|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Re: X Sentinella
Quote:
Sono sicuro però di sbagliarmi perché nessuno può essere tanto stupido. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Non sono i chipset di per se (almeno non tutti) ad essere fonte di problemi, ma tante volte l'implementazione che viene fatta dai costruttori di motherboard.
Altre fonti di instabilità sono alimentatori, ram, dissipazione del calore (ecco un'altra ragione del perchè le voci sul Prescott sono preoccupanti), periferiche installate (molti di quelli che hanno una Sound Blaster Live! o Audigy delle prime serie capiranno, alcuni davano la colpa al chipset o al processore quando era la loro scheda audio a dare fastidi non proprio leggeri, leggi corruzione dei files) E anche i chipset Intel hanno avuto la loro brutta storia di instabilità e bachi (il BX è ancora irrangiungibile dai chipset Intel attuali). |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Un altro discorso per Yamhill: ma chi sa nulla di questa piattaforma? Se c'è una estensione a 64 bit di Intel, perchè non è stata ancora divulgata tra quelli che sono coloro più interessati a poterla sfruttare, ossia i programmatori? Windows XP 64 bit è da un bel pò che è in sviluppo, ma di una versione per Yamhill non se ne parla. Due possibilità qui:
1) Yamhill è AMD 64 2) Yamhill non è pronta e quindi è molto difficile che Intel possa introdurla col Prescott |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Marche
Messaggi: 431
|
x leoneazzurro
Intel è convinta del fatto che i 64 bit non siano necessari e che l'achitettura x86 può offrire ancora notevoli margini di miglioramento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Tutto è migliorabile.
Il discorso è che Intel DEVE dichiarare cosi' (dopo rotto le scatole a tutti con la storia della escalation ai megahertz puri) perchè ora si trova in qualche modo "indietro". Prima, ai tempi del primo Willamette, quando qualcuno obiettava ad Intel che i suoi processori costavano di più della concorrenza e non offrivano performances adeguate, Intel rispondeva: Si, ma noi le avremo in futuro, guardate le SSE1/2/3, aspettate le applicazioni ottimizzate! Saliremo come pazzi in frequenza, ecc. ecc. Fino a pochi mesi fa Intel diceva sempre "costiamo di più ma i nostri processori sono più potenti della concorrenza, le performances sono tutto". Oggi? Ah, beh, oggi "le performances con 64 bit non servono a nessuno, con 32 si sta bene lo stesso" Oggi "ah, ma chissà quando tireranno fuori il software a 64 bit" Sicuramente pochi avrebbero realmente bisogno della potenza dei 64 bit, ma altrettanto si può dire dei 32. Questo di Intel è veramente un atteggiamento ipocrita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: sottomarina
Messaggi: 15
|
amd rulez
amd sarà anche cresciuta ma non so se la vedrà bene con un colosso come intel che comanda l'80% del mercato sui processori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
x STICK e cionci Tristezza....
Forse non era chiaro il messaggio del mio post quindi ve lo ripeto in forma + banale:
La tristezza è dovuta al fatto che nonostante sia disponibilie un potente motore Hardware lo sfruttiamo per correre con delle 500 software. E se lo compriamo ora quando le 500 saranno sostituite con delle Ferrari software il nostro investimento sarà ormai svalutato se non obsoleto superato da nuovi motori... P.S. Non penso di offendere nessuno esprimendo un opinione che può essere +o- condivisa ma che rimane tale quindi STICK puoi evitarti gli inutili sberleffi e spiegarmi il perchè di tanta ruggine, siamo quì per discutere non tanto x criticare senza dare spiegazioni. P.S.S. Resto in attesa di notizie........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: x STICK e cionci Tristezza....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 15
|
Ok
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 189
|
Non dimenticate....
che l'attuale A64 è solo un assaggio del San Diego che sarà ancora + performante in quanto sfrutterà oltre a tutte le nuove ottimizzazioni nche il dual channel
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Re: Re: Che tristezza.....
Quote:
ma hai idea di quanto costerà il dischetto con la dicitura windows 64? uno sproposito voglio proprio vedere chi se lo comprerà senza averne effettivo bisogno, anche perchè sarà un sistema operativo concepito per sistemi server in tal caso avrà solo buttato i suoi soldi.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Re: Re: Re: Che tristezza.....
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 10
|
a proposito di prescott
spete mica se ora le mobo i865 sono prescott-compatbili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 261
|
Re: Re: Re: Re: Che tristezza.....
Quote:
è vero, non avevo capito però che costi l'quivalente del 32 bit avrei qualche dubbio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
http://www.xbitlabs.com/news/other/d...016174814.html
C'è scritto che il prezzo delle versioni server sarà lo stesso... Se fosse lo stesso quello per le versioni server allora è ancora più probabile che lo sia quello delle versioni desktop e workstation... |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Messaggi: n/a
|
il fatto che amd recuperi un po' di strada su intel fa bene a tutti, ai prezzi, al mercato e a noi. Più la situazione resta equilibrata tra i due colossi, più c'è innovazione e prezzi convenienti!
|
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Tarquinia (VT)
Messaggi: 2
|
AMD NON RIUSCIRA' MAI A SUPERARE IL P4 IN STABILITA'
Per quanto possa provare, AMD non riuscirà mai ad essere al livello del pentium 4, specialmente in stabilità, anche se il nuovo ATHLON 64 promette bene sarà sempre inferiore al PENTIUM 4, tanto è vero che se vedete l'architettura hanno copiato nettamente INTEL infatti ora il core è come quello del pentium 4 e il processore di forma è pressochè identico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
|
Re: AMD NON RIUSCIRA' MAI A SUPERARE IL P4 IN STABILITA'
Quote:
Dove ti sei laureato in ing. elettronica? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
|
Re: AMD NON RIUSCIRA' MAI A SUPERARE IL P4 IN STABILITA'
Quote:
Quindi è come dire che Naomi Campbell e Tiziana Letizzetto sono uguali perchè hanno lo stesso vestito ![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
|
io non so perchè bisogna scannarsi tanto per dei Proci
![]() Comunque intel ha gia tirato fuori un processore mostruoso, non so se ha intenzione di svilupparlo per desktop, parlo del centrino, prestazioni paurose consumi ridottissimi...pare cmq che l'architettura non gli permette di salire in Mhz (anci in Ghz) Io se fossi un AMDista aspetterei l'uscita del prescott prima di cantar vittoria ![]() awe |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.