Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2004, 10:09   #41
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
Invece questi dischi non servono proprio ad un cavolo. Il sistema operativo e i programmi entrano tutti in dischi di capacita minuscola rispetto alle capacita' minime di adesso. Allora perche' i dischi sono sempre piu' grandi? La spinta maggiore viene da internet e il dl di musica e video. Poi ci sono anche le fotocamere digitali e le videocamere dv, ma spingono in misura nettamente minore.
Fatto sta che oggi uno che vuole mettere su una stazione di lavoro spesso preferisce andare sui tagli piu' piccoli ma piu' performanti che solo scsi (e raptor) puo' offrire.
Queste unita' hanno senso solo per storage di grosse quantita' di dati di basso "valore", in linea con la bassa qualita' dei prodotti del settore.
Hai la dsl? scambi i file? Hai il masterizzatore dvd? se hai tutto questo e lo sfrutti con una certa intensità vedi che ti serve un har disk capinete. Un raptor per uggicio è sprecatissimo, perché non mi sembra che per trasferire documeti word ci vuole tutto questo tempo. A mio avviso questi Hard Disk sono complementari ai raptor. In pratica Un 40 da 10k in master un 200/400 in slave.
Cmq Per choi ci deve ggiocare con il pc o lavorare con office 40 da 7200 bastano. I raptor sono adatti per editing e programmi + pesanti e con un 400gb affincato come archivio sono l'ideale.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2004, 11:55   #42
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Per KAISERWOOD...

1) Gli hard disk da 72000 giri/min non mi risulta esistano (ancora!)

2) gli hard disk da 3.5 pollici hanno alcuni vantaggi (non prendendo in considerazione R.A.I.D ecc.) sugli omologhi da 2.5", mi vengono in mente:
2a) una maggiore velocità di trasferimento "lineare" quando cioè il gruppo testine si trova sull'insieme di cilindri appartenente alla zona con maggiore densità di blocchi/traccia
2b) il miglior h.d da 2.5 " (che io possiedo e custodisco gelosamente) che mi risulta essere il "grande" Hitachi E7K60/7K60 da 7.200 giri/min, ha una attuatore (insieme motore v.c.m) più lento dei "pari grado" ma da 3.5 ". A titolo di esempio il 7K250 ha un tempo di seek variabile a seconda dei modelli da 8.2 a 8.5 ms (escluso l'overhead del tempo intercorrente tra arrivo del comando A.T.A ed effettiva attivazione dell'attuatore); per l' E7K60/7K60 (per restare in famiglia) lo stesso parametro ha una valore (medio) di 10 ms in lettura e 11 ms in scrittura.
A questo proposito il Momentus di Seagate da 5.400 giri/min ha un tempo medio di seek di 12 ms.
L'unico vantaggio dei 2.5 " che mi viene in mente adesso, è la loro maggiore resistenza agli shock sia in modalità di funzionamento "operativa" che non, in virtù della loro massa più ridotta.

Marco.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 07:19   #43
dragunov
Senior Member
 
L'Avatar di dragunov
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
ma maxtor cosa sta facendo non ho visto nessuna news ecezzionale da un anno!
dragunov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2004, 13:31   #44
alexievic
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Forlì
Messaggi: 268
Raid 0+1

Ma nessuno ha preso in considerazione l'idea di sviluppare la tecnologia raid 0+1 direttamente sul controller del disco fisso magari cn 4 piatti (se ci stanno!)? Così si avrebbe sicurezza estrema dei dati e velocità praticamente doppia!
alexievic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2004, 12:14   #45
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
x alexievic

Non sono molto daccordo con la tua idea.
Implementare la tecnologia raid 0+1 sullo stesso disco vuol dire avere un ALARM SOFTWARE che ti avvisa che uno dei piatti e' danneggiato con i relativi dubbi sulla affidabilita e sul SO che dovrebbe supportarlo.
Inoltre tu dovresti buttare il disco (con entrambi i piatti, uno rotto e uno buono) e comprarne uno nuovo per continuare ad usufruire del RAID. Buttare qualcosa che funziona e' contro i miei principi.
Con due dischi cambi solo il disco che rompi mentre quello buono lo tieni e lo riutilizza sulla stessa macchina e con le stesse funzioni. Inoltre IMHO hai tempi diversi come fermo macchina nella sostituzione dei dischi.
Tutto questo naturalmente se si rompe la meccanica e non l'elettronica del disco, perche in questo caso il raid interno al disco non serve a nulla.

Faccio una osservazione stupida...
Ma avendo un HD con due piatti (e quattro testine), questi non vengono gia scritti in parallelo (e quindi in RAID 0)? Io penso di SI, quindi non si avrebbe l'aumento di velocita da te auspicato.

Inoltre la velocita' di un disco singolo sarebbe sempre limitata dalla velocita del controller, mentre con un RAID multi disco si avrebbe un aumento della velocita proporzionale al numero dei dischi (in realta delle testine).
E' altresi vero che attualmente i dischi sono meccanicamente molto piu lenti delle interfacce disponibili ATA133 e SATA150.

Per questi motivi ritengo un RAID esterno (al disco) piu efficente, piu flessibile e meno costo.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2004, 23:23   #46
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Ma sono usciti in commercio questi HD Hitachi da 400GB
Sul sito Hitachi Global Storage non ho trovato la loro vendita.
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 09:59   #47
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Re: Per KAISERWOOD...

[quote]Originariamente inviato da Marco71
1) Gli hard disk da 72000 giri/min non mi risulta esistano (ancora!)

forse è scappato uno 0 in + non credi?
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 10:00   #48
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Paki
Ma sono usciti in commercio questi HD Hitachi da 400GB
Sul sito Hitachi Global Storage non ho trovato la loro vendita.
li hanno annunciati ma penso che bisogna aspettare.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 13:11   #49
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Allora per arrivare quì in Italia ci vorrà un annetto
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 16:39   #50
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Paki
Allora per arrivare quì in Italia ci vorrà un annetto
esagerato! annuciare non significa averli concretamente.
Settembre o Dicembre non credo oltre.
i 300giga maxtor esterni si trovasno già a rm.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2004, 22:00   #51
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da KAISERWOOD
esagerato! annuciare non significa averli concretamente.
Settembre o Dicembre non credo oltre.
i 300giga maxtor esterni si trovasno già a rm.
Voglio sperarci ma io ci credo poco.
Per i Maxtor il discorso è diverso, non riesco a capire perchè ormai si trovano dappertutto, persino in farmacia (naturalmente scherzo).
Il problema è trovare Hitachi
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 07:40   #52
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Paki
Voglio sperarci ma io ci credo poco.
Per i Maxtor il discorso è diverso, non riesco a capire perchè ormai si trovano dappertutto, persino in farmacia (naturalmente scherzo).
Il problema è trovare Hitachi
semplice gli hd ibm sono sputtanati nel mondo, l'hitachi non ha fatto un grosso affare ad acquistare la sezione hd, perchè si è presa la pesante eredità. I rivenditori nostrani sono diffidenti, ma anche io, perchè quando vedo un hitachi che è uguale agli hd ibm mi vengono i brividi al ricordo dei gxp pieni di dati rotti. Ormai il ragionamento è questo meglio una lento maxtor che uno perforamante che si rompe subito. Pregiudizio? Sì! Dopo s esi romp eun maxtor il negoziante te locambia subito per la grande disponibilità, gli hitachi no. Per le cose così delicate è meglio mettere in preventivo la garanzia e la capillarità sul territorio italiano del prodotto.
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2004, 23:51   #53
Paki
Senior Member
 
L'Avatar di Paki
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Calabria
Messaggi: 817
Molto probabilmente hai ragione KAISERWOOD, comunque ultimamente stò sentendo parlare molto bene degli Hitachi.

Oggi mi hanno mandato una risposta a una mia richiesta fatta a un distributore di prodotti Hitachi per sapere la data di commercializzazione del 400GB, così mi hanno risposto:
"Sfortunatamente non abbiamo una data definitiva per il prodotto da lei richiesto , la casa fornitrice ci ha comunicato intorno a Giugno 2004".
__________________
P.IV 3.2 Ghz. - Asus P5GDC Deluxe - DDR2 1GB - nVidia GeForce 6600 128MB - Canopus ADVC100
P.IV 2.2 Ghz. - Asus P4 B533/E - DDR 1GB - nVidia Quadro4 900 XGL 128MB - Maxtor 250GB - WD Caviar SE 250GB - Hitachi 400GB
Paki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2004, 07:56   #54
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Quote:
Originariamente inviato da Paki
Molto probabilmente hai ragione KAISERWOOD, comunque ultimamente stò sentendo parlare molto bene degli Hitachi.

Oggi mi hanno mandato una risposta a una mia richiesta fatta a un distributore di prodotti Hitachi per sapere la data di commercializzazione del 400GB, così mi hanno risposto:
"Sfortunatamente non abbiamo una data definitiva per il prodotto da lei richiesto , la casa fornitrice ci ha comunicato intorno a Giugno 2004".
infatti io penso che mesi sono questi:
giugno
Settembre
Dicembre

sono aperte le scomesse

Secondo me l'hitachi dovrebbe cambiare il design degli hd che suscita cattivi ricordi, ne ho montati alcuni su alcuni pc (non miei ) e pare che non danno problemi. L'ibm aveva 2 punti di forza il prezzo e le prestazioni e l'hitachi li ha mantenuti e a quanto pare ha risolto il prblema dell'affidabilità. Da quello che so io gli ibm sono sempre costati di meno degli altri, infatti ho avuto sempre quelli fino a quando non mi si è rotto l'80 gxp120 (mi ricordo che si era rotto lo stesso giorno di altre 3 amici miei che possedevo lo stesso modlello )
__________________
Sapere è Potere, se sai nel mondo dell'informatica eviti di prendere sole se non sai rimani un fesso ignorante.... ma forse vale anche nella vita
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1