avatar di kikkobna
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: berghem
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da Fos
mi spieghi perche' l'audio integrato dovrebbe avere prestazioni superiori alle schede dedicate?
per avere risultati migliori dell'integerate, come gia' e' stato fatto notare, e' sufficiente una soundblaster "vecchia".
Secondo te montando una suond blaster 1024live sulla mia config e disabilitando la soundstorm guadagnerei qualcosa ? o perderei qualità senza migliorare nulla come fps?
__________________
[hd6850 - E6600 - gigabyte p35 ds3r - 4x1Gb vdata 800 - 2x hitachi deskt 160Gb (raid0) - wd 40Gb - alim lc green power 550w s2 - liteon shm16p6s - lcd "23" LG FORZA ATALANTA
kikkobna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1