|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
si ho un bigtower chieftech con 2 cestelli che portano 4 hdd ogni uno e davanti al cestello ce una ventola 8x8 sempre a peino regime allora devopensare che le temperature indicate sono ok!
grazie |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Quote:
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pula (CA)
Messaggi: 46
|
Speriamo bene!
Fortunatamente sono uno di quei pochi che per il momento non hanno avuto problemi con gli hd Maxtor (incrociamo le ditta)! Attualmente sul mio PC ho 2 HD serial ATA da 120 Gb (6Y120M0) in modalità raid 0 (il pericolo è il mio mestiere) con una temperatura d'esercizio di 54° (in questo momento) montati 5 mesi fa, inoltre ho un vecchio HD ATA 133 (6L060J3) da 60 GB (45°) su cui ci faccio i backup (rischio si, ma non troppo) acquistato nell'estate del 2001 (gli anni cominciano a farsi sentire), a supporto del tutto (non si sa mai, e lo spazio non è mai troppo) monto anche un Samsung (SP1203N ) ATA 133 da 120 GB (36°). La cosa curiosa, e che non riesco a spiegarmi, è come mai ci siano delle differenze così notevoli di temperatura, eppure sono monati in batteria, in prossimità di una ventola, non sarà mica che i sensori siano un pò sballati? A parte il mio caso fortunato (visto il trend) consiglio a tutti il backup periodico dei propri documenti, quando capita il danno è troppo tardi per metterci rimedio! Auguri a tutti i possessori di hd maxtor!! |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 48
|
per max @ugusto
pare molto strano, mbm solitamente è affidabile nel monitoraggio dei drive, sicuramente i 50 gradi che ottieni non sono realistici! può essere che i due maxtor siano collegati su un bus sata pci o su un controller integrato che non sia quello del southbridge intel? io una volta avevo un controller sata silicon image pci ed effettetivamente i valori di mbm che ottenevo erano sballati! cmq 50 gradi sono letali se sono reali (ocio!) ....metti la manina sulla parte superiore del drive se ti scotti vuo dire che sono a 50! :-) |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
mah io ultimamente ho comprato gli hard disk Samsung, dopo aver letto svariate recensioni. mentre i primi modelli erano lentissimi, questi sono veloci quanto i Maxtor, competitivi come prezzo ma con 3 anni di garanzia da subito. in più sono silenziosissimi e scaldano poco. IMHO per il prossimo server Seagate!!
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pula (CA)
Messaggi: 46
|
Quote:
Il controller serial ata è quello integrato nella scheda madre, una AsRock K7S8XE+ con chipset SiS 748, il controller raid è affidato la chip SiS 180. Comunque come impressione diretta, mi pare scaldino un pò troppo, però mi viene difficile valutare con esattezza se sia una temperatura pericolosa. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Io ho avuto 3 hdd maxtor e 2 quantum...
1 dei 2 quantum è defunto e l'altro da problemi... 2 maxtor sn andati... e l'altro ha poco + di 1 anno... sperem :/ prox mi butto su Seagate, almeno cè la garanzia... E' orribile pensare che i nostri dati sono affidati a delle periferiche così inaffidabili... p.s. Mi spiegate secondo quale motivo tecnico non devo formattare?
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
La formattazione è uno stress per il disco, anche se, ad essere pignoli, anche quella "non veloce" di Win non è di basso livello, quindi alla fin fine...
Voglio dire, è molto più stressante deframmentare il disco fisso in continuazione, allora, ma se si deve fare... X quel che riguarda i dischi Maxtor, ne ho visti saltare veramente troppi: solo nei miei pc 3 sono passati a miglior vita, e tutti posti dietro ad adeguato raffreddamento, così da non vedere la temp. superare i 40 °C neppure con uso intenso...Durata massima, 1 anno e 2 mesi... Devo dire, xò, che anche dischi di altre marche non hanno fatto fine migliore...quello che mi stupisce è: d'accordo la debolezza intrinseca di un prodotto meccanico, ma usando il pc intensivamente per un anno possibile che l'unica cosa che parte sia il disco? |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
scusssssate se insisto ma ho 2 domande:
1 cosa vuol dire x voi uso intenso? ( usare un hdd con emule da 1 anno a sta parte è intenso?) 2 ho preso un reobus insomma un coso tanto bello che gestisce 4 ventole tachimetriche: dove devo mettere i sensori ternici x avere la temperatura degli hdd? ( sopra dove ce tutto metallo o sotto dove ce la parte elettronica?) grazie ciao |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
secondo me se ti capita un disco sfigato non ci sono santi
io ho sul server 4 maxtor che lavorano 24h su 24h da ormai 2 anni byz |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
|
Il fatto che alcuni hdd funzionino come dovrebbero nn nega che cè a quanto pare un alta percentuale di HDD difettosi in giro...
p.s. sto maturando la convinzione che gli hdd maxtor x funzionare a dovere abbiano la necessità di alimentatori costosi :P
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC |
|
|
|
|
|
#52 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4419
|
ragazzi x piacere qualkuno mi risponde?
ah si in effetti ho un enermax come ali!!! |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Messaggi: n/a
|
è ufficiale come notizia????
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.



















