Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 11:58   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Giusto questa. Ma l'implementazione Apple è molto superiore.
Più accessibile (dalla barra dei menù invece di dover tornare alla finestra di log-in), moooolto più coreografica (rotating cube... tutti a copiarlo!), e molto più veloce nello switch (XP frulla mezz'ora per passare da un'utente all'altro).

Quando M$ copia, invece, copia sempre male...
Ho risposto semplicemente a una tua domanda. La risposta è corretta, per cui è inutile cercare di ricamarci sopra per sviare il discorso.

Comunque c'è una cosa che proprio non capisco: tutta questa voglia di fare confronti per ogni minima sciocchezza.
Ma dico, non sei soddisfatto del tuo sistema? Ti piace OS X? Lo preferisci a Windows e in generale ai prodotti di MS?
Bene. Allora lascia perdere questa spasmodica ricerca del confronto a tutti i costi: goditi il tuo sistema e lascia che gli altri facciano quello che vogliono.

Quella di andare a sempre vedere l'erba di vicino è una mania insana, a mio avviso.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:00   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
L'XML Apple lo usa, e molto, dove ha senso: per le preferenze delle applicazioni. Non nei motori grafici o nei filesystem dove servono le prestazioni e l'efficienza...
Non è così, come ti è stato spiegato, e per di più stia parlando di un prodotto che non è ancora stato rilasciato.

Aspettiamo che LongHorn venga commercializzato, e POI trarremo le dovute considerazioni. Lo stesso vale per Tiger e Windows XP / 64, ovviamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:01   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Il vantaggio di XML è che è semplicissimo da capire, lo svantaggio è che un malintenzionato, se abbastanza scaltro, può sputtanare tutt con una stringa di 10 bytes.

KvL
Questo succederebbe in ogni caso: le falle di sicurezza possono esistere ed esistono a prescindere dall'uso o meno di XML.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:06   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da KVL
Mi dispiace ma qui ti contraddico: Apple credo abbia usato prima e (quasi sicuramente) meglio XML di MS. Che poi MS basi tutta la Framework 2.0 su XAML è un altro paio di maniche.
Quella frase era volutamente sarcastica...
Quote:
All'inizio pensavo a XML come uno spreco di risorse (tanto testo per poche righe di output), ma dal 2000 ad oggi, la richiesta è cambiata, non è più: bene e con poche risorse, è velocemente e senza badare alla risorse. Forse complici le CPU e la corsa ai Mhz, le memorie a prezzi decenti ecc ecc. Ma una motore di indicizzazione in RT con un P3 800 sarebbe stato impensabile, a meno di tempi di idle piuttosto lunghi.
Nemmeno io l'avrei immaginato, e infatti in questi giorni mi sto dilettando scrivendo un parserino XML per la gestione dei dati delle mie applicazioni.

Ti dirò: sull'uso XML più che altro vedo uno spreco di spazio, dovuto alla ridondanza intrinseca del formato. Non vedo particolari problemi dal punto di vista prestazionale: fortunatamente è un linguaggio semplice, con pochi costrutti, e il decadimento prestazionale è ampiamente bilanciato dalla maggior flessibilità di questo strumento.
Quote:
Avresti mai immaginato un "normale" pc che per permetterti di ricercare le foto delle vacanze scomoda addirittura un DB SQL con i controca**i?
Welcome to WinFS (e Spotlight, per carità)

KvL
E' quel che ho sempre sognato, da quando conosco l'SQL.
Mi riferisco alla possibilità di utilizzare SQL per interrogare il file system come se fosse una base di dati...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:20   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da KVL
SQL non è esoso di risorse, se ben implementato. Ho visto DB MySQL su un P2 300 far girare un sito con 3000 utenti per mesi.
Infatti. Tanto più che qui si tratta semplicemente di usare un meccanismo per manipolare dati già esistenti.
Voglio dire, si tratta di spostare parte della complessità insita nella "classica" ricerca a un livello superiore, che consente una maggiore astrazione / facilità d'utlizzo.

Mi spiego con un esempio: se voglio cercare un file il cui nome contenga la parola "Pippo", oggi faccio un click su "Trova", inserisco "Pippo" e premo "Cerca". L'applicazione interrogherà il file system, si farà passare TUTTI i file di una cartella, e farà i controlli del caso.

Con WinFS avviene tutto questo, con in più il vantaggio di poter manipolare le informazioni che torna il filesystem in maniera enormemente più flessibile. Chi conosce l'SQL sa cosa voglio dire.

In più, se effettivamente WinFS eredita le caratteristiche di un server SQL, ci potrebbe essere la possibilità di indicizzare liberamente (o quasi) gli attribuiti dei file, per velocizzare (anche di molto) la ricerca, se ad esempio facciamo spesso uso di ricerche su particolari attribuiti.

Mi sembrano entrambi (libertà di epressione e velocizzazione delle ricerche più frequenti) indubbi vantaggi rispetto ai "classici" strumenti messi a disposizione da un file system.
Quote:
Se non altro va riconosciuto a MS di rilasciare le specifiche di oggetti anche se proprietari, la .NET Framework è stato un grande passo avanti.
E lo sarà ancora di più quando saranno disponibili i moduli .NET per le altre piattaforme: sarà possibile avere le stesse applicazioni di Windows per qualunque sistema .NET. Una cosa non da poco.
Quote:
Il mouse a 2 tasti. Il FUS. Le schermate blu (scherzo). XML è pesante, ma permette velocità eccellenti.
Francamente, come ti ho detto, non lo vedo così pesante. Tra l'altro è da un po' di mesi che lo uso per le applicazioni che ho sviluppato a lavoro, e processo tranquillamente decine di MB di dati in pochi minuti (facendo ben altro rispetto al semplice parsing dei dati XML).
Quote:
Dimmi se un PC da supermercato di oggi (almeno un Sempron/Celeron 2400 o giù di lì) non farà girare bene Longhorn non parliamo poi delle CPU a 64bit
A mio avviso girerà abbastanza bene anche sui PC di qualche anno fa. Comunque ci toglieremo questo dubbio quando arriverà.
Quote:
PS: Ci ho messo 20 minuti a postare sta roba, ma Cesare quanto tempo ha per aprire e chiudere i TAG?
Uso un "trucchetto" abbastanza semplice: faccio il copia e incolla del tag di chiusura del quote, e quando serve lo incollo velocemente con Ctrl-V, eventualmente eliminando la barra di fine tag.
In questo modo riesco a usare i tag quasi nello stesso tempo in cui scrivo un carattere o al più una piccola parola.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:21   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Mah! E perchè le interfacce si fanno "a manina" scrivendo del testo?
Non lo vedo molto pratico, un Interface Builder che le crea graficamente e le collega al codice mi sembra più pratico...
Dai un'occhiata a quei link e vedrai che creare interfacce col nuovo paradigma è decisamente più semplice.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:24   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
La questione è diversa, con Panther hanno affiinato questa architettura, che come ti ricordo è ancora relativamente giovane. SP2 invece è un insieme di driver/patch/feature. Con quest'ultimo anzi il sistema si appesantisce.
Soltanto per l'aggiunta di nuove funzionalità, e il loro eventuale uso (vedi DAP).

Per il resto un SP non è né più né meno di un aggiornamento dei file del s.o., come avviene con le altre piattaforme.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 12:29   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da iCasty2005
Ciao,

- Riguardo l'affinamento hai pienamente ragione... ma credo che anche Microsoft (con l'enorme quantità di risorse, sia monetarie che di cervelli...) possa affinare il sistema e renderlo + veloce, reattivo e ottimizzato, così da poterlo usare meglio sullo stesso PC.
Lo sarà con LongHorn: la possibilità di compilare al volo solamente le sezioni critiche di un'applicazione e di ottimizzarle sarà un grosso passo avanti rispetto alla compilazione statica del codice.
Quote:
Il problema è che ad ogni service pack il PC diventa inesorabilmente + lento....
Vedi sopra: non è sempre così. Basta non usare e/o rimuovere le cose che vengono aggiunte.
Quote:
mentre con alcuni aggiornamenti di Mac Os le cose migliorano perfino.
Perché OS X è un s.o. giovane, e col tempo Apple lo sta affinando: le prime versioni erano quasi inguardabili...
Quote:
Per questo il mio powerbook ancdrà avanti per altri anni... e appena uscirà Tiger... zac.. installato al volo... e sembra che su alcuni aspetti sarà ancora + veloce.
Dipende. Comunque porta con sé parecchie novità, che si pagano appesantendo il sistema.
Quote:
Un portatile del 2000 con XP Sp2 è praticamente affondato.
Non direi proprio: basta che abbia sufficiente memoria... Prova a far girare OS X con soli 60MB di ram...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Lunedì sera tiratela lunga: a mez...
Il prossimo pieghevole di Huawei potrebb...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v