|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 109
|
Perchè multi no!!
Da tutti i ragionamenti visti sembra evidente l'interesse per un multiprocessor aggiornato ma abbordabile come costi ...... la cosa che però a me sembra chiara è che AMD non rinuncerebbe (soprattutto in questo momento di transizione) ad un mercato fruttuoso, mi viene quindi il sospetto che il multi non sia poi così "apprezzato" come sembrerebbe!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
The Inquirer ha fatto chiarezza sulla questione RAM ECC per i sistemi multi processor basati su AMD Athlon 64.
Il motivo per cui necessitano di RAM ECC è collegato al numero di strati delle schede madri stesse, che non riescono a lavorare correttamente con RAM Non-ECC. A questo, però, si è giunti ad una soluzione: ovvero disporre gli Slot DIMM in posizioni diverse, in modo da semplificare i collegamenti con la CPU: Sembra, quindi, che sarà disponibile un opzione nel BIOS per selezionare il tipo di DIMM installate: ECC o Non-ECC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
|
Il problema non sono le RAM ECC. Non ho mai
visto nessun sistema con piu' di 3 moduli (ovviamente da piu' di 512MB cadauno) funzionare senza ram ECC registered...; il problema sono il costo delle RAM stesse per i moduli signoli da 2GB. Sul sisto kingston le PC2700 DDR ECC registered costano 1400-1500$ a modulo. Comunque anche un sistema Xeon equivalente a quello che ho citato pocanzi da 6000E su Opteron, costa altrettanto se non di piu' a parita' di quantita' di RAM... |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
appunto si è costretti a comprarli... quando una pcdl deluxe li offre di serie a 300 euro,il dual processor non è solamente server ma puo essere usato anche da un utente casalingo appassionato di eding video e che sfrutta molto volentiri il multitasking
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2356
|
xk180j
Francamente ci sono schede Deluxe e Deluxe. In molte
il cosiddetto "deluxe" e' rappresentato da un controller RAID ATA o SATA (che poi non e' un vero controlller RAID ma SoftRAID) e se vai ben a vedere la differenza e di poche decine, oppure una Gigabit ethernet. Ci sono invece poi modelli deluxe che invece integrano controller RAID Ultra 320 veri, dual Ethernet, etc... Per parlare in termini di motherboard, per esempio le serie Tiger SMP, 2466 della Tyan, hanno prezzi accessibili dell'ordine dei 200 euro. Non hanno nulla onboard, salvo LAN e 2 slot PCI64. Attualmente l'equivalente Tyan (diciamo in serie "Tiger") per Opteron SMP, non c'e', ovvero c'e' solo la Serie Thunder 2885, l'unica scheda con slot AGP 4/8x e slot PCI64 e anche PCI-X (oltre che una LAN onboard Gigabit ethernet a due canali), che pero' costa tra i 500 e i 600 euro. Altri modelli della serie Thunder, mancano sempre di qualche cosa: o sono privi dello slot AGP, o sono privi dello slot PCI64, etc. Fammi un esempio di soluzione SMP intel biprocessore... paragonabile sia alla soluzione Athlon MPX che all'opteron SMP. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
joe4th
la asus pc dl deluxe(a breve dovrebbe esserne rilasciata una versione anche con pci 64)lo scasi non mi interessa un serial ata in raid 0 è piu economico e sufficientemente veloce per i miei scopi,la firware è indispensabile con due xeon 2800 e ddr 333 mi sembra un buon sistema per eding video casalingo ad un prezzo contenuto. l'usb2 non mi dispiace affatto e l'audio integrato a 6 canali neanche.quale piattaforma amd dual processor offre le stesse caratteristiche a parità di prezzo ? attualmente credo nessuna Ultima modifica di xk180j : 06-10-2003 alle 21:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
|
Q = Quadrimestre
Mi dispiace correggere il mitico Paolo Corsini e spero di sbagliarmi, ma secondo me quelli della tabella sono quadrimestri, quindi nella news avresti dovuto quadrimestri invece che trimestri, quindi tempi un pò più lunghi. Ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 78
|
per me e posibile creare un sistema biprocessore con due cpu Athlon 64
semplicemente avendo il cipset che abbbia funzione di swich e due canali uno per ogni cpu e questo e posibile grazie proprio alle carateristiche del canale dati naturalmente non sara performante come avere un colegamento diretto tra cpu dato che aumentano i passagi che devono fare le cpu |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 43
|
Q
Q è in inglese e significa quarter (quarto d'anno, cioè trimestre)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 109
|
Q
El biondo ha ragione........ altrimenti quest'anno avrà 16 mesi!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
x xk180j
Veramente chi usa Xeon usa anche ramm ECC... |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
|
X dexarti
X dexarti
Hai ragione! Infatti nei primi comunicati stampa etc. si era capita la seguente cosa: che ci sarebbero stati athlon con 1 2 o 3 bus hypertransport (gli opteron in piu' avrebbero avuto ram a 128bit), tutti predisposti per l'smp. Quelli con 1 bus soltatno potevano essere messi anche loro in dual cpu, ma col supporto del chipset della scheda madre, gli altri facevano da soli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
Quote:
La possibilità di funzionare in SMP, non dipende solo dai canali Hypertransport disponibili, tant'è vero che gli Opteron serie 1xx hanno lo stesso numeri di canali delle serie superiori, ma comunque non possono funzionare in SMP perchè nei canali HT non è disponibile il controllo della coerenza. Per entrambi suggerisco un bel ripasso della documentazione tecnica (non i comunicati stampa!) disponibile sul sito AMD. ![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 81
|
Rileggi quello che ho scritto
Io ho detto che "nei primi comunicati stampa/annunci etc." SEMBRAVA CHE si potesse fare. Poi dall'annuncio ufficiale si e' scoperto (prima delusione) che quelli con 1 bus HT l'avevano "non coerente" e allora addio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Re: Rileggi quello che ho scritto
Quote:
![]() Se tu, all'affermazione di dexarti "per me e posibile creare un sistema biprocessore con due cpu Athlon 64" tu ripondi con "Hai ragione", io comprento che tu sei concorde con lui nel pensarlo. Inoltre completi il tuo post con una nota che anzichè contraddire il concetto, semba sostenerlo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
Ultima modifica di xk180j : 07-10-2003 alle 12:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
la pc dl deluxe le supporta entrambe quindi non sono obbligatorie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
Quote:
Poi credo che una soluzione motherboard MPX + doppio Athlon + controller esterni costi comunque meno di una soluzione motherboard Intel con controller integrati + doppio Pentium. Ultima cosa, un conto è un chipset che integra i controller suddetti, un conto è una scheda madre che integra i controller. Nessuno impedisce di costruire una scheda madre MPX con in più controller serial ata, firewire, eccetera eccetera, se nessuno lo fa non è mica colpa di AMD! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.