Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2005, 20:15   #41
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
boh, io ormai non installo Linux in maniera nativa dalla notte dei tempi. Per usarlo mi affido al mitico CoLinux.

http://www.colinux.org
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 07:21   #42
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Da qualche parte avevo letto che alcune versioni di vnc non lavorano su sessioni di X "reali" ma creano serverX virtuali (non so a quale scopo). Che sia il nostro caso?
Io non lo sapevo, però spero proprio che non sia il nostro caso.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:16   #43
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
boh, io ormai non installo Linux in maniera nativa dalla notte dei tempi. Per usarlo mi affido al mitico CoLinux.

http://www.colinux.org
Non so nemmeno cosa vuol dire installare Linux in maniera nativa (credo sia quando installi Linux su una macchina senza passare per Windows e multiboot).
Comunque sono andato a vedere il sito di Colinux. L'unica cosa che ho capito sono stati gli screenshot.

A me quello che Colinux promette andrebbe benissimo, anzi è proprio quello che cercavo. Quegli screenshot sono il mio sogno ed anche quello delle mie gambe (sono costretto a fare su e giù per le scale un sacco di volte al giorno)

Mi sono scaricato il file .tar, ma ora non so come procedere.

Mi aiuti?

Ciao e Grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:59   #44
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
vai nella sezione del sito Development Snapshots e scarica l'installer automatico che è MOLTO più semplice.
Una volta scaricato segui le istruzioni per installarlo con semplicita.
Le istruzioni le trovi sul Wiki Site, il cui link trovi sempre sulla homepage di CoLinux.
Poi se vuoi qualche Distro particolare puoi cercare fra gli archivi file del sito Sourceforge di Colinux.
Buon divertimento
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 15:17   #45
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho scaricato anche il file coLinux-20041024.exe
E' quello giusto?

Leggo in giro che va bene per Debian, Gentoo e Fedora. Io ho Mandrake. Funziona lo stesso?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 14:52   #46
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Allora ... Ho scaricato l'eseguibile e l'ho installato senza problemi. Ha creato, giustamente, una scheda di rete virtuale, ma niente funzionamento. Mi dice sempre che il cavo di rete è scollegato.
L'ho installato su Windows XP Professional con SP1 e non ho trovato nessuna configuarzione in giro. Come devo fare?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 15:27   #47
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
la scheda di rete si attiva non appena apri CoLinux, però prima devi configurarla.

Per farlo devi modificare il file /etc/network/interfaces se ricordo giusto e impostare l'IP voluto, e devi naturalmente fare la stessa cosa da windows.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 15:51   #48
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scusa la mia deficenza: devo installare Colinux sia sul Server Mandrake che sui client Windows?

Per quanto riguarda l'installazione su Windows il problema non si pone, basta fare partire il file .EXE
Per quanto riguarda l'installazione su Linux non saprei come fare.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:12   #49
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Scusa ma mi sembra che colinux sia l'ultima cosa di cui hai bisogno.


Colinux a quanto ne so crea una macchian virtuale linux all'interno di windows.

Cosa serva poi per evitarti le scale mi è un po' oscuro.
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:29   #50
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Una curiosità......cosa intendi per "gestire" il server?
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:46   #51
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da greeneye
Scusa ma mi sembra che colinux sia l'ultima cosa di cui hai bisogno.


Colinux a quanto ne so crea una macchian virtuale linux all'interno di windows.

Cosa serva poi per evitarti le scale mi è un po' oscuro.
greeneye ho dato circa 700 risposte in questo forum. Se intervengo in una discussione lo faccio a ragion veduta, mi assicuro di essere in grado di dare spiegazioni certe e di essere in grado di reggere la conversazione. Decine di volte ho inviato script interi perchè l'utente che chiedeva aiuto non era in grado di farselo pur avendo capito il concetto. Tu butti l'amo dicendo che nonostante la nostra pochezza in Linux sei riuscito a fare funzionare VNC. Poi però aggiungi che sei stato aiutato, che usi x11vnc, ecc. Quando il discorso si fa serio te ne fuggi. Oggi ritorni dicendo (non so con quale cognizione di causa) che Colinux è a livello di inutilità per me.
VNC, sia Real che Tight, funzionano a meraviglia ora, non di certo con il tuo aiuto. Grazie a Megasoft, che si è rotto le scatole e con pazienza mi ha divinamente spiegato come fare. Il problema è che TightVNC in Linux, una volta attivato, crea una sessione di X apposita, con il suo desktop ed IceWM. Dal client io mi collego con RealVNC proprio a quella sessione. Ora stiamo cercando di fare in modo di collegarci al desktop di KDE dell'utente corrente.
So che sono io che mi devo cospargere il capo di cenere perchè ho bisogno di aiuto e non dovrei criticare ma un po' di rispetto lo merito comunque.

Sappi che comunque io vengo in pace e ti stimo perchè sei meglio di me in quanto, il VNC da te, a quanto sembra, funziona.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 16:54   #52
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
@ tutmosi3

Guarda che ho trovato:

http://www.realvnc.com/v4/x0.html

Che sia la soluzione?
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 17:27   #53
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
greeneye ho dato circa 700 risposte in questo forum. Se intervengo in una discussione lo faccio a ragion veduta, mi assicuro di essere in grado di dare spiegazioni certe e di essere in grado di reggere la conversazione. Decine di volte ho inviato script interi perchè l'utente che chiedeva aiuto non era in grado di farselo pur avendo capito il concetto. Tu butti l'amo dicendo che nonostante la nostra pochezza in Linux sei riuscito a fare funzionare VNC. Poi però aggiungi che sei stato aiutato, che usi x11vnc, ecc. Quando il discorso si fa serio te ne fuggi. Oggi ritorni dicendo (non so con quale cognizione di causa) che Colinux è a livello di inutilità per me.
VNC, sia Real che Tight, funzionano a meraviglia ora, non di certo con il tuo aiuto. Grazie a Megasoft, che si è rotto le scatole e con pazienza mi ha divinamente spiegato come fare. Il problema è che TightVNC in Linux, una volta attivato, crea una sessione di X apposita, con il suo desktop ed IceWM. Dal client io mi collego con RealVNC proprio a quella sessione. Ora stiamo cercando di fare in modo di collegarci al desktop di KDE dell'utente corrente.
So che sono io che mi devo cospargere il capo di cenere perchè ho bisogno di aiuto e non dovrei criticare ma un po' di rispetto lo merito comunque.

Sappi che comunque io vengo in pace e ti stimo perchè sei meglio di me in quanto, il VNC da te, a quanto sembra, funziona.

Ciao
CoLinux può servirgli per tentare una connessione VNC tra Linux e Linux, era quella la mia idea, sperando che almeno fra linux vadano daccordo.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 20:23   #54
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Re: @ tutmosi3

Quote:
Originariamente inviato da eraclitus
Guarda che ho trovato:

http://www.realvnc.com/v4/x0.html

Che sia la soluzione?
Grande eraclitus. Passo all'azione poi ti faccio sapere.
Megasoft non ti ringrazierò mai abbastanza per la disponibilità che stai dimostrando.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 17-01-2005 alle 08:25.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:36   #55
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Su mdk 10.1 il file vnc.so non c'è eppure xfree dovrebbe essere quello giusto
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:49   #56
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
In compenso ho trovato un'altra cosa moolto interessante (come al solito la soluzione è sotto gli occhi ma ad essere niubbi è dura muoversi!). C'è un certo Xvnc che linka il server vnc al server Xfree principale (quello che c'è su Alt+F7), il problema adesso è che non posso farlo partire perchè mi dice che il display 0 è già attivo... bella forza... se parto in modalità grafica x forza che è attivo . Dovrei quindi trovare un modo x far partire prima xvnc rispetto a xfree, anzi si potrebbe far partire xvnc e basta, perchè tanto funge anche da server X!

SE il mio ragionamento è giusto... come si fa a realizzare il tutto???
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 06:30   #57
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
devi modificare il file /etc/init.d e aggiungere il comando che vuoi che sia eseguito all'avvio.

Cmq oggi pomeriggio controllo meglio che ora devo andare.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 10:40   #58
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
greeneye ho dato circa 700 risposte in questo forum. Se intervengo in una discussione lo faccio a ragion veduta, mi assicuro di essere in grado di dare spiegazioni certe e di essere in grado di reggere la conversazione. Decine di volte ho inviato script interi perchè l'utente che chiedeva aiuto non era in grado di farselo pur avendo capito il concetto. Tu butti l'amo dicendo che nonostante la nostra pochezza in Linux sei riuscito a fare funzionare VNC. Poi però aggiungi che sei stato aiutato, che usi x11vnc, ecc. Quando il discorso si fa serio te ne fuggi. Oggi ritorni dicendo (non so con quale cognizione di causa) che Colinux è a livello di inutilità per me.
VNC, sia Real che Tight, funzionano a meraviglia ora, non di certo con il tuo aiuto. Grazie a Megasoft, che si è rotto le scatole e con pazienza mi ha divinamente spiegato come fare. Il problema è che TightVNC in Linux, una volta attivato, crea una sessione di X apposita, con il suo desktop ed IceWM. Dal client io mi collego con RealVNC proprio a quella sessione. Ora stiamo cercando di fare in modo di collegarci al desktop di KDE dell'utente corrente.
So che sono io che mi devo cospargere il capo di cenere perchè ho bisogno di aiuto e non dovrei criticare ma un po' di rispetto lo merito comunque.

Sappi che comunque io vengo in pace e ti stimo perchè sei meglio di me in quanto, il VNC da te, a quanto sembra, funziona.
Non mi piace il tono della tua risposta.
Ho cercato di partecipare alla discussione e dare il mio contributo.
Ho dedicato un po' del mio tempo a un tuo problema.

Il mio intervento non è stato fatto con intenti offensivi.

Se quello che scrivo non ti pare utile sei libero di ignorarlo non ti ho certo mandato una fattura per la consulenza.

Premesso questo se vuoi possiamo parlare del vnc.

Giovanni
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 11:18   #59
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Parliamone.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2005, 11:45   #60
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Cosa devi fare con il vnc?
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v