Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2004, 16:28   #41
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Gen.Web
io questa cosa non l'avevo mai sentita. E a me non è mai capitata, mi sembra molto strano
Confermo la tesi di YellowT.
Tralaltro è tutto da vedere se un processore ideato per avere un FSB a 133Mhz EV-6 (266Mhz) regge anche a 166 EV-6 (333Mhz).
Tralaltro alzando il FSB è tutto da vedere anche se il Northbridge lo digerisce. Idem per la RAM (che deve essere PER FORZA almeno alla stessa frequenza del FSB, quindi servono RAM migliori, nel caso che ho citato non sarebbe un problema anche perchè le DDR266 non si trovano manco più, ma in un passaggio da 333 a 400 bisognerebbe avere per forza DDR400)... mi sono spiegato?

Ciao.
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 16:43   #42
Gen.Web
Senior Member
 
L'Avatar di Gen.Web
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Naxus
Confermo la tesi di YellowT.
Tralaltro è tutto da vedere se un processore ideato per avere un FSB a 133Mhz EV-6 (266Mhz) regge anche a 166 EV-6 (333Mhz).
Tralaltro alzando il FSB è tutto da vedere anche se il Northbridge lo digerisce. Idem per la RAM (che deve essere PER FORZA almeno alla stessa frequenza del FSB, quindi servono RAM migliori, nel caso che ho citato non sarebbe un problema anche perchè le DDR266 non si trovano manco più, ma in un passaggio da 333 a 400 bisognerebbe avere per forza DDR400)... mi sono spiegato?

Ciao.

il bus dipende dalla mobo...io non ho mai visto una cpu con bus a 133 mhz non andare a 200
Gen.Web è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 18:17   #43
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da Gen.Web
il bus dipende dalla mobo...io non ho mai visto una cpu con bus a 133 mhz non andare a 200
Il FSB dipende ANCHE dalla mobo.
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2004, 18:23   #44
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Naxus
Il FSB dipende ANCHE dalla mobo.
si vabbè, ma è chiaro che in questo discorso si usano mobo certificate per la frequenza di bus che si utilizza.
Mica pretendo di far andare una cpu 133Fsb a 166Fsb su un Kt133.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 08:22   #45
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da YellowT
si vabbè, ma è chiaro che in questo discorso si usano mobo certificate per la frequenza di bus che si utilizza.
Mica pretendo di far andare una cpu 133Fsb a 166Fsb su un Kt133.
Appunto...
Guarda che io sto sostenendo la tua tesi!
Rileggi le mie reply, probabilmente hai letto con il tono sbagliato il mio "ANCHE" nella reply che hai quotato!
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2004, 12:35   #46
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Naxus
Appunto...
Guarda che io sto sostenendo la tua tesi!
Rileggi le mie reply, probabilmente hai letto con il tono sbagliato il mio "ANCHE" nella reply che hai quotato!
Ho capito quello che volevi dire. il fatto è che davo per scontato che si usassero mobo con il supporto ufficiale al bus utilizzato.
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 04:16   #47
manugolf3
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di Milano (zona Ovest)
Messaggi: 1406
Mi re-inserisco.... io sarei del parere che aumentando fsb si debba per forza aumentare voltaggio del core... credo

comunque con il mio processorino da 66@333 portato a 100@500 ho dovuto per forza procedere all'overvolt, perchè mi dava errori nella fase di post....a proposito, mi dava errori su HIMEM che non riusciva a caricare, che vor dì?

-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*

Un'ultima cosa... perchè dovrei prendere un athlon xp 2500+/2600+ e poi procedere con l'overclock, con il rischio di fare danni...magari non è portato a reggere frequenze superiori!e tenendo conto che hanno ancora il bus a 333 mentre le ultime della serie sono i 3000+/3200+ che hanno bus a 400 vado tranquillo.....o sbaglio?

Ultima modifica di manugolf3 : 28-02-2004 alle 04:26.
manugolf3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 08:43   #48
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da manugolf3
Mi re-inserisco.... io sarei del parere che aumentando fsb si debba per forza aumentare voltaggio del core... credo

comunque con il mio processorino da 66@333 portato a 100@500 ho dovuto per forza procedere all'overvolt, perchè mi dava errori nella fase di post....a proposito, mi dava errori su HIMEM che non riusciva a caricare, che vor dì?

-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*-*

Un'ultima cosa... perchè dovrei prendere un athlon xp 2500+/2600+ e poi procedere con l'overclock, con il rischio di fare danni...magari non è portato a reggere frequenze superiori!e tenendo conto che hanno ancora il bus a 333 mentre le ultime della serie sono i 3000+/3200+ che hanno bus a 400 vado tranquillo.....o sbaglio?
I motivi sono questi:

1. Il rischio di far danni è una leggenda metropolitana. Se si procede con cautela in OC è impossibile fare danni.
2. Il rapporto prezzo/prestazioni dei 2500+/2600+ è dieci volte superiore a quello dei 3000+/3200+ (come sempre accade con i prodotti di punta). Quindi con 85€ ti fai un 2500+ e lo fai andare a 3000+.
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2004, 11:31   #49
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
ciao!

mi inserisco nel discorso avendo un problema molto simile

la prox settimana devo prendere un pc
la disponibilità di cash è di 1100 euro x il solo pc (solo quello che sta nel case)

avendo gia un 2600@2450 rs ero intenzionato a prendere un pentium, ma leggendo vari post ho notato che p4@3750 fanno 38s al sPI, mentre col mio arrivo a 43s avendo normalissime ram vdata

che fare?

non ditemi cose tipo "Perche ne devi prendere un altro?" lo so gia che il mio è abbastanza buono
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v