|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
fra l'altro il motore in rilascio, senza acceleratore premuto, ma con marcia inserita, non butta benzina, mentre se lo lasciate in folle per rimanere acceso deve farlo...
in conclusione si consuma meno scalando le marce, che non mettendo in folle! |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
|
X Luca : a quanto hai rimappato il 150 ? Hai hai cambiato intercooler e turbina ?
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
|
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31880
|
Quote:
Sulla mia golf ho il computer di bordo con anche il consumo istantaneo... Andare in folle è come avere la macchina accesa al minimo: consuma! Se invece lasci una marcia inserita e NON acceleri non si consuma nulla (o almeno il computer di bordo mi indica 0) ps: con una golf 1.9 TDI 101cv, abitando in montagna e con una guida "giovane" (
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 Ultima modifica di Raven : 07-12-2004 alle 15:00. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Re: Come posso ridurre i consumi della mia astra 1.9m-jet 150cv?
Quote:
![]() Poi, scusami, ma sinceramente non puoi comprarti un 150CV e lamentarti che consuma.
__________________
Careful With That Axe |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Quote:
Per quanto riguarda il computer di bordo della tua auto, prova ad accelerare e decelerare (il che, tradotto in consumi, vuol dire consumare di più e consumare di meno) una volta al secondo e verifica simultaneamente se il computer ti indica o meno ISTANTANEAMENTE tale variazione di consumo: probabilmente tale variazione non ti verrà segnalata adeguatamente. Prova poi una volta ogni 2 secondi, poi una volta ogni 3 e così via fin quando non sarai in grado di determinare quale sia la REATTIVITA' del computer di bordo. Non so se mi sono spiegato. In altre parole, ciò che, in termini di consumo, accade sulla tua auto non ti viene segnalato immediatamente dal computer di bordo.
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
|
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
Sono arci stra sicuro che sia come dico io....
Ora mi è venuto pure in mente il termine che si utilizza... Cut Off... Se voi per esempio, state andando in una discesa e scendete in folle (tralasciate tutto il discorso sulla pericolosità della cosa) il motore è costretto a mandare benzina per rimanere acceso! Se invece, innestate una marcia, la centralina si accorge che il motore sta venendo "trainato" dalla macchina, quindi si innesca il cosiddetto meccanismo di "cut off"! Non viene + inviata benzina, o nafta che sia, fino a quando il motore non scende sotto un determinato numero di giri per scongiurare un possibile spengimento del motore... nei multijet ad esempio questo regime di riattivazione dovrebbe essere attorno ai 1400giri girca.... CUT OFF: http://www.quattroruote.it/auto/mond...cfm?Codice=205 |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Quote:
E tante altre cose
__________________
newlife |
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
Quote:
Mi ci porti a fare un giro? |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Edit: hai ragione
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
Ultima modifica di nascimentos : 07-12-2004 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Quote:
Quindi: straquotone
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
|
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
Quote:
beh.. allora è giusto tenere la marcia utilizzando il freno motore fino ai 1500giri e poi andare avanti in folle.. no? così si consuma di meno... erro?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
|
teoricamente non erri....
anche perchè a tenere la marcia in rilascio sotto 1300-1400 si sente che comincia a dare segni di protesta il cambio a volte |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quote:
se il motore con acceleratore completamente rilasciata gira a più di 1500 RPM (indicativamente) non viene iniettata benzina. Sotto tale valore viene iniettata la benzina necessaria per il minimo. quindi è meglio non andare in folle. Tale tecnica va bene per i motori a carburatori per i quali il consumo è direttamente proporzionale al regime del motore. I diesel moderni penso utilizzino la stessa strateggia. Xwang |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: nelle campagne di Pistoia
Messaggi: 345
|
Quote:
p.s.: lo ch9iedo perchè conosco(per dirne una) saxo da 200cv che poi sui rulli ne davano 160...
__________________
Questa è la storia di un ragazzo che sa quanto vale / lui vuole distinguersi dalla gente normale / crescendo ha visto il meglio e il peggio / vuole disegnare il futuro, sfidare il destino e fargli uno sfregio/vede chi dentro è un re stare zitto e prendere sputi /e gli schiavi vestiti bene parlare, ma a lui sembrano muti |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Bhe, cmq, che dire: interessante discussione.
Ignoravo l'esistenza del cut off. Ma a questo punto la domanda nasce spontanea: come faccio a sapere se un'auto dispone di di tale sistema? No perchè, se l'automobile dispone del cut off allora, ai fini (tra l'altro!) di un minor consumo, conviene scalare progressivamente le marce per rallentare. Se invece non ha tale sistema (e dubito che la mia Focus TDdI ce l'abbia) allora vale cmq e sempre la relazione: maggior numero di giri al minuto=maggiore consumo
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.





















