Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2004, 07:59   #41
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Media World: router ADSL + switch 4 porte 10/100 D-Link DSL-504T a euro 79,90.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 17:23   #42
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
magari sarà una domanda sciocca, ma sono molto ignorante in materia, ma l'access point lo ha incluso?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 17:28   #43
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
ehm alexmere, è il 604 della d-link che è wireless, sono andato ora sul sito di mediaworld e costa 139 euro, quello che avevi visto tu è il 504 ma nn è wireless
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 17:30   #44
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
di quest'altro della d-link invece che ne pensate?

D-LINK
NET-USR-2249 22 Mbps Wireless Access Point
N.D. € 100,90
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 17:43   #45
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da rekayo
come avevo preannunziato ho preso

WIRELESS ROUTER ADSL ATLANTIS A02-WRA2-11B 11Mb 802.11b 4 Porte

e

WIRELESS LAN USB ATLANTIS A02-WU-11B 11Mb 802.11b Chipset AMTEL

ho fatto un po di test e lasciano il router al piano di sopra e stando sullo stessso piano con il notebook con la sceda usb il segnale si degrada molto poco, se mettto la sceda invece sul desktop dove dovrò usarla, cioè al piano sotto e facendogli attraversare in diagonale 2 pareti e un soffitto, la qualità del segnale diventa molto bassa e mi rende perfino quasi impossibile trasferire dei piccoli file da un pc all'altro figuriamoci quando dovrò navigare in adsl. ho provato a posizionare la sceda usb sopra l'armadio, quiondi + vicino al soffitto con una prolunga usb e il segnale migliora, ma mi roga avere un cavo volante nella stanza, a sto punto allora ne tiro uno di rete e viaggio a velocità + alte.

oggi devo provare a mettere il router al primo piano e la usb al secondo, magari il router manda + segnale verso l'alto che verso il basso...che ne dite????


in caso non dovessi riuscire preannuncio che metto in vendita il router e la scheda
Rekayo mi sembri la fotocopia della mia situazione, io però ho un 3com, condoglianze, condoglianze
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 19:24   #46
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
ehm alexmere, è il 604 della d-link che è wireless, sono andato ora sul sito di mediaworld e costa 139 euro, quello che avevi visto tu è il 504 ma nn è wireless
Avevo capito che necessitavi di un router ADSL.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 19:25   #47
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
di quest'altro della d-link invece che ne pensate?

D-LINK
NET-USR-2249 22 Mbps Wireless Access Point
N.D. € 100,90
Il nome del modello indica la marca US Robotics e non D-Link. Comunque si tratta di un semplice access point e non di un router ADSL con access point integrato.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 21:17   #48
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
ah, stava tra la sezione router
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 21:18   #49
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
bo io ti ho fatto copia incolla di quello che ho trovato
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2004, 22:33   #50
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
I marchi buoni sono tanti, alla fine si tratta di trovare al più un'offerta conveniente.
Io inizialmente ho preso uno us robotics 9106 802.11g con modem adsl integrato, che però mi da alcuni problemi e la cui interfaccia di configurazione non è il massimo.
Settimana scorsa ho preso quasi per caso un secondo router wireless della belkin a 802.11b a soli 58 euri e devo dire che mi ha impressinato il numero di funzioni a dispozione e la chiarezza dell'interfaccia per la config. E' ottimo e consigliato, direi però che ha più senso prendere quello in standard 802.11g che per altro si trova anche a pochino.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 00:12   #51
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
si però nn è facile trovare dei router wireless
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 06:52   #52
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
forse sono fortunato perchè abito a Milano, fatto sta che di router wireless ne vedo un giro una marea. Al massimo devo dire che sono difficilmente reperibibili alcune marche, ad esempio ho visto raramente netgear e linksys, così come non si trovano facilmente marchi come cisco e 3com.
Però us robotics d-link belkin non mancano certo...
A volte semmai non è chiarissimo se quello che si vende è un access point con funzionalità avanzate o un router, ma basta leggere un poco sulla confezione.
I prezzi sono in generale molto buoni e continuano a scendere
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 10:35   #53
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
Ho trovato una router wireless della netgear, 11Mbps e una scheda pci wireless a il tutto a 100 euro su per giu. Corro a comprarli.
Ho dei dubbi:
Allora la pcmcia wi-fi per il portatile la ho quindi nessun problema;
attacco il router comprensivo di access point alla rete telefonica, attacco la pci, e installo i relativi driver. Io avrei Alice e nn capisco se devo levare la configurazione del modem adsl ( quindi anche i driver ) ma in questo modo mi elimina il mio account. Come devo fare ?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:06   #54
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
caspita quante menate ti fai con la telecom!
Il router non è una ciabatta di corrente, ma tu immagina che sia così,dal momento che fa quasi tutto lui.
Probabilmente ti verrà fornito insieme al router un cd rom di installazione e ti verrà detto di aspettare ad attacare il router.
tu puoi seguire questa strada oppure:
1 installi la tua scheda pcmcia wifi
2 attacchi il router alla presa elettrica e aspetti magari ad attacarlo al modem adsl
3 per far comunicare scheda e router devi metterli nella stessa sottorete. tutti i router hanno indirizzo ip nella lan di default che di solito è 192.168.0.1 oppure 192.168.1.1. A un certo punto il computer ti dirà che sono disponibili delle reti senza fili. Seleziona la casella che ti consente di collegarti anche senza protezione (ho qualcosa di simile...). Ok, sei connesso al router. Per configurarlo digita uno degli indirizzi suddetti o consulta il manuale del router per sapere quale è l'indirizzo di default.
A questo punto secondo me puoi attaccare il modem al router.
Se clicchi sull'icona di explorer dovresti collegarti regolarmente.
Se non succede non ti preoccupare, ci sarà qualcosa da configurare ma nulla di più, telecom non c'entra!
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 12:58   #55
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
Scusate se intervengo qui ma sono ignorante della materia e vorrei capire meglio; conosco appena la tecnologia wireless; da quello che ho capito un access point è una specie di "modem" senza fili che è attaccato alla presa telefonica e da la rete al pc attraverso ovviamernte una scheda wireless no? Come farei però se ho un abbonamento ad un provider ad esempio ADSL? dovrei segnalargli che ho questo access point? dovrei disdirlo?
Se vuoi puoi tenere il modem e comprare un Internet Gateway con access point integrato (un Internet Gateway si preoccupa di smistare il traffico ai PC che ne fanno richiesta), oppure cambiare il contratto ADSL da "modem in comodato d'uso" a "sola connettività" e comprare un router ADSL con access point integrato. In entrambi i casi al provider non devi dire niente riguardo al Wi-Fi.

A te la scelta.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 16:30   #56
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
scusate ma io il modem lo posso ridare indietro se ho il router no? io vorrei fare cosi, siccome la presa telefonica piu vicina al pc dista 10 m, e ho un cavo che mi sta per tutta casa, levo tutto e metto un router wireless. Ma costui, nn si attacca alla presa telefonica?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 17:07   #57
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Sì il router ADSL wireless si attacca alla presa telefonica con un cavetto RJ-11 (il solito doppino che si usa anche con il modem 56k), non ha bisogno di avere un PC sempre acceso vicino (o attaccato se preferisci) ed è totalmente indipendente dai PC.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 19:06   #58
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
ah un altro dubbietto:

ma il filtro lo devo levare?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 22:46   #59
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
ma il router wireless che hai preso ha anche il modem adsl integrato? Quale modello hai preso?
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2004, 23:41   #60
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
ah un altro dubbietto:

ma il filtro lo devo levare?
il router non ha bisogno del filtro, ma se hai anche un telefono collegato alla stessa presa il filtro lo devi lasciare.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v