|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
Cmq Per choi ci deve ggiocare con il pc o lavorare con office 40 da 7200 bastano. I raptor sono adatti per editing e programmi + pesanti e con un 400gb affincato come archivio sono l'ideale.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Per KAISERWOOD...
1) Gli hard disk da 72000 giri/min non mi risulta esistano (ancora!)
2) gli hard disk da 3.5 pollici hanno alcuni vantaggi (non prendendo in considerazione R.A.I.D ecc.) sugli omologhi da 2.5", mi vengono in mente: 2a) una maggiore velocità di trasferimento "lineare" quando cioè il gruppo testine si trova sull'insieme di cilindri appartenente alla zona con maggiore densità di blocchi/traccia 2b) il miglior h.d da 2.5 " (che io possiedo e custodisco gelosamente) che mi risulta essere il "grande" Hitachi E7K60/7K60 da 7.200 giri/min, ha una attuatore (insieme motore v.c.m) più lento dei "pari grado" ma da 3.5 ". A titolo di esempio il 7K250 ha un tempo di seek variabile a seconda dei modelli da 8.2 a 8.5 ms (escluso l'overhead del tempo intercorrente tra arrivo del comando A.T.A ed effettiva attivazione dell'attuatore); per l' E7K60/7K60 (per restare in famiglia) lo stesso parametro ha una valore (medio) di 10 ms in lettura e 11 ms in scrittura. A questo proposito il Momentus di Seagate da 5.400 giri/min ha un tempo medio di seek di 12 ms. L'unico vantaggio dei 2.5 " che mi viene in mente adesso, è la loro maggiore resistenza agli shock sia in modalità di funzionamento "operativa" che non, in virtù della loro massa più ridotta. Marco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
ma maxtor cosa sta facendo non ho visto nessuna news ecezzionale da un anno!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Forlì
Messaggi: 268
|
Raid 0+1
Ma nessuno ha preso in considerazione l'idea di sviluppare la tecnologia raid 0+1 direttamente sul controller del disco fisso magari cn 4 piatti (se ci stanno!)? Così si avrebbe sicurezza estrema dei dati e velocità praticamente doppia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
|
x alexievic
Non sono molto daccordo con la tua idea.
Implementare la tecnologia raid 0+1 sullo stesso disco vuol dire avere un ALARM SOFTWARE che ti avvisa che uno dei piatti e' danneggiato con i relativi dubbi sulla affidabilita e sul SO che dovrebbe supportarlo. Inoltre tu dovresti buttare il disco (con entrambi i piatti, uno rotto e uno buono) e comprarne uno nuovo per continuare ad usufruire del RAID. Buttare qualcosa che funziona e' contro i miei principi. Con due dischi cambi solo il disco che rompi mentre quello buono lo tieni e lo riutilizza sulla stessa macchina e con le stesse funzioni. Inoltre IMHO hai tempi diversi come fermo macchina nella sostituzione dei dischi. Tutto questo naturalmente se si rompe la meccanica e non l'elettronica del disco, perche in questo caso il raid interno al disco non serve a nulla. Faccio una osservazione stupida... Ma avendo un HD con due piatti (e quattro testine), questi non vengono gia scritti in parallelo (e quindi in RAID 0)? Io penso di SI, quindi non si avrebbe l'aumento di velocita da te auspicato. Inoltre la velocita' di un disco singolo sarebbe sempre limitata dalla velocita del controller, mentre con un RAID multi disco si avrebbe un aumento della velocita proporzionale al numero dei dischi (in realta delle testine). E' altresi vero che attualmente i dischi sono meccanicamente molto piu lenti delle interfacce disponibili ATA133 e SATA150. Per questi motivi ritengo un RAID esterno (al disco) piu efficente, piu flessibile e meno costo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Ma sono usciti in commercio questi HD Hitachi da 400GB
![]() Sul sito Hitachi Global Storage non ho trovato la loro vendita.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Re: Per KAISERWOOD...
[quote]Originariamente inviato da Marco71
1) Gli hard disk da 72000 giri/min non mi risulta esistano (ancora!) forse è scappato uno 0 in + non credi?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Allora per arrivare quì in Italia ci vorrà un annetto
![]()
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
Settembre o Dicembre non credo oltre. i 300giga maxtor esterni si trovasno già a rm.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Quote:
Per i Maxtor il discorso è diverso, non riesco a capire perchè ormai si trovano dappertutto, persino in farmacia ![]() Il problema è trovare Hitachi ![]()
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
|
Molto probabilmente hai ragione KAISERWOOD, comunque ultimamente stò sentendo parlare molto bene degli Hitachi.
Oggi mi hanno mandato una risposta a una mia richiesta fatta a un distributore di prodotti Hitachi per sapere la data di commercializzazione del 400GB, così mi hanno risposto: "Sfortunatamente non abbiamo una data definitiva per il prodotto da lei richiesto , la casa fornitrice ci ha comunicato intorno a Giugno 2004".
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100 P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
|
Quote:
giugno Settembre Dicembre sono aperte le scomesse ![]() Secondo me l'hitachi dovrebbe cambiare il design degli hd che suscita cattivi ricordi, ne ho montati alcuni su alcuni pc (non miei ![]() ![]() ![]()
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.