Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2005, 15:30   #41
GianlucaElferPorsche
Senior Member
 
L'Avatar di GianlucaElferPorsche
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo
Ragazzi! Non ne sto facendo una questione di soldi (tanto di € in giro se ne buttano tanti). Io ql che vorrei capire è come mai la cosa passa sotto silenzio. Riuscite a spiegarmelo voi? Visto che tra noi c'è un giornalista, me lo sa spiegare come mai non si fà parola di qs scandalo?
Una delle ragioni penso sia che come al solito ci sono le lobby di (pochi) furbi che guadagnano, e la massa di (noi) pecoroni.
I produttori di acqua minerale in italia pagano una concessione allo stato, che fa ridere talmente è piccola rispetto ai guadagni (enormi). E che servizio ci forniscono? Un'analisi chimica e un imbottigliamento? Che servizio per la comunità!!!! Questa cosa scandalosa e' sotto gli occhi di tutti, hanno anche fatto una puntata di report su rai3 qualche settimana fa, in cui hanno paragonato la gestione e i costi dell'acqua (sia minerale che del rubinetto) in italia e all'estero.
Chi guadagna bene, ha tutte le intenzioni di continuare a guadagnare bene, poi le concessioni sono statali...quindi basta ungere le ruote giuste, e una mano lava l'altra.

Riguardo al come mai nessuno grida allo scandalo...la gente grida allo scandalo, come te e come me e come molti di noi, chi non grida sono il 99% dei mass media e i l 99% dei politici...perché è bello sguazzare nel proprio orto quando hai il tuo bello stipendio da 10 milioni al mese e la tua bella pensione da parlamentare magari da arrotondare con qualche bustarella, e dei 60 milioni di italiani se ne fregano...
__________________
Ti darò un procio basso e aerodinamico, te lo installerò su un mobo disegnato dal vento, ti darò 0.2 o 0.3 gHz di frequenza in più, ti installerò un dissy che resisterà 10°C extra, ti vernicerò di bianco e ti infilerò in un case super-sottile, mi senti? Sarai una macchina perfetta...

Ultima modifica di GianlucaElferPorsche : 23-06-2005 alle 15:33.
GianlucaElferPorsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:39   #42
insan!ty
Member
 
L'Avatar di insan!ty
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 157
poi figuriamoci se i nostri cari politici, che si danno così tanto da fare, fanno qualche controllo sui prezzi..

tanto loro:

Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che
recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA' e senza astenuti (ma
và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa * 1.135,00 al
mese.

Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei
verbali ufficiali.


STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

PORTABORSE circa Euro 4.030,00 al mese (generalmente parente o familiare)

RIMBORSO SPESE AFFITTO circa Euro 2.900,00 al mese

INDENNITA' DI CARICA (da Euro 335,00 circa a Euro 6.455,00)

+

TELEFONO CELLULARE gratis

TESSERA DEL CINEMA gratis

TESSERA TEATRO gratis

TESSERA AUTOBUS - METROPOLITANA gratis

FRANCOBOLLI gratis

VIAGGI AEREO NAZIONALI gratis

CIRCOLAZIONE AUTOSTRADE gratis

PISCINE E PALESTRE gratis

FS gratis

AEREO DI STATO gratis

AMBASCIATE gratis

CLINICHE gratis

ASSICURAZIONE INFORTUNI gratis

ASSICURAZIONE MORTE gratis

AUTO BLU CON AUTISTA gratis

RISTORANTE gratis (nel 1999 hanno mangiato e bevuto gratis per Euro
1.472.000,00). Intascano uno stipendio e hanno diritto alla pensione dopo 35
mesi in parlamento mentre obbligano i cittadini a 35 anni di contributi (per
ora!!!)

Circa Euro 103.000,00 li incassano con il rimborso spese elettorali (in
violazione alla legge sul finanziamento ai partiti), più i privilegi per
quelli che sono stati Presidenti della Repubblica, del Senato o della
Camera. (Es: la sig.ra Pivetti ha a disposizione e gratis un ufficio, una
segretaria, l'auto blu ed una scorta sempre al suo servizio)

La classe politica ha causato al paese un danno di 1 MILIARDO e 255 MILIONI
di EURO.

La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

bel paradosso, i ladri più pericolosi, sono tutti in libertà e sono quelle belle personcine che ci comandano...le tasse da pagare aumentano ogni giorno e intanto trovatemene uno di loro che non gira col porsche cayenne come macchina lavorativa, pagata da noi ovviamente..
e uno che vive in questa maniera dovrebbe scomodarsi per migliorare il paese? se ne frega e basta.
ognuno tiri le sue conclusioni...

Ultima modifica di insan!ty : 23-06-2005 alle 15:50.
insan!ty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:44   #43
sortak
Bannato
 
L'Avatar di sortak
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bastia U. (Perugia)
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da GianlucaElferPorsche
Una delle ragioni penso sia che come al solito ci sono le lobby di (pochi) furbi che guadagnano, e la massa di (noi) pecoroni.
I produttori di acqua minerale in italia pagano una concessione allo stato, che fa ridere talmente è piccola rispetto ai guadagni (enormi). E che servizio ci forniscono? Un'analisi chimica e un imbottigliamento? Che servizio per la comunità!!!! Questa cosa scandalosa e' sotto gli occhi di tutti, hanno anche fatto una puntata di report su rai3 qualche settimana fa, in cui hanno paragonato la gestione e i costi dell'acqua (sia minerale che del rubinetto) in italia e all'estero.
Chi guadagna bene, ha tutte le intenzioni di continuare a guadagnare bene, poi le concessioni sono statali...quindi basta ungere le ruote giuste, e una mano lava l'altra.

Riguardo al come mai nessuno grida allo scandalo...la gente grida allo scandalo, come te e come me e come molti di noi, chi non grida sono il 99% dei mass media e i l 99% dei politici...perché è bello sguazzare nel proprio orto quando hai il tuo bello stipendio da 10 milioni al mese e la tua bella pensione da parlamentare magari da arrotondare con qualche bustarella, e dei 60 milioni di italiani se ne fregano...
me la ricordo bene quella puntata di report, un vero scandalo quanto sia grande il guadagno di chi imbottiglia l'acqua...però poi c'è anche lo scandalo di chi triplica i prezzi o chi và fuori scala...nei pub una bottiglia d'acqua da 1/2 litro te la fanno digerire anche 3.5 euro !!...altro che benzina, ci si dovrebbero trovare le pepite d'oro filtrandola...
sortak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:49   #44
::::Dani83::::
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da insan!ty
poi figuriamoci se i nostri cari politici, che si danno così tanto da fare, fanno qualche controllo sui prezzi..

tanto loro:

Sull'Espresso di qualche settimana fa c'era un articoletto che spiega che
recentemente il Parlamento ha votato all'UNANIMITA' e senza astenuti (ma
và?!) un aumento di stipendio per i parlamentari pari a circa * 1.135,00 al
mese.

Inoltre la mozione e stata camuffata in modo tale da non risultare nei
verbali ufficiali.


STIPENDIO Euro 19.150,00 AL MESE

STIPENDIO BASE circa Euro 9.980,00 al mese

cut scrut scut scrups

La sola camera dei deputati costa al cittadino Euro 2.215,00 al MINUTO !!

Prendiamola con le pinze, se non ricordo male è stata smentita
__________________
.
::::Dani83:::: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:54   #45
insan!ty
Member
 
L'Avatar di insan!ty
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
Prendiamola con le pinze, se non ricordo male è stata smentita
SE sbaglia, sbaglia di mooooolto poco

lo so di per certo

e poi è ovvio che la smentiscono una cosa del genere, però è così fidati

e se anche fosse vera solo la metà di quello che è scritto, sarebbe assurdo cmq
insan!ty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 15:59   #46
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
avete mai comprato l'acqua all'estero? No perchè io in belgio e in olanda pagavo meno una birra da 66cl che una bottiglietta d'acqua da 50cl...

In Italia alla fine l'acqua minerale nei locali ha un prezzo scandaloso per l'assurdo sistema di arrotondamenti all'euro (ti ci vedi a far pagare l'acqua chessò, 72 cents? Alè coi resti...), ma vi assicuro che c'è di peggio... Devo ancora riprendermi dal conto di un ristorante in una stradina di bruxelles in cui l'acqua (4 bottiglie) era costata più delle bistecche con insalata (x 6 persone).
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:02   #47
MACC
Senior Member
 
L'Avatar di MACC
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Lago maggiore
Messaggi: 981
Quote:
Originariamente inviato da insan!ty
SE sbaglia, sbaglia di mooooolto poco

lo so di per certo

e poi è ovvio che la smentiscono una cosa del genere, però è così fidati

e se anche fosse vera solo la metà di quello che è scritto, sarebbe assurdo cmq
Se cerchi su forum quello che hai postato te lo trovi e ha già parecchi mesi, quindi anche l'espresso è Hold!

Comunque è una bufala...
__________________
L'uomo comune cerca la certezza negli occhi di chi gli sta di fronte e chiama questo fiducia in se. Il Guerriero cerca di essere senza macchia ai propri occhi e chiama questo umiltà.
MACC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:04   #48
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da insan!ty
poi figuriamoci se i nostri cari politici, che si danno così tanto da fare, fanno qualche controllo sui prezzi..

tanto loro:
bufala ampiamente documentata... cmq hanno troppi vantaggi lo stesso
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:12   #49
insan!ty
Member
 
L'Avatar di insan!ty
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 157
si ma è tutto un ladrocinio..

sabato ero in centro a vicenza, per prendermi un po da vestire ( lascio perdere i prezzi perchè è assurdo anche lì)... cmq ... metto la macchina in un parcheggio a pagamento, a vicenza ci sono SOLO quelli ( con tanto di vigile che si strofina le mani che aspetta che una ruota sia fuori dalla striscia blu ), dalle 5.20 alle 7.. inserisco il biglietto nella macchinetta... 4 euro... 4..
e non sono furti questi?
insan!ty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:15   #50
insan!ty
Member
 
L'Avatar di insan!ty
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
bufala ampiamente documentata... cmq hanno troppi vantaggi lo stesso

ripeto anche a te, se sbaglia sbaglia di poco...
non me lo sto inventando io eh, ho conoscenti che fanno quel "lavoro" e sono nel settore, quindi lo so i vantaggi che hanno, possono documentarmi sticazzi ma è così.
insan!ty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 16:18   #51
insan!ty
Member
 
L'Avatar di insan!ty
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MACC
Se cerchi su forum quello che hai postato te lo trovi e ha già parecchi mesi, quindi anche l'espresso è Hold!

Comunque è una bufala...

si lo so ce l'avevo sul pc da un bel po di tempo cmq il contenuto era per dare un'idea tutto qua
insan!ty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 19:01   #52
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
avete mai comprato l'acqua all'estero? No perchè io in belgio e in olanda pagavo meno una birra da 66cl che una bottiglietta d'acqua da 50cl...

In Italia alla fine l'acqua minerale nei locali ha un prezzo scandaloso per l'assurdo sistema di arrotondamenti all'euro (ti ci vedi a far pagare l'acqua chessò, 72 cents? Alè coi resti...), ma vi assicuro che c'è di peggio... Devo ancora riprendermi dal conto di un ristorante in una stradina di bruxelles in cui l'acqua (4 bottiglie) era costata più delle bistecche con insalata (x 6 persone).
Mezzo litro d'acqua in Francia al ristorante si pagava 20 franchi, 6000 lire, 3 €.
E infatti ho sempre bevuto birra!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 19:10   #53
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti
Mezzo litro d'acqua in Francia al ristorante si pagava 20 franchi, 6000 lire, 3 €.
E infatti ho sempre bevuto birra!
regolare anche io sempre con birrino in mano... alla sera mi riportavano in braccio però
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 19:56   #54
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
toh, qui si parla di informazione! e io, in qualità di giornalista sono la persona più indicata per parlare di disinformazione

allora, butto lì un po' di considerazioni sparse:

la prima, più grande inculata di tutto questo discorso si chiama libera concorrenza: sarebbe bello se funzionasse, ma spesso si creano i cosiddetti cartelli e chi se lo prende nell'organo siamo sempre noi... io ad esempio lavoro accanto agli uffici della Nestlè e sotto ho lo spaccio ( ): capita spesso che dei negozianti vadano a fare la "spesona" dei prodotti sottocosto e li rivendano poi al quadruplo del prezzo di acquisto. e questo lo fanno praticamente TUTTI! morale: se tutti tengono alto il prezzo di un determinato prodotto questo prodotto costerà sempre tanto, e vaffanculo alla concorrenza! (soprattutto se ci si può mettere d'accordo senza farlo sapere in giro - zero prove - lucrando ancora di più!).

lo stesso dicasi per le bottigliette d'acqua. ok che te la imbottigliano, te la trasportano, te la reclamizzano e ti danno la particella di sodio incorporata (una sola, però! se te ne danno due te la devono far pagare di più! ), ma se loro la pagano 20 cent al supermercato mi dite dove stanno gli 80 (e più) centesimi di rincaro? semplice.... libera concorrenza

teoricamente l'acqua del rubinetto dovrebbe essere erogata GRATUITAMENTE dai locali pubblici (e pure l'uso dei bagni... ah, lo sapevate che un locale pubblico non può stare aperto se non ha il bagno funzionante? se vi dicono che è guasto e avete voglia di rompere un po' le pelotas al titolare potete fargli casino! ), ma poi si sono inventati l'acqua "depurata" o purificata (o quello che è) e pure un fiaschetto di acqua del rubinetto te la fanno pagare 1 euro

teoricamente dovremmo essere liberi di acquistarla dove vogliamo, premiando i più onesti che non ce la fanno pagare un accidente e snobbando quelli meno onesti... in pratica si mettono d'accordo (anche indirettamente) e decidono che un prezzo "onesto" per una bottiglietta da 1/2 litro d'acqua è un euro (o più )

altra cosa: tempo fa è saltato in piedi lo scandalo delle acque minerali con dentro tutte le schifezze di questo mondo: i TG non hanno potuto dire le marche per non far tracollare le vendite (e un bel "echissenefrega" vogliamo aggiungercelo? e che cazzo, la salute è la mia e non mi dici qual è l'acqua col DDT? ) quindi la storia è stata insabbiata (più o meno volutamente) finchè non se ne è più sentito parlare... provate a guardare sull'etichetta di una bottiglia che avete in casa: c'è scritta l'analisi chimico-fisica degli elementi, la composizione e la data nella quale l'analisi è stata fatta... se va bene si parla di 3-4 anni fa, se no è pure peggio! a mio parere una analisi così andrebbe fatta tutti gli anni (sapevate che gli esami che deve passare l'acqua del rubinetto sono circa 5 volte più frequenti e più numerosi di quelli dell'acqua in bottiglia?).

sto diventando logorroico

spero di aver fatto un po' di chiarezza e di aver messo la pulce nell'orecchio a un po' di voi

ciao!

Andrea
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:04   #55
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
lo stesso dicasi per le bottigliette d'acqua. ok che te la imbottigliano, te la trasportano, te la reclamizzano e ti danno la particella di sodio incorporata (una sola, però! se te ne danno due te la devono far pagare di più! ), ma se loro la pagano 20 cent al supermercato mi dite dove stanno gli 80 (e più) centesimi di rincaro? semplice.... libera concorrenza
in effetti questa non è libera concorrenza, se ci fosse la libera concorrenza il prezzo tenderebbe a differenziarsi e ad abbassarsi, invece qui si uniforma e rimane lì.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:08   #56
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
in effetti questa non è libera concorrenza, se ci fosse la libera concorrenza il prezzo tenderebbe a differenziarsi e ad abbassarsi, invece qui si uniforma e rimane lì.

per questo l'ho messo in corsivo

è quello che "dovrebbe" essere mache invece non è...

come per la benzina (altro tema scottante)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 20:12   #57
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
provate a guardare sull'etichetta di una bottiglia che avete in casa: c'è scritta l'analisi chimico-fisica degli elementi, la composizione e la data nella quale l'analisi è stata fatta... se va bene si parla di 3-4 anni fa, se no è pure peggio! a mio parere una analisi così andrebbe fatta tutti gli anni (sapevate che gli esami che deve passare l'acqua del rubinetto sono circa 5 volte più frequenti e più numerosi di quelli dell'acqua in bottiglia?).
dunque, il discorso delle analisi chimico/fisiche e microbiologiche sulle acque è molto cambiato ultimamente.

Prima di tutto non c'è più l'obbligo di vendere l'acqua della fonte e solo quella, si può "tagliare" con altre acque per rientrare nei limiti di legge... voglio dire che se un'acqua ha troppo sodio la mescoli con una con poco sodio e via, l'acqua puoi venderla. L'acqua "che sa di primavera" ne è un esempio scandaloso.

Riguardo le analisi ne devono fare una all'anno e, per il motivo di prima, non alla fonte. Prima dovevano riportare TUTTO quello che veniva trovato nelle analisi, ora possono riportare solo i dati salienti che caratterizzano quell'acqua a detta del produttore (quindi non si vedranno mai piombo/nitrati, ma principalmente solo sodio/potassio/magnesio e altri elementi chimici che nella nostra concezione non sono dannosi).

Circa la presenza di DDT (erano nitrati e anticrittogamici in genere in verità) purtroppo è così, ma se ti può consolare in una sola foglia di insalata, per quanto ben lavata, ce ne sono circa 50 volte tanto che in un litro d'acqua Sono cmq valori che almeno per legge sono tollerabili (sulla salute a lungo andare non saprei, ma di studi in materia non ce ne sono ancora).

Se hai altre domande chiedi pure!
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 01:17   #58
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
toh, qui si parla di informazione! e io, in qualità di giornalista sono la persona più indicata per parlare di disinformazione ..................... OMISSISS.............

spero di aver fatto un po' di chiarezza e di aver messo la pulce nell'orecchio a un po' di voi

ciao!

Andrea
Grazie per l'intervento!!!

__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 01:54   #59
GianlucaElferPorsche
Senior Member
 
L'Avatar di GianlucaElferPorsche
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
ma spesso si creano i cosiddetti cartelli e chi se lo prende nell'organo siamo sempre noi...
i primi che mi vengono in mente...tlefonia mobile, carburanti, assicurazioni auto, energia...ehhhh come funziona bene la concorrenza cosa c'e' di meglio di un bell'oligopolio in cui in pochi ci spartiamo la mega-torta
__________________
Ti darò un procio basso e aerodinamico, te lo installerò su un mobo disegnato dal vento, ti darò 0.2 o 0.3 gHz di frequenza in più, ti installerò un dissy che resisterà 10°C extra, ti vernicerò di bianco e ti infilerò in un case super-sottile, mi senti? Sarai una macchina perfetta...
GianlucaElferPorsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 08:19   #60
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
dunque, il discorso delle analisi chimico/fisiche e microbiologiche sulle acque è molto cambiato ultimamente.

Prima di tutto non c'è più l'obbligo di vendere l'acqua della fonte e solo quella, si può "tagliare" con altre acque per rientrare nei limiti di legge... voglio dire che se un'acqua ha troppo sodio la mescoli con una con poco sodio e via, l'acqua puoi venderla. L'acqua "che sa di primavera" ne è un esempio scandaloso.

Riguardo le analisi ne devono fare una all'anno e, per il motivo di prima, non alla fonte. Prima dovevano riportare TUTTO quello che veniva trovato nelle analisi, ora possono riportare solo i dati salienti che caratterizzano quell'acqua a detta del produttore (quindi non si vedranno mai piombo/nitrati, ma principalmente solo sodio/potassio/magnesio e altri elementi chimici che nella nostra concezione non sono dannosi).

Circa la presenza di DDT (erano nitrati e anticrittogamici in genere in verità) purtroppo è così, ma se ti può consolare in una sola foglia di insalata, per quanto ben lavata, ce ne sono circa 50 volte tanto che in un litro d'acqua Sono cmq valori che almeno per legge sono tollerabili (sulla salute a lungo andare non saprei, ma di studi in materia non ce ne sono ancora).

Se hai altre domande chiedi pure!
ah ecco! ma allora è pure peggio di quel che pensassi!

grazie delle info!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v