|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
|
Scusa MortalKombat, ma nonostante tu faccia il chimico come dici, forse non ti è chiara una cosa: anche ammesso che tu riesca a utilizzare dell'azoto liquido in un impianto a liquido tradizionale (anche se forse intendevi il ghiaccio secco, visto che parlavi di -70°), non è che la temperatura rimarrebbe sotto lo zero in eterno! Tralasciando gli inevitabili passaggi di stato con l'aumento di temperatura, il sistema per le leggi della termodinamica non può che stabilizzarsi intorno a qualche grado sopra alla temperatura ambientale (dipende dall'efficienza del rad)!
Riguardo all'uso di altre sostanze, come l'alcool o il liquido per il raffreddamento delle macchine: di per sè nessuno dei due porta un abbassamento diretto della temperatura dell'acqua (al limite potrebbero aumentare l'efficienza del circuito e di conseguenza abbassare le temperature sulla cpu)! Inoltre, mentre il primo è utilizzato piucchealtro per evitare la formazione di alghe nell'impianto, il secondo serve per ottenere una soluzione con punto di solidificazione intorno ai -15/-20°, non per raffreddare meglio il motore (in pratica serve quando lasci la macchina spenta d'inverno, magari di notte, quando le temperature scendono sotto lo zero... l'uso di acqua "liscia" comporterebbe la solidificazione di questa e la rottura dei tubi del circuito)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Medhelan Padania
Messaggi: 1458
|
Ragazzi evitate di fare figure di merda per favore........
Mauro ha ragione, per brevissimi istanti si puo' toccare l'azoto liquido e si possono toccare anche oggetti a temperature elevatissime senza danni. non fate i sapientoni se poi non sapete una mazza e parlate di azoto per sentito dire............ ![]() Ultima modifica di ENGINE : 18-10-2004 alle 19:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
strano non mi è arrivata la notifica
comunque nel caso della piastrella dello shuttle si può tenere per gli spigoli anche per un pò di tempo (almeno secondi, forse anche qualche minuto) senza scottarsi perchè ha una pessima conducibilità termica, proprio perchè ha lo scopo di isolare lo scafo dal calore dell'attrito con l'aria durante il rientro ![]()
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.