Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 10:29   #41
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Eh, allora, chi è che deve sganciare miliardi in beneficenza senza alcun tornaconto?
I noglobal, ti ho gia risposto
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:30   #42
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Un altra considerazione: chi dice che le multinazionali traggono profitti dalla ricerca? Spesso traggono profitti dalla non ricerca, o mettendo a tacere i risultati della ricerca.
Perchè dovrebbero mettersi a indagare su un problema che potrebbe portare a una risposta che va contro il loro interesse.
Io dico che in questo modo la ricerca si ferma.
Perchè per dimostrare che qualcosa non fa male (il loro interesse) devono compiere degli studi e pubblicare i risultati, che verranno confrontati dal mondo scientifico ed eventualmente smentiti. Questa è ricerca...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:30   #43
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da redsith
I noglobal, ti ho gia risposto
Ok, adesso rispondi seriamente visto che hai posto tu il problema
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:35   #44
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Perchè per dimostrare che qualcosa non fa male (il loro interesse) devono compiere degli studi e pubblicare i risultati, che verranno confrontati dal mondo scientifico ed eventualmente smentiti. Questa è ricerca...
Scusa ma quindi anche il mondo scientifico fa le sue ricerchè?
E senza guadagnarci sopra?
E allora perchè non le facciamo fare direttamente a loro?
Oppure le ricerche del mondo scientifico sono a loro volta finanziate (giustamente ) dalle multinazionali, e quindi si fanno le domande e si rispondono da soli?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:36   #45
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
IMHO il problema non è in chi fa la ricerca cosa che deve essere fatta naturalmente da chi ha interesse a farla siano esse università o multinazionali poco importa, quello che deve essere un obbligo è il rendere pubblico il protocollo ed i risultati, magari standardizzando i test a cui devono essere sottoposti i prodotti derivati dalle manipolazioni genetiche e resi obbligatoriamente pubblici o fatti da enti certificati, perchè si sa che nei laboratori si sperimenta di tutto ed il contrario di tutto, molte volte i risultati sono deludenti, e non sono quindi interessanti sotto il profilo economico o non portano i benefici sperati e vengono pertanto accantonati, per quelli che danno i risultati, prima di essere messi in circolazione, ci deve essere un controllo da un qualche ente terzo che ne possa certificare la ammissibilità, so benissimo che questo tipo di controllo è molto complicato, visto che si parla di effetti non diretti ed immediati, ma indiretti e a distanza di magari generazioni, però ne va della nostra salute e del nostro futuro quindi prima di invadere il mercato con prodotti molto alterati geneticamente, forse è meglio darci una regolata.
Non per sembrare disfattista, ma i protocolli e i risultati li tarocchi come vuoi. Guarda le procedure ISO e amenità varie, sei in regola se sono in regola dei registri
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:41   #46
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Scusa ma quindi anche il mondo scientifico fa le sue ricerchè?
E senza guadagnarci sopra?
E allora perchè non le facciamo fare direttamente a loro?
Oppure le ricerche del mondo scientifico sono a loro volta finanziate (giustamente ) dalle multinazionali, e quindi si fanno le domande e si rispondono da soli?
Pensala come vuoi, ma ad oggi le ricerche vengono fatte, confermate o smentite proprio in questo modo. Se non credi a me, credi magari alla realtà.
Ma in ogni caso ti richiedo, e allora chi dovrebbe farle queste ricerche se tutto il mondo scientifico è in mano alle multinazionali?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:41   #47
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ok, adesso rispondi seriamente visto che hai posto tu il problema
Qualcuno che quantomeno non abbia interessi nei risultati della ricerca, a cui non frega niente scoprire che il mais ogm fa bene o fa male.
Non bisogna iniziare una ricerca con lo scopo di dimostrare che una cosa fa bene o fa male, lo scopo deve essere scoprire cosa fa.
L'interesse è giusto che ci sia, ma non deve essere legato ai risultati della ricerca.
Ho gia detto che non ho una risposta, non so chi potrebbe farlo, ma so chi non dovrebbe assolutamente farlo.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:42   #48
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Qualcuno che quantomeno non abbia interessi nei risultati della ricerca, a cui non frega niente scoprire che il mais ogm fa bene o fa male.
Non bisogna iniziare una ricerca con lo scopo di dimostrare che una cosa fa bene o fa male, lo scopo deve essere scoprire cosa fa.
L'interesse è giusto che ci sia, ma non deve essere legato ai risultati della ricerca.
Ho gia detto che non ho una risposta, non so chi potrebbe farlo, ma so chi non dovrebbe assolutamente farlo.
Ma questa è una non risposta
Se poni il problema, dovrai pur avere un'idea di quale può essere la soluzione!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:43   #49
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Pensala come vuoi, ma ad oggi le ricerche vengono fatte, confermate o smentite proprio in questo modo. Se non credi a me, credi magari alla realtà.
Ma io ci credo, mi chiedevo solo come mai il mondo scientifico fa a sua volta delle ricerche per confrontare i risultati se non ci guadagna niente e non è interessato. Tu stesso mi hai detto che è impossibile.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:44   #50
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma questa è una non risposta
Se poni il problema, dovrai pur avere un'idea di quale può essere la soluzione!
Si, la soluzione è togliere la ricerca di mano alle multinazionali.
E poi boh, mica posso risolvere tutto no?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:46   #51
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Si, la soluzione è togliere la ricerca di mano alle multinazionali.
E poi boh, mica posso risolvere tutto no?
Stai tentando di lanciare il sasso e nascondere la mano...
Se la togli dalle mani delle multinazionali, a chi la dai (la ricerca, ovviamente)?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:47   #52
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Non per sembrare disfattista, ma i protocolli e i risultati li tarocchi come vuoi. Guarda le procedure ISO e amenità varie, sei in regola se sono in regola dei registri
Certo il dolo può esserci da tutte le parti, ma un protocollo per essere tale deve dare dei risultati ripetibili e quindi facilmente verificabili dagli eventuali enti derogati al controllo, solo che come ho detto è molto difficile controllare i risultati di esperimenti che come nel caso di mutazioni genetiche non volute si manifestano dopo magari diversi anni o addirittura diverse generazioni, perchè come insegna anche la ricerca sul cancro, una cosa sono i risultati su generazioni di topi di laboratorio e un'altra sono i risultati sulle persone.

La questione comunque la si voglia mettere è alquanto complicata.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:48   #53
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Stai tentando di lanciare il sasso e nascondere la mano...
Se la togli dalle mani delle multinazionali, a chi la dai (la ricerca, ovviamente)?
A CASARINI e AGNOLETTO

Ma che ne so?
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:49   #54
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Io sto dicendo cosa mi sembra sbagliato, non è che allora se non do anche la soluzione altrenativa la mia tesi crolla o me ne devo stare zitto.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:51   #55
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Anzi ho trovato: LA RICERCA IN MANO AL PROLETARIATO!
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:55   #56
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Anzi ho trovato: LA RICERCA IN MANO AL PROLETARIATO!
Tu ci scherzi, ma in Italia la situazione non è tanto lontana da questo...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 10:59   #57
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Ok mi è venuta in mente una soluzione abbastanza seria, però forse non piacerà agli adoratori del Mercato.
Tutte le multinazionali che hanno a che fare con il cibo o la medicina DEVONO DARE un 1% dei loro introiti alla comunità scientifica che deve usare questi sodli per fare ricerca. I risultati della ricerca avranno un esito immediato sui prodotti delle multinazionali. Ad esempio, se si scopre che il principio attivo di una medicina può essere dannoso la medicina va ritirata dal mercato. Se invece si scopre qualcosa di positivo, le multinazionali useranno i risultati per migliorare i loro prodotti.
Naturalmente bisognerebbe essere certi che le multinazioonali non interferiscano in nessun modo sul mondo scientifico, ma il principio è: la ricerca va fatta all'esterno delle multinazionali.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:00   #58
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ma il fatto che già adesso ci siano prodotti (delle multinazionali) che vengono ritirati dal mercato non ti fa venire il dubbio che il tuo ragionamento abbia qualche buchetto?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:02   #59
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da redsith
Tutte le multinazionali che hanno a che fare con il cibo o la medicina DEVONO DARE un 1% dei loro introiti alla comunità scientifica che deve usare questi sodli per fare ricerca.
Ok la domanda sarà? e come facciamo a sapere che la comunità scientifica si impegna seriamente nella ricerca se non è interessata? Come facciamo a sapere che non si prendono i soldi e poi si fanno i cazzi loro?
Diamogli degli interessi, anche economici, in base ai risultati ottenuti. I ricercatori più attivi, quelli che fanno grandi scoperte avranno, oltre alla gloria, una fetta più grande.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 11:03   #60
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Ma il fatto che già adesso ci siano prodotti (delle multinazionali) che vengono ritirati dal mercato non ti fa venire il dubbio che il tuo ragionamento abbia qualche buchetto?
Ma il fatto che nascondano i risultati delle ricerche finchè non c'è una fuga di notizie non ti fa venire il dubbio che il tuo ragionamento abbia qualche buchetto?
Forse non ne eliminano abbastanza!
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OpenAI e Jony Ive hanno un problema: il ...
Dacia stupisce con Hypster. Nascono le K...
Dacia svela Spring 2026: nuova batteria ...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v