|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Dal Corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...missione.shtml Sospeso procedimento contro l'Olanda L'Ue apre la procedura contro l'Italia Conti pubblici, via al procedimento di infrazione del patto per il superamento eccessivo del rapporto del 3% fra deficit e pil BRUXELLES - Come era previsto, la Commissione europea ha ufficialmente aperto una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia per lo sforamento eccessivo del rapporto debito/pil. Poco prima il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si era detto «non preoccupato» per la decisione della Commissione Ue. Si tratta soltanto del primo passo. Successivamente sarà il vertice dei ministri economici a decidere le sanzioni da applicare. IL COMUNICATO - In un comunicato dell'esecutivo di Bruxelles si sottolinea come «Oggi la commissione europea - si legge nella nota - ha adottato una relazione in applicazione dell'articolo 104, paragrafo 3 del Trattato Ue, nella quale constata che il disavanzo di bilancio dell'Italia ha superato, seppur lievemente, la soglia del 3% del Pil nel 2003 e nel 2004 e, secondo le previsioni, si manterrà al di sopra di tale livello anche nel 2005 e successivamente, nell'ipotesi di politiche invariate». DEFICIT - Il deficit pubblico negli anni 2003 e 2004 non viene ritenuto dall'esecutivo Ue né eccezionale né temporaneo. La Commissione ha approvato il rapporto fattuale proposto dal commissario agli Affari economici Joaquin Almunia sullo stato dei conti pubblici italiani. Il comitato Ecofin, che rappresenta i governi, ha quindici giorni di tempo per dare la sua opinione. Dopo di che la Commissione il 25 giugno proporrà di procedere alle altre fasi della procedura per deficit eccessivo. Sulla procedura l'ultima parola spetta all'Ecofin che si riunirà il 12 luglio prossimo. ALMUNIA: AVANTI COSI' - Almunia si è detto comunque «compiaciuto» per il «significativo aggiustamento strutturale» del deficit italiano compiuto l'anno scorso, sottolineando che questa è la via da seguire per andare avanti. Senza questo aggiustamento, secondo il Commissario agli Affari economici, il deficit sarebbe stato molto più elevato. Almunia ha sottolineato che bisogna «continuare sul sentiero di un sano risanamento di bilancio senza ricorrere a misure una tantum». SOSPESA PROCEDURA CONTRO OLANDA - L'Ecofin ha sospeso invece la procedura per deficit eccessivo a carico dell’Olanda. La sospensione era stata proposta dalla Commissione europea e già accettata dall’Eurogruppo. La procedura era stata aperta nel giugno dello scorso anno a seguito di un rapporto deficit/pil pari al 3,2% nel 2003. L’Olanda, tuttavia, ha ridotto il rapporto già nel 2004 al 2,3%. 07 giugno 2005 --------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
4 e 3 volte il nostro pil? Ma che sei impazzito? La germania ha : 2.131,6 € di PIL La francia: 1.552 € Noi siamo sui tipo 1300ml di euro.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
![]() I dati sono grossomodo quelli da te riportati. Sul rapporto debito/PIL invece non c'è molto da cambiare. Questo spiega la gran differenza fra noi e loro (oltre il fatto che hanno una crescita attesa del PIL, non una recessione attesa) ![]() Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() LuVi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
si però non mi pare che ci siano regole scritte che permettano a Francia e Germania di sforare allegramente e a noi di beccarci la batosta
che lo dicano (e lo scrivino) prima quali siano le "eccezioni" se no qui si rischia veramente di sputtanare e ridicolizzare TreConti o chi per lui è al ministero ![]() ![]() e poi vuoi mettere Ilvio? Cosa dovrà inventarsi ancora per salvare la faccia? Poverino ![]()
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
E mi auguro che questo non ci distolga dal considerare le nostre condizioni economiche, tutt'altro che rosee, adducendo una mezza consolazione del tipo " anche altri paesi hanno sforato i parametri in passato..." facendo finta di dimenticare che hanno economie e debiti meglio messi di noi. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
si, il fatto è che siccome francia e germania bene o male hanno un trattamento diverso (vedi per rapporto deficit/pil) ma sopratutto per come hanno usato i soldi... da noi non è una questione di investimento come lo è stato per la Francia e la Germania, ma piuttosto semplicemente di economia a singhiozzo.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
-SUPEREUROPEISMO- talmente forte che non mi risulta si siano levate voci di sgomento dalla sinistra italiana, per il fatto che da anni violano allegramente le principali regole europee, senza ricevere nessuna delle sanzioni previste. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
effettivamente questa tesi non è assolutamente da scartare, come non scarterei anche il fatto che c'è reale preoccupazione per come il governo italiano abbia fatto i conti. Poi, se realmente l'Italia è "attaccata" per essersi inchinata all'America, sinceramente io credo che questo sarebbe stato il secondo ottimo motivo per non aiutarli nella loro guerra unilaterale e cercare invece di fare da mediatori insieme agli altri paesi europei. Ultima modifica di andreamarra : 08-06-2005 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- --- Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... ![]() ![]() Perditempo di professione: signirr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quindi va tutto bene, no?
In fondo è solo ripicca europea, nulla di cui preoccuparsi, tutto va perfettamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:07.