Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2003, 06:53   #41
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
non è vero... su 10' di film ho guadagnato ben (reggiti)


0=zero



è stata una scusa per ricompilare il kernel
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 07:00   #42
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
In sostanza il principio è questo. Per una sola applicazione pesante (leggasi intensa, parecchi calcoli, come transcoder) conviene ricompilare la singola applicazione anzichè il kernel. I vantaggi di un kernel ben ottimizzato si vedono maggiormente nell'esecuzione di diversi processi contemporaneamente (questo per via di quelle sezioni critiche dell'SO come ad es. lo scheduler e il dispatcher.) Un codice ben generato (compito del compilatore) aumenta di netto le prestazioni delle latenze di dispatch. Ma quando il processo è univoco e gli altri sono in uno stato "sleep" (come avviene nella maggiorparte delle macchine desktop del pianeta) conviene tecnicamente parlando ricompilare la propria applicazione, magari modificando a mano il Makefile dei sorgenti generato dal configure e passando come flag del compilatore --march=xxx-xxx sostituendo alle x il nome del processore posseduto (per esempio --march=athlon-xp) e verificando che il livello di ottimizzazione della traduzione del codice non sia inferiore all' -O3 (anche se questo, in rari xcasi, può portare alla generazione di codice scorretto) e comunque mai sotto all' -O2 (la massima ottimizzazione ottenibile con la massima sicurezza di correttezza di generazione del codice).

Io sono un paranoico e in genere ricompilo sia il kernel che l'applicazione in questione, ma ripeto è paranoia. I vantaggi di una tale operazione la può notare un server IBM con 800 thread http al secondo da servire, non un comunissimo desktop. Ricompilando la singola applicazione come transcoder, invece, potresti migliorare i tempi di qualche minuto, che anche se sembra poco, è un risultato strepitoso (pensa se l'elaborazione dovesse durare 5 anni guadagnando un minuto ogni ora di elaborazione con la sola ottimizzazione del compilatore .... ).

Spero di essere stato il + chiaro possibile per chi aveva ancora dei dubbi.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 07:08   #43
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Never
non è vero... su 10' di film ho guadagnato ben (reggiti)


0=zero



è stata una scusa per ricompilare il kernel
Vedo che il concetto non è chiaro. Non mi hai mica sorpreso dicendo che su 10 minuti di film hai ottenuto 0. Ma se al posto dei dannati secondi misuri i microsecondi, vedi che il miglioramento c'è stato. E quì si ritorna a quello che ho già detto e ridetto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 09:27   #44
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
no no sei chiarissimo ed anche didattico... la mia era una battuta, sapevo che per te era un risultato atteso, quando avrò tempo e voglia proverò a ricompilare transcode (anche se sono un po' meno paranoico)

ciao
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 09:35   #45
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Addirittura didattico
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 10:07   #46
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
In sostanza il principio è questo. Per una sola applicazione pesante (leggasi intensa, parecchi calcoli, come transcoder) conviene ricompilare la singola applicazione anzichè il kernel. I vantaggi di un kernel ben ottimizzato si vedono maggiormente nell'esecuzione di diversi processi contemporaneamente (questo per via di quelle sezioni critiche dell'SO come ad es. lo scheduler e il dispatcher.) Un codice ben generato (compito del compilatore) aumenta di netto le prestazioni delle latenze di dispatch. Ma quando il processo è univoco e gli altri sono in uno stato "sleep" (come avviene nella maggiorparte delle macchine desktop del pianeta) conviene tecnicamente parlando ricompilare la propria applicazione, magari modificando a mano il Makefile dei sorgenti generato dal configure e passando come flag del compilatore --march=xxx-xxx sostituendo alle x il nome del processore posseduto (per esempio --march=athlon-xp) e verificando che il livello di ottimizzazione della traduzione del codice non sia inferiore all' -O3 (anche se questo, in rari xcasi, può portare alla generazione di codice scorretto) e comunque mai sotto all' -O2 (la massima ottimizzazione ottenibile con la massima sicurezza di correttezza di

my 2 cents...
all'inizio quando misi gentoo ricompilai tutto in -O3.
Fondamentalmente il _tutto_ è sbagliato. Ora ho ricompilato il sistema e tutto il resto in -Os (O2 con ottimizazzione del size del binario)e vabbeh il march=atlohn-xp e altro... risultato che il sistema è "a okkiometro" uguale a quando era in -O3, solo è moooolto più snello, i binari (prelinkati) ci mettono meno a caricare e occupano meno memoria (a volte)... il caso più eclatante è stato openoffice, compilarlo in -O3 è un suicidio perchè prima di tutto è molto più lento a compilare, poi su un programma I/O bound come quello è francamente inutile...
Poi le applicazioni più cpu bound, es mencoder e transcode e altri l'ho ricompilate in -O3.

ah, per dirla tutta, uso gentoo da gennaio, e non ho mai avuto il sistema borked nonostante usi la unstable, e credo che l'applicazione su un server non sia da impiccarsi come dite, anche per esperienza diretta. Poi se non la si conosce o la i usa una settimana, beh, imho è charo che nn vi ci trovate bene...
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 11:55   #47
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ok ma in parole semplici e comprensibili a tutti, cosa volevi comunicarci?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 19:18   #48
Jøhñ Ðøë
Senior Member
 
L'Avatar di Jøhñ Ðøë
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Empoli (FI)
Messaggi: 688
che se fai le cose con la speranza di vederle "a occhio" è meglio che ti dai alla zappa bimbo

Ciauz
__________________
Jøhñ Ðøë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 20:13   #49
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Never
quando avrò tempo e voglia proverò a ricompilare transcode (anche se sono un po' meno paranoico)
ciao
A occhiometro (sempre usato transcode ricompilato io, ma per altri motivi )
non dovresti guadagnare molto, perche` l'encoder mpeg2 di default (bbmpeg) e` lent(issim)o di suo.

libavcodec (modulo export_ffmpeg) integra da un po` di tempo un veloce (si parla di 4x, anche) codec mpeg2, pero` sulla ML di transcode sono apparse
qualche lamentela; pare che per adesso tale encoder non generi sempre flussi aderenti allo standard.

In futuro la cosa dovrebbe evolvere positivamente, per cui stay tuned...

Personalmente, ho da poco scoperto xvid-dev-api-4. E sono felice.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2003, 23:26   #50
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
Quote:
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
Personalmente, ho da poco scoperto xvid-dev-api-4. E sono felice.
un po' più di info???
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 09:34   #51
Ikitt_Claw
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: /dev/urandom breed
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da Never
un po' piu di info???
Il nome altisonante (?) puo` fuorviare
si tratta semplicemente della versione di xvid in sviluppo
che poi si concretizzera` nella futura 1.0

Ho semplicemente scaricato i sorgenti da CVS e li ho compilati, e ora sto facendo qualche prova sul mio sistema
(e con transcode )

I risultati sono estremamente promettenti IMHO, superiori
anche a ffmpeg/libavcodec che sino a ieri era per me la scelta d'elezione per superiori meriti tecnici.

C'e` da dire che l'uso di questa versione di xvid e` scoraggiata dagli sviluppatori in quanto di sviluppo, stando a loro si dovrebbe usare solo e soltanto la vecchia dev-api-2 (xvid 0.9.x) che pero`, almeno nei miei test, non da` nulla in piu` rispetto a libavcodec, anzi, e` pure piu` lenta.
Ikitt_Claw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 09:48   #52
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Jøhñ Ðøë
che se fai le cose con la speranza di vederle "a occhio" è meglio che ti dai alla zappa bimbo

Ciauz
Hai letto tutti i post precedenti che ho fatto?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2003, 09:54   #53
Never
Senior Member
 
L'Avatar di Never
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Empoli-Firenze
Messaggi: 597
Quote:
[b]... vecchia dev-api-2 (xvid 0.9.x) che pero`, almeno nei miei test, non da` nulla in piu` rispetto a libavcodec, anzi, e` pure piu` lenta.
Ok grazie, concordo con te per xvid 0.9 non ho provato la "pre1.0" anche perchè ultimamente faccio solo XSVCD
proverò, magari memcoder anche per i SVCD.

Ciao
Never è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2003, 05:25   #54
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Addirittura didattico
il discorso sul lungo termine per notare dei miglioramenti è giustissimo, ma in pratica ricompilando il kernel (2.4.20 all'epoca) sulla slack,il 2D andava molto meglio..ossia nel kde,tutte le finestre,processi ed anche mozilla (miracolo!) cominciarono ad avviarsi mettendoci un discreto(ben visibile) tempo inferiore...GIURO!

nel 2.4.22 invece,tali miglioramenti li ho notati solo per l'apertura di konqueror...ma è pur vero che di default questo kernel è compilato per 486, e non per 386 come i precedenti....quindi la mancanza di miglioramenti complessiva può essere giustificata da questo...

che ne pensi?
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 08:04   #55
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Io penso che uso Linux dalla Slackware 3.0 e ho sempre ricompilato i kernel sostituendo quelli della distro con i vanilla ufficiali e MAI e dico MAI ho notato miglioramenti visibili al mio normalissimo occhio di essere umano.

Mai fatta una visita dal veterinario?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2003, 11:24   #56
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
[b]
Mai fatta una visita dal veterinario?
si mi ha detto che chi non vede differenze coi kernel è perchè ha troppa peluria sulle orecchie che interferisce colla normale percezione spazio-temporale :eheh: :eheh: :eheh:
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v