|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
x86 ha avuto successo perchè Intel è praticamente l'azienda che , col suo 4004, ha inventato i microprocessori a transistori su un chip .
Successivamente ha prodotto l'8080 , il suo primo processore a 8bit implementato nell' MITS Altair 8800 (il 4004 era a 4bit) , e poi ha inventato l'architettatura x86 su processori 8088 e 8086 usati da IBM nei suoi PC, l'architettatura x86 ha iniziato a prendere piede da qua , tanto che nel 1983 , quando uscì l'80286, era già il motore per molti PC diffusi nel mondo. Il rivale Motorola 68k era superiore, ed era già un processore 16/32bit (una specie di ibrido con registri a 16 e a 32 bits) , al contrario della serie x86 che era ancora a 16 bit, ma nel 1979 , quando uscì era ormai stato già "fregato" dall' x86 che era stato scelto da IBM per i suoi PC . (8088 è uscito un po' prima ) . Da qui la scalata al successo . Nel complesso l'architettatura x86 non è una cattivissima architettatura , certo non tiene il passo dei PPC o dello stesso Motorola 68k , questo però + per motivi di legami col passato . 8088/8086 ha legami col vecchio 8080 a 8 bit , come 80286 ha legami con il 8086 e l'80386 con il 80286 e così via per motivi di compatibilità . I nostri AthlonXP/64 o Pentium 4 oggi sono ancora in grado di far girare i programmi di 25 anni fa , e questo legame col passato ne impedisce un netto miglioramento . L'architettatura PPC era un architettatura riprodotta da zero e progettata al meglio , quindi è ovvio che venisse fuori un ISA superiore a quello di Intel . L'architettatura x86 è stata ritoccata da 25 anni a questa parte, ma per creare un vero e proprio miglioramento bisogna bruciare tutto e ripartire da 0 , anche l'x86-64 è un ritocco, e per questo non sarà mai al livello di un architettatura ex-novo che non centra nulla con l'ormai vetusto x86 , ma se si tiene l'x86 lo si fa solo per motivi di compatibilità con i programmi esistenti. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 08-06-2004 alle 19:44. |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 2309
|
Quote:
tanenbaum?
__________________
Code is Poetry |
|
|
|
|
|
|
#44 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 445
|
Quote:
Il mercato cmq non ha mai dato molto peso a questo genere di cose, perchè dal punto di vista procedurale non sono un gran chè costEffective. Quote:
Ultima modifica di ev8 : 08-06-2004 alle 23:50. |
||
|
|
|
|
|
#45 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Insomma, mi puzza un po'. Quote:
P.S. Sull'architettura 680x0 ho conservato vagonate di libri e informazioni varie...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
|
|
|
|
|
#46 | |||||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In teoria si potrebbe anche "emularne" il funzionamento in caso di indirizzamento "disallineato", effettuando il fetch dei dati per conto dell'istruzione, inserendoli nelle opportune locazioni dello stack frame, e facendo "ripartire" l'esecuzione dell'istruzione saldando la fase di fetch dei dati (facendo assumere alla CPU che sia stata completata con successo). Probabilmente. Quote:
Quote:
Quote:
MOVE.B D0, (A0)+ SHL.W D0, 8 MOVE.B D0, (A0) ? L'istruzione MOVEP è troppo lenta, e se non ricordo male comporta l'utilizzo del clock "E", che viaggia a 1/10 di quello della CPU, utilizzando la modalità "compatibile" con le vecchie periferiche a 8 bit della serie Motorola 6800. O forse non puoi proprio accedere a nessun indirizzo dispari, neppure nel caso si tratti di un byte? Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys Ultima modifica di cdimauro : 09-06-2004 alle 00:42. |
|||||||||
|
|
|
|
|
#47 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Comunque, anche con la loro presenza, l'architettura x86 è migliorata sempre... Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
|
|
|
|
|
#48 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
x86 è un architettatura vecchia, che ha subito molti defacements negli anni , miglioramenti e cose varie , la sua complessità è cresciuta molto . Quando si arriva a un livello di complessità simile iniziano a mostrarsi i primi limiti dell'architettatura , ed essendo x86-64 ancora legato per molti versi all'architettatura progettata +di 25 anni fa è ovvio che AMD sia stata costretta a compromessi nella sua progettazione.
__________________
GPU Compiler Engineer |
||||
|
|
|
|
|
#49 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Prendi, ad esempio, l'architettura Power di IBM: per poter scalare in frequenza ha dovuto allungare a dismisura le pipeline (si va da 16 stadi per le istruzioni più semplici, a fino a 26 per quelle più complicate: arriva a superare persino il P4 Northwood), e addirittura ha dovuto introdurre una specie di RISC semplificato al suo interno, per cui alcune istruzioni PPC vengono "scomposte" in altre più semplici per poter essere eseguite. Insomma, è esattamente l'approccio che Intel ha adottato col P4 per raggiungere delle frequenze elevate. Nonostante ciò, il P4 col processo a 0,13u (e senza SOI) ha raggiunto i 3,4Ghz, mentre Power4/5 è fermo a 1,7Ghz e il PPC970 (la sua versione semplificata) è a quota 2Ghz... Quote:
Insomma x86-64, invece di appesantirla, ha alleggerito e semplicificato molto l'ISA x86. E di questo te ne puoi rendere conto facendo un confronto fra l'ISA degli Athlon e quella presente in modalità nativa a 64 bit per questi nuovi processori...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||
|
|
|
|
|
#50 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 17:19. |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 947
|
Ultima modifica di repne scasb : 03-02-2005 alle 17:10. |
|
|
|
|
|
#52 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Comunque se shifti a destra perdi completamente gli 8 bit che avevi appena letto. Per la lettura di una word in big-endian serve una LSL.W #8,D0; per una in little endiang, o si aggiunge una ROL.W #8,D0 (o ROR, tanto è uguale), o si fa a meno del postincremento e si legge prima il byte alto e poi quello basso... Per il messaggio precedente è tutto chiaro. D'altra parte, se l'hardware funziona in quel modo, non hai alternative. Comunque odio i progettisti che mappano i registri a 16 o 32 bit ad inizi che non siano allineati a 16 o 32 bit... P.S. I flip-flop li conosco, anche se nella pratica non li ho mai usati...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.



















