|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 459
|
prestazioni wi-fi casalingo
vorrei mettere un access point in casa per utilizzare il portatile senza fili di mezzo.
molti pero mi hanno detto che si perde moltissimo il segnale attraverso i muri della casa, è vero? io per la maggior parte lo utilizzerei attraversando un piano, questo quanto mi pregiudicherebbe la banda se per esempio prendo un access point da 54Mbps ??? io optavo per uno di questi prodotti; primo secondo Ultima modifica di marxt : 31-05-2004 alle 18:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano SW
Messaggi: 1291
|
Re: prestazioni wi-fi casalingo
Quote:
i prodotti segnalati sono entrambi ottimi anche se personalmente andrei sui d-link.. Byez
__________________
Mercatino, ottime trattative con: micoud | negrandr | vipex | paolobea | 83darking83 | fpe | marcoceri | 3l3v3n | muccio84 | lanma | Lupettina | pelatoscatenato | orochi | NumberOne | kira@zero | Marci | Ghera89 | MEKLION | XFormula1 | solero3004 | wall-i | emax81 | lelloz | Bravonera2 | bonzoxxx | davi5193 | vitamonella | goudkamp | kamoscio | Imp.Avgvstvs | -NINGEN- | do27 | mdxspecial90 | sagomaccio | Robbyno89 | MacNavy |vecienzo | lagunarock | Vorphalack | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Rimini
Messaggi: 422
|
Io ho un ap (Atlantis) posizionato temporanemante sul case che mi passa ben due piani. 11Mbit, il segnale di sopra e circa la metà.
Secondo me non hai problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
le antenne degli AP sono un'altra cosa rispetto a quelle che ci sono nelle schedine (per fortuna!!!)
posso però dirti che con solo due schede PCMCIA il minimo ostacolo si paga... proprio questo pomeriggio ho fatto l'ennesimo test con un mio amico a circa 15 metri di distanza. l'unico modo di vederci e "pingarci" è stato quello di mettere i portatili sul davanzale delle rispettive finestre. non appena uno di noi si spostava, avendo pertanto un solo muro come ostacolo, perdevamo il link. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 459
|
no, a me serve solo dall'access point.
ok allora mi sa che lo prendo. un altra domanda: ma il segnale wi-fi dall'AP c'è sempre, oppure lo si puo attivare solo quando voglio io. Altrimenti è inutile che ci sia se il portatile è spento e gli altri pc sono connessi via ethernet. che dite?? Ultima modifica di marxt : 31-05-2004 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
periodicamente l'AP manda in giro un pacchetto per far sapere che c'è ma questo porta a un consumo minimo
purtroppo siccome il router che vuoi comprare tu (il D-Link presumo) fa anche da switch a 4 porte non puoi semplicemente spegnerlo il consumo in ogni caso è ridotto |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
i vigor hanno una funzione per spegnere la parte wireless o anche di pianificarne l'attività
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
Scusate se intervengo qui ma sono ignorante della materia e vorrei capire meglio; conosco appena la tecnologia wireless; da quello che ho capito un access point è una specie di "modem" senza fili che è attaccato alla presa telefonica e da la rete al pc attraverso ovviamernte una scheda wireless no? Come farei però se ho un abbonamento ad un provider ad esempio ADSL? dovrei segnalargli che ho questo access point? dovrei disdirlo?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Un access point è un HUB con le antenne. Per avere quello che descrivi tu hai bisogno di un router ADSL wireless. Al provider non dire niente, non ti preoccupare.
Ultima modifica di alexmere : 02-06-2004 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
ma dovrei lasciarlo lo stesso l'abbonamento adsl?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
![]() Se vuoi condividere Internet via wireless devi mantenere l'abbonamento... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
ehm altra cosa, sul pc invece dovrei avere una scheda pci wireless vero? Inoltre chissa se la Telecom mi cambierebbe ilo contratto dato che io il modem glielo ridarei indietro. Precisamente il router va attaccato alla presa telefonica e anche ovviamente ad una presa di alimentazione e basta vero? Cioè intendo come tipo di montaggio è un'operazione fattibile no?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Cosa devi fare? Quanti PC devi collegare?
Se hai due PC e uno è vicino alla presa telefonica, ti conviene prendere un router ADSL con switch e ap integrati, tipo il D-Link DSL-604+ (22 Mbps) o il D-Link DSL-G604T (54 Mbps). Colleghi il PC vicino alla presa con un cavo di rete Ethernet 10/100 (ovviamente tale PC deve essere fornito di scheda di rete Ethernet 10/100), mentre il secondo PC (presumendo che sia un portatile) si collegherà via wireless ad Internet. Se hai un PC lontano dalla presa telefonica, dovresti prendere un modem, attaccarci un access point e sul PC mettere una scheda di rete senza filli. Dammi più info, potrò essere più preciso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
io ho due pc, tutti e due molto lontani, uno collegato al modem e l'altro collegato in rete al primo, cosa mi conviene fare?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Se ho capito bene, hai già posato i cavi per il collegamento dei PC. In questo caso ti conviene prendere un router ADSL (se ne trovano anche a 70 euro) e fare una semplice LAN su cavo Ethernet 10/100.
Se invece vuoi provare l'ebbrezza del wireless e spendere relativamente poco, prendi un router ADSL + switch 4 porte + AP e colleghi un PC via cavo Ethernet e l'altro via wireless, comprando per quest'ultimo una scheda di rete (PCMCIA se è un portatile, su USB se è un desktop). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
io il pc lo ho ad una decina di metri dalla presa telefonica, questa cosa qui potrebe andare conrto la connessione wireless?
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
per 10 metri li fai senza troppi problemi con un router wireless
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
bene allora incomincio a farci un pensierino, anche perchè incomincia a rompermi di avere cavi per tutta casa
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.