Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-01-2005, 22:07   #41
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
I MITICI laboratori Xerox di Palo Alto, sono stati la fucina di tutte le migliore idee informatiche che oggi diamo per scontate: le reti locali (inclusa l'interfaccia ethernet), il mouse, sistemi operativi bit-mapped a finestre, le stampanti laser, il postscript, programmazione ad oggetti... e chi più ne ha più ne metta. Praticamente hanno inventato TUTTO loro!

PERO' è vero che il Mac ha tratto ispirazione dal lavoro Xerox per fare il MacOS, ma non era affatto un clone. Il sistema operativo Xerox era decisamente più rozzo del primo Mac. Le finestre sovrapponibili, il quickdraw (routine grafiche iper-ottimizzate per l'interfaccia grafica), i font proporzionali, il CESTINO, le risorse (oggi putroppo abbandonate), sono tutti concetti nati in Apple. Inoltre il sistema Xerox non è mai stato commercializzato ma è rimasto a livello di prototipo, mentre il Mac è stato il primo sistema messo in commercio con l'interfaccia grafica ad oggetti e il mouse.

Una volta commercializzato il Mac, molti l'hanno considerato un "giocattolo", ma molti altri hanno iniziato a copiarlo, e quindi sono nati i vari GEM-OS (Atari ST, il più simile al Mac originario), l'Amiga-OS e WINDOWS... Quest'ultimo all'inizio era sicuramente il clone peggiore del gruppo (l'AmigaOS il migliore), ma era PURTROPPO sulla piattaforma giusta, ed è arrivato disgraziatamente fino ai nostri giorni! ;-)

estremamente commosso
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 11:08   #42
toshiman
Senior Member
 
L'Avatar di toshiman
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
tutto vero su XEROX
il team di programmatori che sviluppò tutte queste belle cosette venne mandato a spasso perchè all'epoca chi dirigeva i lavori alla XEROX si incistò e di brutto: "che è sta robba??? siete pagati x lavurà e non per perdere tempo!!!!! noi facciamo fotocopiatrici non videogames..."
tutti a casa.
fù così che i baldi giovini bussarono alle porte delle varie concorrenti ognuno con gli stessi proggetti, chi alla IBM, chi alla Apple, chi alla Microsoft...
la Apple, come sempre, fù la prima a capire le potenzialità e l'innovazione di un sistema simile.
solo dopo, come sempre, arrivarono gli altri.
toshiman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 12:20   #43
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3488
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
I MITICI laboratori Xerox di Palo Alto, sono stati la fucina di tutte le migliore idee informatiche che oggi diamo per scontate: le reti locali (inclusa l'interfaccia ethernet), il mouse, sistemi operativi bit-mapped a finestre, le stampanti laser, il postscript, programmazione ad oggetti... e chi più ne ha più ne metta. Praticamente hanno inventato TUTTO loro!
Il mouse no, risale agli anni '60, se ricordo bene l'inventore era qualche ingegnere del solito US Army ma non trovo più i miei link. Comunque un po' di Google dovrebbe risolvere il mistero e adesso non ho molta voglia :-)
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 14:16   #44
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da biffuz
Il mouse no, risale agli anni '60, se ricordo bene l'inventore era qualche ingegnere del solito US Army ma non trovo più i miei link. Comunque un po' di Google dovrebbe risolvere il mistero e adesso non ho molta voglia :-)
E' vero: http://it.wikipedia.org/wiki/Mouse
Ma è stato appunto usato per la prima volta in modo estensivo al PARC:
http://it.wikipedia.org/wiki/Xerox_P...esearch_Center
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 16:21   #45
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11137

chisa cosa si prova avere questo mouse sulla propria scrivania!!!
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 16:43   #46
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
PERO' è vero che il Mac ha tratto ispirazione dal lavoro Xerox per fare il MacOS, ma non era affatto un clone.
Sei sicuro? E questo come me lo chiami?



Io plagio.

Quote:
Il sistema operativo Xerox era decisamente più rozzo del primo Mac. Le finestre sovrapponibili, il quickdraw (routine grafiche iper-ottimizzate per l'interfaccia grafica), i font proporzionali, il CESTINO, le risorse (oggi putroppo abbandonate), sono tutti concetti nati in Apple.
Falso. Icone con doppio click e che rappresentano le varie unità, le directory per i documenti, barre di scorrimento. Le finestre spostabili e sovrapponibili, box di dialogo. E dimenticavo il display con risoluzione di 1024x768 pixel nativa.

Quote:
Inoltre il sistema Xerox non è mai stato commercializzato ma è rimasto a livello di prototipo, mentre il Mac è stato il primo sistema messo in commercio con l'interfaccia grafica ad oggetti e il mouse.
Quel desktop che vedi nell'immagine sopra è il modello "8010 Star", il successore commerciale del modello Alto di Xerox del 1980. Dov'era Apple nel 1980 visto che Lisa è stato presentato nel 1983 ed è stato un flop clamoroso fino ad un anno e mezzo dopo quando è stato presentato il primo Macintosh?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 18:40   #47
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Sei sicuro? E questo come me lo chiami?



Io plagio.
Wow!
In effetti non l'avevo mai visto prima, ne avevo solo sentito parlare.
Certo costicchiava... 16000$!
A quel prezzo non ne hanno venduti molti, a quanto pare. Sui 25.000. In effetti non sapevo nemmeno che fosse stato commercializzato (probabilmente avevo sentito solo parlare dei suo capostipide, l'Alto).

Quote:
Falso. Icone con doppio click e che rappresentano le varie unità, le directory per i documenti, barre di scorrimento. Le finestre spostabili e sovrapponibili, box di dialogo. E dimenticavo il display con risoluzione di 1024x768 pixel nativa.
La risoluzione è più bassa di quella che scrivi, ma decisamente più alta del primo Lisa/Mac (costava anche parecchio di più).
In effetti ricordavo male alcuni dettagli. Le finestre sovrapponibili, per esempio, pensavo fossero opera Apple.

Quote:
Quel desktop che vedi nell'immagine sopra è il modello "8010 Star", il successore commerciale del modello Alto di Xerox del 1980. Dov'era Apple nel 1980 visto che Lisa è stato presentato nel 1983 ed è stato un flop clamoroso fino ad un anno e mezzo dopo quando è stato presentato il primo Macintosh?
L'Apple era intenta a fare il Lisa!
(il "capostipide" del Mac, più o meno, in realtà gran parte dello sviluppo è andato in parallelo).
Ci hanno messo qualche anno... Non so a quando risale la famosa visita di Jobs ai laboratori Xerox, ma a questo punto deve essere stata proprio in quell'anno, o giù di lì.

Comunque su questo link c'è il racconto di prima mano di uno dei programmatori principali del Mac, dove spiega il suo punto di vista riguardo il rapporto Xerox/Mac.
http://www.folklore.org/StoryView.py...m&search=xerox

Il sito, in particolare, è davvero interessante e raccoglie molti racconti e aneddoti dei principali sviluppatori del primo Mac durante gli anni della sua realizzazione (il sito stesso è realizzato da uno tra i più famosi di questi: Andy Hertzfeld).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 18:46   #48
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
... Le finestre spostabili e sovrapponibili, box di dialogo.
Dall'articolo menzionato in precedenza:

"Smalltalk didn't even have self-repairing windows - you had to click in them to get them to repaint, and programs couldn't draw into partially obscured windows"

Beh, c'era qualcosa sulle finestre sovrapponibili del Mac che era meglio! :-)
Il primo Windows, fino alla versione 2 (credo) neanche le poteva sovrapporre...
(sembra una cavolata, ma è una cosa molto difficile da implementare).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:18   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Crisa...
guarda che non e' un pc che ci vuole mezzo giga solo per far girare windows xp...
I soliti luoghi comuni...
Quote:
qua' si parla di un computer serio
Me la dai la definizione di computer "serio"? Quali qualità oggettive dovrebbe avere?
Quote:
con un sistema operativo serio
Idem come sopra.
Quote:
e 256 mega di ram straavanzano per il 99% delle cose...
Questo vale per qualunque sistema desktop...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:23   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Nooo??
QuickTime chi l'ha tirato fuori?
Quanti ANNI dopo sono venuti i vai RealAudio/Video, e Windows Media Player?
Mai sentito parlare di Commodore Amiga?
Quote:
Chi ha iniziato a parlare di Digital Hub?
Chi gli è andata subito dietro (dicendo ovviamente che l'idea era sua)?
E di VideoToaster?
Quote:
Chi ha messo sulla propria HomePage i link per madare aiuti agli Tsunamati?
E questo che c'entra? Quante fondazioni ha creato e finanziato Apple? Paragonabili a quelle di Bill Gates e sua moglie?
Quote:
Chi è l'unica che possa copiare qualsiasi cosa che fa Apple?!?!
Visto che nessuna società è esente da questo "esercizio", non vedo cosa ci sia di male...
Quote:
Non mi meraviglio ci sia gente che crede pure che i sistemi operativi a finestre e col cestino li inventato la M$....
Idem (vedi Xerox & co.).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 03-01-2005 alle 09:41.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:24   #51
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Scherzate? 256MB di ram non bastano neanche per scrivere una letterina a babbo natale.
Almeno tu Cesare, sii serio, ormai il mezzo gigabyte è obbligatorio su qualunque macchina, anche su questa piccola Epia che sto usando adesso ho questo quantitativo, e solo perchè non vi sono altri slot liberi [16-32MB me li mangia inoltre per la sezione video..].
Tutto ciò a meno di non usare un OS molto antiquato, e meno avido di risorse, ma OSX, WinXPsp2, X.org con Gnome/Kde, richiedono 256MB solo per farti vedere il desktop e cominciare a far qualcosa.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:30   #52
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
I MITICI laboratori Xerox di Palo Alto, sono stati la fucina di tutte le migliore idee informatiche che oggi diamo per scontate: le reti locali (inclusa l'interfaccia ethernet), il mouse, sistemi operativi bit-mapped a finestre, le stampanti laser, il postscript, programmazione ad oggetti... e chi più ne ha più ne metta. Praticamente hanno inventato TUTTO loro!
Non esageriamo. La programmazione a oggetti, ad esempio, è nata una decina d'anni prima di SmallTalk & derivati...
Quote:
[...]Una volta commercializzato il Mac, molti l'hanno considerato un "giocattolo", ma molti altri hanno iniziato a copiarlo, e quindi sono nati i vari GEM-OS (Atari ST, il più simile al Mac originario), l'Amiga-OS e WINDOWS... Quest'ultimo all'inizio era sicuramente il clone peggiore del gruppo (l'AmigaOS il migliore), ma era PURTROPPO sulla piattaforma giusta, ed è arrivato disgraziatamente fino ai nostri giorni! ;-)
L'AmigaOS non era affatto un clone del Mac: il suo sviluppo è durato ben tre anni, e la commercializzazione del primo Amiga (il 1000) è arrivata soltanto 6 mesi dopo quella del primo Mac.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:33   #53
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Wow!
In effetti non l'avevo mai visto prima, ne avevo solo sentito parlare.
Certo costicchiava... 16000$!
A quel prezzo non ne hanno venduti molti, a quanto pare. Sui 25.000. In effetti non sapevo nemmeno che fosse stato commercializzato (probabilmente avevo sentito solo parlare dei suo capostipide, l'Alto).
Il costo ha poco importanza: è l'idea, l'innovazione, il fattore in assoluto più importante. E quelle idee le hanno avute e messe in pratica alla Xerox per primi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:37   #54
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Dall'articolo menzionato in precedenza:

"Smalltalk didn't even have self-repairing windows - you had to click in them to get them to repaint, and programs couldn't draw into partially obscured windows"

Beh, c'era qualcosa sulle finestre sovrapponibili del Mac che era meglio! :-)
Un dettaglio di poco, rispetto all'idea stessa delle finestre sovrapponibili...
Quote:
Il primo Windows, fino alla versione 2 (credo) neanche le poteva sovrapporre...
(sembra una cavolata, ma è una cosa molto difficile da implementare).
Allora alla Commodore sono dei stati dei pazzi, visto che i programmatori avevano l'imbarazzo della scelta su come far effettuare il redraw delle finestre dei loro programmi: completamente a carico del sistema, in collaborazione fra sistema e applicazione, e infine completamente a carico dell'applicazione. E questo fin dalla versione 1.0. di AmigaOS...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 09:40   #55
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Scherzate? 256MB di ram non bastano neanche per scrivere una letterina a babbo natale.
Almeno tu Cesare, sii serio, ormai il mezzo gigabyte è obbligatorio su qualunque macchina, anche su questa piccola Epia che sto usando adesso ho questo quantitativo, e solo perchè non vi sono altri slot liberi [16-32MB me li mangia inoltre per la sezione video..].
Tutto ciò a meno di non usare un OS molto antiquato, e meno avido di risorse, ma OSX, WinXPsp2, X.org con Gnome/Kde, richiedono 256MB solo per farti vedere il desktop e cominciare a far qualcosa.
Dipende sempre da quel che ci fai: mio zio ha un Celeron 600Mhz, 64MB di ram e sopra ci gira Window XP Pro SP1 (lo so: potevo almeno metterci l'HE: non ho mai avuto tempo ). Lo usa essenzialmente per navigare, per la posta, battere qualche lettera e stampare qualcosa. Impiega circa 5 minuti ad effettuare il boot e per "assestarsi", ma poi puoi cominciare a metterci mano...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 10:00   #56
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Il costo ha poco importanza: è l'idea, l'innovazione, il fattore in assoluto più importante. E quelle idee le hanno avute e messe in pratica alla Xerox per primi...
Sicuramene, ma anche il costo ha un'importaza fondamentale: anche il Lisa (il primo Apple a "finestre") quando uscì nel 1983 costava $9,995, meno dello Xerox ma sempre troppo... e infatti è stato un flop.
L'anno dopo è uscito il Mac ad un prezzo più ragionevole e le finestre hanno invaso il mondo!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:21   #57
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Permettimi: fra qualcosa che prima non esisteva, e qualcosa che è stata "affinata" dopo c'è un'enorme differenza.

Poi le finestre forse sono state più diffuse grazie a prodotti economici e di massa come l'Amiga che non coi ben più costosi Mac (ai tempi), no?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:38   #58
Mio.Midi.Mè_é
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Casa Mia
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
I soliti luoghi comuni...

Me la dai la definizione di computer "serio"? Quali qualità oggettive dovrebbe avere?

Costare Molto, darti HW "datato" (inteso come rapporto qualità/prezzo) ma sopratutto integrarsi perfettamente con il mobilio della tua casa "New Age"
Mio.Midi.Mè_é è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 13:00   #59
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Permettimi: fra qualcosa che prima non esisteva, e qualcosa che è stata "affinata" dopo c'è un'enorme differenza.
Ci sono molte cose splendide ma che rimangono nei laboratori di ricerca o non hanno successo commerciale perchè chi le ha create non riesce a fornire un "package" adatto per l'acquirente comune.
La Xerox ha inventato la tecnologia (e nessuno lo nega). La Apple sua implementazione alla portata di tutti (il package). Una volta dato il via libera tutti gli altri sono andati dietro.

Ma la storia si ripete, basta vedere l'iPod/iTunes Music Store.
Apple non ha inventato i lettori MP3, neanche quello con Hard Disk incorporato. Nè ha inventato i negozi di vendita online di musica che esistevano (con scarso successo) ben prima di iTunes.

Ma è stata in grado di fornire un package unico con delle caratteristiche tali da renderlo fruibile a (quasi) tutti. Ha aperto un mercato, che prima non esisteva, pur non avendo "inventato" sulla carta nulla. E una volta dato il via ora arrivano a decine i cloni (con la Microsoft in testa, come al solito).

Quote:
Poi le finestre forse sono state più diffuse grazie a prodotti economici e di massa come l'Amiga che non coi ben più costosi Mac (ai tempi), no?
L'Amiga è arrivata parecchio dopo. Anche dopo dell'Atari ST (che appunto io mi ero comprato appena uscito, pensando che fosse come il Mac, ma ad 1/3 del prezzo :-). Anzi ho anche rosicato quando è uscita l'Amiga 1-2 anni dopo, perchè era sicuramente meglio del mio Atari!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 13:07   #60
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x Mio.Midi.Mè_é: il computer adatto alla maggior parte della popolazione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 03-01-2005 alle 13:11.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1