Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2004, 21:21   #41
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Grazie Hyperion, (sintetico ed utile) se vuoi continua a seguire il 3d.
Stavo pensando ad una cosa:
Ma la questione delll'entropia legata all'informazione (sopratutto la parte della dterminazione dello stato in cui puo evolvere un corpo) ha qualche affinità con il funzionamento dei prefetch logici di cpu e chipset?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II

Ultima modifica di Thunderx : 13-05-2004 alle 21:24.
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 21:57   #42
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11712
Re: A tutti i fisici di HWUpgrade

Quote:
Originariamente inviato da Thunderx
Ciao raga la nostra prof di fisica ci ha detto di fare una ricerca sul rapporto che c'è tra l'entropia e l' informazione.Help me, perchè non so da dove cominciare..............
Andiamo sul leggero eh ?
Prova a dare un' occhiata a questi
link1
link2
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2004, 22:29   #43
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
All'atto pratico, l'entropia salta fuori ad esempio nel caso della criptazione dei dati......premetto che non sono un esperto (ho lasciato perdere fisica... ), però so che alcuni chipset di schede madri utilizzano il rumore termico dei propri integrati per generare numeri casuali di alta qualità, usati dagli algoritmi di criptazione dei dati...
Il rumore termico è un ottimo contenitore di entropia (si può dire così?)
Non chiedetemi cosa distingua un numero casuale di alta qualità da uno di bassa.....
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:39   #44
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
non c'ho capito molto
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 13:57   #45
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Potresti anche impostare un discorso temporale, per gonfiare un pò la tua ricerca

Nel senso che l'entropia è una grandezza che come si è detto misura il grado di ordine di un sistema.
L'universo tende ad aumentare la propria entropia e questo evolversi genera la freccia temporale che noi percepiamo come "eventi".

Prendiamo la canonica scatola di piselli in cui alcuni sono verdi e altri sono colorati di rosso. Inizialmente i piselli verde e rossi sono ben separati, ma dopo aver scosso la confezione ecco che i piselli si mescolano in maniera imprevedibile.
Se un tuo amico avesse filmato il procedimento, guardando la cassetta in televisione tu capiresti subito se la casetta avanza o si riavvolge, questo perchè lo stato con piselli rossi e verdi separati corrisponde ad un grado di bassa entropia, mentre quello "mischiato" denota un sistema + caotico e quindi a maggior tasso di entropia. E così funziona tutto nell'universo (perlomeno quello macroscopico).

A questo punto anche le informazioni sono interessate da questo processo, in quanto l'informazione si può considerare "fisica" al pari dei piselli della scatola. Essa dunque si muove in usa sola direzione, quella dell'entropia, e genera in noi la capacità di distinguere la sequenzialità degli eventi..

Non so,spero di essere stato chiaro..di non aver detto fesserie e che quello che ho scritto possa servirti..Mh..chiedo troppo!

Ciao
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 14:03   #46
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
Quote:
Originariamente inviato da nin
Essa dunque si muove in usa sola direzione, quella dell'entropia, e genera in noi la capacità di distinguere la sequenzialità degli eventi..

Ciao
ma se l' entropia genera caos e disordine non dovrebbe impedirci di conoscere al meglio gli eventi?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 14:30   #47
Zontar
Senior Member
 
L'Avatar di Zontar
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 496
Leggiti l'articolo originale di Shannon nel quale egli mette le basi della teoria dell'informazione, detta anche informatica.

Sono solo 55 pagine, ma forse ti puoi fermare alla 15

http://www.fisica.unipg.it/~gammaito...hannon1948.pdf
__________________
Ora pioveva putrìo; tutto era putrìo, ovunque guardasse.
Zontar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 14:34   #48
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx
ma se l' entropia genera caos e disordine non dovrebbe impedirci di conoscere al meglio gli eventi?
Dobbiamo fare un distinguo importante: un conto è studiare e prevedere gli eventi futuri, un conto è capire la direzione dello "svolgimento" degli stessi.

Tornando alla scatola di piselli..

Come dici tu il disordine complica incredibilmente le cose: le variabili mentre agito la scatola di piselli sono talmente tante che prevedere dove finirà un pisello è quasi impossibile.

Ora però immagina di avere 2 fotografie di questa scatola: nella prima i piselli sono mischiati, nella seconda i rossi sono ben distinti dai verdi.

Senza complicati studi di meccanica mi sai immediatamente dire che la foto dei piselli "ordinati" è stata scattata prima di quella coi piselli misti. In questa maniera hai sistemato gli eventi lungo l'asse temporale.
Questo grazie all'andamento generale degli eventi, tendenti sempre all'aumento della entropia.

Spero di essere stato più charo!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 14:37   #49
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
e così capiamo che non si può andare indietro nel tempo. Giusto?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 14:48   #50
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx
e così capiamo che non si può andare indietro nel tempo. Giusto?
No!
Quello che ti ho scritto, ovvero che sai distinguere l'ordine degli eventi, non implica direttamente l'impossibilità di viaggiare nel tempo.

Semplicemente afferma uno stato di fatto, cioè che l'entropia nell'universo aumenta.
Senza stare a complicare ulteriormente le cose, questo avviene per questione sopratutto probabilistiche. Ovviamente è molto improbabile che i piselli si mescolino esattamente in maniera separata(e in questo caso confonderesti le foto)..ma non impossibile! E se questo avvenisse, chissà dopo quante milioni di prove, di certo non vorrebbe dire che si è andati indietro nel tempo.

Attento alla tentazione di sforare nella fantascienza, in questo settore della fisica non è più possibile!
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 15:01   #51
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
@Nin :mi sai dire se l'entropia collegata all'informazione c'entra direttamente con le funzioni di prefetch logico di cpu e chipset?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 15:26   #52
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Thunderx
@Nin :mi sai dire se l'entropia collegata all'informazione c'entra direttamente con le funzioni di prefetch logico di cpu e chipset?
Non saprei da che parte cominciare attualmente...forse dopo fondamenti d'informatica b qualcosa saprò dirti..ma non penso!
Ciao
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2004, 15:39   #53
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
ummmmhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v