|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Certo, ma questo l'avevo scritto prima
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
E ridammi il pennarello rosso o chiamo la maestra.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
No, no, è mio
![]() ![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sottoscrivo e Uppo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
quando si passo' dal thoro A al thoroB si aumento' la superficie di contatto del 5% (e probabilmente si ridisegnarono alcuni tratti, per evitare punti caldi), ed effettivamente la riduzione da 0.18 a 0.13 portava alla superficie del thoroA (80mm2); non credo che AMD abbia fatto lo stesso errore, e comunque e' verificabile che la riduzione di superficie non e' rapportata a 0.09, ma e' del 7-8% in piu'..
percio' si potrebbe fare un ragionamento del genere: considerando che si dovrebbero avere le stesse temperature tra' 0.09 e 0.13 a rapporto lineare di superficie del die (come effettivamente si avevano tra' thoroA e palomino), avere il 7% in piu' di superficie contrasterebbe con l'aumento di temperatura che si avrebbe per il maggior voltaggio per evitare le perdite per linkage (che teoricamente dovrebbe essere di 1.15 e non 1.4), e far guadagnare comunque qualche mhz (ricordo che di soltito la CPU BASE ha lo stesso voltaggio della CPU PIU' POTENTE, che necessita di un voltaggio maggiore perche' scalda di piu' a causa della maggior frequenza, che porta ad ulteriore aumento dell'energia di linkage). estromettendo il discorso del SOI, l'aulmento di voltaggio a 1.472 porta ad un aumento del 5-6% in piu' in watt, e percio' di temperatura. la conclusione potrebbe essere questa: ste' cpu soffriranno ancora di piu' gli overvolt, di quanto facessero i thoroB (il mio 1800+ a 1.80 e' gia' tanto che tiene la frequenza di default), l'esemplare in questione e' "sfortunato" (un die di bordo wafer) o di preserie (potrebbe essere uno spessore troppo elevato tra' core e piattello che implica piu' pasta conduttiva e percio' piu' resistenza termica, in quanto anche questo spessore dovrebbe ridursi del 30%, e visto che e' solo un velo e' difficile che lo sia, il che porta alla considerazione che si dovrebbe ridurre del 30% anche lo spessore tra' placca e dissipatore, ossia serraggi del dissipatore da "morsa al banco"), problema che potrebbe essere risolto nei lotti successivi, o che il linkage si sta' facendo sentire in modo preponderante (significativo il fatto che si alimenta a 1,4 invece che a 1.15, anche con SOI). il risultato e' che comunque bisognera' aspettare l'assestamento della produzione per ricavare dti validi.. ricordate i prescott? i primi esemplari erano veri ffornelli, mentre quelli poco prima della nuova maschera avevano temperature comunque inferiore a quelle apparse sulle prime review via web.. e poi.. i jap hanno sempre le novita' HW, e' pure lecito pensare che si becchino anche le sfighe peggiori! |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Atlantide (AT)
Messaggi: 2506
|
Comunque se le cose rimanessero cosi' (o migliorassero di poco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() ![]() Certo però sembra strano questo improvviso parlare di dual core, sia da parte di intel che di AMD..è come se avessero un po' forzato i tempi:evidentemente si sono resi conto di non riuscire a salire in frequenza come pianificato nemmeno col nuovo processo produttivo,di qui la scelta obbligata del dual-core. Leggevo da qualche parte che questo passaggio dovrebbe essere relativamente indolore per AMD, in quanto l'architettura interna del K8 è stata concepita per essere dual-core..per Intel pare invece che la faccenda sia un po'+complessa. C'è qualcuno che ne sa di più sull'argomento?
__________________
" ...better to save the mystery than surrender to the secret..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
|
Ma si fissano su queste SSE3 . Per amd non sarebbe meglio perfezionare ulteriormente le 3dnow ?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler) |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1612
|
http://www.monarchcomputer.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=CTGY&Store_Code=M&Category_Code=AMD64
In Stock!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
leoneazzurro
Infatti la vera sfida per AMD è riuscire ad alimentare le sue CPU con tensione maggiore, dato che portare la tensione di alimentazione da 1.4 a 1.3 V ridurrebeb la potenza dissipata di circa il 15% e passando a 1.2 addirittura del 27%, sempre attraverso un calcolo approssimato e a parità di transistor questo passaggio non l'ho ben capito.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Ho scritto "maggiore " per "minore", pardon: la vera sfida per AMD è riuscire ad alimentare i suoi processori con una tensione minore
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:42.