Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2004, 15:03   #41
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Dove l'ha letto ? Ecco qui:
http://www.apogeonline.com/webzine/2...1/200207020102
e anche qui
http://www.complessita.it/tcpa/

A quelli che pensano "tanto non può capitare" oppure "tanto sono tutte esagerazioni" vorrei ricordare che il sistema palladium era stato progettato per funzionare proprio nella maniera descritta negli articoli suddetti; ora però c'è stato forse un cambiamento di rotta e un allontanamento dallo schema descritto. Perchè ? Perchè (tanta) gente come noi ha protestato e si è fatta sentire. Un atteggiamento menefreghista fa male a tutti e (purtroppo) non solo a loro.
e tu sei convinto che le cose sarebbero andate come da te descritto? sei convinto che le SUPPOSIZIONI che girano in rete (fino a prova contraria a 2 anni dall'introduzione non credo che qualcuno al di là dei piani alti di MS sappia effettivamente e con così tanta precisione di cosa si tratti) ? cosa ti fa credere ciecamente in tutto quello che leggi? la dietrologia (in senso lato: intendo il voler vedere complotti e minacce ad ogni piè sospinto) spesso è affascinante ma la verità normalmente è meno complicata di quello che ci piace credere...a sentire certi sembra che non potrò più scrivere una lettera con word e spedirla ad un amico perchè non ho chiavi di autenticazione

la frase su cui hai ironizzato doveva essere letta in questo senso: non sappiamo ancora niente e non c'è nulla che mi faccia prendere per oro colato quello che leggo su internet di un qualcosa di cui NESSUNO ha dati certi...se poi te sei abituato a credere che le metafore vadano lette in tutte le loro implicazioni fare dell'ironia è fin troppo facile


Quote:
Originariamente inviato da Mason
so poco di drm ma:
visto che del so ho i sorgenti, visto che senza il supporto del so nessuna periferica hardware e usabile, visto che posso togliere il supporto al drm dal so, la vedo dura che possa impedirmi di vedere un qualsiasi media non criptato,al max prendo i sorci, li debuggo, e tolgo un ipotetico if(auth),anzi sicuramente lo fara' qaulcusno prima di me, anzi, a dire il vero penso che nessuno si mettera scrivere un codice del genere.

Ps: i video divx delle mie vacanze o della mia laurea sono abusivi? posso condividerli? posso vederli? o devo autenticarli in u nqualche modo? spero di no, mi sembrarebbe assurdo altrimenti

Cmq aspetto di vedere questo ipotetico "grande fratello"
io ne so meno di te...ma con la tua ultima frase sposi la mia teoria: "aspetto di vedere questo IPOTETICO grande fratello"...si tratta per ora solo di ipotesi e nulla più: è giusto che la comunità discuta ma da qui a parlare di una lesione dei diritti senza ammettre la possibilità che quello che si legge sul sito X o Y possa essere messo in discussione e possa non essere la verità aassoluta ne passa di strada...

Ultima modifica di Spectrum7glr : 10-09-2004 alle 15:15.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 10:57   #42
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Francamente rabbrividisco quando sento persone che sono capaci di difendere il progetto Palladium (LaGrande per Intel...).
Ho letto tutti i post e ho sentito gente che dice che questo progetto possa essere giusto perchè combatterebbe l'illegalità impedendo di fatto di usare copie pirata o materiale che non si è regolarmente acquistato.
Ora la mia domanda è questa:

In base a quale diritto una multinazionale può farsi giustizia da sola o decidere l'uso che io ne debba fare del mio pc.

Io pago dei soldi per comprarmi il pc e ho il diritto di farne quello che voglio (lecito o illecito che sia). Poi se varco il confine del lecito, è giusto che ne paghi le conseguenze, ma non deve essere assolutamente una società privata a farlo, ma il mio stato.
Poi non dimentichiamoci che il progetto Palladium per come è concepito è qualcosa di paradossale perchè permetterebbe la riproduzione di materiale sono dotato di firme digitali.
Quindi io non potrei installare magari un sw free che non abbia avuto la certificazione da MS. Inoltre se io fossi uno sviluppatore sw dovrei dare a mamma MS i codici sorgenti del mio prodotto per ottenerne la certificazione. E se decido di rilasciare una nuova versione, devo nuovamente fare ricertificare tutto ? E queste certificazioni chi le paga se produco un sw free ?
Il palladium può essere utile a mio parere solo ed esclusivamente nelle realtà aziendali dove tutto deve avere certificazioni e standard ben definiti, ma nel mondo home non può esistere che si debba limitare la propria libertà per soddisfare gli interessi di questo o quel colosso economico.
Personalmente se questo progetto non morirà in tempi brevi penso che il mio pc attuale sarà l'ultimo che utilizzerò a casa (a lavoro devo utilizzarli per forza, ma lì posso anche accettare il fatto che non mi si permetta di far partire nulla di diverso dai sw presenti... cosa che già accade in parte ora avendo i pc blindati da migliaia di policies...)
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 11:00   #43
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Francamente rabbrividisco quando sento persone che sono capaci di

...[cut]
Nessuno lo difende. Semplicemente a molti non piace questo atteggiamento di fasciarci la testa prima che faccia male e nella fattispecie prima che sia uscito qualcosa.

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 15:54   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Potrebbe anche essere troppo tardi, poi...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 16:11   #45
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Potrebbe anche essere troppo tardi, poi...
Vabbeh....


ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2004, 17:06   #46
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Io non sono così catastrofico e non penso che sarà l'apocalisse, ma mi da fastidio anche solo pensare che una azienda privata possa anche solo arrogarsi il diritto di dirti quello che puoi o non puoi fare con il pc che hai comprato.
Oltretutto siamo sicuri che con il Palladium i virus che sfruttano i bachi del SO saranno veramente fermati ?
Capisco che non bisogna fasciarsi la testa prima di rompersela, ma se non ve ne siete accorti qui delle società stanno dicendo quello che voi potete fare o meno del pc che avete pagato. E' questa cosa che vorrei far capire a tutti che è assurdo. Non si è mai visto in nessuna nazione civile che una azienda decida il giusto e lo sbagliato solo per tutelare i suoi interessi e imponga tale giudizio ad un intero popolo. E poi se qualcuno reputa giuste queste misure per frenare la pirateria, allora io propongo alle case automobilistiche di mettere dei limitatori di velocità fino a 130 km/h alle automobili perchè oltre si infraggere la legge e poichè noi non abbiamo il diritto di sbagliare, devono obbligarci a rispettare tali limiti. Voi che ne dite di questa mia proposta ? In fondo non sarebbe diversa a livello concettuale rispetto a quello che vogliono fare queste società informatiche...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 04:02   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Vabbeh....

Beh, cosa faresti una volta che tutto l'hardware fosse compatibile Palladium e qualunque software per partire avesse bisogno dell'apposito certificato? Secondo te potresti alzarti e dire: "non mi va, adesso torniamo indietro"?

x canislupus: quoto...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2004, 10:50   #48
Bovaz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 275
giusto aspettare ma giusto anche vagliare i fatti che si hanno al momento della discussione:

mi son letto tutta sta manata di thread e sinceramente l'unica cosa sensata da dire è che Intel, non potendosi tirare indietro dalla piattaforma Microsoft (Sarebbe come suicidarsi) sta cercando di arginare la cosa. Dal documento ufficiale sulla LT (LaGrande Technology) sembra che tutto sia disattivabile e controllabile dall'utente a livello hardware.

QUesto quindi si traduce ad un controllo via BIOS di certificazioni e protocollo per crearsele (AIK ed EK).

Il problema è quindi il Palladium non LaGrande. e su Palladium non si sa moltissimo soprattutto perchè la grande e sporca M ha ritrattato un sacco di volte le affermazioni da lei stessa fatte sull'implementazione di questa tecnologia in Longhorn.

Unica cosa: se ogni volta che mi rippo un DVD o CD che possiedo devo certifiocarmelo usando EK altrimenti risulta ineseguibile allora è assurdo ed è un grosso sbatti per l'utente.

Comunque io dico tanto di cappello a Intel che ha preceduto tutti e ha messo le cose in chiaro per quanto riguarda i suoi futuri processori.
Nel suo paper su LT ci sono 3 punti che Intel si prefigge di rispettare:

1) Le piattaforme LT DEVONO avere un controllo diretto su tutte le operazioni di controllo LT

2) Gli utenti devono avere una chiara visibilità su cosa LT sta facendo e la possibilità di intervenire a 360° su di essa

3) La Privacy degli utenti deve essere rispettata e non deve essere associata coi PII (Personal Identification Information)

cosa sono sti PII? In pratica è una chiave di certificazione come le AIK (quindi modificabile ctramite EK) contenente le tue informazioni personali. Ecco l'unico punto oscuro. Intel dice che l'utente deve essere in grado di sapere quando viene usata questa chiave e di modificarla come gli pare, MA NON DICE CHE L'UTENTE E' LIBERO DI SCEGLIERE DI NON USARLA

io mi preoccuperei delle PII piuttosto che degli AIK....
Bovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1