Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2005, 12:33   #41
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g
La sospensione dura come ti ho detto, tu presupponi che tutto sia alimentato come su pc, scheda madre ecc, basterebbe evitare di alimentare componenti inutili nello stand per aumentare di molto la lunghezza dello stesso. Sui mac la durata del suspend to ram e' mille volte meglio di quella dei pc.
Scusa, ma se anche durasse 1 mese in standby, non credo sia un buon motivo per preferire l'iBook. Metto in suspend-to-disk e risolvo uguale. Certo, invece di accendersi in un secondo, si accende in 4-5 secondi... E allora? Fossero questi i problemi...
Quote:
L'ibook e' la metà del tuo acer in quanto a spessore, forse no lo hai visto dal vivo.
L'ho detto svariate volte in questo thread che un iBook non l'ho visto dal vivo. Ma neanche tu hai visto il mio TravelMate dal vivo, quindi non metterti a dire che l'iBook è più sottile del mio. Comunque qui parlano i numeri (presi dai rispettivi siti dei produttori):

Acer TM4101 15": spessore 3,39cm - peso 2,9Kg
iBook 14.1": spessore 3,42cm peso - 2,7Kg

(Gli iBook 15" non esistono. Il massimo è 14.1".)
Come vedi, il mio TM è più sottile del blasonato iBook.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 12:37   #42
Savio3000+
Senior Member
 
L'Avatar di Savio3000+
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Scusa, ma se anche durasse 1 mese in standby, non credo sia un buon motivo per preferire l'iBook. Metto in suspend-to-disk e risolvo uguale. Certo, invece di accendersi in un secondo, si accende in 4-5 secondi... E allora? Fossero questi i problemi...L'ho detto svariate volte in questo thread che un iBook non l'ho visto dal vivo. Ma neanche tu hai visto il mio TravelMate dal vivo, quindi non metterti a dire che l'iBook è più sottile del mio. Comunque qui parlano i numeri (presi dai rispettivi siti dei produttori):

Acer TM4101 15": spessore 3,39cm - peso 2,9Kg
iBook 14.1": spessore 3,42cm peso - 2,7Kg

(Gli iBook 15" non esistono. Il massimo è 14.1".)
Come vedi, il mio TM è più sottile del blasonato iBook.
il 12'' pesa 2,4 suca :P
__________________
Il pinguino paga con
iPAD MINI 64GB WIFI+4G
iMAC 2,93GHZ 2009
iPhone 5 32 gb
MacBook Pro 2012 2,9ghz
Savio3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 13:31   #43
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Savio3000+
il 12'' pesa 2,4 suca :P
Allora è proprio un mattone... L'Acer TravelMate 380 (12.1") pesa 1,6Kg... Il Toshiba Portage M100 (sempre 12.1") invece pesa 2Kg ma ha il case realizzato interamente in lega di magnesio...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 14:30   #44
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
forse a me disturba solo la parola acer davanti, ma forse questa e' un'altra storia , comunque io l'ho visto l'810 e a parte i 3mm la sensazione e' quella che ho detto.

Il peso di un 1,2 lo fa solo la batteria, quandi concludi tu.

per un suspend to disk il tempo di ripristino e' in funzione della ram che hai, per cui puoi arrivare tranquillamente a 40 sec per ripristinare 1Gb, li apri e gia funziona, direi che c'e' una bella differenza.

Coi PC se lo devi mettere in sospensione vai su start chiudi sessione shift e sospendi, aspetti 20/30sec e chiudi il coperchio.

Se ti serve dopo poco, apri il coperchio clicchi su accensione e aspetti altri 30 sec.

Li abbassi il coperchio e va in suspend, riapri e funziona. Per me la differenza c'e' e nel mio portatile mi piacerebbe molto una situazione del genere con l'autonomia invariata della batteria.

ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 15:15   #45
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Allora è proprio un mattone... L'Acer TravelMate 380 (12.1") pesa 1,6Kg... Il Toshiba Portage M100 (sempre 12.1") invece pesa 2Kg ma ha il case realizzato interamente in lega di magnesio...
si ma quanto costano?

E comunque non hanno la mela che s'accende dietro lo schermo...
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan - Ho trattato con: peppolon
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 15:20   #46
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g
forse a me disturba solo la parola acer davanti
Io ti ho fatto anche l'esempio del Toshiba, se ti dà fastidio Acer.
Quote:
[...]Il peso di un 1,2 lo fa solo la batteria, quandi concludi tu.
Cosa dovrei concludere? Il peso del notebook è dato anche dalla batteria, quindi se senza batteria pesasse anche 100g non è che mi interesserebbe molto...
Quote:

per un suspend to disk il tempo di ripristino e' in funzione della ram che hai, per cui puoi arrivare tranquillamente a 40 sec per ripristinare 1Gb, li apri e gia funziona, direi che c'e' una bella differenza.
Ma cosa mi dici... Questa è bella... Io ho 512MB di ram e ci mette pochi secondi per ripristinarsi (4-5sec al max). se hai 1GB ci metterà qualcosa in più, ma non certo 40sec...
Quote:

Coi PC se lo devi mettere in sospensione vai su start chiudi sessione shift e sospendi, aspetti 20/30sec e chiudi il coperchio.

Se ti serve dopo poco, apri il coperchio clicchi su accensione e aspetti altri 30 sec.
Guarda, io non so che notebook antidiluviano hai tu, ma il mio Acer ci mette pochissimi secondi a ripristinarsi dallo stato di suspend-to-disk...
Quote:

Li abbassi il coperchio e va in suspend, riapri e funziona. Per me la differenza c'e' e nel mio portatile mi piacerebbe molto una situazione del genere con l'autonomia invariata della batteria.

ciao
Quello che dici tu si può fare tranquillamente su qualsiasi notebook PC. Basta impostare l'apposita opzione dal pannello di risparmio energetico... Mai notata?
E poi chi è che ha necessità di mettere il computer in standby per un mese? Se hai intenzione di tenerlo spento così a lungo, tanto vale che lo spegni normalmente...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 15:28   #47
Savio3000+
Senior Member
 
L'Avatar di Savio3000+
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
Ragazzi per programmare da' fastidio alla vista il 12'' apple?
__________________
Il pinguino paga con
iPAD MINI 64GB WIFI+4G
iMAC 2,93GHZ 2009
iPhone 5 32 gb
MacBook Pro 2012 2,9ghz
Savio3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 15:49   #48
X-soft
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bressanone (BZ)
Messaggi: 300
Ragazzi , vi spiego la situazione a me l'ibook a essere sincero non mi piace dall'aspetto sembra un giocattolino di plastica (parere ovviamente presonale) , a questo punto se devo scegliere tra Ibook e un pc ... mi prendo un bel Sony Vaio , tipo quello della immagine qua sotto.



Costa 1,210,00 Euro con compralo subito su un noto sito di aste , e all'apparenza non sembra di plastica e la tua bella figura te la fai !

Ho visto i prezzi dei Powerbook che mi piacciono molto di più sembrano fatti meglio esteticamente rispetto agli Ibook, e tra l'altro hanno anche lo schermo più grande rispetto agli Ibook , che arrivano fino a 14''.

L'ideale se vorrei proprio cambiare e passare a Mac , essendo abituato a un 17''. Sarebbe il Powerbook da 17'' , sembra essere una vera bomba. Ma che prezzo ? 2,699,00 Euro !

E per le mie tasche è troppo !

Potrei rimediare un usato , ma non penso che lo stesso modello usato si trova sui 1,000,00 Euro !

Credo che mi rimangono ben poche scelte a questo punto !

Se prendo un PC,miro assoultamente a Sony Vaio , troppo belli esteticamente e funzionalmente!

Cosa ne dite?
X-soft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 16:44   #49
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Direi che hai ragione non per nulla ho un FS115Z.

per l'altro dico invece che se devo usare suspend to ram alle 9 del mattino e alle 13 il pc e' senza batteria, il suspend to ram e' inutile.

Il discorso del suspend to disk e' semplice il pc salva su disco tutte le info che hai nella ram, se stai lavorando e hai 400Mb di memoria occupata ci mette lo stesso tempo che ci metterebbe se copiassi da un hard disk ad un altro 400Mb. ovvio che se ne usi 150Mb o meno ci metti meno della metà del tempo, come se ne usi 1Gb + del doppio.
per cui il tuo discorso non ha senso visto che probabilmente metti in sospensione solo per evitare di spegnerlo e non per reali necessità di sospensione.

Per il resto anche i toshi mi paiono dei mezzi mattoni da 3 kg in su e alti uno sproposito.

ma per fortuna sono solo opinioni personali quelle sui notebook

ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 18:36   #50
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g
Il discorso del suspend to disk e' semplice il pc salva su disco tutte le info che hai nella ram, se stai lavorando e hai 400Mb di memoria occupata ci mette lo stesso tempo che ci metterebbe se copiassi da un hard disk ad un altro 400Mb. ovvio che se ne usi 150Mb o meno ci metti meno della metà del tempo, come se ne usi 1Gb + del doppio.
Innanzitutto so benissimo come funziona la modalità suspend-to-disk e non c'era bisogno che me lo spiegassi (e infatti io non te l'ho mai chiesto). Tieni presente però che il windows salva una marea di roba nel file di paging, e cerca sempre di fare in modo che sia disponibile una certa quantità di RAM per l'heap memory delle applicazioni; quindi, quello che va a salvare effettivamente su disco è relativamente piccolo (generalmente fra i 200 ed i 300MB, se si tengono applicazioni aperte) ed i tempi di copia sono un po' inferiori a quelli richiesti per copiare da un hard disk ad un altro. Nella copia da HD a HD, infatti, deve intervenire anche la CPU, mentre da RAM ad HD, tramite DMA (Direct Memory Access) la cosa procede più speditamente. Poi è ovvio che il tutto dipende anche dalla quantità e pesantezza delle applicazioni che tieni aperte.
Quote:
per cui il tuo discorso non ha senso visto che probabilmente metti in sospensione solo per evitare di spegnerlo e non per reali necessità di sospensione.
In realtà, sei tu che fai discorsi molto discutibili da un punto di vista logico: se la sospensione che intendi è quella in cui hai un casino di programmi aperti e vuoi fare semplicemente una pausa, allora metto tranquillamente in standby, non vedo nessun problema. Se devo spegnere per un periodo di tempo più lungo, vado in sospensione su disco... Insomma, i Mac hanno sicuramente tanti punti di forza, ma quelli che dici tu sono sciocchezzuole (nel senso che sono cose non indispensabili).
Quote:

Per il resto anche i toshi mi paiono dei mezzi mattoni da 3 kg in su e alti uno sproposito.
Certo che tu leggi con i paraocchi... Ti ho portato gli esempi dei Portége che sono piccoli, leggeri e resistentissimi ma tu te ne infischi... Se ti piace l'ultra-portabilità, dai anche uno sguardo ai Toshiba Libretto (LCD 7,2" e pesa 0,98Kg!!)...

Infine, per quanto riguarda i Sony Vaio, sembrano bellissimi, ma ho letto in giro che spesso hanno una scarsa autonomia.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 01:24   #51
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
confermo quello che dice dott.wisem il vaio che hai indicato nella foto monta pannello xblack2 che è piuttosto esoso in fatto di consumi , questo porta a un autonomia ( anche per colpa di una batteria non certo al massimo) non degna di un sistema centrino in parole povere 2ore e mezzo, ora se a te non te ne frega niente dell'autonomia potrebbe andare bene altrimenti sarebbe una bella fregatura
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 03:13   #52
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
Buonasera a tutti, anzi buongiorno

da tempo sto dietro a sto famoso ibook che dice che va benissimo etc, oggi comunque sono andato a vedere un joybook7000...bè niente da dire è uno spettacolo, centrino 1,6, 80 gb di hd, 512 mb di ram, schermo widescreen 14", il tutto x 1299euri

sono moooooolto indeciso ora, pesa anche meno dell'ibook, 2,1 contro 2,4, ma la tentazione che mi porta verso un nuovo sistema operativo tutto da scoprire e da smanettare mi tira parecchio...

non so che fare, ora comunque spettiamo sta nuova relase di ibook, in cui si spera un rinnovo completo della linea, che se non sbaglio ha 4 anni
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 07:41   #53
X-soft
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bressanone (BZ)
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da dididj
confermo quello che dice dott.wisem il vaio che hai indicato nella foto monta pannello xblack2 che è piuttosto esoso in fatto di consumi , questo porta a un autonomia ( anche per colpa di una batteria non certo al massimo) non degna di un sistema centrino in parole povere 2ore e mezzo, ora se a te non te ne frega niente dell'autonomia potrebbe andare bene altrimenti sarebbe una bella fregatura
No no , l'idea è quella di tenerlo sulla scrivania di casa , poi magari staccarlo per un oretta per via del Wifi in modo che lo posso portare in giro per la casa e mi collego , però l'idea principale è quella di avere un bel computer esteticamente parlando , e riguardo all'autonomia stando sulla scrivania sarà sempre attaccato.
X-soft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 09:41   #54
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
a me sembrano molto scarsi come processori i g4 se confrontati con quelli x86...
qualcuno mi spiega questo..

Recommended Hardware Configurations for H.264 High Definition (HD) Playback

To play high definition video, a large amount of data must be processed by your computer. A powerful system will deliver the best playback experience.

For 1280x720 (720p) video at 24-30 frames per second:

* 1.8 GHz PowerMac G5 or faster Macintosh computer
* At least 256 MB of RAM
* 64 MB or greater video card

For 1920x1080 (1080p) video at 24-30 frames per second:

* Dual 2.0 GHz PowerMac G5 or faster Macintosh computer
* At least 512 MB of RAM
* 128 MB or greater video card

ora con wm9 i filmati a 720p su xp2500 si vedono fluidi a 1080 scattano di brutto ma basta che overclocko il procio a oltre 3200 che si vedono fluidi anche quelli a 1920*1080 , ora capisco che sono 2 codec diversi wm9 e h264, ma come qualità dovremo essere li'!!!
non ho benchmark alla mano ma in campo di decoding video un a64 se lo mangia un g5?
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 09:47   #55
Savio3000+
Senior Member
 
L'Avatar di Savio3000+
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da dididj
non ho benchmark alla mano ma in campo di decoding video un a64 se lo mangia un g5?
non credo proprio
__________________
Il pinguino paga con
iPAD MINI 64GB WIFI+4G
iMAC 2,93GHZ 2009
iPhone 5 32 gb
MacBook Pro 2012 2,9ghz
Savio3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 09:53   #56
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
xkè? a me sembra un'esagerazione un dual g5 per riuscire a far girare fluidamente un filmato HIdef a 1080...
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:28   #57
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Io uso una batteria da 7200ma
nel disk to disk su 2 canali eide differenti raggiungi la stessa velocità di trasferimento rispetto al suspend to disk questo perche' il trasferimento lo gestisce solo ed esclusivamente il controller eide o sata che sia e non ram o Cpu come avveniva circa 10 anni fa o +.
il collo di bottigli e' rappresentato solo ed esclusivamente dalla velocità dell'HD in entrambi i casi.

Io ritengo il suspend to ram dei Mac una cosa importante, tu una cosa discutibile, ora visto che e' una cosa soggettiva penso che deve essere solo chi decide di acquistare un Mac a valutarla e non tu per gli alri.

Tu fai un po' di confusione tra notebook e sub notebbok di cui il libretto fa parte, senno' va a finire che lo paragoni col Nokia Comunicator.

ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:27   #58
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g

Tu fai un po' di confusione tra notebook e sub notebbok di cui il libretto fa parte, senno' va a finire che lo paragoni col Nokia Comunicator.

ciao
si pero' lui si era riferito anche ai portege'....
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 15:48   #59
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Mars_g
Io uso una batteria da 7200ma
nel disk to disk su 2 canali eide differenti raggiungi la stessa velocità di trasferimento rispetto al suspend to disk questo perche' il trasferimento lo gestisce solo ed esclusivamente il controller eide o sata che sia e non ram o Cpu come avveniva circa 10 anni fa o +.
Non conosco i dettagli approfonditi del funzionamento di un controller IDE o SATA, ma comunque ci deve essere un processore che organizza e gestisce l'andamento dei flussi da un hd all'altro, durante un'operazione di copia. Se non è la CPU, sarà il controller stesso a gestire la cosa, ma in ogni caso credo che vi siano dei tempi di latenza in più rispetto alla semplice copia da RAM a HD, poiché ci sarà una sequenza del tipo (semplificando notevolmente):

1) leggi un tot megabyte dall'HD1 e metti in un buffer (nel controller stesso, probabilmente);
2) Svuota il primo buffer andandolo a riversare nell'HD2 e, contemporaneamente, riempi un secondo buffer leggendo dati dall'HD1;
3) Swappa i puntatori ai due buffer (tecnica del double buffering) e ripeti dal punto (2) finché non hai terminato la copia;

Fra l'altro, generalmente, la lettura bufferizzata ha dei tempi inferiori a quelli della scrittura bufferizzata (circa la metà). Questo significa che per leggere da HD a RAM (fase di ripristino del sistema dallo stato di ibernazione) un file di 200MB, ci metti la metà del tempo (ma io credo anche meno) rispetto alla copia di un file di 200MB da un HD ad un altro. Significa anche che, nei 3 punti prima citati, la fase di scrittura avviene più lentamente della lettura e, quindi, volendo usare un gergo da Formula1, l'HD2 farà un po' da tappo all'HD1.
Quote:
il collo di bottigli e' rappresentato solo ed esclusivamente dalla velocità dell'HD in entrambi i casi.
Da quel che ho detto prima, non credo sia così.
Quote:

Io ritengo il suspend to ram dei Mac una cosa importante, tu una cosa discutibile, ora visto che e' una cosa soggettiva penso che deve essere solo chi decide di acquistare un Mac a valutarla e non tu per gli alri.
E' una cosa discutibile nel senso che è un'opzione che c'è su tutti i notebook, quindi non è un'esclusiva dei Mac. Tu parlavi di durata batteria per la sospensione su ram, ed io ti ho risposto che quella di un tipico notebook pc, sebbene inferiore a quella di iBook, è comunque più che sufficiente (il mio, in standby, durerebbe quasi una settimana...).
Quote:

Tu fai un po' di confusione tra notebook e sub notebbok di cui il libretto fa parte, senno' va a finire che lo paragoni col Nokia Comunicator.
Se è per questo, anche il 12.1" secondo me è un sub-notebook. Era solo per far capire che Apple non è l'unica a produrre notebook ultra-portatili.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 08:40   #60
Mars_g
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Allora io non parlo per parlare, ti dico che ad oggi il trasferimento dati tra 2 hd e' gestito solo dal controller e lo dico perche' e' cosi' !! Empiricamente lo vedi anche dal fatto che se sposti un file il processore rimane al 2/3% del consumo.

Tutti gli swap di cui parli allo stato di fatto sono gestiti dl controller tramite la cashe degli hard disk che come vedi cresce sempre +. Nella ram i dati spostati non passano.
Dal punto di vista hardware allo stato di fatto e non solo per il discorso che ho fatto io, tutto il pc e' sotto collo di bottiglia dell'HD, unico componente meccanico di tutti i PC!!

Io non dico che sia cosa esclusiva il suspend to ram, ma che sia gestita a livello hardware in modo nettamente migliori rispetto ai PC. e basta

A livello tecnico la differenza tra noteook e sub notebook non e' la sola portabilità e lo schermo + piccolo, ma anche una tastiera qwerty di ridotte dimensioni.

I funzionamenti delle cose non si immaginano o si pensano, o si sanno o non si sanno.

ciao
Mars_g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v