Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2004, 21:51   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CarloR.
nessuna voce, al contrario delle tue,
Difatti l'ho specificato chiaramente che erano voci...
Quote:
ma i test effettuati da dinoxpcsu una beta definitiva di windows xp 64, sono molto meno ottimistici rispetto alle tue previsioni
Vedi sopra: il messaggio di leoneazzurro è esaustivo a riguardo...
Quote:
sono più vecchi e praticamente non dicono niente
Solo a chi non vuol vedere niente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:37   #42
CarloR.
Bannato
 
L'Avatar di CarloR.
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Roma
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Difatti l'ho specificato chiaramente che erano voci...
se sono solo voci....

Quote:
Vedi sopra: il messaggio di leoneazzurro è esaustivo a riguardo...
accipicchia e leoneazurro chi è?
se permetti preferisco basarmi sulle cnclusioni dell'articolo, che mi è sembrato ben fatto

Quote:
Solo a chi non vuol vedere niente...
è meno indicativo perchè fatto con una versione di windows 64 più "acerba" e con pochissimi test e cmq con programmi a 32 bit, si vedeva il guadagno nullo o addirittura la predita di prestazioni
i test a 64 praticamente non ci sono
ho l'impressione che a voi non interessa la verità di test e prove, ma solo le tesi purchè siano, che più si avvicinano alle vostre convinzioni
contenti voi
CarloR. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2004, 23:39   #43
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
ah belli!!!!
BASTA
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 06:26   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da CarloR.
accipicchia e leoneazurro chi è?
se permetti preferisco basarmi sulle cnclusioni dell'articolo, che mi è sembrato ben fatto
Anche quello di ACE hardware lo è.
Quote:
è meno indicativo perchè fatto con una versione di windows 64 più "acerba" e con pochissimi test e cmq con programmi a 32 bit, si vedeva il guadagno nullo o addirittura la predita di prestazioni
Solo con le schede grafiche c'era una perdita di prestazioni...
Quote:
i test a 64 praticamente non ci sono
Stiamo aspettando il software... Che comunque per Linux esiste.
Quote:
ho l'impressione che a voi non interessa la verità di test e prove, ma solo le tesi purchè siano, che più si avvicinano alle vostre convinzioni
Veramente i test li abbiamo visti: dicci tu cos'è che non va. DinoXPC quali applicazioni ha testato? Quali sono i risultati ottenuti?
Quote:
contenti voi
Dai discorsi che hai fatto finora, a me sembra che ti sia iscritto soltanto per difendere la tua amata Intel...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 10:56   #45
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da CarloR.
è meno indicativo perchè fatto con una versione di windows 64 più "acerba" e con pochissimi test e cmq con programmi a 32 bit, si vedeva il guadagno nullo o addirittura la predita di prestazioni
i test a 64 praticamente non ci sono
ho l'impressione che a voi non interessa la verità di test e prove, ma solo le tesi purchè siano, che più si avvicinano alle vostre convinzioni
contenti voi
Quella di Ace's Hardware non era una review, ma un paio di paginette messe lì sulla recensione degli Atlhon 64... Invece DinoxPC la chiama proprio recensione ed in fondo non ha detto niente di più che di quello venuto fuori dai test di Ace's Hardware....

Le versioni erano comunque molto vicine: una datata 07/07/2003 e l'altra 05/09/2003...stessa build del SO e cambiava solamente la build del service pack...

I test sintetici a 32 bit hanno fatto vedere variazioni nulle...

DinoxPC ha fatto girare molti applicativi 3d che ovviamente dipendono esclusivamente dalla maturità dei driver nVidia !!! I test su aplicazioni 3d non fanno assolutamente testo in questa situazione...

Cinema 4D ancora ricade sullo stesso problema...il supporto OpenGL non ancora maturo !!! E come noti il peggioramento c'è stato solamente lì Guarda i test su Cinema 4D presenti su Ace's Hardware... Potrai notare come ci sia stato un netto miglioramento rispetto ai test effettuati da Ace's...e questo margine di miglioramento indica che probabilmente il margine per portare le applicazioni a 32 bit alla parità c'è...

Xmpeg porta un risultato molto positivo...ma sicuramente non rispecchia l'andamento che avranno le altre applicazioni a 32 bit...

Nella conclusione l'unica cosa che si nota è che nei giochi c'è stato un calo imperssionante... Questo non dipende da MS e dall'hardware, ma dai driver ancora in beta e per niente ottimizzati...

Quello che noto io nella recensione di DinoxPC è che è stato preso un set di benchmark inutile, quello sul 3d (già si sapeva in partenza), sarebbe bastato scrivere: "I driver nVidia non sono ancora maturi da permettere un confronto ottimale fra i due sistemi operativi"...

In pratica si sono limitati (a parte Xmpeg) a scegliere benchmark che il 90% delle volte dipendono esclusivamente dai driver...quindi giudico la recensione non buona per valutare le prestazioni del software a 32 bit su Windows XP a 64 bit (come non lo è quella di Ace's Hardware, che tra l'altro non era nemmeno una recensione)...
Non gli è passato nemmeno per la testa di provare qualche altra applicazione che sfrutta pesantemente la CPU !!! Potevano mettere WinZip, WinAce, WinRar... Potevano provare con LameEncoder... Un test di scaccolo di SETI... E tante altre cosette che non hanno provato...

Quindi cosa devo pensare della recensione di WinXP 64 di DinoxPC ? Che è fatta veramente male... Se potessi avere sotto mano un Athlon 64
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2004, 13:33   #46
terrys3
Senior Member
 
L'Avatar di terrys3
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 8826
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Quella di Ace's Hardware non era una review, ma un paio di paginette messe lì sulla recensione degli Atlhon 64... Invece DinoxPC la chiama proprio recensione ed in fondo non ha detto niente di più che di quello venuto fuori dai test di Ace's Hardware....

Le versioni erano comunque molto vicine: una datata 07/07/2003 e l'altra 05/09/2003...stessa build del SO e cambiava solamente la build del service pack...

I test sintetici a 32 bit hanno fatto vedere variazioni nulle...

DinoxPC ha fatto girare molti applicativi 3d che ovviamente dipendono esclusivamente dalla maturità dei driver nVidia !!! I test su aplicazioni 3d non fanno assolutamente testo in questa situazione...

Cinema 4D ancora ricade sullo stesso problema...il supporto OpenGL non ancora maturo !!! E come noti il peggioramento c'è stato solamente lì Guarda i test su Cinema 4D presenti su Ace's Hardware... Potrai notare come ci sia stato un netto miglioramento rispetto ai test effettuati da Ace's...e questo margine di miglioramento indica che probabilmente il margine per portare le applicazioni a 32 bit alla parità c'è...

Xmpeg porta un risultato molto positivo...ma sicuramente non rispecchia l'andamento che avranno le altre applicazioni a 32 bit...

Nella conclusione l'unica cosa che si nota è che nei giochi c'è stato un calo imperssionante... Questo non dipende da MS e dall'hardware, ma dai driver ancora in beta e per niente ottimizzati...

Quello che noto io nella recensione di DinoxPC è che è stato preso un set di benchmark inutile, quello sul 3d (già si sapeva in partenza), sarebbe bastato scrivere: "I driver nVidia non sono ancora maturi da permettere un confronto ottimale fra i due sistemi operativi"...

In pratica si sono limitati (a parte Xmpeg) a scegliere benchmark che il 90% delle volte dipendono esclusivamente dai driver...quindi giudico la recensione non buona per valutare le prestazioni del software a 32 bit su Windows XP a 64 bit (come non lo è quella di Ace's Hardware, che tra l'altro non era nemmeno una recensione)...
Non gli è passato nemmeno per la testa di provare qualche altra applicazione che sfrutta pesantemente la CPU !!! Potevano mettere WinZip, WinAce, WinRar... Potevano provare con LameEncoder... Un test di scaccolo di SETI... E tante altre cosette che non hanno provato...

Quindi cosa devo pensare della recensione di WinXP 64 di DinoxPC ? Che è fatta veramente male... Se potessi avere sotto mano un Athlon 64
quoto in pieno: un'analisi precisa e soprattutto oggettiva!!!
__________________
"In Italia vige la mentalità imperante secondo la quale chi più riesce a fregare il sistema è furbo mentre chi paga è fesso"
terrys3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 06:07   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Perfettamente d'accordo con cionci. Aggiungo che proprio le conclusioni a cui arriva DinoXPC sulle applicazioni 3D sono del tutto prive di logica:

"Dalla tabella possiamo subito notare che fino a che i risultati dipendono dal sistema e non dalla scheda video, esiste un netto svantaggio del Window a 64-bit rispetto alla versione a 32-bit. Già a 1024x768 si notano valori in linea fra i due sistemi operativi."

E' OVVIO che alle basse risoluzioni vengano generati PIU' frame al secondo, per cui vengono proporzionalmente richiamate MOLTE PIU' VOLTE le API del s.o. e rigirate al driver della scheda video, per cui se quest'ultimo è "scarso", è chiaro che diventerà il collo di bottiglia.
Viceversa, a risoluzione più elevate verranno generate MENO chiamate al s.o., e quindi ai driver, per cui la perdita di prestazione dovuta ai driver scarsi risulterà ridotta. Addirittura nel 3DMark, a 1024x768, c'è un leggero vantaggio a favore di XP/64: segno che WOW64 fa veramente BENE il suo lavoro, al contrario dei driver.

Quindi i peggiori risultati ottenuti non dipendono dal s.o., ma proprio dai driver: non c'entra neppure la scheda video, che fa il suo dovere...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2004, 09:18   #48
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Quindi i peggiori risultati ottenuti non dipendono dal s.o., ma proprio dai driver: non c'entra neppure la scheda video, che fa il suo dovere...
Infatti...questa me l'ero persa... Ad alte risoluzioni si incontrano quasi sempre colli di bottiglia hardware (CPU, memoria video, GPU)... A basse risoluzioni il collo di bottiglia dipende dai driver...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2004, 06:13   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Esattamente. Inoltre questi dati evidenziano una cosa di notevole importanza: WOW64 fa un lavoro veramente pregevole. Difatti se il driver video fa abbassare le prestazioni, WOW64 lavora così bene che, a 1024x768, riesce a bilanciare tale perdita (e ad attutirla alle risoluzione più basse, perché altrimenti il decadimento sarebbe maggiore).
Ciò vuol dire che questo strato software, a prescindere dai driver, generalmente MIGLIORA le prestazioni del sistema.
In particolare, penso che più le API richiamate sono complesse (fanno molto "lavoro" dietro le quinte ), più le prestazioni ne beneficiano, mentre con le API più semplici non si hanno grossi vantaggi oppure si evidenzia una leggera perdita (a causa del passaggio dal "mondo" a 32 bit a quello a 64, viceversa).
Questo è ciò che risulta dall'analisi dei test effettuati, e particolarmente da quella della compressione video con XviD: qui è proprio il s.o./WOW64 che fa la differenza, e quel 15% circa è dovuto alla maggior esecuzione di codice a 64 bit all'interno delle API richiamate.
Ovviamente i margini saranno ancora maggiori quando anche il software applicativo sarà nativamente a 64 bit, ma i miglioramenti da entrambi i lati (applicazione e s.o.) non saranno mutuamente esclusivi, ma andranno a "sommarsi" (quasi).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2004, 19:58   #50
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
[quote]Originariamente inviato da CarloR.

accipicchia e leoneazurro chi è?


Uno che in genere ama usare la testa rima di scrivere.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1