Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2004, 11:57   #41
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da parax
Posso dirti cosa ha risposto Sacconi alla domanda, Sottosegretario ma come pensa che questi 2 milioni e mezzo di persone sopratutto giovani potranno mai acquistare una casa o mettere su famiglia?
risposta
non è un mio problema se questi ragazzi non sono abbastanza bravi profesisonalmente da farsi assumere con un CCNL, o non sono abbastanza bravi per comprarsi casa.
non mi stupisco, i politici sono lo specchio del popolo, se il popolo è egoista (mediamente) lo sono anche i politici.

Chi è sazio non crede che qualcuno possa aver fame.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 12:35   #42
Black Dawn
Bannato
 
L'Avatar di Black Dawn
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Non riesco a trovare il giusto aggettivo dispregiativo per descriverla... STATUS: In stand-by, aspettando il peggio. AUTO: Fiat Grande Punto 1.4 T-Jet. MOTO: Honda cbr600rr 2003. MUSICA PREFERITA: In Trance I Trust!
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Killian
non mi stupisco, i politici sono lo specchio del popolo, se il popolo è egoista (mediamente) lo sono anche i politici.

Chi è sazio non crede che qualcuno possa aver fame.
Hai ragione, non c'è da stupirsi, c'è solo da VERGOGNARSI!
Black Dawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 12:45   #43
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da parax
Posso dirti cosa ha risposto Sacconi alla domanda, Sottosegretario ma come pensa che questi 2 milioni e mezzo di persone sopratutto giovani potranno mai acquistare una casa o mettere su famiglia?
risposta
non è un mio problema se questi ragazzi non sono abbastanza bravi profesisonalmente da farsi assumere con un CCNL, o non sono abbastanza bravi per comprarsi casa.
Dimmi che scherzi, ti prego
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:12   #44
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Dimmi che scherzi, ti prego

macchè è la pura verità, lo avevo scritto tempo fa in un altro post, il giorno dopo di questa performance, ne discutevo con GPC anch'esso alibito, aspetta che forse lo ritrovo.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:17   #45
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da parax
Posso dirti cosa ha risposto Sacconi alla domanda, Sottosegretario ma come pensa che questi 2 milioni e mezzo di persone sopratutto giovani potranno mai acquistare una casa o mettere su famiglia?
risposta
non è un mio problema se questi ragazzi non sono abbastanza bravi profesisonalmente da farsi assumere con un CCNL, o non sono abbastanza bravi per comprarsi casa.

Guarda, Sacconi ha davvero riassunto, in poche parole, la loro filsofia. Penso che dovremmo ringraziarlo, per questo. E dire che sto qua è stato anche socialista.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 13:21   #46
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Guarda, Sacconi ha davvero riassunto, in poche parole, la loro filsofia. Penso che dovremmo ringraziarlo, per questo. E dire che sto qua è stato anche socialista.
Difatti il giorno dopo sul sito del Nidil (CGIL cococo) ci fu il ringraziamento ufficiale della CGIL per le sue parole, che avevano chiarito una volta per tutte il reale pensiero dell'attuale governo.
con l'aggiunta di "Vorremmo far notare al sottosegretario che una cosa può farla. Anzi, dovrebbe farla. Andarsene."


comunque ecco i riferimenti, carta canta.


da Metro del 9.2.2004
Metro, pagina 14:

Dom. Chi si occuperà di queste persone [si sta parlando di lavoratori precari],quando si vedranno rifiutare l'erogazione del mutuo perché non hanno una busta paga fissa?

Risp. Non posso preoccuparmi di chi non è abbastanza bravo da non potersi comprare la casa. Io non ci posso fare niente.


Per chi volesse scrivere a Maurizio Sacconi sottosegretariosacconi@welfare.gov.it[/email]

E poi ci si stupisce che ogni volta che c'è sto tizio al tavolo delle trattative, non si riesce mai a cavare un ragno dal buco, sua anche in parte la responsabilità dei mega scioperi dei tranvieri a Milano, quella volta il genio esordì con un'altra delle sue perle, "devono sapere i tranvieri che se verranno tutti licenziati domattina posso trovare altrettante persone disposte a fare il loro lavoro per molto meno"

Ultima modifica di parax : 22-09-2004 alle 14:44.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:13   #47
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Quote:
Originariamente inviato da parax
Posso dirti cosa ha risposto Sacconi alla domanda, Sottosegretario ma come pensa che questi 2 milioni e mezzo di persone sopratutto giovani potranno mai acquistare una casa o mettere su famiglia?
risposta
non è un mio problema se questi ragazzi non sono abbastanza bravi profesisonalmente da farsi assumere con un CCNL, o non sono abbastanza bravi per comprarsi casa.
No ti prego, prego Dio che questo soggetto non abbia veramente detto una cosa così meschina e crudele, non ho parole, provo solo una grandissima pena per lui.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:32   #48
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Maury
No ti prego, prego Dio che questo soggetto non abbia veramente detto una cosa così meschina e crudele, non ho parole, provo solo una grandissima pena per lui.

leggi il post sopra, quella è la frase esatta che ha detto.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 14:39   #49
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11113
Quote:
Originariamente inviato da parax
leggi il post sopra, quella è la frase esatta che ha detto.
No no l'avevo letto, la mia era una costernazione allibita
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 15:35   #50
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da Maury
No no l'avevo letto, la mia era una costernazione allibita
come ti capisco, quel contratto è stata una delle cose che + mi ha fatto ribollire il sangue nel corso della mia vita, ecco perchè lo conosco così bene.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:36   #51
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
dai SaMu, che senso ha continuare a negare che siano una colossale inculata?!?
E allora aboliamoli, così tutti avranno l'occupazione a vita garantita e vivremo felici e contenti.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:42   #52
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da parax
Samu non sai minimamente di quello di cui parli, qui c'è gente incazzata nera, di dx, sx, centro e apolitici, che vivono o meglio sopravvivono con quel contratto e non vedono futuro, io ho passato 2 anni tra cococo e progetto forunatamnete ne sono uscito, e conosco quella merda ed il modo con cui la usano le aziende per filo e per segno, è una truffa colossale.
E allora aboliamoli, così tutti avranno l'occupazione a vita garantita e vivremo felici e contenti.

Quote:
Col contratto a progetto hanno tolto ai lavoratori l'ultima arma che avevano, la vertenza per farsi riconoscere la subordinazione, hanno legalizzato il COCOCO, prima sapevi che almeno a fine contratto potevi fargli causa e rivalerti del torto subito, il contratto a progetto è servito solo a regolarizzare il COCOCO e ad evitare ulteriori vertenze alle povere aziende.
Perchè mai allora aziende che prima rinnovavano a oltranza i co.co.co. sono state costrette ad assumerli a tempo indeterminato con l'entrata in vigore della legge?

Perchè mai i sindacati firmano accordi separati con le aziende per mantenere i co.co.co. (anche per ancora 5 anni!)?

Spiegamelo, perchè se le cose stanno come dici proprio non riesco a capirlo.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:43   #53
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da Black Dawn
tanto per sapere, ma tu quanti anni hai?Studi o lavori?
24 anni, studio dalle 6 alle 8 ore al giorno, lavoro part time 3 giorni alla settimana, lavoro d'estate da quando avevo 19 anni, da 7 anni faccio volontariato 1 mattina o pomeriggio a settimana.

E tu? Quanti anni hai? Studi o lavori?
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:44   #54
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Perchè mai allora aziende che prima rinnovavano a oltranza i co.co.co. sono state costrette ad assumerli a tempo indeterminato con l'entrata in vigore della legge?
MA DOVE????!?!?!?!?

Quote:
Perchè mai i sindacati firmano accordi separati con le aziende per mantenere i co.co.co. (anche per ancora 5 anni!)?
Fatti please, fatti concreti con dati alla mano, e non del ministero possibilmente...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:52   #55
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
MA DOVE????!?!?!?!?

Fatti please, fatti concreti con dati alla mano, e non del ministero possibilmente...
L'ho già postato in prima pagina, te lo riposto volentieri se non lo hai letto:

La legge Biagi spiazza tutti sul nodo dei precari

di PIETRO ICHINO

Se esiste un inferno per i faziosi, lì rischiano di finire, dopo il giudizio universale, s'intende, almeno un giornalista dell'Unità e due alti dirigenti della Cgil. Motivo della condanna: il modo in cui sull'Unità del 25 maggio hanno presentato e commentato l'accordo sindacale stipulato il giorno prima alla Telecom, col quale circa 4 mila lavoratori, finora precari e non protetti, sono stati «promossi» lavoratori subordinati regolari. La notizia vera è questa: la riforma del settembre scorso che va comunemente sotto il nome di legge Biagi (ma, a sinistra, «legge Maroni») non consente più le collaborazioni coordinate e continuative (i co.co.co); e la Telecom, per mettersi in regola con la nuova norma, ha dovuto negoziare con Cgil, Cisl e Uil l'assunzione come dipendenti regolari di migliaia di co.co.co. del call centre del gruppo. Non occorre essere esperti della materia per sapere che, senza quella legge, nessun sindacato avrebbe tolto quei lavoratori da quella scomoda posizione; anche perché, prima d'ora, nessun sindacato aveva mosso un dito perché questo avvenisse. Vediamo invece come dà la notizia l'Unità : sotto il titolo a tutta pagina «Il call centre esce dal precariato», il sottotitolo recita: «Un accordo che aggira la legge Maroni» (aggira??). Segue l'articolo, nel quale l'accordo sindacale viene presentato come frutto, nientemeno, di una «scelta di merito rivoluzionaria»: «la vera novità è che le parti sociali scelgono la prospettiva della qualità e stabilità del rapporto di lavoro». E prosegue: «nonostante una legislazione particolarmente negativa, l'accordo conferma l'impostazione scelta dalla Cgil»; «in barba alla controriforma Maroni, la vertenza... sembra destinata ad aprire strade nuove anche in un ambito di lavoro da sempre precarizzato come quello dei call centre». Subito sotto, un commento di due segretari nazionali della Cgil intitolato «Un passo nella giusta direzione»: e anche qui l'accordo è presentato come frutto esclusivo della mobilitazione del sindacato, senza una sola parola sulla nuova norma che impone questa soluzione.
Già, perché quella legge - l'odiatissima «legge Biagi» - è stata presentata per tutto lo scorso anno dall'Unità e dalla Cgil, e tuttora viene presentata, come una scelta di «liberalizzazione selvaggia», di «destrutturazione del tessuto produttivo», di «mercificazione del lavoro». Si capisce che ora, per chi quegli slogan ha proclamato con accorato sdegno nelle piazze e nelle assemblee sindacali, sarebbe molto imbarazzante dover riconoscere che ai quattromila co.co.co. della Telecom le porte della cittadella del lavoro protetto sono state aperte proprio da quella legge. Qualche cosa di analogo, del resto, sta accadendo anche altrove, pur se in modo più graduale. Nel marzo scorso un accordo sindacale ha disposto un differimento di due anni della regolarizzazione delle decine di migliaia di co.co.co. del settore dei call centre, in cambio dell'anticipazione di alcune, peraltro assai modeste, protezioni. Scelta, questa, probabilmente necessaria per attutire l'impatto della riforma, per evitare il rischio di licenziamenti o di fughe nel lavoro nero; ma, anche qui, onestà avrebbe imposto di dire che la nuova legge, almeno per questo aspetto, lungi dallo smantellare il diritto del lavoro, è fin troppo rigida nella protezione offerta ai lavoratori più deboli, tanto che il sindacato deve intervenire ad «ammorbidirla». E invece la Cgil si fa bella con le penne del pavone, presentando sulla propria rivista Rassegna sindacale quei modesti miglioramenti di trattamento come un successo della propria iniziativa e glissando sul ruolo decisivo svolto dalla nuova legge nella vicenda.
Altrove, peraltro, le cose non stanno andando altrettanto lisce. In tutti i casi - e sono la maggior parte - nei quali i vecchi co.co.co. dipendono da imprese meno forti, queste non riescono ad assorbire il brusco aumento del costo della regolarizzazione del rapporto. Non è facile eliminare dall'oggi al domani un grande polmone di flessibilità, che, insieme a quello del lavoro nero, nei decenni passati si era sviluppato proprio per compensare l'eccesso di rigidità del settore del lavoro regolare. Il governo, accortosene troppo tardi, ora medita di fare marcia indietro. Ma se lo farà, farà male: il problema non si risolve ricacciando i lavoratori più deboli nel ghetto del precariato e del lavoro irregolare. Lo si risolve eliminando gli eccessi di rigidità là dove ci sono e così dando vita a un sistema di protezione capace di essere davvero universale. Questa era la parte più importante del disegno di Marco Biagi; e su questa strada c'è ancora moltissimo da fare: al di là delle dichiarazioni propagandistiche di sinistra e di destra, ben poco di quegli eccessi di rigidità è stato intaccato dalla nuova legge.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:55   #56
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
E allora aboliamoli, così tutti avranno l'occupazione a vita garantita e vivremo felici e contenti.



Perchè mai allora aziende che prima rinnovavano a oltranza i co.co.co. sono state costrette ad assumerli a tempo indeterminato con l'entrata in vigore della legge?

Perchè mai i sindacati firmano accordi separati con le aziende per mantenere i co.co.co. (anche per ancora 5 anni!)?

Spiegamelo, perchè se le cose stanno come dici proprio non riesco a capirlo.

Ma come non sai che ora non si possono + abolire è a rischio l'intera economia italiana, che oramai si basa sullo sfurttamento di questi 2 milioni di persone.
Assumerli a tempo indeterminato , quanti di questi 2 milioni e mezzo sono stati assunti? rispondimi tu perchè io non ho dati, è successo solo per gli sfruttatori tra gli sfruttatori ovveri i call center che sono stati oblbigati a fare un ccnl specifico e a smetterla con la truffa.
Vai nella sezione scuola lavoro, per un part time arrivano ad offrirti la sensazionale cifra di 200 Euro. Che chiudessero se le condizoni sono queste, ne gioveremmo tutti.

Ultima modifica di parax : 22-09-2004 alle 17:00.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:57   #57
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Scusa SaMu ma quella della Telecom è una falsità... ho recentemente lavorato come tecnico alla TIM di Padova (divisione Nord-Est) e ti assicuro, anche perchè ne conosco più di uno, che sono quasi tutti a progetto!
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 16:58   #58
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Dato che a Ghepeu Pietro Ichino non piace (dato che a Ghepeu chi non la pensa come lui non piace) ecco la stessa cosa detta da Repubblica.


Rischia di finire nel sommerso
l'80 per cento dei Co.co.co

La legge prevede contratti a progetto, ma pochi vi rientreranno
Le imprese dovranno decidere se assumere o licenziar tutti gli altri
di RICCARDO DE GENNARO

ROMA - Sono due milioni e 400mila, la categoria di lavoratori più "pesante" in assoluto, il "nocciolo duro" del pianeta-precari, che è fatto di sei milioni di "atipici". Oggi rappresentano l'11 per cento del totale occupati, ma hanno poche certezze, pochi diritti e, in prospettiva, un trattamento pensionistico risibile. È dura la vita del giovane Co.co.co., il collaboratore coordinato e continuativo, altrimenti detto parasubordinato: non può programmare il futuro, gli è quasi impossibile un mutuo, trova duro persino firmare un contratto di affitto e, nel 60 per cento dei casi, guadagna meno di 7.500 euro l'anno. Come se non bastasse, adesso rischia di perdere anche il "posto" di precario e di scivolare all'ultimo gradino della scala occupazionale, quello nel lavoro nero.

Nel decreto attuativo della riforma del mercato del lavoro, che abolisce le collaborazioni coordinate e continuative per sostituirle con i contratti a progetto, si legge che i rapporti di collaborazione instaurati senza l'individuazione di uno specifico progetto (nel contratto devono essere precisati durata, contenuti del progetto o programma di lavoro, corrispettivo salariale) saranno considerati "rapporti di lavoro subordinato a tempo indeterminato sin dalla data di costituzione del rapporto".

Ecco allora che mentre il governo parla di "stabilizzazione del rapporto di lavoro", la Confindustria lancia l'allarme-rigidità e alcuni giuristi del lavoro paventano addirittura un automatismo dalle conseguenze drammatiche: se non sei lavoratore a progetto sarai assunto a tempo indeterminato. Un terremoto, dicono. Tanto più sconvolgente in quanto, secondo gli economisti on line della Voce.info, solo un quinto dei Co.co.co. è riconducibile, oggi, a un lavoro "a progetto". Tutti gli altri (circa due milioni) potranno essere considerati dipendenti a tempo indeterminato.

Ma sarà veramente così? In realtà l'articolo 86 del decreto, contenuto nelle norme transitorie e finali, offre una "via d'uscita" ai datori di lavoro: "Le collaborazioni coordinate e continuative che non possono essere ricondotte a un progetto o a una fase di esso mantengono efficacia fino alla loro scadenza e in ogni caso non oltre un anno dalla data di entrata in vigore del presente provvedimento", dice. Insomma, i datori di lavoro avranno un anno di tempo per decidere se espellere quei lavoratori (senza articolo 18) o assumerli. In questo secondo caso, però, dovranno farlo a tempo indeterminato.

Di qui la tentazione di cominciare a pagarli in nero o in alternativa di allontanarli. L'Ulivo già parla di prevedibile esplosione del lavoro nero. E la "Voce.info" prevede lunghi e inevitabili strascichi di contenzioso per molti di quei due milioni di parasubordinati a rischio di cessazione del rapporto di lavoro.

Di fronte a questa generale incertezza, i soli Co.co.co. che avranno un sicuro paracadute saranno quelli "già tutelati". Chi sono? Sono quelli che hanno anche un lavoro di dipendente o una pensione. Nel suo "Terzo rapporto sul lavoro atipico in Italia", l'Ires-Cgil rileva infatti che il 23,1 per cento dei collaboratori coordinati e continuativi è anche lavoratore dipendente e l'11,1 per cento è pensionato.

Il rapporto fotografa l'intero universo degli atipici e in particolare dei Co.co.co. Vi si legge che oltre il 55 per cento dei parasubordinati è occupata al Nord, il 23% al Centro, il 20 al Sud, dove la media del reddito si abbassa drasticamente. È a Roma e nel Lazio, tuttavia, che i parasubordinati pesano di più sul totale dell'occupazione: sono il 13,3, a fronte del 6,6 per cento della Calabria, ultima in classifica. Il 38,1 per cento, la fascia più nutrita, sono amministratori e sindaci di società e questo alza un po' la media dei compensi.

(20 giugno 2003)
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 17:00   #59
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Scusa SaMu ma quella della Telecom è una falsità... ho recentemente lavorato come tecnico alla TIM di Padova (divisione Nord-Est) e ti assicuro, anche perchè ne conosco più di uno, che sono quasi tutti a progetto!
Tutto falso? Mentono tutti..

Telecom: più stabilità per i co.co.co.

Quello firmato il 24 maggio è un accordo che potrebbe spianare la strada ad altri contratti e dare una maggiore stabilità del rapporto di lavoro di tanti collaboratori coordinati e continuativi.

Stiamo parlando dell’ipotesi di accordo siglata dalla Atesia, il call center della Telecom e i sindacati. La società verrà scorporata in due unità. La prima si occuperà della telefonia fissa e verrà trasferito alla Telecontact, totalmente di proprietà di Telecom. Dei 1.350 lavoratori trasferiti 600 avranno un contratto di apprendistato o di inserimento, mentre ai restanti 750 sarà stipulato un contratto di somministrazione a tempo determinato. Per chi continuerà a lavorare per Atesia, 1.100 avranno un contratto di apprendisti, 1.350 lavoratori a progetto e i restanti 550 saranno contratti di inserimento.

“L’accordo Telecom è la prima grande intesa che realizziamo dopo l’approvazione della riforma Biagi – ha commentato il segretario confederale della Uil Paolo Pirani -, che può fare da apripista per gli altri che dovranno seguire. È stato possibile grazie al rapporto unitario e non ideologico che si è trovato tra le organizzazioni sindacali”.

Il testo dell’accordo: http://www.uil.it/pol_contrattuali/A...%20Telecom.pdf

(27 maggio 2004)
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 17:02   #60
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 372
Samu è inutile che posti ste pappardelle iperfaziose, te ne trovo 25 scritte da persone altrettanto autorevoli che dicono l'esatto contrario, purtroppo al di fuori della propaganda la realtà è tutt'altra, la cosa scandalosa è che tutta questa gente ha una paura fottuta di rivpolgersi mentre sta lavorando ai sindacati, visto che il contratto prevede il licenziamento in tronco, è strano poi che ancora non sia arrivato il benpensante di turno che dice che il cococo serve per inserirsi nel mondo del lavoro.



Quegli accordi e quelle intese che ora si stanno cercando di fare, servono solo a migliorare la condizione di chi è vittima di questo contratto, ben vengano le aziende con decine o centinaia di cococ che collaborano con i sindacati, ma non puoi venirmi a dire che allora va bene così.

Ultima modifica di parax : 22-09-2004 alle 17:10.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v