Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2005, 17:27   #41
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da mitsuagi
Sul grigio ti do ragione, credevo inizialmente che fosse come quello del modello 2004 invece è molto diverso, troppo "spento" per i miei gusti.

Nera purtroppo fanno solo la ZX-10R

la zx-10r esteticamente mi fa schifetto in confronto alla zx-6r... ha quei fanali che sembrano deformati, e poi quell'enorme marmittone di lato.... bhubhbuhbuhbubhubhbuh che schif

Se mi dicesse ti faccio la zx-10r al solito prezzo della zx-6r gli direi gentilmente di andare a farsi ........

Cmq ora sono al lavoro, stasera faccio un salto alla concessionaria a vedere i colori, (mi ha detto che le ha disponibili e in 3 giorni ce l'ho già bella e immatricolata..... ci credo poco )

Ciao
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 18:44   #42
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Sui siti ho leto pure che è l'unica moto che non ha sull'accelleratore l'effetto on/off...... che sarebbe di preciso? quella specie di lieve zona morta sulla manopola del'accelleratore?

Se vengo da uno scooter la posizione quanto mi farà bestemmiare?
In pratica l'effetto on/off è nn prendo o do tutto cioè appena dai gas anche solo 2mm ti da la botta secca,di questo problema è affetta la R6 che ho provato pochi giorni fa e che odio x questo,è veramente palloso girare con 1 moto che strappa ogni cambiata sia giù di giri che su anche se ovviamente su di giri si sente meno.......
Il ninja ha il grande vantaggio invece che è SEMPRE modulabile quindi se si apre poco prende poco e cresce linearmente col gas senza dare contraccolpi.......
Quindi 1 l'erogazione dipende direttamente dal polso dx senza imprevisti nè decisioni altrui......
La frizione antisaltellamento x quanto mi riguarda è inutile,dopo 1 pò si impara a derapare scalando e si gestisce molto bene,bisogna solo nn esagerare e cmq sono contrario agli aiuti elettronici.......
Lo scarico laterale della Zx10R invece lo trovo migliore,io adoro gli scarichi laterali anche se purtroppo ormai sono "fuorimoda" quindi se 1 giorno riuscissi ad accaparrarmi 1 ninja cercherei se c'è 1 kit di modifica x scarico laterale.......

Il colore è relativo fino a poco tempo fa nn mi piaceva il verde kawa ultimamente invece mi piace molto,è solo questione d'abitudine nn essendo 1 colore classico,il grigio della '05 secondo me è decisamente il peggiore,il blu nn sembra male tutto sommato anche se mi piacerebbe vederla tutta nera.......

cmq a ciascuno la sua!

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 19:05   #43
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da energy+
Lo scarico laterale della Zx10R invece lo trovo migliore,io adoro gli scarichi laterali anche se purtroppo ormai sono "fuorimoda" quindi se 1 giorno riuscissi ad accaparrarmi 1 ninja cercherei se c'è 1 kit di modifica x scarico laterale.......
anch-io lo preferisco laterale............abbasse il baricentro, non scalda il passeggero, non aromatizza il passeggero >D
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 19:15   #44
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Harvester
anch-io lo preferisco laterale............abbasse il baricentro, non scalda il passeggero, non aromatizza il passeggero >D
Ed è molto + bello,ancora di + se in carbonio.......

PS E' anche + leggero e migliora il cx a quanto ne so.....

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 19:22   #45
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da energy+
Ed è molto + bello,ancora di + se in carbonio.......

PS E' anche + leggero e migliora il cx a quanto ne so.....

ciao
Beh, no. Gli scarichi sottosella dal punto di vista del CX sono migliori, anche se me lo dovrebbero dimostrare con i dati alla mano, perchè per me alla fine non cambia un kaiser. Certamente lo scarico laterale è più leggero e abbassa il baricentro, cosa buona e giusta... amen!!!!!
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 20:08   #46
ertapiro
Member
 
L'Avatar di ertapiro
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Prato
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da energy+
(cut)
La frizione antisaltellamento x quanto mi riguarda è inutile,dopo 1 pò si impara a derapare scalando e si gestisce molto bene,bisogna solo nn esagerare e cmq sono contrario agli aiuti elettronici.......
(cut)
Anch'io la pensavo come te, ma da quando è sotto il mio sedere sta sicuro che non la tolgo più in ingresso di curva se la ruota posteriore stà già al suo posto è una cosa in meno da controllare
Comunque non è elettronica.


Se volete provare l'effetto on/off provate un cbr poi avrete le idee chiare
ciao
ertapiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 20:45   #47
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da ertapiro
Anch'io la pensavo come te, ma da quando è sotto il mio sedere sta sicuro che non la tolgo più in ingresso di curva se la ruota posteriore stà già al suo posto è una cosa in meno da controllare
Comunque non è elettronica.


Se volete provare l'effetto on/off provate un cbr poi avrete le idee chiare
ciao
Si ho scritto male volevo dire che nn mi piacciono gli aiuti come gli elettronici tipo ad es. oltre all'antisaltellamento(meccanico) l'abs etc.....
La moto è l'ultimo baluardo della guida vera in cui il controllo della moto è relegata solo ed esclusivamente al guidatore rispetto alle macchine che ormai vanno da sole......
Io sono amante dell'old technology cioè senza aiuti particolari che nn siano meccanici o anche l'antisaltellamento,1 bella regolata di fino alla taratura delle sospensioni e giù di manico!!!!!! questo è come preferisco personalmente difatti ho anche 1 macchina old style potente ma senza servosterzo nè abs nè esp nè quelle cacate lì.......

Ovviamente nn metto in discussione l'ottimo funzionamento del sistema,questione di preferenza personale....cmq sia il sistema è importante ma cmq sempre meno rilevante di 1 bicilindrico in cui è d'obbligo il kit dato l'esagerato frenomotore rispetto alle jappe 4 in linea......

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 20:57   #48
ertapiro
Member
 
L'Avatar di ertapiro
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Prato
Messaggi: 291
Capisco il tuo pensiero ed in parte lo condivido, l'importante è la passione per le due ruote
ertapiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 21:31   #49
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
In parte avete ragione, concordo sui vostri commenti per chi fa gare e vuole avere, guidare con passione una moto senza che faccia tutto da sola, CONCORDO pienamente, ma su una moto da usare in città, se c'è qualche innovazione elettronica ben venga, magari disattivabile, ricordate se si casca in pista ci si fa "generalmente" poco male, se si casca in città o su strade si può anche morire....

Ora certo piccole modifiche eletroniche le potrei sopportare, non roba esagerata tipo cambio automatico e roba che ti toglie tutto il gusto della guida.

Poi io parlo da profano delle due ruote, quindi potrei sbagliarmi

Per esempio il controllo di trazione nelle macchine, lo odio è vero, non ti fa divertire quando vuoi fare una curvetta un pò più "allegra", ma averlo in una condizione grave ed evitare una collisione o un incidente, io preferisco sicuramente averlo a non averlo, mi ripeto se possibile disattivarlo manualmente con un tasto e robetta simile ancora meglio ovvio

Cmq oggi non sono andato dal conce, mi sono iscritto a scuola guida, domani prima della visita se non faccio tardi dal lavoro ci vado a vedo un pò come funziona la situazione.
Ho fatot tutto di corsa così già venerdì ho il foglio rosa, e se venerdì mi decido in settimana prossima dovrei già averci la moto

Mi spiegate due cose semplici?

Che cosa è questo CX?

I gommini per evitare di grattare tutta la carena in caso di caduta, dove vengono fissati? disturbano parecchio l'estetica della moto? All'inizio per uno come me (solo scooter e qualche 50ino a marce 6-7 anni fa) possono essere utili? (speriamo di no dai )

Ciao e scusate le domandone da niubbone
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 21:35   #50
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Che cosa è questo CX?

I gommini per evitare di grattare tutta la carena in caso di caduta, dove vengono fissati? disturbano parecchio l'estetica della moto? All'inizio per uno come me (solo scooter e qualche 50ino a marce 6-7 anni fa) possono essere utili? (speriamo di no dai )

Ciao e scusate le domandone da niubbone
il cx e' il coefficiente di penetrazione nell'aria. piu' e' basso e minore e' la resistenza dell'aria all'avanzamento

i tamponi para-telaio si fissano sul telaio (ove possibile). per l'estetica, dipende da qualli che monti (colore)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 21:43   #51
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
In parte avete ragione, concordo sui vostri commenti per chi fa gare e vuole avere, guidare con passione una moto senza che faccia tutto da sola, CONCORDO pienamente, ma su una moto da usare in città, se c'è qualche innovazione elettronica ben venga, magari disattivabile, ricordate se si casca in pista ci si fa "generalmente" poco male, se si casca in città o su strade si può anche morire....

Ora certo piccole modifiche eletroniche le potrei sopportare, non roba esagerata tipo cambio automatico e roba che ti toglie tutto il gusto della guida.

Poi io parlo da profano delle due ruote, quindi potrei sbagliarmi

Per esempio il controllo di trazione nelle macchine, lo odio è vero, non ti fa divertire quando vuoi fare una curvetta un pò più "allegra", ma averlo in una condizione grave ed evitare una collisione o un incidente, io preferisco sicuramente averlo a non averlo, mi ripeto se possibile disattivarlo manualmente con un tasto e robetta simile ancora meglio ovvio

Cmq oggi non sono andato dal conce, mi sono iscritto a scuola guida, domani prima della visita se non faccio tardi dal lavoro ci vado a vedo un pò come funziona la situazione.
Ho fatot tutto di corsa così già venerdì ho il foglio rosa, e se venerdì mi decido in settimana prossima dovrei già averci la moto

Mi spiegate due cose semplici?

Che cosa è questo CX?

I gommini per evitare di grattare tutta la carena in caso di caduta, dove vengono fissati? disturbano parecchio l'estetica della moto? All'inizio per uno come me (solo scooter e qualche 50ino a marce 6-7 anni fa) possono essere utili? (speriamo di no dai )

Ciao e scusate le domandone da niubbone
Ovvio la sicurezza prima di tutto!

cmq si parla sempre di preferenza personale e abitudine alla guida libera,io sinceramente son contento di aver imparato su vecchi mezzi xchè ora posso guidare i nuovi molto ma molto facilmente e avere allo stesso tempo 1 pò + di malizia.....questo è quanto.....Poi ovvio se la tecnologia ti aiuta ben venga ma + ti aiuta e meno ci si diverte.......Quindi il trucco sta nel bilanciare le cose a seconda dei gusti.......

Il cx è il coefficiente di penetrazione dell'aria cioè quanta resistenza produce il mezzo all'aria,di solito è molto + studiato x le macchine x ovvi motivi di ingombri consumi e possibilità ma ultimamente si sta andnado in questa direzione anche x le moto...... aver 1 miglior cx significa penetrare meglio l'aria e quindi a parità di potenza consumare meno e andare di +.......
In pratica si cerca di far disegnare le linee guida del mezzo "dal vento".

I tamponi paratelaio sono utili ma molto antiestetici,se vuoi puoi metterli senza problemi e spesso funzionano ma ricorda che nn sono la salvezza sicura x la moto ma possono esserlo a seconda della scivolata........in 1 scivolone classico cmq sono utili a evitare diversi danni.........Vanno fissati di solito ai lati della carena in corrispondenza dell'uscita della presa d'aria cioè circa a metà della tibia

1 consiglio la moto è docile e si lascia guidare x mano con estrema facilità,la prima volta appena fatta l'abitudine alla posizione ti sorprenderà la facilità di guida ma occhio xchè quando passi i 5.000giri inizia a tirare e a far paura a chi nn è abituato ovviamente.......Poi ci si abitua....ad ogni modo sta a regimi bassi all'inizio tanto la devi anche rodare x imparare i movimenti e a gestirla poi 1 pò alla volta imparerai a gestire le pieghe poi aumenta il gas........

La prima cosa da fare è prendere confidenza con la posizione,essendo incastrati sulle pedane nn è subito intuitivo poggiare il piede a terra e rimetterlo al volo in pedana quindi allenati 1 pochino prima di partire così al primo semaforo nn rischi di andare x terra!

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2005, 22:04   #52
ertapiro
Member
 
L'Avatar di ertapiro
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Prato
Messaggi: 291
Come moto è leggera perciò ti risulterà maneggevole in movimento, ma non ha sterzo essendo una supersportiva le manovre da fermo sono allucinanti....
Non avere paura, con un pò di pratica potrai iniziare a divertirti
facci un 1500km prima di andare su per qualche curva con amici più esperti di te perchè è facile farsi prendere il polso, ma è altrettanto facile arrivare lunghi in curva e la strada non è la pista. Se sei consapevole dei tuoi limiti rischi poco o nulla.
ertapiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 01:06   #53
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Grazie dei consigli, ma non sono mai stato un matto alle prime armi, quindi penso di non aver paura di gravi incidenti, quelli che mi preoccupano sono dovuti magari all'inesperienza e alle cadute stupide, da poca inesperienza, sbilanciamenti strani ecc ecc

Prima di andare nelle strade di montagna fidati ne passerà di tempo

Vabbè vedremo
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 01:11   #54
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Ah una cosa curiosa, oggi sono andato a scuola guida quello la mi ha detto che con il foglio rosa posso andare dove voglio, e che non specifica lmiti ben precisi, ma dice praticamente che dovrei circolare dove non c'è molto traffico..... ecco per portarlo a casa dal concessionario però è pieno di semafori passaggi a livello circonvalazioni ecc ecc.... OMG panic

Idema nche dintorno casa mia non è che ci sia tanto spazio libero senza macchine o traffico........ k mi ritireranno il foglio rosa LOL
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 07:51   #55
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
ieri sono andato a vedere un altro pò di moto usate: c'era un zx9r blu del '99 con 28000km: volevano 4500€ com è secondo voi? era tenuto benissimo, era stupendo.
quasi quasi invece del cbr prendo la ninja... è bellissima pure lei! solo che un 900 mi sembra un pò tantino per un neofita, che dite? però pensando che ci andrei spesso in montagna (una volta preso mano) forse conviene, o no?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 08:03   #56
REPSOL
Bannato
 
L'Avatar di REPSOL
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS
ieri sono andato a vedere un altro pò di moto usate: c'era un zx9r blu del '99 con 28000km: volevano 4500€ com è secondo voi? era tenuto benissimo, era stupendo.
quasi quasi invece del cbr prendo la ninja... è bellissima pure lei! solo che un 900 mi sembra un pò tantino per un neofita, che dite? però pensando che ci andrei spesso in montagna (una volta preso mano) forse conviene, o no?
Io penso che da 600 a 900 non cambi poi così tanto, si la potenza è un pò maggiore rispetto ad un 600, ma devi anche considerare che le moto con cilindrate così alte sono più costanti nell'accellerazioni e non hanno brusche coppie a 9000 giri.

Secondo me se si impara ad usare un 600 si impara ad usare anche un 900.

Poi anche io ti parlo da completo neofita, quindi non saprei, ma da quello che ho cpito bazzicando qua dentro
REPSOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 11:17   #57
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da REPSOL
Io penso che da 600 a 900 non cambi poi così tanto, si la potenza è un pò maggiore rispetto ad un 600, ma devi anche considerare che le moto con cilindrate così alte sono più costanti nell'accellerazioni e non hanno brusche coppie a 9000 giri.

Secondo me se si impara ad usare un 600 si impara ad usare anche un 900.

Poi anche io ti parlo da completo neofita, quindi non saprei, ma da quello che ho cpito bazzicando qua dentro
Credimi, tra il 600 e il 900 c'è di mezzo un abisso. Se fossi neofita io comincerei dal 600 (che già è troppo) e lascerei perdere il 900... poi, una volta che si è fatta esperienza e mano allora il passaggio si può fare. Mi raccomando ragazzi, mai sopravvalutare le proprie possibilità e capacità, quelle sono moto (parlo dei 900-1000) che non perdonano in alcuni frangenti.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 14:41   #58
ertapiro
Member
 
L'Avatar di ertapiro
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Prato
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74
Credimi, tra il 600 e il 900 c'è di mezzo un abisso. Se fossi neofita io comincerei dal 600 (che già è troppo) e lascerei perdere il 900... poi, una volta che si è fatta esperienza e mano allora il passaggio si può fare. Mi raccomando ragazzi, mai sopravvalutare le proprie possibilità e capacità, quelle sono moto (parlo dei 900-1000) che non perdonano in alcuni frangenti.
Giusto, un 900 è anche più pesante. Te lo sconsiglio, ti divertiresti più con un 600, magari una naked che per la posizione di guida sono più agili e adatte per iniziare (hanno anche ottimi motori )
ertapiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:28   #59
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da atarum0r0
secondo me la zx6r è troppo cara x essere un 600(636)
-è vero che ha frizione antisaltellamento
-dischi a margherita
-valvola nella marmitta
-pinze radiali

siamo sui 9.000 euro e a quel punto mi prendere un bel gsx-r750 che essendo un 750 da 150cv e 86,3 Nm di coppia è la moto più equilibrata di sempre(rapporto perso\potenza)
poi ha:
-valvole in titanio
-pinze radiali
e molto altro http://www.motociclismo.it/edisport/...6?OpenDocument
ecco una prova

a me piace anche di più della kawa
a Parte che le valvole in titanio le ha anche la 636 così come le pinze freno radiali e la pompa radiale, le 636 ha in più parecchie cosette:

-valvola exup allo scarico che aiuta a riempire un po' ai bassi giri;
- frizione antisaltellamento, strautilissima nelle staccate;
- freni con dischi a margherita, molto scenici ma anche parecchio efficaci visto che frenano parecchio di più del GSXr;
- costo inferiore di almeno 1000€;
- chiave con codice mentre il GSX ha una chiave normale senza immobilizer;
- 2 iniettori per cilindro invece che 1;
- maggior quotazione dell'usato, il gsx te lo dai in faccia ;
- per altro aggiungo che i cv del 636 sono più che sufficenti per qualunque tipo di utilizzo ed eccetto nella velocità massima va praticamente come un gsxr 750, ma sinceramente dubito che 10kmh facciano sta differenza.

ps.: ho un CBR RR
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2005, 18:31   #60
ertapiro
Member
 
L'Avatar di ertapiro
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Prato
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
a Parte che le valvole in titanio le ha anche la 636 così come le pinze freno radiali e la pompa radiale, le 636 ha in più parecchie cosette:

-valvola exup allo scarico che aiuta a riempire un po' ai bassi giri;
- frizione antisaltellamento, strautilissima nelle staccate;
- freni con dischi a margherita, molto scenici ma anche parecchio efficaci visto che frenano parecchio di più del GSXr;
- costo inferiore di almeno 1000€;
- chiave con codice mentre il GSX ha una chiave normale senza immobilizer;
- 2 iniettori per cilindro invece che 1;
- maggior quotazione dell'usato, il gsx te lo dai in faccia ;
- per altro aggiungo che i cv del 636 sono più che sufficenti per qualunque tipo di utilizzo ed eccetto nella velocità massima va praticamente come un gsxr 750, ma sinceramente dubito che 10kmh facciano sta differenza.

ps.: ho un CBR RR

ertapiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v