Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2005, 01:13   #41
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Ci hanno voluto vendere l'alta fedeltà, ok, bene.
Ma non si sono accorti che per definizione un'informazione digitale non ha memoria della sua duplicazione, cioè non c'è degrado nel cambiamento di supporto.
Quindi, mentre usufruisco di un contenuto digitale in realtà lo sto già copiando dentro me stesso, e se lo posso fare io allora lo può fare anche un computer.
Ad esempio la Divina Commedia è un contenuto digitale arcaico, infatti è una sequenza di simboli alfabetici e segni di punteggiatura, una sequenza di codici numerici, quindi può essere tranquillamente duplicata, basta impararla a memoria!
Così pure il cinema e la musica, basta campionare il suono e le immagini con una definizione tale che i sensi umani non notino la differenza ed ecco di nuovo la nostra sequenza di codici, duplicabili all'infinito, proprio come le successioni di numeri in matematica.
In conclusione, ogni tipo di sistema che ha per scopo la limitazione della duplicazione digitale è destinato a fallire.
Vedrete che alla fine ci ripropineranno i vecchi dischi di vinile che, in quanto analogici, comportano un degrado se si tenta di copiarli.
Per mantenere i loro guadagni le case discografiche sono in grado anche di farci tornare al medioevo.
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 01:16   #42
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da homer36
E' vietato anche registrare un film dalla tv col vhs, ma quanti lo sanno? E chi non l'ha mai fatto?
Cioé, è vietato registrare un film per vederlo il giorno successivo (ad esempio, poiché la sera precedente si era fuori casa o si stava guardando un altro programma)? E allora a che serve il tasto REC del videoregistratore? Tanto valeva chiamarlo: INF (INFrangi la legge).
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 06:02   #43
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Io direi che un furto è vendere un cd a 22€ in un mercato di monopolio (SIAE).

Per i film in dvd noto con piacere che si vedono molti titoli nn troppo vecchi (1 annetto) in offerte a 10€. E sapete perché i film stanno calando?? Perché le case produttrici spendono barche di soldi e nn possono permettersi di nn vendere come chi fa cd audio il cui costo sarà un centesimo dell'ultimo film di guerre stellari.

E finiamola con sti "diritti d'autore"(piuttosto diritti siae). La Siae dovrebbe essere un ente che salvaguardia i profitti degli artisti nn una associazione a scopo di lucro infinito!!!

Spiegatemi per quale ca@@o di motivo la siae deve prendersi ad esempio il 50% o quello che sarà, forse pure il 75%, dell'incasso sulla vendita di un cd!!! Già con il 5% a voglia di pagare addetti e costi per la gestione dei diritti di tutti gli autori che vogliono.

Se io fossi un cantautore e volessi vendere il mio cd a 5€ nn me lo consentono. Bei diritti di autore del ca@@o.

similitudine della siae?? MAfia: se vuoi aprire un negozio devi pagarci il pizzo! Siae: volete vendere i vostri lavori?? Dovete pagarci il "pizzo"!!

MA dove cavolo sta sto casso di libero mercato di cui parlano da quando sono nato????????

Ultima modifica di Firedraw : 04-06-2005 alle 06:08.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 07:42   #44
Alucard83
Senior Member
 
L'Avatar di Alucard83
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 378
Darei l'anima per sapere il totale dei soldi spesi in queste inutili tecnologie nel corso di questi anni per il gusto di sapere quanti ne sono stati letteralmente buttati

Soldi che potevano essere utilizzati in modo molto più produttivo, anche solo in beneficienza, senza perdere tempo e milioni per una cosa inutile che se dura più di 2 giorni hanno i miei complimenti.

Se gli davano fuoco, almeno d'inverno si riscaldavano ^_^

Con gli stessi soldi potevano permettersi di abbassare il prezzo dei cd originali.
Alucard83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 09:27   #45
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Io direi che un furto è vendere un cd a 22€ in un mercato di monopolio (SIAE).

Per i film in dvd noto con piacere che si vedono molti titoli nn troppo vecchi (1 annetto) in offerte a 10€. E sapete perché i film stanno calando?? Perché le case produttrici spendono barche di soldi e nn possono permettersi di nn vendere come chi fa cd audio il cui costo sarà un centesimo dell'ultimo film di guerre stellari.

E finiamola con sti "diritti d'autore"(piuttosto diritti siae). La Siae dovrebbe essere un ente che salvaguardia i profitti degli artisti nn una associazione a scopo di lucro infinito!!!

Spiegatemi per quale ca@@o di motivo la siae deve prendersi ad esempio il 50% o quello che sarà, forse pure il 75%, dell'incasso sulla vendita di un cd!!! Già con il 5% a voglia di pagare addetti e costi per la gestione dei diritti di tutti gli autori che vogliono.

Se io fossi un cantautore e volessi vendere il mio cd a 5€ nn me lo consentono. Bei diritti di autore del ca@@o.

similitudine della siae?? MAfia: se vuoi aprire un negozio devi pagarci il pizzo! Siae: volete vendere i vostri lavori?? Dovete pagarci il "pizzo"!!

MA dove cavolo sta sto casso di libero mercato di cui parlano da quando sono nato????????
In effetti la siae ha un ruolo ambiguo e a volte quasi parassitario, anche perchè i soldi non vengono ripartiti con gli stessi criteri per gli artisti, esistonpo paradossi così che un'autore di liscio anche per un solo pezzo, può trovarsi soldi equivalenti a quelli di un'artista famoso, solo perchè ha agganci o amicizie pesanti nel direttivo siae, ho letto un articolo a riguardo.
Spesso infatti nel direttivo vi sono posti autori di musica semisconosciuta che incassano da anni, e alcune famiglie privilegiate di produttori musicali impongono spesso dei loro candidati con i quali si assicurano le rendite siae.
Non è un'associazione proprio pulita.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 11:25   #46
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Gli ultimi 10 cd che ho acquistato li ho presi tutti all'interno di concerti... morale ho pagato 10E a cd acquistandone come vi ho detto 10 cosa che a 22E non avrei fatto nemmeno morto. A questo punto mi vedo qualche bel concerto e mi compro di dischi a metà prezzo... sarà un po complicato ma alla fine i soldi vanno davvero a chi se li merita non a quei parassiti della SIAE!
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 11:33   #47
Kicco_lsd
Senior Member
 
L'Avatar di Kicco_lsd
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 4757
Quote:
Concordo poi sulla scarsa qualità della maggior parte della musica contemporanea, non tutta, ma buona parte è davvero inascoltabile.
Non sono per niente daccordo con te... quello che la musica contemporanea sia morta è un falso storico, molto dipende dai gusti e non metto in dubbio che alcuni generi siano sulla via del declino ma non è un discorso estensibile alla MUSICA tutta
Kicco_lsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 12:27   #48
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Devo concordare con fek questa volta. Ineffetti se il cd costa troppo (20-22 euro sono troppi) NON lo si compra, scaricarlo è reato, inutile prarsi dietro al fatto che si sia o meno giustificati a farlo. Con questo non si dice che la SIAE sia una santa, che la musica di oggi meriti quei soldi ( i blue e britney schifo non li meritano di sicuro) o che le case discografiche siano nel giusto a spendere milioni in cavolate piuttosto che per abbassare il costo dei cd, si dice solo che scaricare la musica da internet significa abbassarsi al loro livello. Inoltre un Cd dei blue (ma che schifo ancora questo nome :P ) non merita di certo 22 euro (quindi NON compratelo e non diffondetelo facendo capire alle case discografiche che fanno schifo), ma un cd degli ACDC o dei Blind Guardian, un Live dei Dream o un vecchio cimelio dei LZ li meritano eccome, e se notate questi cd non commercialmente attraenti per le masse e che contengono !!vera!! musica costano dai 15 ai 17 euro, prezzo ancora alto ma che pago per la qualità di quello che ci trovo dentro.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 12:35   #49
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da sari
Devo concordare con fek questa volta. Ineffetti se il cd costa troppo (20-22 euro sono troppi) NON lo si compra, scaricarlo è reato, inutile prarsi dietro al fatto che si sia o meno giustificati a farlo. Con questo non si dice che la SIAE sia una santa, che la musica di oggi meriti quei soldi ( i blue e britney schifo non li meritano di sicuro) o che le case discografiche siano nel giusto a spendere milioni in cavolate piuttosto che per abbassare il costo dei cd, si dice solo che scaricare la musica da internet significa abbassarsi al loro livello. Inoltre un Cd dei blue (ma che schifo ancora questo nome :P ) non merita di certo 22 euro (quindi NON compratelo e non diffondetelo facendo capire alle case discografiche che fanno schifo), ma un cd degli ACDC o dei Blind Guardian, un Live dei Dream o un vecchio cimelio dei LZ li meritano eccome, e se notate questi cd non commercialmente attraenti per le masse e che contengono !!vera!! musica costano dai 15 ai 17 euro, prezzo ancora alto ma che pago per la qualità di quello che ci trovo dentro.
Ce una cura efficiente , play.com o cd-wow.com e passa il raffreddore
Oppure comprate in italia dalle etichette indipendenti che vendono musica di qualita' tra i 5€-15€ per un album.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 12:48   #50
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da goldorak
Ce una cura efficiente , play.com o cd-wow.com e passa il raffreddore
Oppure comprate in italia dalle etichette indipendenti che vendono musica di qualita' tra i 5€-15€ per un album.
Vero, così si farebbe veramente capire alla grandi case discografiche che se vanno avanti così avranno vita breve. Pultroppo la gente continua a credere che scaricare da Internet sia meglio, guardando solo al proprio interesse e non all'interesse della vera musica e delle piccole realtà che muoiono.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 12:51   #51
nickluck
Senior Member
 
L'Avatar di nickluck
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Amsterdam (NL)
Messaggi: 1188
Quote:
Originariamente inviato da sari
Devo concordare con fek questa volta. Ineffetti se il cd costa troppo (20-22 euro sono troppi) NON lo si compra, scaricarlo è reato, inutile prarsi dietro al fatto che si sia o meno giustificati a farlo. Con questo non si dice che la SIAE sia una santa, che la musica di oggi meriti quei soldi ( i blue e britney schifo non li meritano di sicuro) o che le case discografiche siano nel giusto a spendere milioni in cavolate piuttosto che per abbassare il costo dei cd, si dice solo che scaricare la musica da internet significa abbassarsi al loro livello. Inoltre un Cd dei blue (ma che schifo ancora questo nome :P ) non merita di certo 22 euro (quindi NON compratelo e non diffondetelo facendo capire alle case discografiche che fanno schifo), ma un cd degli ACDC o dei Blind Guardian, un Live dei Dream o un vecchio cimelio dei LZ li meritano eccome, e se notate questi cd non commercialmente attraenti per le masse e che contengono !!vera!! musica costano dai 15 ai 17 euro, prezzo ancora alto ma che pago per la qualità di quello che ci trovo dentro.
Sono d'accordo al 99% (l'1% è per i gusti musicali )
ciax
nickluck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 12:54   #52
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da nickluck
Sono d'accordo al 99% (l'1% è per i gusti musicali )
ciax
Back in Black
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 15:56   #53
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da sari
Devo concordare con fek questa volta. Ineffetti se il cd costa troppo (20-22 euro sono troppi) NON lo si compra, scaricarlo è reato, inutile prarsi dietro al fatto che si sia o meno giustificati a farlo. Con questo non si dice che la SIAE sia una santa, che la musica di oggi meriti quei soldi ( i blue e britney schifo non li meritano di sicuro) o che le case discografiche siano nel giusto a spendere milioni in cavolate piuttosto che per abbassare il costo dei cd, si dice solo che scaricare la musica da internet significa abbassarsi al loro livello. Inoltre un Cd dei blue (ma che schifo ancora questo nome :P ) non merita di certo 22 euro (quindi NON compratelo e non diffondetelo facendo capire alle case discografiche che fanno schifo), ma un cd degli ACDC o dei Blind Guardian, un Live dei Dream o un vecchio cimelio dei LZ li meritano eccome, e se notate questi cd non commercialmente attraenti per le masse e che contengono !!vera!! musica costano dai 15 ai 17 euro, prezzo ancora alto ma che pago per la qualità di quello che ci trovo dentro.
condordo,cmq i gusti sono soggettivi e NON oggettivi
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 16:38   #54
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da junkman1980
condordo,cmq i gusti sono soggettivi e NON oggettivi
non è vero!
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 16:44   #55
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
la cosa che mi piace di più è che devo pagare gente come tiziano ferro per fare i MIEI film fatti con la MIA telecamera sul MIO pc
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 17:31   #56
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da Leron
la cosa che mi piace di più è che devo pagare gente come tiziano ferro per fare i MIEI film fatti con la MIA telecamera sul MIO pc
la musica di oggi è pietosa,si salvano i dream i tools e pochissimi altri..
30 anni fa,invece, la musica era stupenda...

ma si sa,la massa è fatta per apprezzare tette e culi, musica POP con arrangiamenti assurdi...
MANCO PIU' LA DANCE!!
ma vi ricordate,15 anni fa, Crystal water gli Snap e la House agli inizi?
pure la dance ha subito un mostruoso declino...

non vale piu la pena neanche di RUBARLA sta musica...
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 17:34   #57
Univac
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 595
Magari dopo 'sto n° tentativo di fermare la pirateria ci sara' un bell'incremento del prezzo dei CD originali, con su una bella scrittina "costano di piu' perkè vi diamo di piu' "...... non siete tutti belli e contenti?
Loro si che fanno le cose per passione e non per soldi.

... vabè valà, esco e mi vado a comprare un bel CD di DJ Francesco.
Univac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 17:47   #58
konqueror
Senior Member
 
L'Avatar di konqueror
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bologna
Messaggi: 1469
Quote:
Originariamente inviato da ally
...se puoi leggerlo puoi copiarlo...
quoto, quoto e riquoto
ma saranno cosi idioti
__________________
Blocco 939 in vendita
konqueror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 17:52   #59
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ally
...se puoi leggerlo puoi copiarlo...
Vero e sempre lo sara'... Per ognuno che inventa una protezione ne esistono 5 che si inventano come eluderla... E' un ciclo infinito... Come tutti sanno, la protezione perfetta non esiste.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 17:53   #60
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
la musica di oggi è pietosa,si salvano i dream i tools e pochissimi altri..
30 anni fa,invece, la musica era stupenda...

ma si sa,la massa è fatta per apprezzare tette e culi, musica POP con arrangiamenti assurdi...
MANCO PIU' LA DANCE!!
ma vi ricordate,15 anni fa, Crystal water gli Snap e la House agli inizi?
pure la dance ha subito un mostruoso declino...

non vale piu la pena neanche di RUBARLA sta musica...
Ineffeti tutto inizia bene ma poi arrivano gli interessi commerciali e con gli interessi commerciali la gente che ci mangia sopra e che non vuole smettere di farlo.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1