|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
vero ma centrino è per portatili, non ho nessun interesse per questo settore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
|
dai passeremo ai mac o altrimenti agli efficeon o VIA....
su non può non esserci via di scampo!!!! è annullata anche la possibilità di fare programmazione!!! non posso crearmi da solo un programma che mi fa le addizioni perchè non è certificato????ma si andassero a FANCULIZZARE! ![]()
__________________
Carpe diem... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Beh, più che passare a CPU VIA conviene certamente stare sugli Athlon XP o P4 non Prescott.
Quanto ai MAC sarebbe passare dalla padella alla brace, io la condidero già ora una piattaforma proprietaria, visti i prezzi e come sei vincolato ai loro software, sistemi operativi e periferiche. Pure il connettore per il monitor se lo sono fatto diverso
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
OPTERON non e' palladium ready...ne' A64
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Hai visto i link che ho postato prima? Se cerchi con Google ne trovi anche altri.
L'A64 non lo so se è palladium ready. Comunque Opteron è nella fascia server. Intel è stata la prima a impestare la fascia consumer.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
è una cosa che andrebbe chiarita perchè se opteron è palladium ready dovrebbe esserlo anche l'fx .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Infatti mi piacerebbe saperlo... comunque non penso che valga la pena prenedere adesso l'A64 senza il dual channel, visto che tanto bisognerà aspettare 1 o 2 anni per avere software in grado di sfruttare i 64 bit
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
certo ma se l'fx e l'opteron supportano gia palladium ora,lo faranno anche le versioni successive ......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 318
|
10Ghz ***** !!! non so' ke tecnologie useranno ma ora come ora un proc a quelle frequenze scalderebbe davvero una follia...non vedo come in un paio di anni possano cambiare tanto le cose sotto questo aspetto :o,mah!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
|
Scusate la fantainformatica ma...Se i futuri proci Intel, e presumibilmente anche AMD saranno palladium ready, potrebbe diventare quindi il momento di transmeta e VIA di tirar fuori le p@lle e potrebbe essere la volta buona che quei 2 marchi guadagnino credibilità nel pubblico competente e poi anche in quello "comune", boicottando in pratica i progetti di Intel, AMD e microsoft... Mandare all'aria il progetto palladium e avere altri marchi di CPU in competizione seria è proprio quello che ci vorrebbe per smuovere un po' le acque... Anche perchè se palladium avrà successo non è che ci passate il resto della vita coi vostri Athlon XP o P4! ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x krokus: se ne sei così convinto, perché non mi fai vedere come sei riuscito a crackare il SEKA2?
![]() Qui il problema non è tanto vedere alla fine chi vince o perde: se perdiamo noi utenti, non potremo più tornare indietro... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Udine
Messaggi: 1612
|
10 ghz
10ghz 10ghz!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 105
|
la faccia
imo sbabbari mache c'e dovemo fa con tutta sta potenza de cargolo ,gia cosi cor mi computerz se accendo anche la tivu la lavatrice ed una luce me salta er contatore . mi sa che dovranno implementare tecnologie di recupero energetico oltre all'iper tredding e la gestione dinamica di consumo artimenti le centrali nucleari c'è le dovranno montare in casa ,altro che!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 48
|
secondo me...
dimenticate linux...
negli ultimi anni tutti i server stanno passando sotto linux. Anche l'IBM ultimamente pubblicizza i propri server sotto linux. Non credo proprio che non vi siano aziende disposte a costruire HW che non sia vincolato a Palladium, per sfruttare la fascia di mercato rappresentata dall'utenza linux, unix etc... Che AMD voglia fare un procio Palladium compatibile, lo posso capire, altrimenti perderebbe una fetta di mercato consistente (per non parlare di quotazioni borsistiche) ma non penso che saranno così ottusi da non considerare tutte le persone che con palladio non POSSONO averci a che fare. Intel certe scelte se le può permettere, AMD no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 455
|
Linux Palladium compatibile
possibile? datemi spiegazioni!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Quote:
Dato che, per quello che ne so, fino ad ora tutte le invenzioni nate per impedire qualcosa in campo informatico sono cadute sotto i colpi dei cracker, non vedo perchè questa dovrebbe fare eccezione. Magari sarà solo questione di tempo. Oppure, potrebbe anche succedere che se effettivamente Palladium si materializzasse nel modo più pesante che immaginiamo, la cosa crei uno scandalo talmente grande da fare tornare tutti sui propri passi, vedi il mitico numero seriale dei Pentium III (anche lui nato per la "sicurezza") Mi sembra che qui ci si stia fasciando la testa prima che ce la si sia rotta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 135
|
x Krokus
io ho l'impressione che fino ad oggi sia solo voluto preparare il campo.software e hardware sono stati diffusi in modo da creare un utenza più vasta possibile, non importa se ad alimentarlo fosse solo una percentuale di consumatori paganti. Non potremo ostinarci a voler usare macchine che oggi sono potenti e Palladium free, perchè quando lo standard sarà di cpu a 10Ghz, io che giro con un XP2600 avrò l'equivalente di un pentium200 di oggi.Ricorda:lo spacciatore le prime dosi te le dà aggratis non ti chiede subito 100euro, quelle te le chiede poi. E' preoccupante che l'informazione su Palladium per quanto mi risulta sia estranea alla diffusione sui principali Media e sia relegata quasi esclusivamente ai forum della Rete. Adesso di preciso non sò quanto sia stata diffusa su stampa, ma di sicuro non è mai stato fatto nessun servizio in qualche telegiornale dove a titoli cubitali si dicesse :SAREMO TUTTI CONTROLLATI, SPIATI E GESTITI da un sistema chiamato Palladium: ..e non mi sembra che stia esagerando. E ancora peggio sarà un domani se dovessero annunciare l'evento come necessario per LA TUA SICUREZZA. Il 5 Novembre 2003 uscirà l'ultimo episodio di Matrix: siete proprio sicuri che si tratti di un film di fantascienza?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Quote:
Con un sistema Palladium completo non ci sarà scampo per i cracker perché non esisteranno punti "in chiaro": TUTTE le informazioni vengono trasmesse crittografate da una parte all'altra, e decrittate soltanto all'interno dei chip. Insomma, dall'esterno non sarà possibile risalire ad alcuna informazione. Per quanto bravo possa essere il cracker, in queste condizioni capisci bene che sarà impossibilitato nella sua opera, e questo nemmeno se fosse un esperto di elettronica e fosse dotato di apparecchiature estremamente sofisticate. L'unica soluzione sarebbe aprire i chip e andare a rimuovere o modificare l'area in cui risiede la circuiteria di Palladium: capisci bene che questa cosa è praticamente impossibile per chiunque... Quote:
Quote:
Palladium, invece, sembra insinuarsi piano piano, complici un po' tutte le società venditrici di hardware, che alla fine sono state coinvolte in questo progetto. Non è, quindi, la mossa di una sola società, per quanto grossa possa essere (Intel). Poi circola sempre la voce che ci sarà la possibilità di disattivare del tutto questa funzionalità, per cui la gente pensa di poter trovare sempre un modo per poter fare quello che vuole nel proprio sistema. Sbagliato. Quando tutto l'hardware sarà Palladium-compliant, e il s.o. lo supporterà appieno, non appena servirà un player di MP3 il sistema ti chiederà gentilmente di attivare Palladium. Idem per i film, e così via. Alla fine scoprirari che per poter usare il software che t'interessa, Palladium dovrà essere attivo, il software dovrà essere certificato, e i dati non prodotti dal te stesso pure. Risultato: puoi andare a buttare la tua bella collezione di MP3 e DivX, come pure tutto il software open source (Linux incluso). Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.