Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2004, 11:12   #41
twinpigs
Senior Member
 
L'Avatar di twinpigs
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423

ma allora perchè non dare un contributo per parabola e decoder che non abbisognano di tralicci ed ammenicoli vari? si sfruttava una tecnologia ed a costo zero!
per l'interattività va benissimo internet (col DTT l'interattività si paga visto che bisogna collegarsi al telefono, infatti i dec DTT sono muniti di modem interno) dato che molti hanno già adsl, isdn o l'analogico


la verità sta nel mezzo, anzi a destra, dato che il nostro Pr Cons Min ha le mani in pasta al mercato pubblicitario.
Inoltre mi viene da pensare che per garantire copertura 100% (adesso sta al 50%) bisogna costruire infrastrutture e quindi le solite aziende prestanome o dell'amico dell'amico faranno soldi a palate grazie agli appalti pubblici

sempre la solita storia del magna magna che come al solito viene mascherata dalle faccie dei politici, gli umili servitori dei potenti
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina.
Henry Ford

Ultima modifica di twinpigs : 20-07-2004 alle 11:18.
twinpigs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:18   #42
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Chiedere il contributo per la DDT significa uscire allo scoperto x pagare il canone.......
Se non paghi il canone, ma tra qualche anno vorrai vedere la tv, ti pagherai il ricevitore per intero.....
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:19   #43
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Devo spiegare nel dettaglio quale è la differenza tra una politica di sostegno all'economia, con sostegno alla propensione alla spesa verso beni e servizi primari, e la regalia statalizzata?
Sono state tagliate le spese per istruzione, sanità, cultura (tutti indotti che impiegano CENTINAIA DI MIGLIAIA di operatori), si taglia su sussidi e pensioni (redditi), e poi devo credere che 110.000.000 di euro distribuiti tra 700.000 persone per l'acquisto di un bene di lusso NON INFRASTRUTTURALE abbiano un effetto propulsore dell'economia?

Sulla base di quali, indimostrate proposizioni:
1) che un'utenza di 700.000 persone trascinerà i restanti milioni, su di un mercato che hai giustamente definito "saturo"?
2) che la produzione, peraltro non localizzata in Italia in gran parte, di tale ritrovato tecnologico avrà incrementi tali da produrre un ritorno fiscale apprezzabile tale da COMPENSARE l'esborso?
3) che il settore televisivo DT vivrà un tale incremento degli addetti da indurre un circolo virtuoso occupazionale?

Detta come va detta, persino l'investimento in Cooperazione Internazionale (peraltro tagliato giusto giusto di 110.000.000 di euro), in termini di ritorno economico produttivo e di indotto ha più redditività per lo stato italiano. Rendiamocene conto.
Non infrastrutturale? Ma secondo te l'adeguamento di impianti di trasmissione non è infrastruttura forse? Anche i modem adsl non li fanno in Italia ma comunque lo spostamento verso l'adsl favorisce i consumi, creando nuove prospettive di mercato. Il mio comune è stato coperto proprio grazie a questi incentivi, dato che le compagnie hanno fatto a gara per aggiudicarsi nuovi utenti (mi hanno chiamato nel giro di un mesetto tiscali telecom e wind)
Qua il problema è il salto verso un nuovo tipo di tecnologia in un mercato saturo, fenomeno che sarebbe potuto accadere anche tra passaggio tra il sistema tacs e quello gsm per dire, se fosse stato più diffuso. Il fatto è che le frequenze sono poche, e la coabitazione tra digitale e analogico crea grossi problemi da questo punto di vista. L'effetto trascinamento c'è in questi passaggi ed è inevitabile, aumentano gli investimenti da un lato si riducono dall'altro e la gente è spinta a cambiare.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:21   #44
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da kellone
Chiedere il contributo per la DDT significa uscire allo scoperto x pagare il canone.......
Se non paghi il canone, ma tra qualche anno vorrai vedere la tv, ti pagherai il ricevitore per intero.....
Ok, guardo la TV -> pago il canone. Giusto.
Guardo la TVDT -> pago il canone ed il decoder. Giustissimo.

Per quale assurdo motivo dovrei ottenere uno sconto per fare qualcosa che non è NE' un mio bisogno primario NE', tantomeno, un mio diritto.
In un periodo in cui, peraltro, bisogni primari e diritti cominciano ad essere rosicchiati un po' qua e un po' là....
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:22   #45
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da twinpigs
ma allora perchè non dare un contributo per parabola e decoder che non abbisognano di tralicci ed ammenicoli vari? si sfruttava una tecnologia ed a costo zero!
per l'interattività va benissimo internet (col DTT l'interattività si paga visto che bisogna collegarsi al telefono, infatti i dec DTT sono muniti di modem interno) dato che molti hanno già adsl, isdn o l'analogico


la verità sta nel mezzo, anzi a destra, dato che il nostro Pr Cons Min ha le mani in pasta al mercato pubblicitario.
Inoltre mi viene da pensare che per garantire copertura 100% (adesso sta al 50%) bisogna costruire infrastrutture e quindi le solite aziende prestanome o dell'amico dell'amico faranno soldi a palate grazie agli appalti pubblici

sempre la solita storia del magna magna che come al solito viene mascherata dalle faccie dei politici, gli umili servitori dei potenti
Il "costo zero" nella tecnologia satellitare è tutto da dimostrare... i costi semmai sono assorbiti dall'aumento di canali disponibili. Cosa che si avrà ovviamente anche sul digitale terrestre, rendendo accessibile l'accesso a nuovi soggetti anche se privi di infrastrutture sul territorio.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:25   #46
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Non infrastrutturale? Ma secondo te l'adeguamento di impianti di trasmissione non è infrastruttura forse?
No, non mi pare che nessuna azienda, pubblica o privata, avrà qualsivoglia beneficio produttivo dal fatto che io abbia il DDT in casa o che l'antenna del Colle della Maddalena diventi da analogica a digitale.
Nè mi pare che questo abbia degli effetti sulla qualità della vita di chicchesia... cosa che, ad esempio, avrebbero avuto 110.000.000 di Euro in più in ediliza ospedaliera (per dire).
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:29   #47
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
Ok, guardo la TV -> pago il canone. Giusto.
Guardo la TVDT -> pago il canone ed il decoder. Giustissimo.

Per quale assurdo motivo dovrei ottenere uno sconto per fare qualcosa che non è NE' un mio bisogno primario NE', tantomeno, un mio diritto.
In un periodo in cui, peraltro, bisogni primari e diritti cominciano ad essere rosicchiati un po' qua e un po' là....
mi tocca darti ragione non voglio prender il decoder ma se e vero che le trasmissioni in chiaro verranno sospese mi toccherà farlo per forza,una spesa di cui avrei fatto volentieri a meno,ciao.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:31   #48
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
ma non facevano prima a mandare su un altro satellite?
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:36   #49
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da cerbert
No, non mi pare che nessuna azienda, pubblica o privata, avrà qualsivoglia beneficio produttivo dal fatto che io abbia il DDT in casa o che l'antenna del Colle della Maddalena diventi da analogica a digitale.
Nè mi pare che questo abbia degli effetti sulla qualità della vita di chicchesia... cosa che, ad esempio, avrebbero avuto 110.000.000 di Euro in più in ediliza ospedaliera (per dire).
Come no? E l'abbassamento dei costi di trasmissione per canale dove lo metti? Getti i presupposti per la diffiusione di canali tematici rivolti ad un pubblico più ristretto anche sul terrestre. Il resto del discorso non mi sembra molto logico. Una quota rilevante della spesa pubblica è destinata alla sanità mi sembra. Che OGNI CENTESIMO debba essere dedicato ad una cosa perché più importante di altre mi sembra un pessimo modo di investire capitali, va bene giusto per fare del moralismo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:40   #50
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11648
Il digitale terrestre ? ormai morto ...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48913

Hanno salvato già Rete4 , aggirando quindi le sentenze della corte costituzionale , adesso non serve più ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:42   #51
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Come no? E l'abbassamento dei costi di trasmissione per canale dove lo metti? Getti i presupposti per la diffiusione di canali tematici rivolti ad un pubblico più ristretto anche sul terrestre. Il resto del discorso non mi sembra molto logico. Una quota rilevante della spesa pubblica è destinata alla sanità mi sembra. Che OGNI CENTESIMO debba essere dedicato ad una cosa perché più importante di altre mi sembra un pessimo modo di investire capitali, va bene giusto per fare del moralismo.
posso anche capire il discorso dell'aumento dei canali ma la questione del finanziamento publico propio non mi và giù specie se consideri che ci sono ben altre priorita di spesa(vedi sanità e finanziamenti alle regioni)a questo punto la televisione digitale terrestre per quanto mi riguarda e un lusso che l'italia potrebbe anche non volere.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:46   #52
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Il digitale terrestre ? ormai morto ...
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48913

Hanno salvato già Rete4 , aggirando quindi le sentenze della corte costituzionale , adesso non serve più ...
Ma l'hai letto almeno? Dove sarebbe scritto che è morto? La soluzione della questione rete4 l'unica sensata almeno è nel digitale, e così riporta pure la Gasparri....
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:51   #53
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gor
posso anche capire il discorso dell'aumento dei canali ma la questione del finanziamento publico propio non mi và giù specie se consideri che ci sono ben altre priorita di spesa(vedi sanità e finanziamenti alle regioni)a questo punto la televisione digitale terrestre per quanto mi riguarda e un lusso che l'italia potrebbe anche non volere.
E tre, ancora. Continuate a guardare la questione come se il problema da risolvere sia qualche canale in più da avere in casa. Qua l'ottica invece è nello sviluppo del mercato creando nuove prospettive. Lo stesso principio che è dietro ad esempio ai finanziamenti a fondo perduto.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 11:58   #54
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
E tre, ancora. Continuate a guardare la questione come se il problema da risolvere sia qualche canale in più da avere in casa. Qua l'ottica invece è nello sviluppo del mercato creando nuove prospettive. Lo stesso principio che è dietro ad esempio ai finanziamenti a fondo perduto.
e 4 per come la penso io (e magari mi sbaglio)il digitale e un lusso dato che esiste la trasmissione in chiaro,hai per caso pensato ha quanta gente che fatica ha tirare avanti con uno stipendio basso oppure non avendolo per nulla cosa significa toglierli la possibilita di vedere i canali in chiaro?e discriminazione sociale belle e buona si nega l'accesso alle informazioni dei tg e dei sempre più rari programmi scentifici e storici,dove diavolo li va a prendere i soldi un padre di famiglia che non lavora per comperare il decoder?e non mi dire dal finanziamento perche li devi essere abbonato rai e questo esclude un bel pò di gente in tutta italia.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:09   #55
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da gor
e 4 per come la penso io (e magari mi sbaglio)il digitale e un lusso dato che esiste la trasmissione in chiaro,hai per caso pensato ha quanta gente che fatica ha tirare avanti con uno stipendio basso oppure non avendolo per nulla cosa significa toglierli la possibilita di vedere i canali in chiaro?e discriminazione sociale belle e buona si nega l'accesso alle informazioni dei tg e dei sempre più rari programmi scentifici e storici,dove diavolo li va a prendere i soldi un padre di famiglia che non lavora per comperare il decoder?e non mi dire dal finanziamento perche li devi essere abbonato rai e questo esclude un bel pò di gente in tutta italia.
Programmi scientifici e storici? Io in tv vedo solo tette e culi più Costanzo e la de Filippi che forse rientrano nelle 2 categorie precendenti. Questo perché le tv commerciali col sistema attuale tengono solo con grossi ascolti. Se si abbassano i costi fissi si da spazio a prodotti più specifici, ora confinati su satellite, di avere un mercato. Per la questione padre di famiglia il discorso non mi sembra coerente con quanto detto prima, se il digitale è un lusso dovrebbe esserci un diritto per tutti ad accedervi? In fin dei conti anche adesso la tv è esclusiva come accesso visto che per guardarla dovresti pagare il canone (sulle 150 euro) e chi non lo paga quindi non dovrebbe avere la tv in casa.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:14   #56
gor
Senior Member
 
L'Avatar di gor
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Programmi scientifici e storici? Io in tv vedo solo tette e culi più Costanzo e la de Filippi che forse rientrano nelle 2 categorie precendenti. Questo perché le tv commerciali col sistema attuale tengono solo con grossi ascolti. Se si abbassano i costi fissi si da spazio a prodotti più specifici, ora confinati su satellite, di avere un mercato. Per la questione padre di famiglia il discorso non mi sembra coerente con quanto detto prima, se il digitale è un lusso dovrebbe esserci un diritto per tutti ad accedervi? In fin dei conti anche adesso la tv è esclusiva come accesso visto che per guardarla dovresti pagare il canone (sulle 150 euro) e chi non lo paga quindi non dovrebbe avere la tv in casa.
scusami ma chi cavolo sta parlando di costanzo io parlo dei pochi programmi sopravvisuti sia alla rai che nelle reti private e se ci pensi sai anche di che parlo(la grande storia,la macchina del tempo et similia)in quanto al pagamento del canone(tassa di possesso)io purtroppo la pago ma stà sicuro che chi ha avuto la possibilità di prendere un televisore di seconda mano(si trovano)non ci ha propio pensato a pagare una tassa in più.
gor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:15   #57
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
220 milioni di euro!!!!
Ma sai quanto si poteva risolvere in Italia con questa cifra?!?!?!?!

[OT] Ma non è possibile evitare di visualizzare i quote di utenti messi in ignore list? Così è inutile.
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:20   #58
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
220 milioni di euro!!!!
Ma sai quanto si poteva risolvere in Italia con questa cifra?!?!?!?!

[OT] Ma non è possibile evitare di visualizzare i quote di utenti messi in ignore list? Così è inutile.
Ancora ti metti a fare i capricci? Fattene una ragione è inutile che mi tieni il broncio e fai finta di non leggere quello che scrivo, non ci fai una bella figura e non è certo un atteggiamento costruttivo. E poi magari ti vieni pure a lamentare dei troll che ti perseguitano... mondo ingiusto ma come mai ce l'hanno tutti con te?

P.S. Per il prossimo Nick ti consiglio Calimero...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:22   #59
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7755
Quote:
Originariamente inviato da Chromo
[OT] Ma non è possibile evitare di visualizzare i quote di utenti messi in ignore list? Così è inutile.
chiedilo a chi ha inventato VBulletin, credi che ci sia qualcuno qui che ne capisce a parte Corsin(i) e Bordin?
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2004, 12:23   #60
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Ancora ti metti a fare i capricci?
Bbboniii.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v