Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2003, 18:43   #41
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
ciao a tutti ragazzuoli!!!
vedo che già molti di voi hanno risposto però non tutti sanno come funziona l'asus A7V333!!!

bene ora facciamo un pò di chiarezza

quello che scrive asus sul sito non è sempre vero... loro consigliano il montaggio del barthon sulla rev1.04 o 2.0 ma tutti sanno benissimo che con l'hardware ci vuole molte culo... ed io ce l'ho avuto!
la mia è una rev.1.01 e quindi la prima in assoluto ad uscire sul mercato... tutto ciò secondo asus mi dovrebbe scoraggiare ad aggiornare la cpu ma invece non è così! lo scorso anno presi un thoro 1800+ step a da fluctus e già li sperimentai che i 166mhz di bus andavano benone!! con 1,9 volt e bus a 166x11,5 il procio e la mb mi hanno fatto compagnia fino ad oggi moooooooolto stabilemente! e pensare che le ram sono pc2100 e mi hanno retto fino a 174mhz di bus settate a 2,75volt!!!!
Ebbene fino a che c'era il thoro montato, in idle segnavo circa 34° con il mio THERMALTAKE VOLCANO 7+ e 40° sotto stress con la cpu a 1916mhz ed 1,9volt di vcore. Alla frequenza di 1533mhz ed 1,5volt di vcore la cpu segnava la stessa temperatura della mb!!! parlo di circa 22° in idle e 26° in full load (molto dipende dalla stagione cmq)

Ieri ho comprato un barthon xp2500+ sicuro al 100% che avrebbe funzionato alla grande infatti, così è stato, si è accesso alla prima botta ma siccome sono un temerario ho impostato da subito nel bios 166x12,5 e va come una scheggia con il vcore di default
Il problema sono le temperature lette sia dal bios che dall'asus probe! nel momento in cui vi scrivo la CPU è a 56° e la MB a 30°.... e tutto ciò mi è sembrato moltro strano poichè un thoro step A a 1,9volt scalda moooooolto di + un barthon a 1,65volt.
E vi dico che sia a 1833mhz che a 2068mhz la temperatura non cambia.....
Leggendo qua e la sui forum in internet ho scoperto che l'A7V333 utilizza diversi metodi per calcolare la temperatura della CPU a seconda del procio che vi è montato!!! sul thoro molto probabilmente leggeva quello montato sulla MB mentre con il barthon va a leggere quello interno della cpu che naturalmente risulta + alto della MB
in questo caso, la tolleranza cambia molto e nel caso di lettura direttamente dal procio, la temperatura consentita è di circa 70° e quindi sia io che materi siamo al di sotto della preoccupazione!!!
se ho altre news vi faccio sapere

ciauzzzzzzz
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 18:53   #42
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
vorrei aggiungere anche un'altra cosetta

in settimana mi arriveranno delle twinmos pc3200 da 512mb e con queste farò tutte le prove del caso alzando il bus della scheda madre a + non posso, con il mio target che è posto a 190mhz ovviamente spero di non cuocere qualcosa con il bus pci a 37,5 mhz ma se non ho avuto problemi con il mio k6-200 portato a 208mhz (83x2,5) che aveva il pci a ben 41,5 mhz non vedo perchè non ci dovrei riuscire
l'unico problema potrebbero essere i 2 maxtor, ma essi sono collegati al controller promise integrato nella scheda madre e da varie prove che ho visto le sue performance aumentano moltissimo quando si overclocca il bus pci!!!!

vi terrò aggiornati
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 18:54   #43
raceman
Senior Member
 
L'Avatar di raceman
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1567
Infatti io ne ho avute 2 di a7v333 e non mi fido certo di quello che dice asus, ma guardo sul sito amd.
Nel tuo caso più che una conoscienza assoluta della mobo, dire che ci troviamo di fronte con quello che viene definito il fattore "C". Cioè quella variabile incalcolabile in presenza della quale tutto è possibile..
__________________
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china e a quel punto è un attimo
raceman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 18:55   #44
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
beh come tutti i smanettoni sanno il fattore "C" è alla base di qualsiasi overclock
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 18:55   #45
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
Quote:
Originariamente inviato da alexgti
ciao a tutti ragazzuoli!!!
vedo che già molti di voi hanno risposto però non tutti sanno come funziona l'asus A7V333!!!

bene ora facciamo un pò di chiarezza

quello che scrive asus sul sito non è sempre vero... loro consigliano il montaggio del barthon sulla rev1.04 o 2.0 ma tutti sanno benissimo che con l'hardware ci vuole molte culo... ed io ce l'ho avuto!
la mia è una rev.1.01 e quindi la prima in assoluto ad uscire sul mercato... tutto ciò secondo asus mi dovrebbe scoraggiare ad aggiornare la cpu ma invece non è così! lo scorso anno presi un thoro 1800+ step a da fluctus e già li sperimentai che i 166mhz di bus andavano benone!! con 1,9 volt e bus a 166x11,5 il procio e la mb mi hanno fatto compagnia fino ad oggi moooooooolto stabilemente! e pensare che le ram sono pc2100 e mi hanno retto fino a 174mhz di bus settate a 2,75volt!!!!
Ebbene fino a che c'era il thoro montato, in idle segnavo circa 34° con il mio THERMALTAKE VOLCANO 7+ e 40° sotto stress con la cpu a 1916mhz ed 1,9volt di vcore. Alla frequenza di 1533mhz ed 1,5volt di vcore la cpu segnava la stessa temperatura della mb!!! parlo di circa 22° in idle e 26° in full load (molto dipende dalla stagione cmq)

Ieri ho comprato un barthon xp2500+ sicuro al 100% che avrebbe funzionato alla grande infatti, così è stato, si è accesso alla prima botta ma siccome sono un temerario ho impostato da subito nel bios 166x12,5 e va come una scheggia con il vcore di default
Il problema sono le temperature lette sia dal bios che dall'asus probe! nel momento in cui vi scrivo la CPU è a 56° e la MB a 30°.... e tutto ciò mi è sembrato moltro strano poichè un thoro step A a 1,9volt scalda moooooolto di + un barthon a 1,65volt.
E vi dico che sia a 1833mhz che a 2068mhz la temperatura non cambia.....
Leggendo qua e la sui forum in internet ho scoperto che l'A7V333 utilizza diversi metodi per calcolare la temperatura della CPU a seconda del procio che vi è montato!!! sul thoro molto probabilmente leggeva quello montato sulla MB mentre con il barthon va a leggere quello interno della cpu che naturalmente risulta + alto della MB
in questo caso, la tolleranza cambia molto e nel caso di lettura direttamente dal procio, la temperatura consentita è di circa 70° e quindi sia io che materi siamo al di sotto della preoccupazione!!!
se ho altre news vi faccio sapere

ciauzzzzzzz
confortevole la tua risposta...anche vengo da un thoro by fluctus 1800 che tenevo senza problemi a 167x9.5 moolto rock solid...consapevole del fatto che la mainboard non aveva nessun problema a fsb di 166 e oltre mi son detto perche non dovrebbe farcela col barton che di defaul è 333!??!!? infatti l'ho preso e montato..io a differenza tua ho avuto problemi appena montato il procio non entrava neanche sul bios allora ho fatto un clear cmos e rimesso il bios 1017 tuttova liscio l'unico e ripeto unico prob..e rimane è la temperatura che sia da biso che da asusprobe mi da un valore di 62 gradi in idle con picchi di 65 66 in fulllll...ma dopo la tua ripsota mi sto rincuorando!!!
ho provato cmq a leggere la temeparatura tramite sandra e speedfan e mi da un valore di 44 45 gradi!!!

cmq provo a farne un uso come il precedente ovvero quasi sempre accesso spero che non vada in fumo....ah il mio settaggio è 167x12.5 il massimo consentito dato che di fsb posso salire ben poco al massimo provo ad arrivare fino a 170 ma non oltre.....


cmq fammi sapere altre info...grazie


ciao....

p.s. pero perche tu hai 56 di gradi?!?!!?
__________________
Asus A8R32_MVP Deluze__A64 x2 4400__Corsair Twinx 2048-3200C2__Ati Sapphire X1900 XTX 512mb__Samsung 20" 2032BW
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 19:11   #46
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
eheheh
non ti abbattere che tanto siamo in 2 ad aver avuto lo stesso "problema" dopo aver fatto lo stesso aggiornamento
il mio target sono i 190mhz di bus e spero di raggiungerli con le memorie twinmos.... il problema è vedere il limite teorico del bus dell'a7v333
diciamo che 190x12,5 sarebbero un bel traguardo

per la temperatura + bassa direi che il merito è dell'ottimo volcano 7+ la velocità è regolabile in 3 posizioni 3000-5000-7000 giri!! io lo tengo sempre a 5000 tanto per me il rumore non è un problema visto che il case è disseminato di ventole di raffreddamento comprese 2 a capoccia per gli hard disk
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 19:15   #47
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
Quote:
Originariamente inviato da alexgti
eheheh
non ti abbattere che tanto siamo in 2 ad aver avuto lo stesso "problema" dopo aver fatto lo stesso aggiornamento
il mio target sono i 190mhz di bus e spero di raggiungerli con le memorie twinmos.... il problema è vedere il limite teorico del bus dell'a7v333
diciamo che 190x12,5 sarebbero un bel traguardo

per la temperatura + bassa direi che il merito è dell'ottimo volcano 7+ la velocità è regolabile in 3 posizioni 3000-5000-7000 giri!! io lo tengo sempre a 5000 tanto per me il rumore non è un problema visto che il case è disseminato di ventole di raffreddamento comprese 2 a capoccia per gli hard disk
ah vabbe io con l'slk800 monto una stealth 27 da 2250 giri!!amo il silenzio

cmq a 190 non mi ci azzardo al massimo 170 e qlciiinnnnaaainainaina

ciao

tengo la ventola in aspirazione comprese le due posteriori nel case!!!
__________________
Asus A8R32_MVP Deluze__A64 x2 4400__Corsair Twinx 2048-3200C2__Ati Sapphire X1900 XTX 512mb__Samsung 20" 2032BW
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:21   #48
Ingfra
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 419
Ciao a tutti,

x materi,
la temperatura rilevata da Sandra e SpeedFan è più bassa rispetto a quella del Bios o di AsusProbe, poichè è letta dal sensore sul socket invece che dal sensore all'interno del die della cpu, quindi è normale che hai questa discrepanza nei valori di temperatura.

Una curiosità, sull'A7V333 rev1.02, la cache L2 da 512 KB del Barton è perfettamente riconosciuta?

Grazie
Ingfra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 09:29   #49
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
non sto a leggere tutto, ma hai comprato l'slk con la ventola già montata o l'hai montata tu? Non è che hai messo la ventola al contrario (invece si sparare l'aria sul dissipatore la spara verso il case)?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 10:22   #50
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
Quote:
Originariamente inviato da Ingfra
Ciao a tutti,

x materi,
la temperatura rilevata da Sandra e SpeedFan è più bassa rispetto a quella del Bios o di AsusProbe, poichè è letta dal sensore sul socket invece che dal sensore all'interno del die della cpu, quindi è normale che hai questa discrepanza nei valori di temperatura.

Una curiosità, sull'A7V333 rev1.02, la cache L2 da 512 KB del Barton è perfettamente riconosciuta?

Grazie
si si riconosciuta...funziona tutto.....riguardo la temp...tu dici che sandra lo ricela dal soket mentre asus probe o il bios rileva la temp direttamente dal core!!! eppure come mai....con vecchio 1800 thoro non avevo queste differenze?!?! ovvero la temperatura tra sandra e bioos o asus era quasi uguale!!!

cmq calcolando 62 sul core non dovrebbe essere tanto!!!stando alle temp di sandra e speed fan sono a 44 gradi!!!

spero che posso affidarmi delle tyemp rilevate da sandra e speedfan...non posso fare altra!!!



per rispondere al funzionametno della ventola...si ho la ventola in aspirazione comprese le 2 sulla parte posteriore del case........ciao
__________________
Asus A8R32_MVP Deluze__A64 x2 4400__Corsair Twinx 2048-3200C2__Ati Sapphire X1900 XTX 512mb__Samsung 20" 2032BW
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 10:49   #51
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
semplicemente perchè con il thoro la scheda madre è stata impostata per leggere le temperature dal socket mentre quando rileva un barthon si affida al sensore interno della cpu!
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 10:56   #52
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
Quote:
Originariamente inviato da alexgti
semplicemente perchè con il thoro la scheda madre è stata impostata per leggere le temperature dal socket mentre quando rileva un barthon si affida al sensore interno della cpu!
ok grazie....quindi con 62 gradi sul core posso stare piu che tranquillo giusto?!?!?!

se la lettura è giusta di sandra e speedfan sul soket ho la temperatura di 44 gradi giusto?!?!?!
__________________
Asus A8R32_MVP Deluze__A64 x2 4400__Corsair Twinx 2048-3200C2__Ati Sapphire X1900 XTX 512mb__Samsung 20" 2032BW
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 20:27   #53
alexgti
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1220
yessssssssss

diciamo che 62° interni al core sono buoni!!! stiamo parlando dell'effettiva temperatura di esercizio del core e se calcoli che amd li da fino ad 80° sei ben sotto la soglia di preoccupazione!!!

ciauzzzzzz
__________________
Lancool II - Gigabyte B650 Gaming X - 7700X - A.C. LQ 240 - 32GB FURY 6000CL36@CL28 - C.M. RM650 - Asus 7900XTX - ASUS VG27WQ https://valid.x86.fr/5cd17a
Ho trattato con.. TANTA GENTE e mai un problema dal 2001
alexgti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 20:33   #54
materi
Senior Member
 
L'Avatar di materi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2464
Quote:
Originariamente inviato da alexgti
yessssssssss

diciamo che 62° interni al core sono buoni!!! stiamo parlando dell'effettiva temperatura di esercizio del core e se calcoli che amd li da fino ad 80° sei ben sotto la soglia di preoccupazione!!!

ciauzzzzzz
grazie...rincuore avere le tue risposte .....cmq ora sto a 59 gradi!!! sta scendendo un po la temperatura esterna...quando ho montato il procio giusto per farmelo apposta a catania si è registrata una temperatura di 37 gradi!!!era tornata l'estate....d'inverno spero di scendere di altri 10 gradi!!!
cmq è da 1 giorno e 10 ore circa che è rimasto acceso e non ha dato nessun cedimento quindi...va ok!!!

p.s. pero mi spieghi l'ultima cosa come mai alcuni utenti con barton e altre schede madri dicono di avere temperature ben al disotto tipo 45 circa?!?!?!

grazie ciao
__________________
Asus A8R32_MVP Deluze__A64 x2 4400__Corsair Twinx 2048-3200C2__Ati Sapphire X1900 XTX 512mb__Samsung 20" 2032BW
materi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v