|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Quote:
E senza guadagnarci sopra? ![]() E allora perchè non le facciamo fare direttamente a loro? Oppure le ricerche del mondo scientifico sono a loro volta finanziate (giustamente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Ma in ogni caso ti richiedo, e allora chi dovrebbe farle queste ricerche se tutto il mondo scientifico è in mano alle multinazionali?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Quote:
Non bisogna iniziare una ricerca con lo scopo di dimostrare che una cosa fa bene o fa male, lo scopo deve essere scoprire cosa fa. L'interesse è giusto che ci sia, ma non deve essere legato ai risultati della ricerca. Ho gia detto che non ho una risposta, non so chi potrebbe farlo, ma so chi non dovrebbe assolutamente farlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Se poni il problema, dovrai pur avere un'idea di quale può essere la soluzione!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Quote:
E poi boh, mica posso risolvere tutto no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() Se la togli dalle mani delle multinazionali, a chi la dai (la ricerca, ovviamente)? ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
|
Quote:
La questione comunque la si voglia mettere è alquanto complicata.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ma che ne so? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Io sto dicendo cosa mi sembra sbagliato, non è che allora se non do anche la soluzione altrenativa la mia tesi crolla o me ne devo stare zitto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Anzi ho trovato: LA RICERCA IN MANO AL PROLETARIATO!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Ok mi è venuta in mente una soluzione abbastanza seria, però forse non piacerà agli adoratori del Mercato.
Tutte le multinazionali che hanno a che fare con il cibo o la medicina DEVONO DARE un 1% dei loro introiti alla comunità scientifica che deve usare questi sodli per fare ricerca. I risultati della ricerca avranno un esito immediato sui prodotti delle multinazionali. Ad esempio, se si scopre che il principio attivo di una medicina può essere dannoso la medicina va ritirata dal mercato. Se invece si scopre qualcosa di positivo, le multinazionali useranno i risultati per migliorare i loro prodotti. Naturalmente bisognerebbe essere certi che le multinazioonali non interferiscano in nessun modo sul mondo scientifico, ma il principio è: la ricerca va fatta all'esterno delle multinazionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Ma il fatto che già adesso ci siano prodotti (delle multinazionali) che vengono ritirati dal mercato non ti fa venire il dubbio che il tuo ragionamento abbia qualche buchetto?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Quote:
Diamogli degli interessi, anche economici, in base ai risultati ottenuti. I ricercatori più attivi, quelli che fanno grandi scoperte avranno, oltre alla gloria, una fetta più grande. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
|
Quote:
Forse non ne eliminano abbastanza! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.